Capitoli
Dove si può imparare a parlare portoghese? All’università? In una scuola di lingue? Viaggiando? Le opzioni sono innumerevoli, e a seconda delle esigenze è possibile individuare il metodo più adatto per immergersi nello studio di questa lingua meravigliosa!
Il più delle volte all’università gli studenti scelgono di imparare l'inglese, lo spagnolo, il tedesco, o il francese, e sempre più persone vogliono imparare il cinese! Il mondo delle lingue è in costante mutamento, per via dei trend turistici, dei flussi economici e delle mode sul web.
Perché allora non studiare la lingua portoghese? Si tratta di un idioma in costante crescita, parlato da milioni di persone in tutto il mondo, legato a una magnifica letteratura e a una cultura affascinante.
Se dovessi decidere di insegnare il portoghese (e questo è vero per qualsiasi altra lingua), è ovviamente essenziale conoscere perfettamente la grammatica di questa lingua, possedere un ampio vocabolario e parlare fluentemente. Tuttavia è altrettanto importante conoscere i fondamenti della cultura e della storia dei paesi in cui si parla la lingua.
Per raggiungere un tale livello e padroneggiare una lingua diversa dalla propria lingua madre, è meglio iniziare molto presto. Quindi, anche se non abbiamo ancora pianificato del tutto il nostro percorso di studio per orientarsi verso la carriera di insegnante, è possibile comunque iniziare ad imparare il portoghese in qualsiasi momento della propria carriera scolastica, seguendo, per esempio, un corso base di lingua portoghese per principianti.
Il portoghese è infatti una delle lingue del futuro: quinto idioma più parlato al mondo, è presente in tutti i continenti e vede un incremento sempre crescente nei suoi parlanti, attratti da innumerevoli fattori, culturali, letterari e musicali.
Non bisogna infatti dimenticare che in questa lingua neolatina si esprimono anche una cultura e una storia che si sono andate arricchendo nel corso dei secoli. Dal Portogallo a Capo Verde, passando per il Brasile o l'Angola, la lingua di Camões è sorprendentemente varia e ricca nella sua diversità.
Parli fluentemente il portoghese, sei innamorato di questa magnifica cultura e sogni di trasmettere la tua passione e insegnare il portoghese? Questo articolo allora è pensato proprio per te!
Sapevi che ci sono tanti corsi di lingua portoghese a tua disposizione?
Studiare il portoghese per insegnarlo
Qual è il percorso ideale per diventare un insegnante di portoghese?
Come si può imparare a parlare il portoghese fin da giovani?
Puoi diventare un insegnante di portoghese senza un diploma?
Queste sono certamente alcune tra le domande che sicuramente ti sarai posto ... ecco allora il sistema ideale per parlare portoghese e insegnarlo!
Ecco 5 consigli per te per insegnare portoghese!

Studiare il portoghese presso un ateneo italiano
Desideri compiere degli studi linguistici presso una di facoltà di lingue che includa anche l’insegnamento del portoghese? In un contesto di questo tipo lo studio della lingua è svolto in modo decisamente tradizionale, molto approfondito e basata principalmente sullo studio della grammatica e sul lavoro di traduzione. Potrebbe essere paragonato agli studi di lettere, ma dedicati in tal caso a una lingua straniera.
Imparerai in modo dettagliato e approfondito la storia e la cultura della lingua portoghese e di tutti quei paesi di cui essa è la lingua ufficiale (Brasile, Portogallo, Capo Verde, Angola, Timor...). Studierai i principali autori letterari e imparerai a padroneggiare l'arte della traduzione di testi: si tratta pertanto di un approccio pensato per formare futuri traduttori o insegnanti di lingua e letteratura portoghese. Le competenze richieste sono quindi piuttosto alte e decisamente specifiche.
Una certa sensibilità letteraria è sicuramente richiesta, e una buona conoscenza di base delle strutture delle lingue. Sicuramente se si è già studiata almeno una lingua straniera, e ancora meglio una lingua neolatina, il processo di apprendimento non potrà che essere favorito e agevolato.
Parallelamente, presso le facoltà di lingue delle Università italiane, è possibile seguire anche corsi più specifici, come corsi di marketing, di diritto, di economia e di informatica: tutti corsi essenziali per provare ad avviare una carriera presso un'azienda aperta al mondo e che necessiti di dipendenti poliglotti e versatili.
Vuoi diventare insegnante di portoghese?

Se insegnare è la tua vocazione e ti piace il mondo del marketing e del business, non ti resta che scegliere un indirizzo dedicato al portoghese commerciale!
Gli anni di studio universitario sono anche l'occasione per immergersi in un paese di lingua portoghese, per esempio svolgendo un soggiorno grazie al progetto europeo Erasmus o per uno stage lavorativo. Compiere un periodo all’estero per migliorare le proprie conoscenze è sicuramente un must per imparare il portoghese, l'inglese, il francese, il tedesco o qualsiasi altra lingua straniera. Come parte del soggiorno linguistico, gli studenti mettono in pratica le competenze acquisite durante il percorso di studi e possono finalmente compiere il passaggio da discenti a veri esperti della materia! Senza un’esperienza diretta, sul campo, è difficile poter seriamente progredire!
Hai sempre sognato di esplorare l'America Latina e vivere in Brasile?
Questo è dunque il momento per decidere di organizzare il proprio viaggio a Rio o a San Paolo! Ovunque tu decida di andare, sarai in grado di conversare con i nativi, scoprire la vita di tutti i giorni e imparerai una miriade di usanze e di modi di dire! La lingua e la cultura sono inseparabili e per comprenderle meglio niente è efficace come una lunga e proficua immersione totale.
Gli studi universitari rappresentano la via privilegiata per insegnare una lingua straniera, ma non è l’unica strada percorribile!
Quanto costa un corso di portoghese?
Posso dare lezioni di portoghese senza un diploma?

Non disperare per il lungo percorso che ti attende per raggiungere il tuo obiettivo!
Non temere però. Se insegnare all’università non è un’opzione per te fattibile o desiderabile, esistono strade alternative. Ci sono altri modi che ti permetteranno di insegnare il portoghese, anche all'interno de nostro paese.
Come impartire un corso di portoghese con lezioni divertenti, efficaci e versatili? Come insegnante di lingua portoghese esiste la possibilità di gestire un innovativo laboratorio di lingue!
A seconda del tuo profilo e delle tue aspirazioni, puoi scegliere come target diversi modi per esercitare la professione di insegnante di portoghese:
- Insegnare il portoghese come insegnante a contratto: molti insegnanti d lingue non sono certificati, ma possono operare in diversi contesti, come le associazioni culturali e le scuole di lingue. Bisognerà ovviamente dare prova delle proprie conoscenze!
- Diventa un insegnante privato di portoghese: non è richiesto alcun titolo di studio per impartire lezioni private di portoghese. Puoi iniziare facilmente e diventare un insegnante privato, inserendo annunci presso le bacheche delle scuole o sul web!
- Insegnare il portoghese nelle scuole di lingua: di nuovo, ogni centro di formazione ha i suoi criteri per il reclutamento. Se sei bilingue (o anche meglio, madrelingua) e hai competenze pedagogiche, è possibile diventare un dipendente in una delle tante strutture specializzate nell'insegnamento delle lingue.
- Crea un centro di lingua portoghese: hai un'esperienza professionale specifica? Hai più abilità? Puoi anche iniziare l'avventura dell'imprenditoria e creare la tua struttura formativa dedicata all’insegnamento della lingua portoghese. Il mercato della lingua portoghese brasiliana è piuttosto vivace e la richiesta non manca affatto! Si tratta infatti, come si è detto all’inizio, della quinta lingua più parlata al mondo, di un idioma internazionale ampiamente utilizzato nel mondo degli affari. Spesso infatti le aziende si trovano nella necessità di dover formare i propri dipendenti, e in tal senso è fondamentale avere dei traduttori e degli insegnanti di riferimento, capaci di fungere da tramite.
Come abbiamo potuto constatare le possibilità sono davvero molteplici. Soprattutto, è importante determinare i tuoi punti di forza per trovare la giusta struttura che ti permetta di avere successo come insegnante di portoghese.
Ecco come dare lezioni private.
Quali sono le qualifiche richieste?
Anche se diventare un insegnante non è solo una questione di diplomi, le competenze linguistiche e pedagogiche non si possono inventare!

Insegnare è infatti un lavoro tanto eccitante quanto impegnativo. Prima di diventare un insegnante di portoghese, dovrai padroneggiare perfettamente la lingua (vocabolario, grammatica, coniugazioni, pronuncia, accenti, fonetica). Che tu sia (o voglia diventare!) un insegnante madrelingua, bilingue, certificato o autodidatta, tutte queste diverse figure hanno una cosa in comune: parlare un portoghese fluente. Non si può ovviamente prescindere da questo dato, poiché è proprio in questa competenza che si baserà la tua professione!
Hai mai pensato di seguire un corso di portoghese brasiliano?
Conosci la lingua di Camões? Dovrai anche sapere come condividere e trasmettere le tue conoscenze in modo efficace. Motivare e interessare gli studenti, indipendentemente dal loro profilo (bambini, adulti, principianti, esperti, etc.) non è certo una cosa facile. È necessario non solo mettere in campo le proprie capacità pedagogiche e didattiche, ma anche avere alcune qualità e caratteristiche essenziali:
- pazienza,
- empatia,
- adattabilità,
- carisma,
- dinamismo,
- capacità di ascolto,
- creatività.
Un buon insegnante deve saper interessare, comprendere i suoi studenti, proporre approcci adeguati alle loro capacità per aiutarli a progredire, ma anche interrogarsi e rinnovarsi a ogni lezione per evitare la routine. Ti riconosci in questa descrizione?
Se la risposta è si allora sei pronto per lanciarti nel mondo dell’insegnamento! Con o senza una laurea, tuttavia, dovrai investire nel tuo piano di diventare un insegnante di portoghese, pianificando viaggi, corsi intensivi e l’acquisto di strumenti didattici.
Scopri come insegnare portoghese online.
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e