I/Le migliori insegnanti di Inglese disponibili
Alma
5
5 (42 Commenti)
Alma
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ms grace
5
5 (19 Commenti)
Ms grace
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (64 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Prof brigid
5
5 (64 Commenti)
Prof brigid
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Aubrey
5
5 (40 Commenti)
Aubrey
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (138 Commenti)
Cristina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexia
5
5 (39 Commenti)
Alexia
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marcello
4,9
4,9 (70 Commenti)
Marcello
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (42 Commenti)
Alma
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ms grace
5
5 (19 Commenti)
Ms grace
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (64 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Prof brigid
5
5 (64 Commenti)
Prof brigid
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Aubrey
5
5 (40 Commenti)
Aubrey
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (138 Commenti)
Cristina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexia
5
5 (39 Commenti)
Alexia
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marcello
4,9
4,9 (70 Commenti)
Marcello
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Assimilare l'accento britannico grazie ai film del Regno Unito

Il discorso del re

Per imparare a parlare inglese, non c'è nulla di meglio che guardare un film sulla lingua stessa!

Il discorso del re è un film biografico che spiega i problemi di balbuzie affrontati da re Giorgio VI, padre della regina Elisabetta II. Questo lungometraggio britannico acclamato dalla critica ha vinto quattro premi Oscar e un Golden Globe.

Guardando Il discorso del re, potresti diventare anche tu un esperto di linguistica inglese!
Fai come Colin Firth e diventa un esperto della lingua inglese!

Per i madrelingua italiani, è molto istruttivo vedere il film nella sua versione originale, dal momento che il protagonista soffre di balbuzie e non è in grado di tenere un discorso chiaro. Con l'aiuto di specialisti, George - e gli spettatori - imparano qualcosa in più sulla fonetica inglese e l'intonazione della voce. Per esercitarsi prima di una presentazione orale nella lingua di Shakespeare, questo è il film perfetto!

Bloody Sunday

L'Irlanda è una delle mete preferite per gli studenti Erasmus! Perché non scoprire l'accento irlandese attraverso il cinema?

Il film Bloody Sunday, uscito nel 2002 e diretto da Paul Greengrass, racconta gli eventi del 30 gennaio 1972, che hanno visto morire 14 persone durante una manifestazione a Derry. Questo tragico film è considerato una delle pellicole irlandesi di maggior successo grazie alla sua autenticità e alla sua esattezza.

Nessun attore inglese o americani: il cast è composto esclusivamente da attori irlandesi, un fatto che consente agli spettatori di identificare rapidamente le differenze linguistiche tra l'inglese tradizionale e l'inglese parlato in Irlanda (corsi inglese online). Bloody Sunday permette quindi, allo stesso tempo, di scoprire qualcosa di più sulla storia dell'isola verde, ma anche di ascoltare per la prima volta il vocabolario gergale irlandese.

Assimilare l'accento americano accento grazie a film statunitensi

Forrest Gump

Il film americano tratto dal romanzo omonimo di Winston Groom è IL punto di riferimento in materia di cinema statunitense!

Elogiato dalla critica nel 1994, Forrest Gump gioca con i codici della commedia, del genere drammatico e romantico. Attraverso la storia di Forrest, un ragazzo affetto da un leggero ritardo mentale, gli spettatori scoprono la storia contemporanea degli Stati Uniti, dall'ascesa di Elvis Presley alla fondazione della Apple, passando per la guerra del Vietnam.

Forrest Gump è un film perfetto per migliorare il tuo inglese!
Mamma diceva sempre: "La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"!

Le capacità fisiche di Forrest gli permettono di intraprendere un viaggio completo nel Paese dello Zio Sam e di confrontarsi con diversi accenti americani. Il film è un gioiello per gli studenti di inglese, che possono scoprire la storia americana in soli 142 minuti, familiarizzando con la lingua!

Trova il corso di inglese su misura per te!

Via col vento

Questo romanzo storico è considerato un film illustre dal popolo d'Oltreoceano!

Come molti film americani, questo film è un adattamento di un romanzo, quello di Margaret Mitchell pubblicato nel 1936. La storia segue le vicende amorose di Scarlett O'Hara, una giovane ingenua borghese americana, che si innamora del tenebroso Rhett Butler.

La famiglia di Scarlett ha fatto fortuna grazie alle piantagioni di cotone, un investimento fruttuoso agli albori della Guerra Civile: si assiste così ai conflitti sociali che esistevano all'interno dell'aristocrazia americana. Questo film è specificamente consigliato agli studenti di inglese che desiderano scoprire la cultura del Sud degli Stati Uniti, così come l'accento di quei luoghi, indispensabile per fare un viaggio in Alabama o in Louisiana!

I/Le migliori insegnanti di Inglese disponibili
Alma
5
5 (42 Commenti)
Alma
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ms grace
5
5 (19 Commenti)
Ms grace
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (64 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Prof brigid
5
5 (64 Commenti)
Prof brigid
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Aubrey
5
5 (40 Commenti)
Aubrey
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (138 Commenti)
Cristina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexia
5
5 (39 Commenti)
Alexia
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marcello
4,9
4,9 (70 Commenti)
Marcello
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (42 Commenti)
Alma
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ms grace
5
5 (19 Commenti)
Ms grace
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (64 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Prof brigid
5
5 (64 Commenti)
Prof brigid
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Aubrey
5
5 (40 Commenti)
Aubrey
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (138 Commenti)
Cristina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexia
5
5 (39 Commenti)
Alexia
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marcello
4,9
4,9 (70 Commenti)
Marcello
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Assimilare l'accento con i film australiani

Lion

Uscita nel 2016, questa pellicola biografica è ispirata al libro di Saroo Brierley, A Long Way Home. Il film segue la vita di Saroo, dalla sua giovinezza in India fino alla sua vita adulta in Australia.

Nel film Lion, le culture dell'india e dell'Australia si incontrano!
La cultura indiana e australiana si fondono insieme in Lion!

Il significato culturale del film è duplice: gli spettatori possono infatti scoprire l'accento australiano, impersonato da Nicole Kidman, e l'accento indiano, impersonato da Dev Patel. Interessarsi agli accenti del Commonwealth è particolarmente utile per lavorare all'estero e comprendere i diversi tipi di inglese utilizzati nel mondo.

Perché non scoprire nuove culture grazie al film nominato agli Oscar?

Mad Max: Fury Road

Mad Max è IL film australiano per eccellenza!

Considerato in tutto il mondo uno dei migliori film d'azione, Mad Max è tornato in maniera esplosiva nel 2015. Con un cast d'eccezione e sequenze mozzafiato, il film ha ricevuto dieci nomination agli Oscar, riscuotendo un successo di critica e di pubblico senza precedenti.

Guardando questo film si possono scoprire il deserto australiano e la ricchezza naturale del paese dei canguri, essendo stato girato a ovest di Sydney. Inoltre, sono molti gli attori australiani presenti nel cast, come Courtney Eaton e Nathan Jones, un fatto che permette agli spettatori di scoprire le sfumature linguistiche dell'inglese australiano. Padroneggiare l'accento australiano è consigliabile anche ai giramondo, dal momento che sono sempre di più gli italiani che decidono di andare a lavorare in Australia!

Assimilare l'accento canadese grazie ai film del grande Nord!

Room

Questo film drammatico tratto dal romanzo di Emma Donoghue ha riscosso un successo inaspettato nei cinema di tutto il mondo.

Questo dramma canadese, brillantemente sostenuto da Brie Larson, mette in scena la storia di una giovane donna bloccata nel seminterrato del suo rapitore con il figlio di 5 anni. Il film ha ricevuto numerosi premi, soprattutto al Toronto Film Festival nel 2015. Gli spettatori possono anche scoprire il giovane attore Jacob Tremblay, originario del Canada, futura stella del cinema.

Room, uno dei più bei film del 2015, è un ottimo strumento per imparare l'accento canadese!
Scopri l'accento canadese grazie a uno dei più bei film del 2015!

Conoscere l'accento canadese attraverso il cinema del Paese con la foglia d'acero permette di adattarsi meglio in questa grande nazione. Perché non unirsi ai 9 milioni di francofoni residenti in Canada?

My Winnipeg

Questo film del 2007, diretto da Guy Maddin, è effettivamente presentato come un fantastico documentario, che unisce realtà e finzione. Il soggetto è la città di Winnipeg, capitale del Manitoba, una regione canadese.

Il film mette in luce gli stereotipi del Canada come il freddo invernale, ridendo dei costumi e delle tradizioni canadesi. Sapendo che la maggior parte dei francofoni si limita al Quebec e non conosce nulla della cultura anglofona presente in Canada, My ​​Winnipeg è lo strumento ideale per imparare l'accento dell'inglese canadese e la geografia del Canada!

I trucchi per imparare l'inglese con un film

Scegli un film che conosci già

Se sei alle prime armi con l'inglese o se il tuo livello di partenza è basso, inizia scegliendo un film che hai già visto doppiato in italiano.

Perché? Conosci già la trama, la storia principale. In questo modo, sarai in grado di concentrarti maggiormente sul linguaggio e i dialoghi, invece di cercare di seguire una nuova storia.

Usa i sottotitoli

Utilizzando i sottotitoli puoi comunque imparare un po' di inglese perché continui ad ascoltarne il suono.

Se parti da un livello basso, serviti dei sottotitoli in italiano per sentirti più a tuo agio nella visione del film.

Ma se la tua conoscenza della lingua si attesta su un livello più avanzato, prova a uscire dalla tua comfort zone e serviti dei sottotitoli in inglese: non è necessario seguirli parola per parola perché potresti stancarti rapidamente, ma utilizzabili solo per farti un'idea di quello che sta succedendo, perché i dialoghi potrebbero essere troppo veloci o troppo colloquiali.

I sottotitoli possono anche aiutarti a migliorare nell'inglese scritto.

Inizia lentamente

Non sai se riuscirai a sostenere la visione di un film di 2 o 3 ore in inglese e a comprenderlo? Scegli un film di durata minore o con un livello di difficoltà di inglese più adatto a te.

Se guardi un film troppo complicato o troppo a lungo in inglese senza capire nulla, non sarai in grado di concentrarti bene sulla lingua.

Spezza il ritmo

Se guardare un film intero in lingua inglese ti stanca, perché non spezzi il ritmo e lo guardi a spezzoni di 30 minuti l'uno, per esempio?

Dopo la prima mezz'ora, fai una pausa, mangia qualcosa, controlla la tua casella di posta, discuti con i tuoi amici anglofoni. Tutto questo ti aiuterà a concentrarti meglio per riprendere la visione del film.

Ascolta e ripeti

Il vantaggio di guardare un film in inglese è che puoi fare delle pause quando desideri capire una parola del vocabolario o un'espressione, per approfondire un concetto grammaticale o imparare a coniugare i verbi irregolari.

Non esitare a fermarti per comprendere meglio certi passaggi e ripeti ad alta voce i dialoghi, prima con i sottotitoli e poi senza.

Ripetendo ad alta voce i suoni inglesi, migliorerai la tua pronuncia e il tuo accento. Funziona come per i podcast, con la differenza che in questo caso hai a disposizione anche le immagini.

Scegli dei film che ti piacciano

Potrebbe sembrare ovvio ad alcuni, ma si impara sempre meglio di fronte a un film che ci piace. Seleziona i generi che preferisci (sentimentale, horror, avventura, drammatico, ecc).

Guarda dei film con gli amici (anglofoni)

Se hai amici che hanno un'ottima confidenza con la lingua di Shakespeare, chiedi loro di guardare un film con te.

Se ci sono cose che non capisci, potranno darti una mano e continuerai così a imparare l'inglese in una buona atmosfera.

Metti in pratica le tue conoscenze

Nelle lezioni di inglese, hai dovuto imparare un sacco di vocabolario e di grammatica per raggiungere i tuoi obiettivi, ma non li utilizzi un granché nella vita quotidiana.

Guardando film in lingua originale, potrai utilizzare le tue conoscenze nelle situazioni quotidiane più comuni, sfruttando anche le citazioni in inglese per mostrare la tua dimestichezza con la materia e la tua fluidità linguistica.

Ti è piaciuto un film? Discutine con i tuoi amici di madrelingua inglese!
Condividi le tue impressioni sui film con i tuoi amici anglofoni!

Se dovesse esistere una guida per imparare l'inglese, guardare i film in v.o. dovrebbe essere inserito come ottimo metodo di apprendimento.

In effetti, in questo modo puoi acquisire un nuovo vocabolario, scoprire espressioni tipiche inglesi, irlandesi o americane, per esempio, familiarizzare con i diversi accenti ed esercitarti a parlare a voce alta.

Abituandoti a questa forma di apprendimento, non potrai fare a meno di guardare i film in versione originale perché avrai potenziato il tuo inglese senza nemmeno accorgertene.

Mettiti alla prova con film gratuiti

Guardando gli ultimi film usciti al cinema (o ai festival), potrai certamente migliorare il tuo inglese.

I lungometraggi e i cortometraggi sono numerosi e di diversi generi:

  • film drammatici
  • film horror o thriller
  • film storici
  • commedie
  • film di fantascienza
  • film fantastici
  • film romantici

Da Kubrick a Spielberg, le possibilità sono infinite.

In conclusione, possiamo dire che si tratta di uno dei tanti metodi possibili per imparare l'inglese e migliorare la propria conoscenza della lingua.

Sarai in grado di parlare inglese facilmente attraverso l'ascolto delle conversazioni, delle parole, della grammatica e del vocabolario dei tuoi eroi preferiti.

Affascinante, non credi?

A questo punto, tira fuori i popcorn e inizia subito a esercitarti davanti al televisore. E, dopo il film, consulta anche i corsi inglese online.

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,50 (2 voto(i))
Loading...

Francesca

Appassionata di musica, curiosa e sempre alla ricerca di novità: Acquario in tutto e per tutto.