Capitoli
- The Perfect Candidate
- Om Det Oändliga
- Wasp Network
- Marriage Story
- Guest of Honour
- Ad Astra
- A Herdade
- Gloria Mundi
- Waiting For The Barbarians
- La Vérité
- Ema
- Lan Xin Da Ju Yuan
- Martin Eden
- La Mafia Non è Più Quella Di Una Volta
- The Painted Bird
- Il Sindaco Del Rione Sanità
- Babyteeth
- Joker
- J’Accuse (L’ufficiale e la spia)
- The Laundromat
- Ji Yuan Tai Qi Hao
La fotografia è verità, e il cinema è verità ventiquattro volte al secondo.
Jean-Luc Godard
Da mercoledì 28 agosto a sabato 7 settembre si svolgerà a Venezia la 76^edizione della Mostra del Cinema, una delle rassegne cinematografiche più importanti al mondo.
Come ogni anno, verranno presentati al pubblico moltissimi film, suddivisi nelle diverse sezioni che compongono il festival. Ma di tutti i film presentati, solo ventuno quest'anno concorrono per accaparrarsi l'ambitissimo Leone D'Oro.
Di queste 21 opere, 10 sono state realizzate da registi che hanno già presentato film alla Mostra del Cinema di Venezia in passato, mentre 11 sono lavori di registi che sfileranno per la prima volta sul Lungomare Marconi.
Superprof ti invita a scoprire i film in competizione alla Mostra del Cinema di Venezia 2019! Chi si aggiudicherà, secondo te, il Leone d'Oro di quest'anno?
The Perfect Candidate

- Regia: Haifaa Al Mansour
- Interpreti: Mila Alzahrani, Dhay, Nourah Al Awad, Khalid Abdulrhim
- Paese: Arabia Saudita, Germania
- Durata: 101 minuti
Da non confondersi con il documentario "A Perfect Candidate", uscito nel 1996 e diretto da R. J. Cutler, questo film saudita racconta la storia di una giovane donna, medico di professione, che decide di candidarsi alle elezioni municipali, sfidando una società maschilista e conservatrice.
Om Det Oändliga
- Regia: Roy Andersson
- Interpreti: Jan-Eje Ferling, Martin Serner, Bengt Bergius, Tatiana Delaunay, Anders Hellström, Thore Flygel
- Paese: Svezia, Germania, Norvegia
- Durata: 76 minuti
Film atipico, con una struttura basata sui racconti delle Mille e una notte. Una fata svolge la funzione di narratore e guida gli spettatori in un viaggio tra presente e passato, dove incontreranno addirittura figure spaventose come Hitler e Ivan il Terribile.
Wasp Network
- Regia: Olivier Assayas
- Interpreti: Penélope Cruz, Edgar Ramírez, Gael García Bernal, Wagner Moura, Ana de Armas, Leonardo Sbaraglia.
- Paese: Brasile, Francia, Spagna, Belgio
- Durata: 123 minuti
Adattamento cinematografico del romanzo Os Últimos Soldados da Guerra Fria di Fernando Morais, questo film raconta le vicende di cinque spie cubane che tra gli anni '80 e '90 infiltrarono un gruppo di terroristi anti-castro basati in Florida, sventando un attentato.
Vuoi partecipare alla Mostra e vedere i film in anteprima? Scopri tutte le informazioni pratiche nel nostro articolo e acquista i biglietti nella biglietteria online della Mostra.
Marriage Story
- Regia: Noah Baumbach
- Interpreti: Scarlett Johansson, Adam Driver, Laura Dern, Alan Alda, Ray Liotta, Julie Hagerty
- Paese: USA
- Durata: 135 minuti
Questa tragicommedia verrà presentata il 29 agosto alla Mostra del Cinema in anteprima mondiale. È la storia del difficile divorzio tra un regista teatrale e sua moglie. La separazione li spingerà all'estremo sia nella vita personale, che in quella professionale.
Guest of Honour
- Regia: Atom Egoyan
- Interpreti: David Thewlis, Laysla De Oliveira, Luke Wilson, Rossif Sutherland
- Paese: Canada.
- Durata: 104 minuti
L'ispettore sanitario Jim scopre che la figlia Veronica, insegnante di professione, è stata arrestata con l'accusa di aver molestato sessualmente uno studente minorenne. Le accuse si rivelano false, ma Veronica rigetta i tentativi del padre per farla rilasciare, convinta di meritare l'incarcerazione a causa di un oscuro segreto familiare del passato che stravolgerà la vita di Jim.
Ad Astra

- Regia: James Gray
- Interpreti: Brad Pitt, Tommy Lee Jones, Ruth Negga, Liv Tyler, Donald Sutherland
- Paese: USA
- Durata: 124 minuti
Si tratta di un film di fantascienza molto atteso, anche grazie al cast d’eccezione. Il cosmonauta Roy McBride si spinge fino ai limiti del sistema solare per ritrovare il padre scomparso e risolvere un mistero che minaccia l'umanità intera. Questo viaggio lo porterà però a rimettere in questione il ruolo del genere umano nell'universo.
A Herdade
- Regia: Tiago Guedes
- Interpreti: Albano Jerónimo, Sandra Faleiro, Miguel Borges, Ana Vilela da Costa, João Vicente, João Pedro Mamede
- Paese: Portogallo, Francia.
- Durata: 164 minuti.
Un quadro che permette, attraverso le vicende di una famiglia portoghese dagli anni '40 ad oggi, di ripercorrere l'evoluzione economica, storica e socio-politica del Portogallo negli ultimi 70 anni.
Gloria Mundi
- Regia: Robert Guédiguian
- Interpreti: Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Anaïs Demoustier, Robinson Stévenin, Lola Naymark
- Paese: Francia, Italia
- Durata: 107 minuti
Uscito dal carcere dopo molti anni, Daniel ritrova l'ex moglie Sylvie, la figlia Mathilda e la piccola nipote Gloria. Si trova davanti una famiglia ricomposta che lotta per rimanere a galla nella società. Ma quando il fragile equilibrio rischia di crollare a pezzi, Daniel dimostra di essere pronto a tutto per aiutare la sua famiglia.
Waiting For The Barbarians
- Regia: Ciro Guerra
- Interpreti: Mark Rylance, Johnny Depp, Robert Pattinson, Gana Bayarsaikhan, Greta Sacchi
- Paese: Italia
- Durata: 112 minuti
Adattamento cinematografico del romanzo "Aspettando i barbari" dell'autore Premio Nobel J. M. Coetzee, pubblicato nel 1980. È la storia di un magistrato in una piccola città coloniale che, dopo aver assistito alle torture subite dai prigionieri di guerra, inizia un percorso di presa di coscienza che lo poterà alla sua ribellione.
La Vérité
- Regia: Kore-eda Hirokazu
- Interpreti: Catherine Deneuve, Juliette Binoche, Ethan Hawke, Clementine Grenier, Ludivine Sagnier
- Paese: Francia, Giappone
- Durata: 106 minuti
La diva del cinema Fabienne pubblica le sue memorie, e la figlia Lumir e la sua famiglia rientrano dagli Stati-Uniti per presenziare all'evento. Ma il raduno familiare diventa rapidamente un terreno di scontro dove rispuntano tensioni e verità nascoste. Ma il ruolo interpretato da Fabienne nel film di fantascienza che sta girando finirà per mescolarsi con la realtà, obbligando madre e figlia ad un confronto.
Ema

- Regia: Pablo Larraín
- Interpreti: Mariana Di Girolamo, Gael García Bernal
- Paese: Cile
- Durata: 102 minuti
Film cileno che racconta il difficile rapporto tra un coreografo e sua moglie mentre cercano di adottare un figlio scontrandosi con molte difficoltà.
Lan Xin Da Ju Yuan
- Regia: Ye Lou
- Interpreti: Gong Li, Mark Chao, Joe Odagiri, Pascal Greggory, Tom Wlaschiha, Huang Xiangli
- Paese: Cina
- Durata: 126 minuti
Thriller originale dell'acclamato regista Lou Ye, girato interamente in bianco e nero. Nel 1941, la Cina, occupata dal Giappone, è una terra di spionaggio in cui si sfidano le forze alleate e i paesi dell'Asse. La giovane attrice Jean Yu rientra a Shanghai per recitare nel film "Saturday Fiction", diretto dal suo ex-amante. Ma qual è lo scopo reale del ritorno della ragazza?
Martin Eden
- Regia: Pietro Marcello
- Interpreti: Luca Marinelli, Jessica Cressy, Denise Sardisco, Vincenzo Nemolato, Marco Leonardi, Autilia Ranieri
- Paese: Italia, Francia
- Durata: 129 minuti
Film tratto liberamente dall'omonimo romanzo di Jack London, pubblicato nel 1909. Ambientato a Napoli, il film racconta il percorso iniziatico del giovane marinaio proletario Martin Eden, individualista nell'epoca delle grandi ideologie politiche. Il protagonista è interpretato dalla stella nascente del cinema italiano Luca Marinelli.
La Mafia Non è Più Quella Di Una Volta
- Regia: Franco Maresco
- Interpreti: Letizia Battaglia, Ciccio Mira
- Paese: Italia
- Durata: 107 minuti
Dopo "Belluscone - una storia siciliana", progetto abbandonato e ripreso dal collega Tatti Sanguineti, Maresco torna nella sua terra per incontrare le celebre fotografa Letizia Battaglia e Ciccio Mira, personaggio emblematico del primo film, che a distanza di qualche anno sembra cercare riscatto organizzando un evento in onore di Falcone e Borsellino, salvo poi tradirsi esprimendo una certa nostalgia per "la mafia di una volta".
The Painted Bird
- Regia: Václav Marhoul
- Interpreti: Petr Kotlár, Udo Kier, Lech Dyblik, Jitka Čvančarová, Stellan Skarsgård, Harvey Keitel, Julian Sands, Barry Pepper, Aleksey Kravchenko
- Paese: Repubblica Ceca, Ucraina, Slovacchia
- Durata: 169 minuti
Durante la seconda guerra mondiale, un giovane ragazzo ebreo viene mandato nell'Europa dell'est dai genitori che sperano così di salvarlo dalle persecuzioni antisemitiche. Ma la zia del ragazzo muore all'improvviso, lasciandolo solo in un mondo ostile.
Il Sindaco Del Rione Sanità
- Regia: Mario Martone
- Interpreti: Francesco Di Leva, Massimiliano Gallo, Roberto De Francesco, Adriano Pantaleo, Daniela Ioia, Giuseppe Gaudino
- Paese: Italia
- Durata: 118 minuti
Adattamento cinematografico di uno spettacolo teatrale di De Filippo, che ci porta nel cuore di Napoli con una battaglia tra padre e figlio che racconta l'eterna lotta tra bene e male, tra giusto e sbagliato.
Sapevi che la Mostra del Cinema di Venezia è una delle rassegne cinematografiche più antiche del mondo? Scopri la sua storia nel nostro articolo!
Babyteeth

- Regia: Shannon Murphy
- Interpreti: Eliza Scanlen, Toby Wallace, Emily Barclay, Eugene Gilfedder, Essie Davis, Ben Mendelsohn
- Paese: Australia
- Durata: 120 minuti
Milla, adolescente malata, si innamora di Moses, giovane spacciatore. Quella che vista dall'esterno (e soprattutto dal punto di vista dei genitori di Milla) può sembrare una tragedia, si rivelerà invece una manna dal cielo rivelerà all'entourage della ragazza tutta la bellezza della vita e dell'amore.
Joker
- Regia: Todd Philips
- Interpreti: Joaquin Phoenix, Robert De Niro
- Paese: Usa
- Durata: 118 minuti
Gotham City, 1981. Arthur Fleck è un cabarettista di scarso successo, che viene deriso dal pubblico e poco a poco emarginato dalla società. Questo lo trasformerà poco a poco nel criminale vestito da clown che tutti consociamo: il Joker.
J’Accuse (L’ufficiale e la spia)
- Regia: Roman Polanski
- Interpreti: Jean Dujardin, Louis Garrel, Emmanuelle Seigner, Grégory Gadebois
- Paese: Francia, Italia
- Durata: 126 minuti
Il controverso regista Polanski racconta l'affare Dreyfus, il caso giudiziario che divise la Francia alla fine del XIX secolo, e che appassionò intellettuali del calibro di Émile Zola.
The Laundromat
- Regia: Steven Soderbergh
- Interpreti: Meryl Streep, Gary Oldman, Antonio Banderas, Jeffrey Wright, Matthias Schoenaerts, James Cromwell, Sharon Stone
- Paese: USA
- Durata: 95 minuti
Un thriller accattivante basato sull'opera di Jake Bernstein sul caso dei Panama Papers, fascicoli fiscali diventati di dominio pubblico nel 2016, che dimostravano come molti multimilionari evadevano le tasse creando conti offshore.
Ji Yuan Tai Qi Hao
- Regia: Yonfan
- Interpreti: voci di Sylvia Chang, Zhao Wei, Alex Lam, Kelly Yao
- Paese: Hong Kong, Cina
- Durata: 125 minuti
Unico film d’animazione nella selezione ufficiale. Nel particolare contesto sociale degli anni '60, uno studente di letteratura si trova immerso in un triangolo amoroso con una ragazza a cui dà ripetizioni e la madre di quest'ultima.
Allora, chi pensi che porterà a casa il Leone d'Oro? Scopri tutto quello che c'è da sapere sulla Mostra del Cinema di Venezia 2019!