I bambini familiarizzano molto presto con il disegno!
Una volta superato il periodo dei primi scarabocchi, perfezionano il controllo dei gesti e dei movimenti minori sviluppando parallelamente il loro senso di osservazione.
I corsi di disegno sono un complemento interessante all’insegnamento artistico fornito dalle scuole primarie. È l’occasione per rafforzare il rapporto con l’arte del bambino e di dargli la possibilità di sviluppare il suo talento e la sua creatività, senza dimenticare che esiste anche l’opzione di un corso disegno online.
Prima di seguire propriamente corsi di disegno, il bambino deve aver acquisito alcune competenze.
Tra disegnare per piacere e scoprire le tecniche basi del disegno, c’è una grande differenza!
Come afferma Pablo Picasso:
“Tutti i bambini sono degli artisti. Il problema è restare artisti una volta adulti”, Pablo Picasso
Prima dei 6 anni, il bambino disegna per gioco. Questa attività gli permette di sviluppare le sue capacità motorie e di risvegliare i suoi sensi. Ciò fa parte dei benefici del disegno nei bambini.
Il bambino pratica quotidianamente questa attività a scuola e a casa. Il laboratorio di pittura o di disegno non ha ancora come obiettivo di rappresentare fedelmente un modello. Resta una metodologia di espressione sicuramente, ma il bambino non ha ancora le capacità cognitive necessarie per imparare il disegno realistico, come la materializzazione del proprio senso di osservazione.
I laboratori di disegno adatti ai bambini dell’asilo mirano a risvegliare la loro immaginazione e il loro senso creativo. È inoltre l’occasione per scoprire i colori, lo spazio e i gesti del disegno. Questo aspetto caratterizza i laboratori ludici, in cui il bambino può realizzarsi liberamente.
Spesso, con l’apprendimento della lettura, i bambini trovano una nuova attività preferita. Tutt’a un tratto, scoprono i libri ma non solo. Alcuni hanno la tendenza a mettere il disegno da parte per esplorare un altro universo: le storie.
Se i vostri bambini continuano a vivere ogni giorno con una matita in mano, vuol dire che la loro passione per il disegno è ben consolidata. Èa partire da quest’età che possiamo pensare di iscriverli a dei corsi per apprendere le tecniche del disegno e aprirli al mondo dell’arte in tutti i suoi aspetti.
Dipingere, disegnare, sin dalla più giovane età è possibile imparare tutto.
Naturalmente, i corsi di disegno devono adattarsi all’età del bambino, ma anche al suo livello!
I bambini dai 6 ai 10 anni non hanno le stesse capacità di concentrazione di un adolescente ad esempio. Inoltre non hanno la stessa maturità e percezione della realtà. Quindi è importante adattare la tipologia delle lezioni di disegno online, ma anche la loro durata.
In tutti i casi, aldilà della tecnica, i corsi di disegno devono affrontare delle tematiche legate all’arte. È in effetti il momento ideale per far scoprire ai bambini gli artisti pittori, illustratori, ma anche scultori…
Come anche le diverse correnti artistiche!
I corsi collettivi sono particolarmente interessanti per le materie artistiche. Facilitano la comunicazione, stimolano la creatività e favoriscono la crescita.
Per gli alunni delle scuole elementari, le lezioni di disegnano si suddividono in più parti, tutte legate a una stessa tematica (un’opera, una tecnica…). Le possibilità sono molte.
Possiamo suddividere il corso in diversi momenti distinti:
Se a questa età, le opere dei grandi pittori classici sono difficili da realizzare con precisione, è molto facile ispirarsi agli artisti contemporanei o ancora all’arte astratta per permettere ai bambini di esercitarsi a riprodurre un disegno che li ispira.
Ad esempio: le opere di Keith Haring! I colori piacciono ai bambini.
E perché non Matisse?
Keith Haring, un artista contemporaneo che ha segnato la sua epoca in particolare con i murales.
La natura morta è altrettanto interessante a questa età.
Questo esercizio permette ai bambini di lavorare sul proprio senso di osservazione. Scegliere alcuni oggetti semplici, prima di organizzare la sessione allo stesso modo: domande e scambi, dimostrazione e messa in pratica.
I bambini imparano così a disegnare divertendosi e questi corsi hanno il vantaggio di stimolare la curiosità e il loro senso di osservazione.
A partire dai 12 anni, i pre-adolescenti hanno già sviluppato sensi molto utili per il disegno.
Èl’età in cuigli schizzi sono più realistici. L’occhio è esercitato, i bambini hanno acquisito l’attenzione per i dettagli. È il momento di insegnare loro ad approfondire le basi per perfezionare la loro tecnica nel disegno.
Le capacità di concentrazione sono ugualmente aumentate. L’apprendista disegnatore può anche dedicare più tempo alla composizione. Il disegno diventa un vero strumento di espressione. Paesaggi, disegni di immaginazione, disegni di osservazione, pittura… Le possibilità sono molte secondo i gusti, voglie e ispirazioni di ognuno.
Gli adolescenti apprezzeranno in particolare affrontare temi come i fumetti, il manga o la caricatura. Non solo imparano a disegnare come gli autori dei loro fumetti preferiti, ma si avvieranno anche all’arte di raccontare delle storie.
Attraverso tutte queste tematiche, i bambini possono facilmente apprendere le basi del disegno e perfezionare la loro tecnica.
Tra le essenziali ritroviamo (secondo l’età):
I laboratori di disegno sono anche l’occasione per dedicarsi alla pittura.
L’apprendimento del disegno mira prima di tutto ad affinare i tratti, a sviluppare un controllo del gesto e ad acquisire automatismi. Successivamente, il lavoro si si concentra sugli aspetti tecnici specifici che permettono ai bambini di scoprire nuove sfaccettature dell’arte di disegnare.
Quando incominciamo a imparare a disegnare, non si finisce mai. Impariamo nuove tecniche, cerchiamo, vediamo il nostro stile evolversi, troviamo nuove ispirazioni… è una passione continua. Senza dimenticare che per gli appassionati, ciò può offrire delle ottime prospettive lavorative.
Per insegnare l’arte ai bambini, è indispensabile essere un buon pedagogo ed essere paziente.
Il miglior artista non saprà insegnare se non possiede la capacità di capirli e mettersi al loro livello.
Per insegnare il disegno ai bambini, è indispensabile:
Senza dimenticare che le lezioni di disegno devono prima di tutto essere un sinonimo di piacere! Allora spazio all’immaginazione e alla creatività affinché i bambini crescano.
È un momento di divertimento, fuori dall’ambito scolastico, un modo per scoprirsi e sviluppare i propri sensi e abilità. Affinché i corsi di disegno siano produttivi e fonte di soddisfazione, è essenziale che il bambino sia d’accordo, sul modo di procedere.
Chi lo sa? Diventeranno può essere degli artisti affermati!
Scoprite gli strumenti online per insegnare ai bambini come disegnare.
In cerca di un corso di disegno milano? Sei nel luogo giusto!