“La Russia è un rebus fatto di mistero racchiuso in un enigma»

Winston Churchill

Il più grande paese del mondo, a cavallo di due continenti – l’Asia e l’Europa – tre anni prima della vendita dell’Alaska agli Americani…

Eh già, come diceva il Primo Ministro britannico, nell’Impero degli Zar v’è una magia slava che affascina le nostre menti occidentali!

Delle vaste distese in cui città industrializzate e piane coltivate lasciano posto alle contrade selvagge e alle immense foreste della tundra, della taiga, alle montagne (come gli Urali e il Caucaso), le steppe…

Un’immensità tutta autentica in cui a partire dal XXI secolo ci si comporta da pionieri, ma anche una civiltà raffinata, con la sua ortodossia, il suo centro nevralgico che è Mosca, l’architettura classica di San Pietroburgo, …!

Davanti a cotante meraviglie della natura e dell’umanità, chi non sognerebbe di vedere più da vicino e scoprire la Russia, parte di una nazione eccezionale?

Ed è in questa prospettiva che un soggiorno turistico in terra russofona andrà ben preparato, per riuscire bene.

Dal punto di vista dei preparativi, la questione amministrativa dovrà essere la prima preoccupazione del viaggiatore …

Andando al sodo: se non hai un passaporto diplomatico, in quanto cittadino italiano, avrai bisogno di un visto.

Ma conosci la storia della lingua russa?

I/Le migliori insegnanti di Russo disponibili
Liudmyla
4,9
4,9 (29 Commenti)
Liudmyla
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katerina
5
5 (22 Commenti)
Katerina
13€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (15 Commenti)
Valeria
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Veronica
5
5 (72 Commenti)
Veronica
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alyona
5
5 (35 Commenti)
Alyona
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mikhail
5
5 (19 Commenti)
Mikhail
27€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Anna
5
5 (13 Commenti)
Anna
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariana
5
5 (23 Commenti)
Mariana
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Liudmyla
4,9
4,9 (29 Commenti)
Liudmyla
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katerina
5
5 (22 Commenti)
Katerina
13€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (15 Commenti)
Valeria
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Veronica
5
5 (72 Commenti)
Veronica
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alyona
5
5 (35 Commenti)
Alyona
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mikhail
5
5 (19 Commenti)
Mikhail
27€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Anna
5
5 (13 Commenti)
Anna
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariana
5
5 (23 Commenti)
Mariana
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Informazioni generali sui visa russi

Stai seguendo corsi di Russo online? Varca le frontiere e vai finalmente in Russia.

Alla Federazione Russa si accede con un visto, documento che consente di permanervi per un determinato periodo di tempo. Esso indica la data di ingresso e quella di uscita dal Paese, oltre ad informazioni generali su chi viaggia e chi lo ospita.

Il visto è permesso di entrata, ma anche di uscita.

Tipi di visto:

  • Visto turistico per la Russia
  • Visto per visita d’affari in Russia
  • Visto privato Russo (Visa Homestay)
  • Visto di transito in Russia

Parleremo qui in particolare del visto turistico, il più diffuso. Ma evocheremo brevemente gli altri tipi di visto per la Russia.

Per quali motivi dovresti visitare dei territori slavi?

Mosca e San Pietroburgo sono le due destinazioni più care ai turisti che vanno in Russia.

Il fuso orario può differire di sessanta minuti. Mentre in Estremo Oriente lo scarto può essere anche di undici ore di fuso orario.

Se parti per la Russia, scoprirai un Paese immenso con un’immensa ricchezza culturale e sociale, politica e religiosa.
Un viaggio su misura con prospettiva culturale!

Con l’aereo arrivi in Russia in un batti baleno. Diciamo che in circa quattro ore dovresti riuscire a spostarti da Roma a Mosca.

Non perderti i vulcani del Camciatca, il lago Bajkal, le grandi città come Perm e Novgorod o i fasti del culto antico bulgaro, tra mille altre meraviglie!

La Russia è un paradiso per gli sportivi, che guadagna innumerevoli medaglie alle Olimpiadi.

Nel 2018, i mondiali di calcio si svolgeranno proprio in Russia. Ed ecco perché è stato pensato il visto “Fan-ID” valido durante tutta la durata dell’evento FIFA (da dieci giorni prima dell’inaugurazione a dieci giorno dopo la fine del campionato).

L’ottenimento di questo specifico pass di ingrasso viene sottoscritto in anticipo, con un servizio online plurilingue già attivo da tempo.

Occorre avere già acquistato i biglietti, poi dare informazioni circa la propria identità. Il Fan-ID t sarà inviato a casa.

Tieni presente che esso rimpiazzerà del tutto il visto turistico, per l’occasione, e ti permetterà, una volta in Russia, di viaggiare gratuitamente fino al raggiungimento dello Stadio.

I/Le migliori insegnanti di Russo disponibili
Liudmyla
4,9
4,9 (29 Commenti)
Liudmyla
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katerina
5
5 (22 Commenti)
Katerina
13€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (15 Commenti)
Valeria
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Veronica
5
5 (72 Commenti)
Veronica
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alyona
5
5 (35 Commenti)
Alyona
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mikhail
5
5 (19 Commenti)
Mikhail
27€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Anna
5
5 (13 Commenti)
Anna
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariana
5
5 (23 Commenti)
Mariana
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Liudmyla
4,9
4,9 (29 Commenti)
Liudmyla
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katerina
5
5 (22 Commenti)
Katerina
13€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (15 Commenti)
Valeria
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Veronica
5
5 (72 Commenti)
Veronica
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alyona
5
5 (35 Commenti)
Alyona
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mikhail
5
5 (19 Commenti)
Mikhail
27€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Anna
5
5 (13 Commenti)
Anna
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariana
5
5 (23 Commenti)
Mariana
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Il contesto diplomatico russo-europeo

Nonostante il crollo del muro, attualmente le relazioni diplomatiche tra la Russia ed altri Paesi occidentali sono piuttosto tese.

In questi ultimi anni, un clima elettrico ha visto tendersi e distendersi diversi legami tra Russia e Paesi europei come Italiana, Francia, … La questione siriana, l’annessione di Sebastopoli, altre vicende interne hanno attizzato gli animi di cittadini europei, contro il Governo di Putin.

Da cui sanzioni monetarie, condanne morali, …

Andare in Russia, allora, nonostante le diverse unioni civili tra europei e russi, non è sempre facile.

Le relazioni della Russia di Putin con gli altri paesi occidentali non sono molto distese in questo periodo, a causa di interessi economici, finanziari, geopolitici nell’aria mediorientale.
Prendi delle precauzione prima di partire per la Russia!

Mostrati sempre educato e rispettoso della Russia, mentre chiedi e attendi certificati per recarti o permanere in Russia.

Se transiti attraverso Paesi come la Bielorussia, tieni conto che potresti soffrire delle beghe diplomatiche interne. Informati circa l’opportunità di seguire un corso russo online prima di intraprendere il viaggio. Ti tornerà utile.

Dove chiedere il visa russo?

Un visto è banalmente un’autorizzazione per circolare in Russia, in qualità di straniero.

Esso è rilasciato dalle autorità competenti (su delega dello Stato) e resta vincolato a condizioni di durata, comportamento, rispetto della legge, etc., o della distinzione tra i diversi visti, in base alle diverse situazioni.

È l’ambasciata russa, che dipende dal Ministero degli esteri del Cremlino, che è abilitata a svolgere questo delicato compito del rilascio del visto.

I turisti europei interessati a questo gigante orientale sono innumerevoli.

Informati circa l’indirizzo, il funzionamento e gli orari di ufficio del Consolato russo in Italia. Per abbreviare i tempi, prevedi un preventivo viaggio a Roma.

La domanda di visto turistico, che può anche essere rifiutata, passa tramite la compilazione di un formulario in due copie.

Scarica fin d’ora online questo documento.

Dei certificati ti saranno ugualmente richiesti, in allegato ai moduli compilati:

  • Una «lettera di invito» (se richiedi un visto privato o commerciale o un voucher turistico);
  • Un programma turistico (ad esempio una lettera dell’agenzia di viaggi con ricevuta della prenotazione ed indicazione dell’itinerario, se permani oltre due settimane);
  • Un’attestazione di assicurazione salute per il soggiorno previsto;
  • Un passaporto biometrico in corso di validità (con almeno due pagine libere, e che non scada prima di sei mesi dalla fine prevista del tuo viaggio in Russia, ad esempio per seguire un corso di Russo estensivo);
  • La somma di denaro necessaria al ritiro del visto per la Russia (almeno sessanta euro a testa per le spese consolari).

Il visto business ha un prezzo analogo, ma dura di più rispetto a quello turistico.

Il visto si ottiene entro venti giorni, se la documentazione fornita è completa e corretta!

Spendendo circa 35€ in più rispetto alla tariffa, potresti servirti di alcuni servizi consolari russi, abbreviando le tempistiche.

Attento: il visto turistico dura solo trenta giorni, calcola quanto dovrai fermarti nel Paese.

Ugualmente, se il tuo viaggio dovesse poi portarti verso l’Asia centrale, ti servirà un visto per due entrate, non per una sola.

Se hai orrore della burocrazia, rivolgiti direttamente ad una società specializzata nei visti, ne esistono diverse, contattabili online.

Ovviamente, i tuoi costi aumenteranno, così. Aggiungerai circa 50 euro a testa oltre al prezzo del visto sopra indicato.

Di solito, se viaggi con un’agenzia turistica, sarà questa stessa ad occuparsi di richiedere il visto al posto tuo. Previa consegna, da parte tua, dei documenti necessari.

E così, il tutto potrà essere pagato in vari modi: carta di credito, prepagata, PayPal …

Prima di richiedere il visto, scopri anche la nostra classifica delle grandi personalità russe: storiche, letterarie, sportive…

Ma andresti a Mosca o a San Pietroburgo?

O preferisci cercare dei corsi di russo roma?

I rischi che potrai correre, se sei negligente

Il visto, o titolo di soggiorno, richiesto per entrare in Russia differisce da un caso all’altro.

Un turista non è un lavoratore, né uno studente. I diritti e le tasse di ingresso variano.

Easyjet, American Airlines, Ryanair, Qatar Airways, Royal Air Maroc e British Airways sono solo alcune delle compagnie con cui potresti volare per la terra degli zar.
Molte compagnie diretta assicurano dei voli diretti per la Russia!

Il visto turistico è il più abbordabile. Si capisce, dato che il turista porta soldi al paese russo…

Non sognarti, però, di richiedere questo visto se il fine del tuo viaggio non è turistico… È vero che il KGB non esiste più, ma le autorità russe sono molto vigilanti, nei confronti degli stranieri

Se, come dottorando o appassionato di studi specialistici, intendi recarti in Siberia per studiare le religioni sciamaniche dei popoli autoctoni, non fare il furbo, richiedendo un banale visto turistico. Sarai “acchiappato” subito, multato, rinviato con le pive nel sacco a casa tua, seduta stante.

La legge sui visti e sull’immigrazione è applicata molto severamente in Russia. Il sito web dell’ambasciata della Federazione Russa fornisce ogni indicazione necessaria in merito.

Se commetti o hai commesso delle violazioni amministrative, potresti vedere negato il diritto di accesso al Paese, per almeno cinque anni.

Qualsiasi attività non specificamente menzionata nel visto potrebbe comportare un’infrazione amministrativa, con conseguenze rilevanti.

Conosci tutti i principlai romanzieri russi?

Vi sono altre formalità amministrative da compiere prima di prendere il volo per Mosca?

Il passaporto biometrico indispensabile per recarti in Russia dura dieci anni, se sei adulto. Potrai richiederlo presso il Commissariato di Polizia della tua città. Si tratta di formalità amministrative.

Il bollo amministrativo ammonta a circa 86€ per maggiorenni e 42€ per i minori di oltre 15 anni; 17€ per i bambini a di sotto di tale età.

Pensaci per tempo, potrebbero passare anche due mesi, per ottenere il passaporto biometrico. Specialmente se si avvicinano le vacanze!

Con una modica somma di 30€, potrai richiedere un «passaporto temporaneo d’urgenza» (questioni lavorative, famigliari, …) valido un anno.

L’Ambasciata o il Consolato di Russia a cui fai domanda di visto, potranno richiederti dei documenti supplementari:

  • Estratto conto
  • Dichiarazione del tuo datore di lavoro circa il tuo stipendio per l’anno in corso e a venire
  • Assicurazione sanitaria valida in Russia e che copra interamente la durata del viaggio
  • Certificati di nascita, estratti di famiglia, etc.

Sai quali sono i 10 personaggi russi più noti?

Restrizioni d’entrata

Alcuni esami clinici possono essere richiesti a chi voglia soggiornare lungamente in Russia: depistaggio della TBC, della lebbra, del virus dell’AIDS.

Informati meglio presso l’Ambasciata russa in Italia, se pensi che tali documenti possano esserti richiesti.

Di solito, in termini di politiche sanitarie, si consiglia di avere il vaccino contro l’epatite B ed i richiami DTCP.

Al giorno d’oggi, è semplice organizzare un viaggio in Russia sbrigando tutte le pratiche e facendo gli acquisti e le prenotazioni online.
Compara i prezzi dei voli e degli hotel per trovare delle buone offerte!

Al tuo arrivo nella città di Putin, riempirai un formulario precompilato e farai registrare il tuo visto da un organismo abilitato (anche la reception del tuo albergo). Sarà la tua occasione per mettere a frutto le tue lezioni di russo per italiani.

Questa registrazione dovrà essere ripetuta in ogni località in cui soggiornerai per almeno tre giorni, cosa frequente per chi voglia risalire il versante transiberiano.

Tieni ben custoditi tutti questi documenti, così potrai rientrare senza problemi e superare eventuali posti di blocco e controllo interni al Paese: eviterai anche una multa di 20.000 rubli.

Le altre pratiche da sbrigare sono facoltative, ma utili. Acquisto biglietti aerei non troppo cari, verifica del possesso di una carta di credito valida anche in Russia (Visa, Mir e MasterCard), studio della lingua russa per sbrigartela al meglio e da solo, magari dopo aver preso delle prime lezioni per principianti di lingua russa.

Ora che hai tutte le carte in regola, leggi tutto quello che devi sapere prima di partire!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Igor

Appassionato lettore quasi onnivoro, moderatamente digitale, esperto di content marketing e amante della natura