Matematica, ancora matematica..

Se siete qui, dovrete preparare un esame o un compito in classe..

Niente panico, vediamo insieme come non perdersi ed essere il più possibile efficaci nel ripassare aritmetica, geometria, teoremi, percentuali, funzioni, equazioni…

Prima di tutto, cerchiamo di fare chiarezza: matematica rima con logica.

Purtroppo, sbagliando, in molti pensano si tratti di una materia complicata, che non fa per loro.

Non vi sono segreti, bisogna lavorare sodo, conoscere le tavole di moltiplicazione e imparare il calcolo mentale, se possibile!

Seguirà una selezione dei migliori esercizi di matematica e saprete finalmente riconoscere anche le sigle.

Leggendo quest’articolo avrete l’essenziale per prepararvi bene all’esame… perché non incrementare le vostre probabilità di riuscita ripassando con lezioni di matematica on line?

I/Le migliori insegnanti di Matematica disponibili
Santiago
5
5 (86 Commenti)
Santiago
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilaria
5
5 (33 Commenti)
Ilaria
23€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (159 Commenti)
Riccardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (76 Commenti)
Filippo
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonio
5
5 (294 Commenti)
Antonio
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (34 Commenti)
Andrea
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Frank
5
5 (42 Commenti)
Frank
19€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Johnny
5
5 (49 Commenti)
Johnny
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Santiago
5
5 (86 Commenti)
Santiago
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilaria
5
5 (33 Commenti)
Ilaria
23€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (159 Commenti)
Riccardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (76 Commenti)
Filippo
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonio
5
5 (294 Commenti)
Antonio
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (34 Commenti)
Andrea
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Frank
5
5 (42 Commenti)
Frank
19€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Johnny
5
5 (49 Commenti)
Johnny
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Prerequisiti per apprendere più velocemente

Cos’è la matematica?

La matematica discende da ragionamenti logici.

Poco chiaro? Normale, la matematica è astratta!

Per meglio illustrare la matematica, citiamo alcune branche che ne discendono e sono un po’ più concrete: aritmetica, algebra, trigonometria o ancora geometria.

Cominciamo da qualche consiglio valido per tutti, a prescindere dal livello. Vuoi seguire lezioni di matematica nella tua città?

Si tratta di prerequisiti fondamentali in geometria, algebra, analisi, ...
Le chiavi sono rigore, organizzazione e perseveranza!

Siate rigorosi, i vostri sforzi saranno ripagati!

Innanzitutto, restate rigorosi e consapevoli del fatto che occorre un po’ di tempo perché la ginnastica matematica entri nella vostra testa.

Che significa essere rigorosi?

Cerchi lezioni di matematica milano?

Ad esempio, aver un programma di ripasso e rispettarlo! Naturalmente prevedete anche delle pause per recuperare l’energia!

Seguire corsi di matematica non basta. Imparare le lezioni, ripassarle regolarmente, applicarle tramite esercizi (di geometria o algebra, ad esempio) fa tutto parte del gioco e del rigore matematico.

Mai attendere inerti la vigilia di una prova d’esame. La matematica richiede molto lavoro e regolarità!

Scoprite anche i diversi supporti per lezioni di matematica on line

Rifate gli esercizi di matematica recuperati dalle annate precedenti

Prendere in considerazione gli esami dei tuoi predecessori ti può aiutare non poco nella preparazione.
Ripassa sui temi usciti gli anni precedenti!

Secondo punto, l’ideale per un esame è ripassare servendosi delle prove d’esame uscite in precedenza. Ciò consente di familiarizzare con la formulazione degli enunciati e di ben afferrare cosa si richieda.

Spesso circolano degli esercizi tipo che possono aiutare a capire e memorizzare i contenuti delle lezioni di matematica!

Il vero interesse di questo metodo risiede nella familiarizzazione con le nozioni chiave del programma (sistemi di equazioni, equazioni differenziali, funzioni affini, funzioni lineari, numeri relativi, numeri complessi, prodotti scalari, teorema di Pitagora, teorema di Talete, etc.).

Una sola regola, cercare di ricorrere agli esercizi più recenti.

Mettete in relazione tra loro i vari esercizi di matematica

Altro punto chiave, stabilite dei legami tra tutto quello che ripassate.

Se ripassate un programma del liceo scientifico, vi converrà approfondire nel contempo i meccanismi alla base delle primitive e quelli alla base delle derivate, dato che la cosa richiede la stessa ginnastica matematica.

Ma a volte il cervello fa delle associazioni di idee tra concetti che in realtà sono distanti tra loro.

Sta a voi trovare in quale ordine rivedere i capitoli, al fine di poter creare connessioni.

Per migliorare, apprendete le basi a memoria

Infine, ultimo punto, è importantissimo imparare e capire i concetti che sono i cosiddetti “strumenti del mestiere” indispensabili per svolgere gli esercizi di matematica.

È impossibile per un meccanico riparare un motore senza la conoscenza degli strumenti. In matematica, vale lo stesso principio.

Sarà difficile risolvere equazioni complesse se non si sa calcolare il discriminante, né si ha familiarità con i concetti di fattorizzazione e sviluppo.

Padroneggiate dapprima i concetti chiave, e riuscirete poi a progredire in fretta!

Il programma da ripassare varia a seconda del grado di ordine e indirizzo di scuola che frequentate.

Ripassare tabelline per prepararsi all’esame di maturità è un po’ come studiare l’impugnatura della racchetta da tennis per prepararsi al Roland Garros: il livello richiesto è ormai elevato per potersi permettere di ricominciare dalle basi.

Fra le diverse proposte di lezioni di matematica on line, alcuni siti riportano esercizi tipo, per ogni grado e ordine di scuola, fino all’università.

Oltre alle lezioni e agli esercizi corretti, alcuni siti ospitano un forum in cui porre quesiti per progredire ancora più rapidamente.

Ottenere la licenza media

Schede di ripasso e quiz ti potranno aiutare a superare compiti ed esami.
La matematica: il tuo incubo peggiore?

La matematica è il peggiore dei vostri incubi?

State preparandovi all’esame di licenza media.

Scommetto che la disciplina che più vi preoccupa è la matematica.

Ma niente panico, ogni problema ha la sua soluzione.

Si tratta di riprendere in mano i teoremi di Talete e Pitagora, le funzioni lineari e affini, i numeri interi e razionali, le radici quadrate, le equazioni, le aree.

Si è trattato delle nozioni più difficili per voi?

    • Reperite degli schemi per il ripasso: alcuni siti consentono di riconciliarsi almeno in parte con la materia. Se sono ben fatti propongono di servirsi di schede matematiche redatte da insegnanti di matematica. Le schede sono classificate per tema (teorema di Talete e suo reciproco, statistica, etc.), il che permette di rivedere rapidamente ciò che più vi serve.
    • Potrete anche esercitarvi sulle prove uscite gli anni precedenti, naturalmente corredate dalle relative correzioni. I forum possono aiutarvi a trovare risposte certe alle vostre domande.
    • Per ripassare in modo ludico: state già andando avanti col ripasso? Quiz e giochi di logica per mettere alla prova le vostre conoscenze sono ugualmente disponibili su diversi siti. Più giocoso, il quiz è complementare rispetto agli esercizi e alle lezioni classiche. Di solito anche i quiz sono classificati per tematica.

Passare l’esame di maturità

Siete al liceo, possibilmente all’ultimo anno di un liceo scientifico (in cui la matematica fa da padrona) e l’esame di maturità vi attende. Oppure state iniziando per tempo a preoccuparvi dell’esame finale, pur avendo davanti ancora due anni (non è mai troppo presto!).

Tutti ci sono passati.

Queste righe non vi faranno passare l’esame …

Il metodo da preconizzare è quello doppio “lezione+quiz” al fine di rendere più ludici i vostri ripassi ed evitare di dover recuperare qualche materia.

    • Per ripassare in funzione dei vostri obiettivi e in modo ludico: esistono siti davvero originali! Vengono proposti dei programmi di ripasso in funzione degli obiettivi, dal miglioramento all’ottenimento di voti alti. I contenuti degli esercizi sono proposti da una comunità di insegnanti  e sono classificati per grado di difficoltà. In base all’ordine e al grado di scuola, tratteranno temi diversi ( primitive, integrali, funzioni trigonometriche, limiti, logaritmi o ancora dell’altro.
      Pensiamo al gioco Pokemon Go: si guadagnano badge mano a mano che si progredisce nel gioco, o meglio nel ripasso...!
      Finalmente un’applicazione per smartphone ludica per imparare divertendosi!
      Da tenere presente che i siti di lezioni di matematica on line sono altrettanto interessanti per i giovani delle medie.
    • Per reperire ottime schede di lezione e questionari a risposta multipla vari siti permettono ugualmente di ripassare per ogni tipo di scuola, tutte le tematiche.
      Avrete la possibilità di consultare schemi di lezioni e di svolgere dei questionari a risposta multipla relativi al programma accedendo ad esercizi corretti.
      Il vero vantaggio è che per ogni esercizio vengono approfondite le nozioni connesse. Il lato negativo è la presentazione a volte austera. Però l’importante è che gli esercizi proposti siano di qualità e classificati per difficoltà.

Ad esempio, se siete a disagio con la statistica e ancor più col metodo dei minimi quadrati potrete concentrarvi sul soggetto “statistica”, con nozioni accennate del metodo in questione. Potrete programmare i vostri progressi insomma.

Universitari e concorsisti

Molti siti specializzati offrono lezioni ed esercitazioni dedicate alla matematica applicata alla finanza.
All'università o dopo, preparati comunque al mestiere della finanza!

L’esame di maturità è acqua passata…

Volete lavorare nel campo della finanza, nella ricerca o diventare ingegnere...la matematica non sarà mai lontana da voi.

  • Per ottenere esercizi tipo di matematica specialistica o comunque di alto livello : esistono dei siti specialistici che vi prepareranno ad ogni genere di esame di ammissione e concorso.
    Le lezioni e le numerose informazioni saranno strumenti preziosi, coi “grandi classici dei concorsi” e gli esercizi tipo.
  • Per gli studenti di matematica finanziaria: se un giorno volete frequentare i corridoi della City, la matematica per finanza vi sarà indubbiamente molto utile. Probabilità, statistica, ingegneria finanziaria non dovranno più avere segreti per voi. Su siti appropriati, trovate lezioni ed esercizi corretti per imparare più facilmente la matematica finanziaria. Inoltre: una bibliografia per avanzare nel vostro studio della matematica finanziaria.
    Sempre nell’ambito delle fonti specifiche con esercizi di matematica applicata alla finanza, visivamente alcuni siti possono essere meno accattivanti, ma propongono comunque esercizi utili per progredire con gli esercizi della materia.

Ci vediamo a Wall Street?

In sintesi:

  • La matematica non è una disciplina più difficile di altre.
  • Occorre rigore, organizzazione, applicazione e perseveranza per dominare le equazioni, i teoremi, la geometria, la statistica e gli altri calcoli matematici.
  • Siate curiosi, finirete con l’apprezzare questa disciplina e migliorare la vostra logica matematica.
  • Impadronitevi dei concetti di base, se il vostro intento principale è quello di progredire!

E se tutto ciò non bastasse, fatevi aiutare! Il nostro sito è pieno di Superprof pronti ad insegnarvi la matematica e a farvi progredire, a condizione che compiate qualche sforzo!

Non esitate a consultare le lezioni private e il sostegno scolastico sul vostro sito Superprof per testarne il valore!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Igor

Appassionato lettore quasi onnivoro, moderatamente digitale, esperto di content marketing e amante della natura