Capitoli
Se i tuoi bambini sono già dei fan della cultura nipponica, perché magari fanno karate da quando sono piccoli, perché non permettere loro di imparare a parlare giapponese il prima possibile?
Non basta ripetere i numeri delle posizioni di karate, giocare a videogiochi giapponesi o sfogliare i manga per imparare la lingua, anche se questo è sempre d'aiuto.
Nelle scuole italiane il giapponese è una rarità. In genere, come lingue straniere, dopo l'inglese che è la prima lingua per legge, ci sono il francese, lo spagnolo, il tedesco e persino il cinese.
Eppure, a te non dispiacerebbe affatto seguire un corso di giapponese fin dalle medie.
Ecco allora una panoramica su come imparare il giapponese il prima possibile.
Dove trovare dei corsi di giapponese nelle scuole medie in Italia?
Diciamocelo con franchezza, senza troppi giri di parole: anche se abiti in una grande città, avrai qualche difficoltà nel trovare un corso di giapponese curriculare nella scuola del tuo quartiere.
Secondo i dati Eurostat tra le lingue straniere insegnate alle medie, dopo l'inglese vengono il francese, lo spagnolo e il tedesco. Negli ultimi anni alcune scuole hanno inserito cinese e russo, ma sono davvero delle novità.
Per trovare una lingua non europea occidentale, bisogna aspettare le scuole superiori, in particolare gli indirizzi linguistici e internazionali, dove si può studiare anche cinese.
Il giapponese, purtroppo, non è ancora una lingua inserita nel sistema scolastico italiano, neanche come attività pomeridiana facoltativa.
Ecco come trovare il migliore corso di lingua giapponese!

Per poter imparare il giapponese alle superiori bisogna rivolgersi alle scuole private bilingui o internazionali.
Queste sono alcune delle strutture scolastiche che ti fanno imparare il giapponese alle medie:
-
Scuola Giapponese di Roma
E' una scuola dal curriculum giapponese, aperta a bambini di elementari e medie che si trova in Via Casetta Mattei 104. In genere gli alunni frequentanti si sono dovuti traferire per il lavoro dei genitori, oppure sono figli di coppie miste che vogliono mantenere vivo il rapporto con la cultura giapponese.
-
Scuola giapponese di Milano
Si trova in via Arzaga 10 e risponde alle esigenze della comunità giapponese più grande d'Italia. Si parla di meno di 1.900 persone, ma è un grande numero sul totale di 7.400 giapponesi in Italia. Anche questa scuola ospita soprattutto figli di Giapponesi che lavorano per alcuni periodi nelle succursali delle aziende nipponiche a Milano e offre tra i migliori corsi di giapponese milano.
In ogni altra città italiana ci sono corsi di giapponesi aperti a bambini e ragazzi presso associazioni e centri culturali.
In questo caso, non si tratta di studiare il giapponese come materia scolastica o fare del giapponese la prima lingua di studio. Sono piuttosto, corsi pomeridiani per avvicinare i ragazzi alla lingua e alla cultura nipponica.
Si può imparare il giapponese prima delle scuole medie?
Sicuramente avrai sentito dire che è più facile imparare una lingua fin dall'infanzia. Ma lo sai qual è il motivo?
In realtà ci sono motivi socio-psicologici e neurologici.
Partendo dai motivi neurologici, il fatto è che i cervelli dei bambini fanno più connessioni rispetto a quello degli adulti. Tutte queste sinapsi li rendono più inclini a imparare cose nuove.
Nel corso della vita le connessioni sinaptiche meno usate vengono distrutte per rendere il cervello più efficiente.
Un bambino ha tutto da imparare e quindi, per lui sarà più facile scrivere in giapponese o ripetere i nuovi vocaboli imparati.
Scopri come trovare un insegnante per il tuo corso giapponese!

Dal punto di vista socio-psicologico un bambino ha meno paura di sbagliare e ricominciare. un adulto ha sempre uno sguardo critico su se stesso. Questo non succede ai bambini che, di solito, si lanciano e continuano a provare e riprovare.
Questo atteggiamento è il modo migliore per imparare una lingua: si allena la pronuncia, si fanno gli esercizi orali e scritti.
Quindi, è assolutamente possibile seguire un corso di giapponese prima delle medie. Il giapponese rimane, comunque, una lingua difficile per cui servono diversi anni di studio regolare per padroneggiarla.
Ci sono scuole di lingua che adattano la metodologia ai piccoli apprendisti:
- Trinity School Roma, è una scuola che non offre solo corsi di inglese, ma anche corsi di giapponese per bambini!
- Eurasia Language Academy offre un corso di giapponese per bambini e ragazzi suddiviso in base all'età e al livello. Il Corso Doraemon è per i bambini dai 5 ai 9 anni, mentre il Corso Mazinga si rivolge agli studenti dai 10 ai 14 anni.
Cominciare le lezioni di giapponese con 17-minute-languages
Se le scuole di lingua vicino casa tua non hanno attivato un corso di giapponese, non preoccuparti. Ci sono delle soluzioni online che ti permettono di imparare il giapponese senza difficoltà.
Il sito 17-minute-languages usa dei video per insegnare il giapponese anche ai più piccoli.

Il metodo si basa sull'ascolto, la ripetizione e l'uso di nuovi vocaboli ogni giorno guardando dei brevi video.
Con 10 minuti al giorno impari 250 parole, con 20 minuti ne assimili 500.
I bambini di 5 anni devono cominciare con brevi video di 5 minuti al giorno per aumentare fino a 30 minuti al giorno quando arrivano in terza media.
Qualunque sia il ritmo di studio, il metodo ha l'obiettivo di farti imparare 2.500 vocaboli giapponesi ed essere libero di comunicare nella vita di tutti i giorni.
I passaggi da seguire sono:
- guardare un breve video ogni giorno, per un durata di 5 e massimo 30 minuti, a seconda della tu età
- fare gli esercizi riconoscendo le nuove parole dopo 1, 2, 4, 8 e 16 giorni.
- ascoltare la musica mentre fai gli esercizi.
In pratica, questo metodo lavora sulla memoria a lungo termine perché continua a riproporre i nuovi vocaboli periodicamente fino a che non li avrai imparati tutti!
Volendo si possono acquistare dei pacchetti per tutta la famiglia e imparare il giapponese tutti insieme!
Questo tipo di corso sembra adatto a chi ha bisogno di imparare la lingua per comunicare, magari durante un viaggio o per un periodo di residenza in Giappone.
Per avere anche un approccio culturale e interagire con i madrelingua dovresti cercare altri modi per imparare il giapponese dopo la maturità!
A chi rivolgersi per un corso di giapponese per ragazzi?
Visto che è raro trovare una scuola bilingue giapponese per imparare la lingua a scuola e visto che non tutti i bambini possono seguire da soli un corso online, ci sono altri modi per seguire un corso di giapponese.
Per esempio, potresti imparare il giapponese con i videogiochi e cominciare a riconoscere alcune parole della vita quotidiana.
Se vuoi imparare anche la scrittura, ci sono altre opzioni per prendere corsi di giapponese.
Insegnante privato di giapponese
Superprof è un sito che mette in relazione studenti e insegnanti privati. Ci sono insegnanti di giapponese con profili diversi che possono adattare la metodologia ai tuoi bisogni.
Avere un insegnante privato è il modo migliore per imparare una lingua perché le lezioni sono pensate appositamente per te. Un insegnante bilingue conosce bene il giapponese come lingua madre o seconda lingua e sa quali sono le difficoltà che può incontrare uno studente italiano.

Inoltre, un insegnante privato di giapponese ha solo te come allievo. Ha, quindi, tutto il tempo per approfondire gli aspetti della lingua che non hai capito e aiutarti a risolvere tutti i tuoi dubbi. Per esempio, ti aiuta a migliorare se hai difficoltà con la pronuncia e con la comprensione, cosa che un corso di gruppo difficilmente può fare.
Il tuo insegnante può venire a casa tua ogni giorno, una volta a settimana, o due volte al mese, dipende dalle tue necessità!
Scuole di lingua e organismi privati
Un altra soluzione per prendere corsi di giapponese è rivolgersi alle scuole di lingua private.
Puoi trovare corsi per tutti i livelli e le età in scuole e istituti della tua città:
- Istituto Giapponese di Cultura, Roma
- International Council, Milano e Firenze
- Tempio Zen Ten Shin, Napoli
- Associazione Sakura, Torino
- Associazione Nipponica, Bologna
- Apew, Palermo
Imparare giapponese gratuitamente
Ci sono due modi per imparare il giapponese gratuitamente:
- Informarti su internet
- Cercare delle associazioni italo-giapponesi
Alcune associazioni di volontariato promuovono al conoscenza delle lingue come strumento per avvicinare le culture. Se i corsi non sono gratuiti hanno comunque un prezzo accessibile.
Infine, internet è uno strumento formidabile per imparare il giapponese gratuitamente. Con i corsi di giapponese online puoi trovare molte risorse didattiche e video gratuiti.
Puoi esercitare la tua comprensione scritta e orale, imparare parole nuove che ti servono per comunicare nella vita quotidiana.
Come vedi, ci sono molti modi per imparare il giapponese fin dalle medie.
Se hai una scuola bilingue o un centro di formazione linguistico vicino casa puoi cominciare subito a seguire corsi pensati per bambini e ragazzi.
In caso contrario, l'opzione migliore è trovare un insegnante a domicilio che ti accompagni in questo viaggio alla scoperta di una lingua e una cultura diversa.
Perché non imparare giapponese in loco con un soggiorno linguistico?
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e