Capitoli
“Viaggiamo per cambiare le idee, non i luoghi”
Hippolyte Taine (1828-1893)
Si dice spesso che viaggiare permette di imparare la lingua e la cultura del paese visitato: sicuramente visitare i luoghi più celebri del mondo arabo permette di esplorare una parte importante della storia della civiltà umana. La cultura araba ha infatti influenzato profondamente lo sviluppo della civiltà occidentale, e le tracce indelebili di tale influsso sono tangibili ancora oggi in tutti i campi del sapere.
Il patrimonio culturale del mondo arabo è indubbiamente parte integrante dell'apprendimento della lingua araba, pertanto il consiglio di Superprof per coloro che intendono approfondire questi studi è quello di prepararsi a immergersi in un mondo culturale multi sfaccettato, cangiante e stimolanti.
Egitto, Marocco, Tunisia, Libano ed Emirati Arabi Uniti sono i paesi arabi più visitati della “nostra” parte di mondo.
Secondo l'Organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite, il numero di turisti stranieri che annualmente scelgono di visitare il Medio Oriente e il Nord Africa sono destinati a triplicare, fino a raggiungere la cifra di 195 milioni di persone nel 2030! Un turismo in costante ascesa, che produrrà un crescente interesse per la lingua e la cultura araba!
Superprof ti accompagna dunque in un viaggio che, dal Marocco alla penisola arabica al Medio Oriente (Siria, Libano, Giordania), ti permetterà di scoprirei luoghi più popolari del mondo arabo-musulmano! Seguici!
Cinque città da visitare assolutamente nel mondo arabo!
Ancora prima di prenotare un biglietto aereo per visitare i monumenti più belli da visitare dei paesi arabi, dovresti innanzitutto sapere che la lingua araba varia a seconda dei paesi in cui viene parlata: in ciascuno di essi esistono infatti varianti locali e dialettali, le quali sono piuttosto diverse dall'arabo letterario che viene generalmente insegnato.
Gira il mondo con l’arabo!

I paesi della Lega araba soffrono di una cattiva reputazione, soprattutto a causa delle tensioni legate al fondamentalismo, agli attacchi terroristici e alla jihad. Eppure il mondo arabo rimane in gran parte progressista e riformatore.
Ecco quindi un elenco di città da visitare evitando la guerra civile e le tensioni.
Marrakech
Quarta città più grande del Marocco, Marrakech è soprannominata la "città ocra", ed è famosa in tutto il mondo per la sua celebre piazza, Jemaa el-Fna, situata a sud-ovest della Medina.
Questa località attira oltre un milione di visitatori all'anno ed è iscritta nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1985.
Rinomata per i suoi colori, per i suoi profumi, per il suo sole caldo, per i suoi monumenti storici, Marrakech è una delle città più trafficate del mondo arabo e musulmano.
Come studiare arabo per viaggiare?
Cairo
Capitale tentacolare dell'Egitto, Il Cairo è una delle più grandi città del mondo - 19,5 milioni nel 2018 - ed è una delle metropoli turistiche più famose del globo.
Per la ricchezza archeologica, storica e culturale che ospita, la capitale egiziana attira milioni di turisti ogni anno. Possiamo visitare il souk di Khan el-Khalili e parlare arabo durante lo shopping!
Lo sapevi che l'arabo letterario insegnato nei paesi non musulmani e non di lingua araba è spesso arabo egiziano: è un po' come l'inglese di Londra per coloro che studiano l’inglese!
Dubai
Ecco uno dei luoghi più visitati nel mondo arabo: Dubai, la capitale degli Emirati Arabi Uniti. Con oltre 11 milioni di visitatori all'anno, Dubai simboleggia il lusso, l'ostentazione, l'espansione e l'orgoglio di aver compiuto un salto folgorante nella modernità capitalista.
Scopri l’arabo utile per il Nord Africa!

Il sito più visitato di Dubai è il Dubai Mall, un gigantesco centro commerciale con 1.200 negozi, alberghi di lusso e 800.000 m² di spazi commerciali, il più grande centro commerciale del mondo.
Ai suoi piedi, il grattacielo più alto del mondo, con un'altezza di 829,8 metri, è uno dei monumenti più visitati di questo paese ai margini del deserto.
Beirut
Un altro gioiello del mondo arabo e musulmano: Beirut, la capitale del Libano.
Nonostante sia vittima della violenza israeliana e degli sconvolgimenti geopolitici della regione - il Libano confina infatti con Israele e Siria - Beirut è un'antica città sul Mar Mediterraneo che non può non essere visitata.
Fondata dai Fenici, Beirut offre una miscela unica di Oriente e Occidente, una città araba vivace e multiculturale: si può seguire un corso di lingua araba più facilmente che altrove, perché il 45% della popolazione libanese è francofona.
Prendi lezioni di arabo per viaggiare nei paesi di lingua araba.
Amman
Capitale della Giordania, Amman è un'altra antica città nel mondo arabo, con oltre 9000 anni di storia da raccontarci. La città mostra tracce di civiltà successive e fa parte della culla della civiltà araba.
Amman è una delle città più antiche del mondo a essere ancora oggi abitata. Cittadelle, moschee, resti greci e romani: Amman è il punto di partenza inevitabile per i tanti tesori della Giordania (deserto di Wadi Rum, rovine di Petra, fughe verso il Mar Morto), e seduce da sempre i numerosi visitatori.
Ecco come trovare i corsi arabo milano!
Altre città tra le più visitate nel mondo arabo e musulmano
Istanbul
Un altro luogo imperdibile dei paesi musulmani: Istanbul, la capitale turca. Certo, la Turchia non è tra i paesi del mondo arabo e musulmano. Tuttavia, il patrimonio culturale e storico dell'antica Bisanzio è inevitabile.

La famosa Basilica di Santa Sofia, la Moschea Blu e Piazza Sultanahmet, un capolavoro dell'arte islamica da visitare. Sono davvero tante le meraviglie ospitate dalla captale turca!
Gerusalemme
Capitale ambita da parte di Israele e dell'Autorità palestinese, Gerusalemme è culla e crocevia di civiltà, un melting pot culturale in cui vivono - non senza tensioni - musulmani, ebrei e cristiani.
La ricchezza culturale di Gerusalemme non ha prezzo.
Sarà meglio imparare l'arabo prima di partire per parlare alcune parole arabe sul posto: contatta i nostri insegnanti su Superprof!
Ecco come studiare arabo all’estero!
La Mecca
Accessibile solo alle persone di fede musulmana, la Mecca, in Arabia Saudita, è la capitale religiosa e la città più sacra della comunità dei credenti dell'Islam.
Più di un miliardo di persone vi si accalcano ogni anno per compiere il pellegrinaggio alla Kaaba.
Isfahan
Gioiello della civiltà persiana e della società iraniana, Isfahan è la terza città più grande in Iran, 340 chilometri a sud di Teheran. Vuoi rivivere i racconti delle Mille e una notte e i suoi personaggi mitici, tra cui Sherazade?
Isfahan è un museo all'aperto nel centro dell'Iran, lontano dalle guerre del terrorismo e della jihad islamica in Iraq e Siria, e lontano dai talebani dell'Afghanistan e del Pakistan - capitale dell'Impero Persiano tra il XVI e il XVIII secolo.
Se la legge islamica rende la vita difficile per alcune persone, il patrimonio storico e culturale della città lo rende una visita obbligata nei paesi musulmani, tra giardini e palazzi, moschee, ponti e luoghi pubblici.
Segui un corso di arabo roma e decidi per dove partire.
I monumenti turistici più visitati del mondo arabo
Quali monumenti visitare nei paesi arabi e musulmani? Ecco una mini guida ai monumenti da non perdere.
Scopri i paesi musulmani!
La grande moschea di Cordoba
Certo, Cordoba si trova nella Spagna andalusa, e non nei paesi arabi.
Ma in precedenza, l'Andalusia è stata, dal 711 al 1492, sotto il dominio del regime di Al-Andalus.
L'era musulmana ha fortemente influenzato la cultura iberica e anche, in misura minore, il sud della nostra penisola.
La Moschea di Cordoba è uno dei monumenti emblematici e storici dell'Andalusia musulmana: antico tempio romano diventato chiesa, moschea e poi cattedrale, è un importante monumento dell'architettura islamica.
L'Alcazar di Siviglia
Il palazzo fortificato costruito dagli Omayyadi di Spagna, l'Alcazar di Siviglia è percepito come uno dei gioielli dell'architettura mudéjar, patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1987.
Testimone della storia musulmana della Spagna, l'Alcazar - El Real Alcazar dicono gli andalusi -, l'edificio rivela le varie civiltà che si sono susseguite e gli scambi tra l'Europa e la società del Maghreb. Studia arabo per viaggiare!
La Medina di Marrakech
Scambi permanenti tra culture, berberi e turisti da tutto il mondo, la Medina di Marrakech è il quartiere storico della città, circondato da bastioni lunghi 19 chilometri, un labirinto di strade multi-millenarie dove ci sono molti souk, palazzi, riad e scuole coraniche.
Classificata come patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1985, la Medina è conosciuta per essere una delle più belle medine dell'Oriente.
Le piramidi d'Egitto
Stai andando in gita in Egitto per prendere lezioni di arabo? Sarà allora necessario visitare le famose piramidi!
Tombe di re, regine e grandi figure dello stato, le piramidi sono vestigia uniche della civiltà dell'antico Egitto, i cui re dominarono quest’area per tre millenni, fino alle annessioni dell'Impero Romano. Cheope, Chephren e Micerino sono i più noti ma ce ne sono molti altri.
La Valle dei Re, la Tomba di Tutankhamon, i Templi del Nilo, i Colossi di Memnon e il Sito di Luxor meritano una visita e un viaggio in Egitto.
Il villaggio di Sidi Bou Saïd
Un altro elemento essenziale di un viaggio in un paese nel mondo arabo è il famoso villaggio di Sidi Bou Said, a circa venti chilometri dalla capitale, Tunisi.

Un paradiso di blu che adorna le immacolate facciate bianche, di bouganville rosse brillanti che si sposano al blu profondo del mare, il villaggio è arroccato su una scogliera che domina Cartagine, il Golfo di Tunisi e il Mediterraneo: assolutamente sublime.
Rovine archeologiche di Petra
Culla della civiltà araba con la Siria, la Giordania è davvero un luogo imperdibile. Sito costruito dai Nabatei nel tardo VIII secolo aC, Petra fu una città antica e importante, la quale raggiunse sino a 25.000 abitanti al suo apice.
Allora… sei pronto a partire?
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e