«Con un abitino nero non si sarà mai né troppo, né troppo poco eleganti» Karl Lagerfeld

E perché non far scoprire ai tuoi allievi come creare il loro abito di fortuna, per l’appunto nero?

In Francia – Paese che nel settore del cucito è sicuramente più all’avanguardia rispetto all’Italia – per esempio, gli artigiani che vivono di creazioni di moda sono ben 10.000. Magari speri anche tu di fare qualcosa del genere. Ma la concorrenza è davvero ampia, nell’era in cui viviamo. E vivere del proprio cucito è sempre più arduo.

Così, conviene spesso diversificare la propria professione. Ad esempio, decidendo di insegnare la propria arte: dando lezioni di taglio e cucito. Per l’appunto, lezioni private. Ciò andrà ad aggiungersi alla vendita dei tuoi abiti, assicurandoti, così, una fine del mese piuttosto agiata.

Naturalmente, non tutti amano insegnare le basi del cucito, specialmente se sono dei bravissimi sarti specializzati in tale o tal altro ramo. E così, ad esempio, molti esperti couturier optano per organizzare dei corsi di perfezionamento, degli stage ultra specialistici per appassionati di tale o tal altro capitolo della couture.

Il DIY (Do It Yourself) è la tendenza del momento, ma ciò non impedisce che le persone, alla base, hanno bisogno di una guida per imparare il taglio e cucito.

Se non ami, però, l’idea di perdere tempo, spostandoti chissà dove o se sei una persona piuttosto introversa che finora ha sempre cucito in solitudine, sappi che potresti pensare di dare lezioni di taglio e cucito, di rifinitura, di cartamodelli e quant’altro, semplicemente restando a casa tua, dietro la telecamera del tuo PC.

In altre parole, dai lezioni di cucito restando a casa tua!

I/Le migliori insegnanti di Cucito disponibili
Marianna
5
5 (33 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katrina
5
5 (8 Commenti)
Katrina
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Krizia
5
5 (5 Commenti)
Krizia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andy
5
5 (10 Commenti)
Andy
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe leonardo
5
5 (17 Commenti)
Giuseppe leonardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Federica
5
5 (22 Commenti)
Federica
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (33 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katrina
5
5 (8 Commenti)
Katrina
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Krizia
5
5 (5 Commenti)
Krizia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andy
5
5 (10 Commenti)
Andy
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe leonardo
5
5 (17 Commenti)
Giuseppe leonardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Federica
5
5 (22 Commenti)
Federica
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Prima delle lezioni di cucito, crea un blog dedicato alla couture

Dai consigli agli abbonati al tuo blog!
Gli internauti penderanno dalle tue labbra, aspettando il trucco per cucire che dispenserai con cadenza settimanale.

Diventare un blogger ti consentirà di ottenere una certa notorietà in rete, ottima per pubblicizzare il tuo corso di taglio e cucito.

Che tu abbia iniziato come autodidatta oppure frequentando una scuola di cucito, il blog è un ottimo modo per diffondere dei contenuti gratuiti ad una categoria scelta di internauti. Riuscirai, così a sviluppare la tua audience e ad avere dei clienti potenziali per seguitare con l’avventura.

Ed eccoti alcuni esempi di temi da trattare nel tuo corso di taglio e cucito online:

  • Consigliare e segnalare un libro culto utile per il cucito,
  • Un cartamodello gratuito da scaricare di tanto in tanto, per riuscire a creare una tunica, un kimono, con materiale semplice,
  • Qualche idea creativa per creare degli accessori utili nel cucito,
  • Cosa mettere nel proprio cestino del cucito,
  • Come risparmiare sul materiale del cucito prima di iniziare,
  • Le ultime tendenze della haute couture,
  • Come scegliere la propria macchina da cucire, marche, modelli..…

Parlare un linguaggio semplice ed essenziale sul tuo blog ti consentirà di fare breccia su un gran numero di clienti potenziali. Gli scambi ed i commenti con i lettori del blog ti faranno capire in che modo calibrare la tua offerta di lezioni. Il blog, insomma, in un primo momento servirà a sondare il terreno, prima di sapere che proposta lanciare esattamente, volendo impartire lezioni di taglio e cucito.

Fa’ in modo che il tuo blog sia noto e segnalato in rete, tramite Facebook, Instagram e utilizza anche Hellocoton, la piattaforma che pubblicizza tutti i blog legati a laboratori creativi, corsi di ricamo e di cucito per principianti.

Naturalmente, riuscire a sviluppare un blog richiede un certo investimento in termini di tempo. Le piattaforme, oggigiorno, sono piuttosto facili da adoperare, e alimentare un blog di cucito per fidelizzare dei clienti e degli abbonati significa non essere mai più dimenticato da Google.

Hai mai pensato di dare lezioni di taglio e cucito gratuitamente?

Proporre dei corsi di cucito sotto forma di video tutorial

Per fornire dei tutorial, dovrai investire dei soldi nel materiale video!
Oltre al pc, ti serviranno una telecamera, dei microfoni e un programma di video editing.

Il tuo blog potrà servirti per proporre qualche tutorial legato al cucito, tramite video a pagamento. Diciamo che tramite video si potrebbe davvero proporre e fornire una vera e propria formazione da sarto. Ovviamente i video dovranno essere esplicativi, chiari e di buona qualità.

Potresti proporre a degli allievi di acquistare un pacchetto comprendente diversi video di base perché avvenga una vera e propria iniziazione al cucito. Potresti, in particolare, proporre dei tutorial a tema e consentire agli allievi di scegliere quale acquistare.

Eccoti dei temi classici legati al cucito che potrebbero fare oggetto di approfondimento:

  • Come applicare una chiusura lampo,
  • Come usare il termoadesivo per dar vita all’interlining (o interfodera),
  • Come servirsi di una macchina taglia e cuci,
  • Realizzare un orlo da professionista,
  • Come personalizzare il proprio guardaroba,
  • Come usare una macchina da cucire,
  • Come cucire un bottone,
  • I vantaggi della cucitura realizzata a mano,
  • Come cucire una gonna dotata di fodera,
  • Come recuperare e ricucire degli abiti a partire da abiti usati,
  • Come realizzare un cartamodello …

Non dimenticare di dare la possibilità ai tuoi allievi di contattarti, in caso di bisogno, per eventuali chiarimenti e per ringraziarti, mostrandoti i risultati dei loro lavori.

Attenzione alla qualità dei video che proporrai: tutte le tappe necessarie alla creazioni degli abiti dovranno risultare chiare e consequenziali agli occhi dei tuoi allievi.

Naturalmente, tieni conto del tempo necessario alla preparazione di ogni video. Non è roba da poco, effettivamente. Preparati un piano con l’indicazione di tutte le tappe che dovrai filmare, prima di lanciarti nella realizzazione definitiva e nel girato.

Per avere idee e suggerimenti, ti consiglio di consultare i siti che propongono questo genere di servizi legati alla preparazione e alla gestione delle immagini:

  • Modesty Couture,
  • Artesane,
  • Makerist,
  • Skilleos…

Compra, magari, una lezione da loro, per scoprire che qualità dovranno avere i tuoi video ed anche i prezzi da fare ai tuoi allievi. Queste piattaforme sono piuttosto note, dunque dovrai di certo stare al di sotto dei loro prezzi, almeno all’inizio.

Altrimenti, potrai sempre cercare di insegnare presso una scuola di cucito?

I/Le migliori insegnanti di Cucito disponibili
Marianna
5
5 (33 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katrina
5
5 (8 Commenti)
Katrina
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Krizia
5
5 (5 Commenti)
Krizia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andy
5
5 (10 Commenti)
Andy
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe leonardo
5
5 (17 Commenti)
Giuseppe leonardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Federica
5
5 (22 Commenti)
Federica
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (33 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katrina
5
5 (8 Commenti)
Katrina
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Krizia
5
5 (5 Commenti)
Krizia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andy
5
5 (10 Commenti)
Andy
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe leonardo
5
5 (17 Commenti)
Giuseppe leonardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Federica
5
5 (22 Commenti)
Federica
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Dare lezioni di cucito via webcam

Via webcam, potrai spiegare i dettagli e fare un corso su misura per i tuoi allievi!
Con la telecamera potrai riprendere precisamente quello che stai facendo, in modo da farlo capire a chi segue i tuoi tutorial.

Tramite Skype oggigiorno è piuttosto facile dare lezioni tramite webcam. Un corso tramite webcam si prepara così come un corso a domicilio. La relazione alunno-insegnante sarà la stessa: occorrerà saper interagire in diretta, personalizzando la relazione e la trasmissione di competenze. Gusti, necessità, progetto stabilito in partenza, così come in ogni corso di insegnamento che si rispetti, a prescindere dalla disciplina in questione.

Inoltre, fornire lezioni tramite webcam presenta dei vantaggi piuttosto specifici:

  • Nessuno spostamento: risparmio di tempo e benzina (soldi, dunque, oltre che coscienza pulita per non avere inquinato)! Te ne starai sereno nel tuo laboratorio, o a casa per dare le tue lezioni di taglio e cucito,
  • Incremento di clientela potenziale: se non puoi spostarti puoi comunque scegliere degli allievi sparsi in tutta Italia, grazie all’odierna tecnologia. E puoi anche lavorare a qualsiasi ora,
  • Una maggiore disponibilità: quando non serve spostarsi, gli orari diventano flessibili e appetibili ad un maggior numero di persone,
  • Il ricorso a strumenti di Internet diversi in un unico momento: se i tuoi allievi necessitano di ulteriori spiegazioni, in seguito ad una lezione, la rete ti offre supporti mirabili, come ad esempio Skype,
  • Scambi brevi e concisi: di solito, tramite webcam, si tende ad andare subito al punto, non si chiacchiera, non ci si disperde con argomenti superflui. Si parla esclusivamente di cucito,
  • Non serve l’acquisto di materiale da prestare agli allievi: ogni alunno userà ciò che ha già in casa (filo, spilli, asole, modelli …). Si tratta di un vero e proprio risparmio per tutti quanti!

Ovviamente, dare lezioni tramite webcam conduce anche a determinati piccoli inconvenienti ed accorgimenti da prendere. La connessione internet, per esempio, dev’essere eccellente, non potendo rischiare una cattiva comunicazione con lo studente che paga la lezione. La qualità dell’insegnamento risentirebbe di una connessione fallace.

Prenditi cura di testare la tua connessione, prima di intraprendere un corso di cucito online. Ciò vale per lezioni dedicate ad adulti come per lezioni destinate ai bambin. Anzi, per questi ultimi si esige una perfezione assoluta della comunicazione, ovviamente. Investi in una buona strumentazione, come cuffie, microfono e assicurati di posizionarti in una giusta luce, affinché i tuoi allievi possano ben vedere le tue “operazioni”. Cucire è qualcosa da effettuare nelle migliore delle luci.

Il fatto di non trovarti faccia a facci con gli allievi potrebbe da un lato ostacolare una certa convivialità. Cerca, invece, di instaurare un clima allegro, parlando adeguatamente con i tuoi allievi connessi. Il corso tramite webcam comporta un certo distacco e si rischia di non far passare la propria passione per il cucito, se non si investe in gradevolezza colloquiale.

Non dimenticare di iscriverti a Superprof: la nostra piattaforma ti darà la possibilità di proporre corsi e trovare studenti con cui interagire tramite webcam. Abbiamo già innumerevoli riscontri positivi in diversi ambiti disciplinari. Leggi i commenti dei nostri studenti passati.

Oppure, se sei un tradizionalista, potrai sempre ricevere gli allievi a casa tua per un corso di cucito privato.

I vantaggi dei corsi cucito via webcam

Il corso per debuttanti ben si presta ad un insegnamento online!
Lo studente avrà la possibilità di vederlo e rivederlo tutte le volte che vorrà.

Le lezioni online tramite webcam consentono un vero e proprio scambio con i propri allievi. A volte, è più facile personalizzare le lezioni e proporre agli alunni di realizzare un progetto personale.

Una lezione video tratta i temi più generici, mentre una lezione tramite webcam permette di scendere nei dettagli in merito alla ripresa, al ritocco, al fatto a mano, alla personalizzazione ed al confezionamento di vestiti.

D’altra parte, non sarà necessario investire in materiale video ultra costoso per proporre dei corsi di cucito tramite webcam. Una lezione video necessita di una buona luminosità, di un suono impeccabile. Oltretutto, serve un corretto montaggio delle immagini, in seguito, cosa che richiede tempo e competenze di un certo tipo e livello.

Non tutti i sarti le posseggono!

Una lezione tramite webcam richiede solo una telecamera ed un microfono di buona qualità per comunicare correttamente con l’allievo. Potrai, comunque, seguire la politica di regalare la prima lezione, per testare la tua pedagogia.

Il laboratorio di couture tramite webcam ti fa guadagnare del tempo prezioso, dato che non dovrai spostarti. Un corso di taglio e cucito tramite video richiede maggior cura.

Insomma, ti stiamo vivamente consigliando di scegliere di dare lezioni tramite webcam, dato che la cosa somiglierà molto di più ad una lezione in carne ed ossa e che risparmierai del tempo prezioso, da dedicare alle tue creazioni.

Sapevi che alcune associazioni offrono corsi di cucito per tutti i livelli?

Le definizioni del corso cucito online

Le lezioni di cucito online son un vero e proprio risparmio per te e per gli allievi. In ogni caso, sarà necessario che i tuoi studenti imparino qualche nozione e del lessico legati alla couture.

Cos’è il jersey?

Il jersey è una maglia sottile lavorata ai ferri, usata per creare abiti da donna, generalmente. In origine, il jersey era prodotto a partire dal cotone. Ma oggi giorno si tratta di una materia interamente sintetica.

Cos’è un cartamodello?

Si tratta di un modello a cui si aggiungono le misure e che verrà poi lavorato insieme alla vera e propria stoffa.

Nella nostra guida su come dare lezioni di cucito, puoi scoprire molti altri dettagli interessanti sulla professione.

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Igor

Appassionato lettore quasi onnivoro, moderatamente digitale, esperto di content marketing e amante della natura