Capitoli
“ La musica è grande come l’Universo, bisogna solo osare” Henri Salvador
La musica, è provato, attenua lo stress e calma i dolori, grazie alle vibrazioni. Tutti i motivi sono buoni dunque per iniziare un corso di musica. Violino, ukulele, flauto, e perché no il basso?
Presso un conservatorio, o da autodidatta l'apprendimento del basso e la formazione musicale permettono di sviluppare la creatività e di divertirsi.
Ma dove trovare dei corsi di basso? Ecco le diverse opzioni per trovare un insegnante di musica pedagogo, che vi insegnerà tutto sugli arpeggi, gli accordi, e la storia del basso.








Gli annunci dei corsi di basso

Sei pronto a prendere dei corsi di basso? A ripassare il solfeggio, scoprire gli spartiti e seguire le melodie nota dopo nota? Per iniziare i corsi, uno dei riflessi più automatici è quello di cercare negli annunci. Tra gli annunci di baby-sitting e di sostegno scolastico, è possibile trovare degli annunci per corsi di musica.
Questi annunci sono redatti da insegnanti di musica privati. In questo caso può trattarsi di corsi individuali o di corsi collettivi. Bisogna prestare molta attenzione alle informazioni indicate nell'annuncio e contattare l’insegnante se servono chiarimenti.
I negozianti
I piccoli negozi del quartiere, tipo le panetterie, i fioristi, o anche i parrucchieri, spesso espongono piccoli annunci. Incollati alla cassa o su una bacheca, questi annunci potranno forse fare la vostra felicità. Il vantaggio è che potete essere certi che l’insegnante di musica si trova nel medesimo quartiere
Le scuole e le università
Gli insegnanti di musica lasciano anche i loro annunci nelle scuole, par dare corsi di basso a bambini o ad adulti. Basta quindi guardare le bacheche nelle scuole elementari, medie, nei licei ed anche nelle università. E’ altresì possibile trovarne nelle scuole superiori private. Cercate passare regolarmente davanti a queste bacheche.
I manifesti pubblici
Nelle vie, del centro o meno, ci sono delle bacheche che permettono a chiunque di affiggere un annuncio. Tuttavia, prestate molta attenzione al tempo di durata di questi annunci: alcuni possono venire strappati, o nascosti da altri annunci….
Trovare il proprio insegnante di basso sui social
Trovare un insegnante per imparare a suonare il basso si può fare anche attraverso le reti sociali: un mezzo sempre più utilizzato dalle nuove generazioni. I canali sociali permettono agli insegnanti di basso, di postare un annuncio, e condividerlo con un numero immenso di utenti. Gli allievi, devono solo fare una ricerca in rete per avere accesso a questi annunci.
Facebook è una delle reti sociali più utilizzati. Si contano più di 2 miliardi di utilizzatori in tutto il mondo. Gli allievi di chitarra bassa potranno allora facilmente trovare un insegnante di musica o una scuola, che proponga lezioni di basso. E’ possibile trovare questo genere di annunci utilizzando la barra di ricerca oppure iscrivendosi a gruppi dedicati a l’apprendimento del basso
Instagram è una rete sociale molto visiva. Permette di condividere, con i propri abbonati, foto e video. Molti professionisti l’utilizzano per farsi conoscere e diffondere le loro ultime novità. E’ dunque facile trovare un insegnante di basso tramite questa rete.

Anche su Twitter, gli allievi di basso possono fare una ricerca avanzata, al fine di trovare tutti gli annunci che sono stati postati su questa rete. E’ altresì possibile scegliere una regione e delle parole-chiave per facilitare la ricerca.
Youtube
Anche Youtube è una piattaforma ideale, non tanto per trovare un insegnante (anche se comunque è possibile), ma per seguire dei corsi di basso. Numerosi appassionati condividono ciascuno i propri trucchi per diventare chitarrista affermato.
I corsi video, mettono allora l’accento su come bisogna toccare le corde, sulle differenze tra chitarra classica, e chitarra basso, la ritmica, l’improvvisazione, e molti altri insegnamenti, per diventare un chitarrista eccezionale.
Folk, musica moderna, blues, jazz, rock.... ne troverete per tutti i gusti!
Trova un corso chitarra nella tua città!
Trovare un insegnante di basso online
I social non sono il solo ed unico mezzo per trovare degli insegnanti di musica su Internet. Raccomandiamo senz'altro di fare le proprie ricerche direttamente su un motore di ricerca. Basta quindi digitare “insegnante di basso” sulla barra di ricerca, unitamente al nome della vostra città.
I risultati dovrebbero portarvi direttamente ai nomi degli insegnanti di basso disponibili vicino a voi. In effetti, alcuni insegnanti di chitarra elettrica e chitarra bassa hanno un loro proprio sito Internet nel quale potrete trovare tutte le informazioni per diventare musicista. Ogni allievo potrà trovarvi le tariffe, il livello dei corsi (da principianti ad avanzati), l’esperienza dell’insegnante, ecc…. Quindi, basta contattarlo direttamente.
Esistono altri mezzi in Internet, come le piattaforme di collegamento, come ad esempio Superprof, o altre. Queste piattaforme vi propongono un certo numero di insegnanti secondo i vostri criteri (città, tariffe, ecc….)








Il passaparola : efficace per trovare dei corsi di basso

Volete imparare nuove partiture al basso ? Sviluppare le gamme, imparare ad usare un plettro? Ditelo alto e forte a chi vi circonda. Questo potrà portare i suoi frutti. In effetti, il passaparola è una tecnica che funziona ancora molto bene.
Chiedete a chi vi sta attorno se per caso qualcuno conosce un insegnante di musica. Una persona avrà sempre dei buoni consigli da darvi, o vi darà forse direttamente il nome di qualcuno che propone di corsi di basso.
E comunque, tutte queste persone penseranno a voi, quando dovessero incrociare un insegnante di basso, o un annuncio che potrebbe interessarvi.
Il vantaggio del passaparola è che avrete in questo modo anche il parere di queste persone circa le competenze dell’insegnante. E’ comunque molto difficile raccomandare un insegnante con il quale non ci si è trovati bene!....
Corsi di basso presso una scuola di musica
Gli insegnanti individuali ovviamente non sono i soli a potervi insegnare a decifrare uno spartito o a comprendere le ritmiche con pedagogia. Evidentemente, le scuole di musica esistono per questo.
Le scuole di musica pubbliche
Conservatori regionali, scuole di musica comunali, il luoghi dove si insegna la musica si stanno sempre più sviluppando in tutto il paese. Queste scuole insegnano le basi fondamentali utili a tutti i musicisti, come il solfeggio e la pratica dello strumento. Questo tipo di corso è consigliato per i musicisti che non temono la teoria musicale, poiché è un apprendimento piuttosto pesante, ma offre eccellenti conoscenze per fare carriera nell'ambito musicale
Le scuole di musica private
Moltissime scuole di musica private si sono lanciate in questi ultimi anni. Queste propongono un’alternativa alle scuole di musica pubbliche, ma sono spesso più care.
L’insegnamento si basa molto sulla pratica e quindi assume un carattere molto professionale.
I corsi di basso proposti dalle associazioni
La musica è una passione condivisa da moltissime persone. Ecco perché non è raro veder sorgere associazioni musicali un po’ ovunque sul territorio. Possono essere orchestre dedicate a grandi avvenimenti, incontri musicali, ma anche corsi di musica.
Queste associazioni fanno dunque tutto ciò che è possibile per promuovere la musica ed il suo apprendimento.
Gli insegnanti possono essere volontari o professionisti, ma non è raro poter partecipare a dei corsi di chitarra acustica o di basso elettrico. Sono strumenti piuttosto diffusi nel mondo della musica.
Per un musicista principiante o avanzato, questi corsi di musica presso le associazioni sono spesso più abbordabili delle scuole di musica. Ed è anche l’occasione per ritrovarsi tra bassisti e condividere la propria passione

Imparare il basso con un amico
Perché non chiedere ad un amico di insegnarvi le basi del basso? Oppure, di farvi progredire se il vostro amico è un musicista esperto? Certo, non tutti hanno un musicista professionale nel proprio entourage, ma se fosse il caso, sarebbe peccato non approfittarne….
Chiedete al vostro amico di insegnarvi le basi. Potrete in seguito iniziare a suonare insieme. Cosa c’è di meglio che imparare la musica fra amici chitarristi?
Potrà forse darvi qualche consiglio per continuare ad imparare per conto vostro, in autodidatta.
Imparare con un amico è anche un buon modo di approfittare di un ambiente rilassato durante il corso. E allora: divertitevi!