Capitoli
"La vita è come una bicicletta, bisogna andare avanti per non perdere l'equilibrio", Albert Einstein
L'inglese è la terza lingua più parlata al mondo e non si può non conoscerla per viaggiare e lavorare.
Invece di accontentarsi di un livello intermedio, molti scelgono di puntare sulle loro competenze linguistiche e distinguersi dalla massa durante i colloqui di lavoro.
Che tu sia un adulto o uno studente, non è mai troppo tardi per mirare a perfezionare le tue conoscenze della lingua inglese.
Scopri come diventare un esperto nella lingua praticata da 1.4 miliardi di persone!
Migliorare l'espressione orale
L'inglese parlato a portata di click
Fare progressi in una lingua diversa dalla propria lingua madre può sembrare complicato, se non impossibile, soprattutto quando la pratica è assente dalla nostra vita quotidiana.
Grazie alla tecnologia possiamo migliorare il nostro parlato senza neanche uscire di casa!
Scopri come seguire corsi inglese milano!

Non dimentichiamo che la comunicazione orale è fondamentale per poter padroneggiare una lingua, come se fossi un bilingue. Durante i colloqui di lavoro è possibile che ti venga chiesto di passare dall'inglese all'italiano per testare le tue competenze linguistiche.
Bisogna essere in grado di capire l'inglese parlato e rispondere con un accento impeccabile!
Per favorire la comprensione puoi allenare l'orecchio con:
- Le serie e i film in lingua originale
- I podcast in inglese
- I giornali radio
- I libri audio
- Le trascrizioni della fonetica
- I video di corsi d'inglese
Queste risorse ti permettono di avvicinarti all'inglese orale corrente, che è la base di una conversazione con un madrelingua.
Se poi, vuoi allenare il tuo accento devi usare anche altri metodi.
Scopri anche come capire la differenza tra inglese britannico e inglese americano...
Fare una full immersion con un soggiorno linguistico
Il viaggio di studio è LA soluzione ideale per perfezionare l'inglese!
Dal 1987 si stima che oltre 3 milioni di giovani studenti hanno fatto l'esperienza di imparare una lingua attraverso il programma Erasmus.
Per organizzare un soggiorno linguistico puoi scegliere tra diverse opzioni:
- Fare un viaggio con l'Erasmus
- Prendere parte a un soggiorno all'estero con una scuola di lingua
- Fare un viaggio di studio tramite la scuola/l'università
- Fare uno scambio linguistico con uno studente anglofono
- Fare uno stage all'estero
- Andare presso una famiglia di accoglienza a costi ridotti
- Lavorare all'estero grazie a un visto per lavoro
- Fare un lungo viaggio turistico durante le vacanza scolastiche
L'opzione migliore per i ragazzi è andare presso una famiglia d'accoglienza: sentire parlare in inglese ogni giorno e dover fare lo sforzo di parlare ti permette di migliorare la pronuncia per facilitare la comprensione.
In pochi mesi potrai acquisire un accento impeccabile, quasi come quello di un madrelingua!
Inoltre, il soggiorno all'estero ti permette di scoprire il lato non turistico della vita locale e conoscere meglio le culture anglofone.

I migliori siti per entrare in contatto con i madrelingua sono:
- Studentsoftheworld
- Swapasap
- Penpal-tradition
- Mosalingua
- Mylanguageexchange
- Speak-lab
Per imparare l'inglese facilmente non c'è niente di più semplice che parlare con un amico d'oltreoceano.
Scrivere a un amico madrelingua ha un vero valore pedagogico: oltre a imparare nuove parole inglesi, lo studente può scoprire il gergo giovanile e le espressioni colloquiali che non sono insegnate nei corsi tradizionali.
Si può sempre imparare da uno scambio di vedute con un coetaneo anglofono!
Osa sbagliare
"Errare è umano", proverbio latino
Per perfezionarsi nella lingua internazionale per eccellenza bisogna dare prova di resistenza senza essere troppo esigenti con se stessi.
Se segui un corso d'inglese ti sarà capitato di fare degli errori mentre parli.
E questo è positivo. Continua a parlare con i madrelingua e non esitare a chiedere il significato di questa o quella parola per progredire più rapidamente.
Se scegli un amico di penna, chiedi al tuo pen friend anglofono di correggerti gli errori!
Nella lingua di Shakepseare una delle maggiori difficoltà è la pronuncia. A differenza dell'italiano, la stessa sillaba può essere pronunciata in maniera diversa, altrimenti un anglofono non ti capisce. Per esempio PEAR si legge come se ci fossero due è come il verbo essere, mentre HEAR si legge come se ci fosse una i al posto della e.
Trova il corsi di inglese per te!

All'inizio può essere un po' frustrante, ma non bisogna demordere: parlare è un ottimo modo per imparare l'inglese in modo naturale e ricordarsi la pronuncia delle parole che si usano senza dover fare degli esercizi di fonetica inglese.
Conoscere meglio la cultura anglosassone
Ripassare le basi grazie alle lezioni d'inglese online
Per perfezionare il proprio inglese, bisogna prima assicurarsi di conoscere le basi della lingua.
Oggi è possibile imparare l'inglese gratuitamente con le risorse online: manuali d'inglese, corsi online, esercizi ludici per bambini, ce n'è per tutti i gusti!
Per diventare poliglotti si consiglia di cominciare a studiare una lingua straniera prima dei 10 anni. Gli esercizi d'inglese online possono essere un modo efficace per iniziare i più piccoli alla lingua di Shakepseare.
Per ripassare le nozioni base della lingua inglese ci sono molte risorse tra cui scegliere:
- I siti per imparare l'inglese online: Abaenglish, British Council, BBC Learning...
- Gli esercizi online: Agendaweb, ESLflow, English Grammar...
- Le applicazioni per smartphone: Bannel, Duolingo, Wilingua
- I cd in inglese
- I manuali scolastici
- Gli e-book
Grazie ai corsi d'inglese gratuiti, lo studente può mantenere vivo il suo livello d'inglese svolgendo esercizi di grammatica o corsi d'inglese per principianti.
E' un modo per consolidare le proprie conoscenze prima di fare le cose sul serio!
Prendere lezioni private d'inglese
Gli studenti più qualificati te lo avranno già detto: per perfezionare la conoscenza della lingua di Shakespeare non c'è niente di meglio di un corso individuale con un insegnante competente e serio.
Il vantaggio di un corso privato è senza dubbio la metodologia personalizzata pensata dall'insegnante anglofono appositamente per te. Lo scopo dell'insegnante è di spronare l'allievo a migliorare il suo livello d'inglese in pochi mesi di corso.

Gli insegnanti d'inglese offrono lezioni adatte a tutti i tipi di studenti e trattano diversi argomenti:
- Verbi irregolari
- Tempi verbali (present perfect, past perfect, gerund...)
- Vocabolario
- Pronuncia inglese (i diversi accenti)
- Fonetica (l'alfabeto fonetico internazionale)
- Grammatica inglese
- Corsi di preparazione al TOEFL, First Certificate...
- Corsi di preparazione agli esami (universitari, diploma...)
Gli studenti possono anche imparare a leggere e scrivere in inglese a distanza con un corso inglese online!
Infatti, Superprof offre dei corsi di inglese via webcam che permettono di mettere in contatto gli studenti con gli insegnanti di tutta Italia.
Puoi seguire quando vuoi le lezioni private di un insegnante britannico!
Perché non arricchire il vocabolario e avere delle vere "English lessons" con un madrelingua anche a costi contenuti?
Scopri nuovi tipi di inglese
Ne hai abbastanza del vocabolario pomposo insegnato a scuola?
Perché non imparare l'inglese di tutti i giorni?
Per essere un vero "conoscitore" della lingua inglese puoi consultare molti manuali e dizionari che ti spiegano come imparare l'inglese usato quotidianamente dai madrelingua. Puoi anche trovare dei dizionari specializzati in inglese slang.
In questo caso l'obiettivo è allo stesso tempo, culturale e professionale: puoi offrire un nuovo tipo d'inglese per far risaltare il tuo curriculum e per conoscere meglio le diverse culture anglofone.
Molte scuole di lingua offrono dei corsi di Business English, molto utili per chi aspira a una carriera internazionale. Con il business talk un neo-laureato italiano può distinguersi dagli altri connazionali perché può vantare la conoscenza della vera lingua degli affari a livello internazionale.

Se lo studente vuole semplicemente fare un viaggio linguistico l'ideale è puntare sulla conoscenza dello slang.
Questo lessico colloquiale non viene insegnato a scuola, eppure è indispensabile conoscerlo per integrarsi in un paese anglofono. L'inglese slang si trova anche in molti romanzi contemporanei. Avere dimestichezza con tutte le sfumature della lingua di Shakespeare permette allo studente di comprendere qualunque registro dell'inglese scritto e parlato.
Imparare l'inglese grazie ai corsi d'inglese riconosciuti
Gratuiti o a pagamento, ci sono corsi d'inglese per tutti!
I corsi d'inglese riconosciuti dal ministero dell'istruzione, il MIUR, permettono agli studenti universitari di acquisire dei crediti formativi, oltre ad aggiungere le tanto richieste competenze linguistiche sul CV.
Oltre a questo, ci sono dei corsi di lingua che ti aiutano a ottenere delle certificazioni di conoscenza della lingua che puoi spendere per cercare lavoro, iscriverti a un master post-laurea o a un'università estera, oltre che per avere i crediti formativi.
Per imparare l'inglese e avere una certificazione puoi rivolgerti a:
- Scuole di lingua private
- Corsi MOOC (massive open online courses)
- I corsi della BBC Learning English
- Le certificazioni Cambridge English
- Il British Council
Le lezioni richiedono un certo impegno personale. Devi fare almeno 4 ore di lezione a settimana per poter passare un esame finale di lingua.
La maggior parte dei corsi sono a pagamento, ma si trovano anche corsi regionali gratuiti.
Se pensi di non avere il livello giusto per tentare di passare l'IELTS, non ti preoccupare, i corsi servono proprio a questo
Puoi cominciare con un livello intermedio il primo anno e andare avanti fino a raggiungere il livello proficiency con cui farai un'ottima impressione.
Allora, cosa aspetti a cominciare a perfezionarti nella lingua di Shakespeare, anche da solo?
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e