Capitoli
La matematica è una materia traumatica per molti studenti. E' sempre stato così. Tuttavia, alcuni riescono perfino a divertirsi, grazie a predisposizioni naturali.
Ma per tutti gli altri, per i quali comunque la matematica rappresenta una materia fondamentale, come invertire la rotta?

Non avere paura della matematica! Ci sono alcune soluzioni per studiare e insegnanre matematica divertendosi, stando lontani dalle lezioni private!
Se è vero che Internet esiste oramai da qualche decennio, gli insegnanti e altri appassionati della disciplina usano e continuano ad utilizzare questo incredibile strumento come supporto didattico.
Insegnare matematica in modo divertente: risorse online!
Dunque finito il tempo dei professori alla lavagna, benvenuti online! Per superare un blocco psicologico nell'affrontare la matematica, può essere molto interessante per uno studente passare a un metodo più "ludico".
Un nuovo strumento, che passi attraverso il divertimento, è più stimolante, pur rimanendo comunque sullo stesso obiettivo di lavoro. L'idea è quella di superare i propri blocchi legati alla matematica.
Quindi, ecco una selezione di siti web che potrà tornare utile agli insegnanti così come agli studenti, per rendere la matematica divertente!
Vedrai che se ti diverti, un giorno potrai prendere lezioni di matematica finanziaria senza problemi!
Gioco.it, il sito che propone giochi matematici divertenti per bambini
Uno dei siti più interessanti per imparare la matematica divertendosi è quello di Gioco.it, che dedica un'intera sezione a questo argomento. Sul sito è possibile trovare decine e decine di giochi per tutti i gusti.
Potrai far scoprire ai tuoi studenti tanti giochi per allenare la mente e divertirsi con tantissimi giochi aritmetici, basati sui numeri e sulle associazioni logiche. Un modo davvero stimolante per sviluppare le capacità mentali ma che, al tempo stesso, è in grado di aguzzare l'ingegno e trasmettere una competitiva voglia di superare le sfide.
Volete scoprire come seguire al meglio lezioni di matematica?
Sul sito di Gioco.it puoi trovare:
- Puzzle basati sulla logica dei numeri
- Equazioni da risolvere
- Giochi di associazioni mentali
- Relazioni tra numeri
- Addizioni da risolvere al volo
L'aspetto più stimolante è che si possono creare sfide con gli amici e aumentare il livello di difficoltà e concentrazione, grazie ad alcune "distrazioni" introdotte dal gioco stesso, come ad esempio alieni spaventosi da combattere mentre si cerca la soluzione ad un quesito.
Ma per fortuna ogni tanto interviene anche un'adorabile scimmietta ad aiutarti!
Ecco chi sta offrendo ripetizioni matematica torino!
Insegnare matematica in prima elementare giocando
Il primo approccio dei bambini con la matematica è molto importante, quindi come genitori (o anche come insegnanti) come possiamo rendere questa materia divertente e coinvolgente per tutti?
Anche in questo caso ci sono molti siti che ci vengono in soccorso come YouMath, dove possiamo trovare molte risorse e guide didattiche per affrontare diversi temi legati alla matematica.
Sul sito MaestraMarta invece c'è una sezione completamente dedicata a questa materia, con tanti giochi come ad esempio:
- Introduzione matematica con il piccolo bruco…
- Cominciamo con i numeri!
- Giochiamo con le carte dei numeri
- Giochiamo con i dadi 1-2-3
- Gioco interattivo “Che numero è?” Conta i dadi 1 2 3
Questi sono solo i primi 5 che si trovano ma ce n'è ancora molti altri!

Savvy Math, sei o no un matematico saggio?
Con questo gioco metti alla prova la tua saggezza in fatto di numeri e aritmetica! Non solo perché per riuscire a risolvere il rompicapo occorre preparazione e velocità di riflessione ma anche pazienza e sangue freddo! Sulla schermata del gioco appare una griglia colorata e in ogni quadratino è presente un numero. In basso, viene visualizzato un cerchio in azzurro con un numero all'interno e l'obiettivo del gioco è quello di sommare le cifre presenti nei riquadri di diversi colori, per ottenere la somma finale indicata. Sembra semplice ma in realtà dopo poche schermate, ecco che i numeri cominciano ad aumentare e sarà sempre più difficile trovare l'abbinamento esatto per raggiungere la soluzione.
E comunque, nessuno è nullo in matematica!
Matematicamente.it, giochi aritmetici per tutti i livelli
Su questo sito potrai trovare giochi davvero per ogni livello di preparazione. Si va da quelli più elementari per cominciare a rompere il ghiaccio con la materia, fino a quelli più complessi dove, oltre alle competenze tecniche, vengono coinvolte anche le caratteristiche personali del giocatore: dalla rapidità di associazioni mentali, alla capacità di logica e di ragionamento. Insomma davvero l'ideale per aguzzare l'ingegno!
Giochi di matematica scuola media: Math Playground, il binomio perfetto di matematica e inglese
Questo è il sito ideale per chi vuole mantenersi in allenamento con l'inglese e imparare il linguaggio dei numeri anche nella lingua d'oltremanica. Su Math Playground infatti si trovano giochi aritmetici di vario tipo, nei quali cimentarsi con interessanti sfide, esattamente come su un campetto da gioco (è questa appunto la traduzione di playground).
E per i bambini? Quali sono i siti migliori per giocare con la matematica nella scuola dell'infanzia?
Anche per i più piccoli che vogliono cimentarsi nell'apprendimento della scienza dei numeri attraverso il gioco e il divertimento, ci sono siti web specializzati in questa materia e adatti già ai piccoli alunni della scuola primaria. C'è Baby Flash ad esempio, che permette ai bambini delle elementari di appassionarsi alle operazioni matematiche, anche grazie alla grafica simpatica e adatta a loro. Cruciverba matematici, tabelline, addizioni con riporto: ce n'è davvero per passare del tempo a studiare ma divertendosi senza pressione.

Focus Junior è invece la sezione dedicata ai più piccoli del noto magazine nazionale. Niente di più efficace per scoprire nuove risorse matematiche online e imparare le tabelline e le operazioni di base senza farsi prendere dal panico! Sono tanti i giochi proposti, uno più divertente dell'altro:
- Indovinelli matematici
- Il gioco del gelato pazzo
- Il gioco delle palle di neve
- Ufotto Leprotto
- Il gioco delle uova da rompere
Davvero molto divertenti ed istruttive anche le cruci-tabelline!
Apprendere la matematica con le applicazioni
Ultimo ma non meno importante, il metodo che permette di divertirsi con la matematica grazie a smartphone e applicazioni tablet! Queste sono perfette per imparare nuovamente la matematica. Perché naturalmente tutti gli sviluppatori hanno puntato su questo tipo di divertimento online, tanto in voga tra bambini, ragazzi e adulti!
Insegnare matematica divertendosi: una selezione di videogiochi adatti ai bambini della scuola primaria
Montessori. Le mie prime operazioni e Montessori Numeri Grandi
Della stessa serie c'è anche l'App per le moltiplicazioni. A partire dai 5 anni in su, questi giochi aiutano il bambino secondo il metodo Montessori e lo guidano nell'apprendimento delle operazioni matematiche di base.
Contabosco
Per sviluppare l'intelligenza numerica in un bosco fitto di quesiti e operazioni da risolvere.
Montessorium
Con questa App i bambini imparano le sequenze, il concetto di ordine e i rapporti spaziali.
Numberland
Qui per imparare i numeri e le operazioni interviene una grafica ricca di animali: pesci, gatti ma anche un cielo pieno di stelle.
Zeeki numbers
Con questa applicazione all'apprendimento dei numeri si aggiunge quello delle forme geometriche.
Math Doodles
Un vero e proprio gioco che stimola anche il lato creativo di ogni bambino, perché il motto è: le calcolatrici non possono essere matematici perché le calcolatrici non sanno sognare!
Slice Fractions
Eccoci all'App specializzata in suddivisioni e frazioni. Tra mammut, ghiacci e lava incandescente s'impara a dividere e a prendere confidenza con i concetti matematici relativi alle frazioni.
MeteorMath
Un videogioco dove è possibile cimentarsi in ogni tipo di operazione (addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni). Ma il vero punto di forza è nella possibilità di potersi cimentare in vere e proprie sfide esaltanti.
Mistery Matt Town
Bellissima questa applicazione che assomiglia molto ad un tradizionale gioco di ruolo, attraverso la risoluzione di somme e sottrazioni.
Twelve a Dozen
Con questo videogioco è possibile immergersi in un vero e proprio puzzle che si comporrà solo dopo aver recuperato i vari pezzi attraverso mille avventure e peripezie del personaggio principale.
Didakto Tabelline
Si sa che purtroppo le tabelline non piacciono ai bambini! Che questo gioco fosse finalmente la soluzione al problema e invogli i tuoi figli a sfidarsi a colpi di moltiplicazioni?

Giochi matematica scuola media, ecco un'App anche per i più grandi
Infine vogliamo segnalare però anche un'App adatta ai più grandi, con la quale i matematici più appassionati potranno trascorre il loro tempo divertendosi ma migliorando sempre di più le proprie prestazioni nell'affascinante scienza dei numeri! Si tratta di Mathpix, l'app che risolve i problemi di matematica, utile per lo studio, per approfondire un argomento e colmare le proprie lacune. L'applicazione però è molto amata soprattutto dagli studenti più pigri, che qui riescono a trovare lo stimolo per risolvere radici, logaritmi, problemi trigonometrici, integrali, derivate e serie infinite. L’App è in grado di fornire la soluzione numerica, grafica relativa al polinomio.
Mathpix è un'applicazione gratuita ma per poterla utilizzare è necessario comunque avere una connessione dati attiva: il vantaggio è però enorme, visto il potente strumento a disposizione e sempre a portata di mano!
Quindi, stop con la fobia della matematica. Il momento di rendere la matematica divertente è arrivato!
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e