Capitoli
Oggi, parlare una seconda lingua è diventato inevitabile, specialmente nella sfera professionale.
Le lingue straniere sono veri e propri strumenti di comunicazione che ti serviranno in tutte le aree della tua vita.
Di conseguenza, tipi di formazione rapida per imparare una lingua come quella tedesca sono in aumento, esistono sempre più corsi privati che vanno in questa direzione, molte applicazioni vengono scaricate ogni giorno. Senza dimenticare una laurea in tedesco.
La scelta è varia, ma è sufficiente per diventare bilingui in tedesco?
Quali sono i suggerimenti e i trucchi per raggiungere questo obiettivo?
Cosa vuol dire essere bilingue in tedesco?
Essere bilingue significa poter comunicare attraverso 2 lingue, parlare ma anche capire in questo caso in italiano e tedesco.
È un obiettivo raggiungibile e non richiede particolari predisposizioni.
L'unico elemento che può contare - e che può giocare contro di te - è il tempo.
Trova il corso tedesco online per te!

Per il resto, è sufficiente essere motivati a prolungare la durata del tuo apprendistato e ad essere accompagnati da un professionista competente che ti insegnerà la lingua tedesca come si deve.
Tale insegnamento tiene naturalmente in considerazione le tue esigenze, il tuo livello in tedesco, le tue aspettative: puoi creare un programma personalizzato per aiutarti a parlare fluentemente il tedesco.
Ecco allora tutti i segreti per mettere a frutto il tedesco!
Alcuni consigli essenziali per diventare bilingue
Sia che tu stia prendendo lezioni di tedesco, guardando video e altri tutorial di YouTube, andando al college, o scaricando le migliori app per imparare il tedesco sul tuo tablet, non significa che tu riesca a diventare davvero bilingue in questa lingua.
Ecco alcuni suggerimenti e consigli che ti aiuteranno a raggiungere il tuo obiettivo.
Sii motivato
È una verità ovvia da dire, ma scoprire e padroneggiare una lingua straniera come quella tedesca che sembra difficile richiede molta motivazione.

Come in ogni apprendimento, dopo i primi momenti di gioia dovuti alla scoperta della lingua, è probabile che tu conosca momenti di scoraggiamento, momenti con alti e bassi dove ti chiedi se ne valga davvero la pena.
Per prima cosa fatti domande pertinenti. Perché vuoi imparare il tedesco? È solo per prepararti al diploma in tedesco? Come può aiutarti sapere come comunicare in tedesco?
Ti piacerebbe imparare questa lingua velocemente? Sei pronto a investire su te stesso personalmente?
Il desiderio di impressionare i tuoi amici o colleghi non è una buona ragione, ma il desiderio di farlo per comunicare o lavorare con i partner tedeschi è una buona ragione.
Non importa quale sia la ragione, ciò che conta è che una volta che hai deciso di imparare il tedesco, devi rispettarlo e non mollare mai.
Trova il corso di tedesco per te!
Fai un'immersione totale
La lingua tedesca non ha molto in comune con la lingua italiana, almeno nella sua struttura.
In effetti, la lingua tedesca non è basata su radici latine come lo spagnolo o l'italiano: il tedesco è infatti una lingua germanica.
Per padroneggiare perfettamente questa lingua, dovrai immergerti in essa.
Scopri tutto quello che ti serve per seguire lezioni di tedesco.

Come si fa? Dovrai consumare tutto ciò che puoi che tocca direttamente o indirettamente al tedesco:
- Leggere libri in lingua originale, guardare film tedeschi in originale
- Ascolta i podcast o le trasmissioni in tedesco
- Seguire corsi di tedesco naturalmente: corsi universitari, corsi di tedesco online, corsi serali per adulti, lezioni private, corsi di lingua straniera nella tua azienda (in alcuni casi le aziende offrono questo tipo di aggiornamento)
- Se possibile, segui uno stage in Germania per scoprire lo stile di vita tedesco, il modo di pensare, il modo di lavorare, ma anche incontrare gente del posto e discutere con loro.
- Registrati per forum di discussione per discutere e incontrare tedeschi e studenti nativi come te.
- Viaggiare in paesi di lingua tedesca come Svizzera, Germania, Belgio, ecc. Per imparare il tedesco principiante.
Naturalmente, questi sono consigli ma ci sono altre opportunità da usare in parallelo per imparare tedesco. Ecco qualche altro piccolo trucco per migliorare il tuo tedesco.
Trova un compagno di avventura
Imparare una lingua straniera come il tedesco può diventare difficile, soprattutto quando ti trovi da solo davanti alla tua pagina di esercizi o davanti al tuo computer o allo schermo del tablet per fare un corso online.
Idealmente, per aiutarti a parlare sempre tedesco, dovresti trovare un partner, un collega che si trova nella tua stessa situazione.
Avere qualcuno al tuo fianco aiuta a creare motivazione l'uno per l'altro: ognuno sarà motivato e spingerà l'altro a fare sempre un po' di più e se ci si rende conto che l'altro è migliore di noi, si lavorerà per superarlo.
Imparare il tedesco è vivere questa lingua, è comunicare, accertarsi di trovare qualcuno con cui parlare correntemente il tedesco.
Trova il corso di tedesco migliore per te!
Concentrati sulla costanza
L'acquisizione di una lingua straniera come quella tedesca non avviene in un giorno o in una settimana, ma avviene a tappe.
Devi dedicare tempo ed energia al tuo tedesco.
Come si fa?
Perché non migliorare l'apprendimento in piccole sessioni da 30 minuti a 1 ora al giorno o a giorni alterni?
È meglio lavorare e imparare un po’ ogni giorno piuttosto che una semplice sessione settimanale che non darà risultati molto soddisfacenti.
Quando impari qualcosa di nuovo, il tuo cervello ha bisogno di immergersi e ricevere informazioni continuamente per integrarlo, in modo che diventi un riflesso.
Lo stesso vale per l'apprendimento di una lingua straniera: allenati quotidianamente, senza forzare te stesso, e sarai sorpreso dalla quantità di informazioni che avrai registrato.
Non sottovalutare le tue capacità
Mentre solo alcuni hanno l'orecchio musicale e sono in grado di riprodurre qualsiasi musica dal primo ascolto, tutti sono in grado di imparare una lingua straniera.
Non c'è un'età per diventare bilingui in tedesco, né condizioni sociali in particolare.
L'importante è la tua motivazione, la tua volontà di realizzarla.
Guarda i bambini che stanno imparando a parlare la loro lingua madre: vogliono capire e farsi capire, dal momento che è un bisogno vitale.
E ogni giorno, provano, commettono errori, vengono corretti e ricominciano.
Se ci pensi bene, puoi farlo anche tu: è questo il modo per diventare bilingue in tedesco.
Fatti aiutare dalla tecnologia!
Come imparare una lingua straniera come il tedesco e non utilizzare nuovi media e tecnologie alla nostra portata?

Internet è pieno di possibilità per familiarizzare con la lingua di Goethe: video, tutorial, esercizi online, corsi online, applicazioni da scaricare su smartphone o tablet, forum di discussione.
Per migliorare le tue capacità pratiche, sia scritte che orali, grammatica, ortografia e sintassi tedesca, Internet è un eccellente complemento alla tua formazione tedesca per aiutarti a diventare perfettamente bilingue.
Internet è anche molto conveniente per preparare l'esame di certificazione in tedesco.
Rendi l'apprendimento utile
Imparare il tedesco solo per diventare bilingue non è molto interessante di per sé e alla fine non ti porterà molto lontano nel tuo apprendimento.
Avere obiettivi concreti, parlare con altri germanofili come te per capire meglio il tuo interesse in questa lingua.
Imparerai il tedesco per comunicare attraverso di esso e non solo per tua conoscenza personale.
Stabilisci obiettivi concreti per te, come viaggiare in un paese di lingua tedesca, fare uno stage in una prestigiosa università tedesca o lavorare in un gruppo internazionale con sede in Germania. Scopri allora come il tedesco potrebbe aiutarti nel mondo del lavoro.
Un'opportunità per il tuo futuro
Parlare tedesco, diventare completamente bilingue, significa sapere come comunicare, pensare, ridere in tedesco, per così dire. Per questo, sarà necessario lasciare alle spalle le tue abitudini, per metterti in gioco in qualche modo. Certo il gioco ne vale la candela nel momento in cui capisci che il tedesco potrà darti le giuste opportunità per il tuo futuro lavorativo.
Esercitarsi è la via migliore per garantire che il tuo livello di tedesco possa migliorare costantemente. Certo, se lo farai commetterai errori parlando tedesco perché non è la tua lingua madre, ma gli errori fanno parte dell'apprendimento.
Ma se non commetti errori, come pensi di poterti correggere e migliorare?
Indipendentemente dal numero di ore trascorse a studiare tedesco, devi praticarlo in prima persona, quindi non esitare a parlare in tedesco o leggere meteriali in tedesco.
Se viaggi per lavoro in Austria, Svizzera o Germania, tutte le opportunità sono buone per parlare e usare il linguaggio di sopravvivenza: chiedere indicazioni, parlare del tempo, prenotare una camera d'albergo, ordinare un menu al ristorante, raccontare una barzelletta agli amici tedeschi.
Col passare del tempo, i blocchi si scioglieranno e ti renderai conto che hai acquisito una certa fluidità nel parlare, che hai imparato espressioni tipiche e che chiunque ti capisce perfettamente.
Sarai pronto allora per affrontare al meglio una qualunque conversazione di lavoro in tedesco!
Sapere come ascoltare
Parlare tedesco significa anche saper ascoltare. Impara a familiarizzare con i suoni del tedesco, con le sue intonazioni e i suoi accenti.

Se incontrate una parola che non conoscete o non riconosci, analizzatela: analizzatene la struttura, tagliatela in più parti e provatela a ripeterla lentamente e quindi aumentate il tempo di lettura.
Se sei in un paese di lingua tedesca con gli amici, ascoltali parlare, osserva come accentuano le loro parole, come strutturano le frasi, impara a identificare il linguaggio gergale del lessico familiare e quotidiano e così via.
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e