Lino - Prof di matematica - Ferrara

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Lino organizzerà con cura la tua prima lezione di di Matematica.

Lino

  • Tariffa oraria 30€
  • Tempo di risposta 2h
  • Numero di allievi 50+
Lino - Prof di matematica - Ferrara
  • 5 (17 commenti)

30€/ora

1a lezione offerta

Prenota una lezione

1a lezione offerta

1a lezione offerta

  • Matematica
  • Fisica
  • Geometria
  • Scienze - Scienze Naturali
  • Statistica

Astrofisico offre ripetizioni di Matematica, Fisica e Statistica a studenti di tutti i livelli a Ferrara ed Online in tutta Italia

Luogo del corso

Ambasciatore

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Lino organizzerà con cura la tua prima lezione di di Matematica.

Riguardo Lino

Sono un astrofisico con decennale esperienza di insegnamento in Italia ed all'estero. Dopo un percorso nella ricerca universitaria, attualmente lavoro nel campo dell'Intelligenza Artificiale (AI). Ho iniziato con le lezioni private quando ero ancora studente universitario per "arrotondare" durante i miei studi. Ho continuato con questa attività anche dopo la laurea in Fisica ottenuta all'Università del Salento. Negli anni ho formato centinaia di allievi di tutte le età e percorsi scolastici. La stragrande maggioranza dei miei studenti ottiene risultati eccellenti. Faccio questo lavoro per passione, cercando di trasmettere agli studenti un metodo di studio appropriato e di metterli nelle condizioni di imparare al meglio anche in totale autonomia.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Inglese
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Inglese

Italiano

Le mie lezioni si svolgono online o presso il mio domicilio a Ferrara. Per quanto riguarda le lezioni online utilizzo strumenti tecnicamente molto avanzati, che rendono le lezioni molto comode. Le mie lezioni non sono soltanto la risoluzione di esercizi oppure il trasferimento passivo di nozioni, ma cerco sempre di capire l'origine delle difficoltà dello studente e porvi rimedio. Cerco di coinvolgere lo studente con domande che lo spingano a pensare. Cerco sempre di mantenere un'atmosfera rilassata e divertente per far in modo che lo studente si senta a suo agio ed impari al meglio.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa oraria

  • 30€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 150€
  • 10 h: 300€

webcam

  • 30€/ora

spostamenti

  • +

lezioni offerte

Questa prima lezione offerta con Lino vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.

  • 1h

Saperne di più su Lino

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Saperne di più su Lino

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    La mia passione per le materie scientifiche e nello specifico per l'astrofisica nasce sin dalla tenera età. Sin da piccolo mi ponevo delle domande riguardo le grandi questioni esistenziali: "Perché siamo qui? Da dove veniamo?". La cosmologia allora mi sembrò il campo ideale da studiare per cercare delle risposte. Quando una sera, all'età di sei anni, puntai la luna col mio piccolo telescopio, rimasi folgorato: sarei diventato un astronomo. Ora posso dire di esserci riuscito, dopo innumerevoli sacrifici. Il percorso che ho seguito tuttavia, non e stato affatto privo di difficoltà. All'inizio del mio percorso scolastico infatti, anch'io sono stato vittima del metodo di insegnamento della matematica molto meccanico e noioso che viene spesso utilizzato nella scuola italiana. La matematica allora poteva essere insegnata nelle scuole superiori da gente non laureata oppure proveniente da corsi di laurea che non hanno molto a che fare con la matematica. Tutto ciò si traduceva in una qualità dell'insegnamento davvero pessima che non faceva altro che aumentare la mia confusione e la mia frustrazione. Ero uno studente per il quale - come per tanti altri - la matematica rappresentava un ostacolo al raggiungimento dei miei obiettivi. Tuttavia nei primi anni di Università ho avuto la fortuna di trovare degli insegnanti ispirati che mi hanno fatto carpire la bellezza della matematica. Nel piccolo ateneo dell'Università del Salento dove mi sono laureato, c'era un rapporto studenti / professori di quasi uno ad uno. Ho dunque avuto la fortuna di ricevere praticamente lezioni private di Analisi (gratuite) dal mio stesso docente di corso. Questa esperienza è stata fondamentale per la mia formazione e per il proseguimento dei miei studi. Credo che la mia passione per l'insegnamento derivi da questo. So cosa significa essere uno studente frustrato e quanto sia importante trovare gente ispirata che possa aiutarti. Io cerco soltanto di essere all'altezza dei docenti che mi hanno ispirato.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Non esistono tematiche che mi piacciono più di altre. Che si tratti di Matematica, Fisica o Informatica ho la consapevolezza che la conoscenza in tutti i campi ha pari dignità. La materia che mi piace di meno, non è una vera materia ma si chiama memoria. Puntualmente gli allievi che partono con la filosofia "se imparo a memoria come si fanno questi esercizi eventualmente passerò l'esame" non raggiungono quasi mai il risultato sperato. Sapere qualcosa a memoria equivale a non saperla, e soprattutto la si dimentica un mese dopo l'esame.
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    Questa domanda richiederebbe una risposta enciclopedica. Gli insegnanti che mi hanno ispirato sono stati tanti soprattutto all'Università. Se c'è' un'opera che mi ha ispirato più delle altre essa è stata sicuramente "La Fisica di Feynman" una serie di lezioni svolte dal grande fisico Richard Feynman al Caltech negli anni 60'. Feynman è stato davvero un personaggio interessante nella sua vita privata oltre ad essere uno dei migliori fisici della storia. Feynman era famoso per saper spiegare cose complicate in maniera semplice ed intuitiva. Consiglio a tutti di fare una ricerca su youtube a suo nome, ci sono dei video d'archivio di Feynman che spiega alcuni fenomeni molto interessanti. A proposito: avete sempre creduto che gli alberi crescessero dal suolo? Feynman vi farà ricredere!
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?

    Credo che per essere un buon insegnante bisogna avere un'intelligenza molto bilanciata. Durante il mio dottorato di ricerca nel Regno Unito ho avuto la fortuna di conoscere gente preparatissima ed anche molto famosa come ad esempio il grande fisico scozzese Peter Higgs. Ricordo che durante un convegno ad Edimburgo un mio collega gli pose una domanda e lui rispose in una maniera complicatissima che comprese soltanto lui. Ho incontrato nel mio percorso molta gente del genere: ricercatori bravissimi e geniali nel loro campo ma che non riuscivano a convogliare la loro enorme conoscenza agli altri perché non avevano le necessarie doti linguistiche. Comunicare è un'arte e di fronte a noi ci sono delle persone non dei PC. Quindi essere bravi nel proprio campo si deve coniugare con ottime capacità relazionali e comunicative.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    È molto comune che i miei studenti mi invitino in pizzeria dopo aver passato l'esame. Anzi, è una clausola del mio insegnamento. Se riesco a farvi passare l'esame mi dovete un pizza. No il Covid non è una scusa: esiste la consegna a domicilio :D
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?

    Come ho già anticipato purtroppo anche io sono stato vittima di un metodo di insegnamento molto meccanico. La quasi totalità degli studenti che arriva da me non sa il perché, ad esempio, se sposto un termine da una parte all'altra di un equazione esso cambi di segno. Praticamente tutti mi rispondono "a Scuola ci hanno detto che si fa così senza darci una spiegazione". Se una cosa non la capisci non ti può piacere. A quanti di noi italiani piace il Baseball o il Cricket? Non ci piacciono perché non ne capiamo le regole. Se una cosa non ti piace non la studi. Uno studente ha bisogno di essere ispirato è un fuoco che deve essere alimentato con la curiosità. Capire ciò che si sta facendo è il primo passo in questa direzione.
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Mi piace molto l'analisi dei dati statistica, lavoro da freelance data scientist. Come hobby mi piace la montagna e tenermi in forma con lo sport. "Mens sana in corpore sano".
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    L'infinita pazienza di cui si ha bisogno per interagire quotidianamente con gente di personalità, modi e culture diverse proveniente da ogni possibile cammino della vita, sempre con un sorriso sulla bocca e soprattutto con tanto amore.
--
--

Altri insegnanti di Matematica à Ferrara

  • Lezioni private e corsi di preparazione per esami di Matematica e Fisica

    Mauro

    Ferrara & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 25€/ora
  • Giovane studente di medicina al V anno 🩺 propone  lezioni di Matematica, Fisica, Chimica, Biologia e Inglese per scuole medie, liceo e preparazione a test di ingresso; lezioni di Anatomia, Fisiologia,

    Mario

    Ferrara & Via webcam

    5 (9 commenti)
    • 13€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Impariamo insieme la matematica e le altre materie scientifiche, scoprirai il magnifico mondo scientifico e le sue leggi che guidano il mondo

    Martina

    Ferrara & Via webcam

    4.9 (8 commenti)
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Ingegnere civile laureato col massimo dei voti, offro lezioni in matematica. Seguo già dei ragazzi.

    Pietro

    Ferrara & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 12€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Laureato in Ingegneria informatica e dell'informazione. Offro ripetizioni in qualsiasi materia dei primi anni di ingegneria(comprese elettronica, analisi, informatica ecc) No chimica

    Gianmarco

    Ferrara & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Ciao, sono Lorenzo, uno studente di quinta liceo allo scientifico di Ferrara. Sono disponibile a dare ripetizioni di matematica e fisica dalla terza superiore a scendere.

    Lorenzo

    Ferrara & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 12€/ora
  • Studentessa di medicina con maturità scientifica propone lezioni/aiuto compiti per studenti di elementari, medie e liceo.

    Sara

    Ferrara & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 12€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Laureata in matematica, offro ripetizioni sia per esami universitari di qualsiasi livello sia a ragazzi delle scuole medie e superiori. Ho molta esperienza e tanta pazienza!

    Olivia

    Ferrara & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Studentessa di medicina al secondo anno, diplomata al liceo scientifico offre possibilità di aiuto compiti e studio in tutte le materie per studenti di scuole elementari, medie e superiori ( per quest

    Giorgia

    Ferrara & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 12€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Studentessa di 20 anni al primo anno di medicina. Offro ripetizioni/aiuto compiti su qualsiasi materia a bambini e ragazzi di qualsiasi anno scolastico! Ho vissuto un anno a New York e offro anche lez

    Sofia

    Ferrara & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Laureato in chimica, propongo lezioni di chimica per qualsiasi scuola e università. Offro anche lezioni di matematica, in particolare per scuole medie e licei, ma anche per esami universitari che non

    Giovanni

    Ferrara & Via webcam

    Nuovo
    • 12€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Studentessa magistrale in Artificial Intelligence propone ripetizioni di matematica, fisica e programmazione per scuole medie e superiori a Ferrara.

    Elena

    Ferrara & Via webcam

    Nuova
    • 12€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Lezioni di rafforzamento/Aiuto Compiti. Tutte le materie fino alla prima superiore. Zona Ferrara

    Marcelle

    Ferrara

    5 (1 commenti)
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Studentessa laureanda in Farmacia presso l’Università degli studi di Ferrara. Offro ripetizioni agli studenti delle superiori di Chimica, Matematica, Fisica, Inglese e preparazioni ai test

    Gloria

    Ferrara & Via webcam

    Nuova
    • 8€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Ripetizioni e recupero esami di Analisi I-II, fisica I-II geometria e algebra e materie scientifiche (ingegneria) per studenti universitari scuole superiori e medie

    Amin

    & Via webcam

    Nuovo
    • 16€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Mi sono diplomata con 100 al liceo scientifico bilingue e adesso frequento il secondo anno di biotecnologie mediche. Oltre alle lezioni, faccio degli schemi riguardanti l’argomento trattato che lascio

    Virginia

    Ferrara & Via webcam

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Laureanda in Fisica offre ripetizioni per materie scientifiche per studenti di elementari, medie e superiori.

    Caterina

    Ferrara & Via webcam

    Nuova
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Diplomato presso un istituto tecnico tecnologico indirizzo elettronica, frequentante facoltà di matematica UNIFE.  Offro ripetizioni di matematica e geometria per studenti frequentanti la scuola media

    Mirko

    Ferrara & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 9€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Laureato triennale in Ingegneria Informatica propone lezioni di Matematica e Informatica base (C, Python, Java, Shell)

    Luca

    Ferrara & Via webcam

    Nuovo
    • 12€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Studentessa di Logopedia, diplomata al Liceo scientifico propone lezioni in tutte le materie per scuole elementari e medie

    Bettina

    Ferrara & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 8€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Matematica