La paura d’insegnare la lingua francese, di sbagliarsi o di coprirsi di ridicolo, magari per l’impossibilità di riuscire a trasmettere conoscenze, potrebbe creare veri e propri blocchi psicologici, annientando la speranza di poter insegnare il francese a giovani e adulti.

Questa sorta di angoscia potrà a volte ridursi o sparire del tutto grazie all’evoluzione tecnologica e a metodi di apprendimento tramite lezioni via webcam: il corso di francese online è molto ricercato.

Al riparo dietro al tuo schermo, non potrà accaderti proprio nulla, infatti. I “trolls” del net sanno molto a riguardo…!

Ancora fino a poco tempo fa sarebbe stato impensabile impartire lezioni di francese a livello universitario in modo altro dall’uso di libri di grammatica e coniugazione, senza la presenza fisica in una stessa stanza di insegnante ed allievo.  Eppure, tutto ciò sta per essere scardinato!

E quindi, in attesa di ricorrere a veri e propri ologrammi per assicurare una presenza “digitale” (eh già, hai capito bene) dell’insegnante nella stanza, vediamo un po’ come un insegnante può impartire lezioni di lingua francese via webcam!

I/Le migliori insegnanti di Francese disponibili
Lydia
5
5 (37 Commenti)
Lydia
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lorenzo
5
5 (9 Commenti)
Lorenzo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Pauline
5
5 (27 Commenti)
Pauline
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Johanne
5
5 (42 Commenti)
Johanne
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (8 Commenti)
Markus
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Frédérique
5
5 (29 Commenti)
Frédérique
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Delphine
5
5 (78 Commenti)
Delphine
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ahmed
5
5 (34 Commenti)
Ahmed
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lydia
5
5 (37 Commenti)
Lydia
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lorenzo
5
5 (9 Commenti)
Lorenzo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Pauline
5
5 (27 Commenti)
Pauline
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Johanne
5
5 (42 Commenti)
Johanne
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (8 Commenti)
Markus
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Frédérique
5
5 (29 Commenti)
Frédérique
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Delphine
5
5 (78 Commenti)
Delphine
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ahmed
5
5 (34 Commenti)
Ahmed
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Acquistare dell’ottimo materiale audio e video per una lezione di francese di qualità?

Una buona comunicazione, anche a distanza, si ottiene se non ci sono disturbi: audio, dati, video devono poter essere trasferiti velocemente e senza intoppi.
Preparare le tue lezioni è fondamentale se insegni a distanza. Ma devi anche disporre di materiale abbastanza potente!

Vicinanza tra allievo ed insegnante, comunicazione in tempo reale, adattamento delle lezioni in funzione delle competenze linguistiche e dei bisogni degli alunni… Tutti questi elementi conferiscono alle lezioni di francese via webcam tramite schermate successive un vantaggio considerevole rispetto ad una scuola di lingue!

Rimane però un dato di fatto vincolante: che queste lezioni di qualità non potranno essere impartite senza l’ausilio di un buon equipaggiamento. E ciò vale a prescindere dal fatto che i tuoi studenti siano principianti, intermedi o avanzati.

Per riuscire a lavorare quasi come di presenza, quasi come se tu fossi lì con loro, a guardarli negli occhi, l’insegnante privato di francese dovrà esser certo di potersi assicurare alcuni elementi relativi al materiale per dare lezione:

  • Essere dotato di un computer che possegga una memoria ram sufficiente. Infatti, l’uso della web ne richiede una buona quantità, il tuo computer deve poter assicurarla. E’ inimmaginabile pensare di poter dare lezioni con un computer che si ”impalli” di continuo.
  1. B.: 256 Mb di RAM almeno per un PC e 512 Mb per un Mac.
  • Captare una connessione internet ad alta velocità. La connessione via webcam consuma parecchio, dovrà quindi essere in grado di assicurare il servizio.

Che si tratti di lezioni serali o estive, il tuo wifi dev’essere ben potente, altrimenti la cosa nuocerà alla qualità orale della tua comunicazione! Nota bene: sarà meglio collegare il computer tramite un cavo Ethernet direttamente al modem per evitare i disguidi dovuti a “conflitti d’interesse ip” che si possono incontrare durante una connessione tramite wifi (può capitare se in casa più device fissi o mobili si collegano allo stesso tempo alla rete; e ciò non è poi così poco comune, del resto).

  • Disporre di una webcam. Le telecamere fornite in dotazione con i computer di solito possono andar bene. Ed anche quelle che si trovano in commercio possono fare al caso tuo.

L’apprendimento della lingua francese è considerato difficile, il tuo alunno ha bisogno di te per migliorare.

  • Essere munito di cuffia e microfono. I microfoni integrati ai computer portatili lasciano passare anche suoni molesti (non è proprio l’ideale quando si danno lezioni sull’accordo del participio passato del verbo avere!).

Continui a preferire i corsi in presenza? Consulta subito i corso francese milano o quelli della tua città.

Quale programma di video-conferenza scegliere per la propria lezione di francese?

Assolutamente no! I programmi di videoconferenza sono semplici e intuitivi. Devi solo usarli un po' per imparare a servirtene al meglio.
Devi essere un esperto di informatica per dare lezioni online?

Dopo aver ottimizzato il tuo computer affinché risponda ai requisiti necessari per dare corsi di francese on line, sarà il momento di scegliere il tuo programma per video-conferenze.

Sì. Ma quale?

Diciamo tutti?

La tua polivalenza potrebbe consentirti di trovare alunni per le tue lezioni private di francese

I/Le migliori insegnanti di Francese disponibili
Lydia
5
5 (37 Commenti)
Lydia
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lorenzo
5
5 (9 Commenti)
Lorenzo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Pauline
5
5 (27 Commenti)
Pauline
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Johanne
5
5 (42 Commenti)
Johanne
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (8 Commenti)
Markus
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Frédérique
5
5 (29 Commenti)
Frédérique
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Delphine
5
5 (78 Commenti)
Delphine
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ahmed
5
5 (34 Commenti)
Ahmed
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lydia
5
5 (37 Commenti)
Lydia
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lorenzo
5
5 (9 Commenti)
Lorenzo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Pauline
5
5 (27 Commenti)
Pauline
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Johanne
5
5 (42 Commenti)
Johanne
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (8 Commenti)
Markus
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Frédérique
5
5 (29 Commenti)
Frédérique
22€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Delphine
5
5 (78 Commenti)
Delphine
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ahmed
5
5 (34 Commenti)
Ahmed
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Skype per insegnare il francese on line?

D’origine svedese, il programma gratuito, ormai acquistato da Microsoft, è il più noto ed il più utilizzato da tutti gli universitari.

Consente di dialogare a distanza con una o più persone, di condividere il proprio schermo ed usare la funzione chat per scriversi istantaneamente.

Di recente, Skype ha messo on line una versione web e quindi potrai benissimo utilizzare il programma senza doverlo scaricare sulla tua macchina (eh già, la magia del cloud… O meglio, del  “nuage”, cari insegnanti di francese…)..

La reputazione di Skype non pone più dubbi, proprio come quella del navigatore Internet Explorer, tuttavia restano questioni controverse.

Il sistema necessita di una gran quantità di banda. Ecco uno dei problemi più frequenti. Disconnessioni improvvise, cattiva qualità dell’immagine e del suono o ancora assenza di funzionalità. A volte lascia a desiderare...

Non preoccuparti, però. Esistono anche altre piattaforme per proporre corsi di francese o per presentare la tua scuola per insegnare il francese on line.

Lezioni di francese via Google Hangouts

Sempre in prima linea quando si tratta di parlare dei progressi tecnologici, il gigante di Mountain View Google è a capo di Google Hangout. Un programma gratuito, moderno e piacevole da usare. E inoltre, il tutto si collega alla tua posta elettronica o meglio al tuo courrier électronique (evitiamo ogni anglicismo…).

Questo programma ti permette di mettere in atto delle chiamate audio e video HD, di lanciare una conversazione testuale e, ancora, di inoltrare chiamate di gruppo, raggiungendo fino a dieci interlocutori.

E poi, per finire, avrai anche la possibilità di effettuare sessioni pubbliche, che potranno essere trasferite automaticamente sul tuo conto Youtube. Di che diventare famosi come insegnante di francese.

Ideale per trasmettere la cultura francese, no?

Tramite Google Hangouts, l’insegnante potrà d’altra parte assegnare compiti agli allievi da svolgere tra una lezione di francese e l’altra.

Dizionari, siti di francese, regole di grammatica … Con quali siti on line aiutarsi?

In rete la disponibilità, tra le altre cose, di dizionari di lingua, dei sinonimi e dei contrari e di programmi di coniugazione rendono inutile il peso dei libri in viaggio.
Come portare il tuo dizionario in viaggio? Risposta: online!

Va bene, allora, per quanto riguarda l’aspetto tecnico. Ma adesso diamo un’occhiata agli strumenti pedagogici che possono aiutarti nella tua attività, come nella vita quotidiana:

  1. FrançaisFacile: uno strumento che ti permette di creare dei testi in francese. Di che preparare le prove.
  2. net: un pozzo di informazioni ricco di suggerimenti, di temi per animare le tue lezioni di francese come fossero giochi, con fonetica, esercizi di comunicazione ed ortografia.
  3. grenet.fr: un motore di ricerca di risorse pedagogiche relative al francese come lingua straniera (“FLE”). Essa è usata anche dai francesi che in Francia impartiscono lezioni di lingua agli studenti Erasmus.
  4. com: numerose schede pedagogiche per servirsi dei media in classe e d allenare la propria pronuncia orale.
  5. ccdmd.qc.ca/fr: Attività d’apprendimento e numerose risorse per l’insegnante per fare allenare gli alunni allo scritto, nel vocabolario e nella punteggiatura tramite esercizi di francese.

Dare lezioni di dissertation attraverso Word, Libre Office o Google Docs

Attenzione però. Questa funzionalità presente in qualsiasi programma di video scrittura rischia di essere un'arma a doppio taglio: se ne abusi, dimenticherai anche le regole base.
Utilizza il correttore automatico per correggere i tuoi errori!

Scrivere un tema comporta diverse tappe che, se trascurate, fanno perdere tempo o nuocciono alla qualità del prodotto finale!

Se tieni un corso intensivo di francese, sai benissimo qual è il carico di lavoro in termini di costruzione, tecnica e sintassi necessarie alla redazione di un tema.

Perché il tuo compito sia meno arduo, per facilitare la trasmissione di un documento, la concezione della dissertazione dell’alunno o ancora la correzione di un testo scritto, ti servirà uno strumento per il trattamento di testi ai fini di ben organizzare la tua lezione di francese

Usare Microsoft Office a lezione di francese on line

Leggendario, per non dire universale, questo strumento non ha più bisogno d’alcuna presentazione.

Spesso fornito all’acquisto del PC, esso ha però validità via via meno lunga

Ed allora, tendiamo conto di una cosa: in qualità di insegnante privato, dovrai saper gestire le tue casse in maniera opportuna.

L’abbonamento tuttavia ha un certo costo: parliamo di circa 100 euro. Magari si tende a non prevedere questo tipo di spesa come necessaria per l’attività di insegnante di lingua on line. E non si tratta di esser tirchi...

Diciamo che, per quanto il programma sia molto prestante, offra un servizio di qualità e comprenda diversi aggiornamenti Windows, conviene proseguire nella lettura di questo articolo per scoprire alternative piuttosto allettanti!

Scopri con noi anche quale formazione occorre per diventare insegnante privato di lingua francese.

A proposito di LibreOffice?

Se stai cercando un programma libero e gratuito, da installare insomma su ogni tuo computer, LibreOffice strumento diverrà il tuo miglior amico!

Stabile, disponibile per ogni sistema operativo, questa seria alternativa è davvero pratica per un uso quotidiano.

Writer, lo strumento per il trattamento di testi che appartiene al programma, si avvale di diversi aggiornamenti e funzionalità che dovrebbero interessarti nel tuo lavoro di insegnante.

Google Docs: utile a lezione di francese via webcam?

Praticamente irrinunciabile.

Google Docs rispolvera le funzioni Microsoft, divenendo il top per trattare testi. Un’opera d’arte per organizzare il tuo corso di francese online!

Presenta tante di quelle funzioni da creare imbarazzo.

La possibilità di partecipare in molti alla scrittura di documenti: ideale per studiare un testo, proporre dettati on line, con correzione immediata.

La presenza di una messaggeria istantanea: vero vantaggio se vuoi guidare il tuo allievo nella redazione di un tema.

Dei moduli complementari: trovano sinonimi dei termini che usi e modelli di documenti (Lettera di motivazione, CV…) fra le altre cose.

Di recente, Google Drive ha aggiunto una funzionalità adatta a ricercare in diretta immagini legate ai testi scritti …

Maintenant J’ai Google” come direbbe il noto Youtuber Norman…

Tieni conto, per concludere, che tenere le tue lezioni via webcam ti consentirà di abbassare i prezzi delle lezioni di francese, attirando così ancora più studenti.

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Igor

Appassionato lettore quasi onnivoro, moderatamente digitale, esperto di content marketing e amante della natura