Tantissimi studenti sognano di andare a vivere o a studiare in un paese anglofono. Tuttavia, alcuni trascurano o sottovalutano uno degli aspetti davvero fondamentali del trasferirsi all'estero: la lingua e la cultura del paese scelto.

Prima di partire per il Regno Unito o gli Stati Uniti, gli aspiranti anglofoni dovrebbero obbligatoriamente imparare le formule di cortesia e un po' di bon ton inglese. In effetti, rispettare i costumi e le tradizioni di un popolo straniero facilita l’integrazione e, di conseguenza, lo scambio con la gente del posto e l’apprendimento della lingua.

Andiamo a vedere assieme quali sono le regole da rispettare e le formule di cortesia da utilizzare per non fare brutta figura in un paese anglofono!

I/Le migliori insegnanti di Inglese disponibili
Alma
5
5 (42 Commenti)
Alma
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ms grace
5
5 (19 Commenti)
Ms grace
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (64 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Prof brigid
5
5 (64 Commenti)
Prof brigid
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Aubrey
5
5 (40 Commenti)
Aubrey
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (138 Commenti)
Cristina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexia
5
5 (39 Commenti)
Alexia
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marcello
4,9
4,9 (70 Commenti)
Marcello
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (42 Commenti)
Alma
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ms grace
5
5 (19 Commenti)
Ms grace
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (64 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Prof brigid
5
5 (64 Commenti)
Prof brigid
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Aubrey
5
5 (40 Commenti)
Aubrey
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (138 Commenti)
Cristina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexia
5
5 (39 Commenti)
Alexia
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marcello
4,9
4,9 (70 Commenti)
Marcello
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Frasi di cortesia in inglese: perché impararle? 

Sebbene sembri sempre più rara, la buona educazione rimane per molti ancora oggi il valore più importante, ancor più della sincerità o dell’essere all'ascolto del prossimo! 

Formule di cortesia in inglese scuola primaria... perché no?

Meglio iniziare fin da piccoli, magari con metodi divertenti oltre che educativi!

Anche nello sfortunato caso in cui vostri vicini anglofoni non dovessero essere esattamente un esempio di educazione e di cortesia, queste forme di cortesia rimangono comunque utilissime per stabilire legami professionali o amicali con i madrelingua. Durante il vostro corso inglese, incontrete per forza moltissime espressioni di cortesia: ne troverete negli esercizi orali, nelle prove scritte o in moltissimi romanzi in lingua inglese. 

Il registro "cortese" serve prima di tutto a utilizzare un linguaggio inglese sostenuto: per passare una certificazione linguistica o redigere una lettera professionale, la padronanza di questo registro potrà farvi guadagnare parecchi punti e aprirvi molte porte.

Hai mai pensato di seguire corsi inglese online?

Inoltre, le formule di cortesia inglesi sono indispensabili per immergersi nella vita anglofona ! Anche conoscere qualche elemento culturale — come ad esempio il significato dell’Union Jack — può aiutarvi a integrarvi. 

Il bon ton inglese vi servirà per: 

  • Trasferirvi negli Stati-Uniti, in Gran-Bretagna o in Australia e integrarvi al meglio,
  • Fare uno stage linguistico oltreoceano, 
  • Iniziare una corrispondenza (di penna o elettronica) con un madrelingua inglese o americano, 
  • Scoprire la cultura britannica o americana, 
  • Studiare le sottili differenze tra l’inglese britannico e l’inglese americano, 
  • Lavorare in Inghilterra, in Irlanda o in Scozia, 
  • Partecipare a un programma di scambio per studiare in un’università straniera, ecc…

Ma non preoccupatevi, studiare le formule di cortesia nella lingua di Shakespeare è davvero semplice: vi basterà trovare un manuale consacrato alla cortesia anglofona o ripassare queste formule grazie ai corsi di inglese nelle scuole di lingua.

È anche possibile imparare le formule di cortesia grazie alle lezioni private inglese. Durante le lezioni, il professore d’inglese presterà attenzione a insegnarvi tutte le regole necessarie e vi farà fare conversazione in inglese chiedendoti di utilizzare diversi registri linguistici.

L'insegnante privato è il metodo perfetto per prepararsi prima di un viaggio all’estero! 

Su Superprof, le ripetizioni inglesi costano in media 18€ all'ora. Sapendo che il 92% dei nostri insegnanti offrono la prima ora di corso, perché non provare una lezione di inglese gratuita per arricchire il vostro vocabolario? Solo dopo la lezione, una volta testato il metodo di insegnamento del vostro tutor, deciderete se continuare il corso e imparare anche molte altre cose, oltre alla cortesia in inglese!

Vuoi diventare bilingue in men che non si dica? Scopri i migliori corsi di inglese roma!

Quali sono le forme di cortesia e saluto in inglese da usare nelle lettere e nelle email

"Hello dear"... puoi scriverlo al destinatario di una mail formale oppure solo per salutare qualcuno in ambito informale?

Sono dubbi che è bene fugare for your own sake, quindi please: conosci almeno le regole di base!

Sebbene al giorno d'oggi conoscere la lingua inglese sia praticamente indispensabile per praticare alcuni mestieri, l'Italia è ancora agli ultimi posti tra i paesi europei per quanto riguarda il livello di inglese dei suoi abitanti.

E c'è di peggio: solo una percentuale davvero irrisoria degli italiani avrebbero un livello sufficiente per lavorare all’estero! 

Per non parlare dell'accento...

Eppure i posti di lavoro più prestigiosi richiedono spesso una conoscenza della lingua perfetta. Che iniziate una nuova carriera in un paese anglofono o che dobbiate tessere relazioni professionali con aziende straniere, le vostre lettere e le vostre e-mail dovranno sfoggiare una grammatica inglese perfetta e dovrete mostrare una padronanza assoluta delle formule di cortesia. 

Come in Italia, numerosi datori di lavoro anglofoni giudicano che il livello di lingua inglese sia un criterio indispensabile per selezionare un candidato, soprattutto se straniero.

Anche se il vostro curriculum è impressionante, sarà quasi impossibile attirare l’attenzione di un’azienda se non siete in grado di utilizzare correttamente le formule di cortesia! Fate anche attenzione ai connettori logici da utilizzare in inglese. 

Al di là della redazione di un’email, alcuni datori di lavoro italiani non esiteranno a testare il livello di inglese dei loro candidati. 

Conoscere un lessico inglese ricco permette agli impiegati di comunicare più facilmente allo scritto ma anche all’orale: perché non iniziate subito ad allenarvi a redigere un’email professionale in inglese? 

Fate attenzione a non abusare dei proverbi in inglese quando redigete una lettera di motivazione, anche se può essere utile conoscerne qualcuno.  

"Imparare inglese" è diventata la vostra ricerca preferita su Google, senza però che siate riusciti a trovare risultati soddisfacenti per quanto riguarda le formule di cortesia? 

Esercizio molto comune nei corsi inglese per principianti, la redazione di una lettera è una tappa obbligatoria per tutti gli studenti di questa lingua. 

Che si tratti di una lettera a una persona sconosciuta o a un caro amico anglofono, le formule di cortesia sono obbligatorie per comunicare bene all’estero: la padronanza della cortesia inglese mostra non solo le vostre competenze linguistiche, ma anche una conoscenza approfondita della cultura del paese. 

Piccolo consiglio: per incrementare il vostro livello di conoscenza della lingua inglese, la corrispondenza con uno madrelingua è una soluzione ideale! 

Imparate anche come scrivere la data in buona e dovuta forma... vedrete che ci sono notevoli differenze con l'italiano!

Una buona idea è quella di iniziare una corrispondenza epistolare attraverso siti come Students of the world.

Nel quadro di uno scambio di lettere o email tra amici, il tono utilizzato sarà ovviamente meno sostenuto rispetto a quello di un ambito professionale: come in italiano, rivolgersi a qualcuno della nostra età non richiede molti accorgimenti a livello linguistico.

Tuttavia, dovrete restare cordiali per discutere con uno sconosciuto: poco a poco e in maniera naturale, il tono diventerà naturalmente più leggero, permettendovi di lavorare tutti gli stili del discorso inglese. 

Con un bagaglio linguistico sufficiente, gli italiani possono comunicare facilmente con i madrelingua anglofoni, al fine di sviluppare l’amicizia italo-britannica. 

Evitate assolutamente lo slang britannico in una lettera formale, non ci fareste una bella figura! 

Inoltre, la corrispondenza epistolare permette di lavorare naturalmente la propria scrittura inglese: l’obiettivo è di ricevere una correzione dal proprio interlocutore per evitare eventuali errori grammaticali o di sintassi inglese. Poco a poco, l’italofono non dovrà più passare dalla traduzione italiana e potrà esprimersi direttamente e facilmente in inglese. 

Preparate le vostre penne e cercate i migliori corsi di inglese milano!

Forme di cortesia in inglese per viaggiare in un paese anglofono 

L'inglese resta ancora oggi la lingua più utile per viaggiare! Quindi, se avete in  programma di recuperare gli anni del lockdown e utilizzare il vostro passaporto per scoprire il mondo, impegnatevi a fondo per imparare questa lingua meravigliosa che è un ponte per la comunicazione con i popoli!.

Diventando bilingue in inglese, potrete soggiornare in paesi come: 

  • La Gran Bretagna,
  • Gli USA,
  • Il Canada anglofono,
  • L’Australia,
  • La Nuova-Zelanda,
  • L’India, ecc…

Tuttavia, alcuni italiani devono obbligatoriamente ricorrere ai servizi di un traduttore per potersi orientare e discutere con i madrelingua nei paesi anglofoni. Eppure, basterebbe qualche settimana di lezioni inglese e di ripassi quotidiani per ottenere un livello di lingua sufficiente per viaggiare soli. 

Il nostro consiglio: installare un’app di lingua inglese per poter imparare e ricordare espressioni di cortesia e parole inglesi facilmente e in maniera ludica.

E adesso divertiamoci un po' con gli inglesi che vengono in Italia!

Il vantaggio dell’inglese? 

Che non esiste differenza tra il "lei" e il "tu"! Che vi rivolgiate a un madrelingua più anziano di voi o a un giovane britannico, dovrete sempre utilizzare il pronome personale "you". Un vantaggio importante, considerato che in molte lingue, come il francese o lo spagnolo, le forme di cortesia richiedono anche di cambiare la coniugazione del verbo e hanno quindi una ricaduta grammaticale.

Prima di partire in un paese anglofono, consigliamo di ripassare il vocabolario adatto. L’ideale sarebbe creare schede di ripasso tematiche (luoghi, date, mezzi di trasporto…) al fine di arrivare preparati al giorno X. Non è obbligatorio essere bilingue per sapersi ambientare in un paese anglofono: in caso di un lungo soggiorno, riuscirete a migliorare il vostro livello di inglese e la vostra pronuncia in appena qualche mese. 

E se avete un dubbio sulla scrittura di una parola o di una formula, potete ricorrere ai correttori ortografici online.

Preparate i vostri bagagli, metteteci dentro un po' di cortesia in inglese e partite all’avventura in un paese che utilizza la lingua di Shakespeare!

Forme di cortesia inglese: buone maniere nei paesi anglofoni 

Le buone maniere in UK

Conoscere le formule di cortesia inglesi è bene, ma sapersi comportare come si deve in società è ancora meglio! 

E sì, i paesi anglofoni non fanno eccezione alla regola: ogni nazione al mondo possiede i propri specifici codici di cortesia. Saper adottare l’atteggiamento adeguato faciliterà molto l’integrazione di uno straniero nel Regno Unito. Per quanto riguarda noi italiani, la nostra cultura e i nostri modi di fare non sono sempre recepiti in maniera positiva nei paesi anglofoni. Cercate di capire i diversi codici culturali e adattarvi.

E per integrarvi ancora meglio, vi consigliamo di imparare qualche canto di Natale se viaggiare in paesi anglofoni durante le festività di fine anno!

Ecco le 7 regole da rispettare nel Regno Unito: 

  1. Come in Italia, esistono soggetti tabù (politica, soldi). Evitate di contraddire un inglese su questi temi spinosi, 
  2. Che sia in un quadro amichevole o professionale, la puntualità è estremamente importante nel Regno Unito,
  3. Una tenuta corretta è richiesta nelle situazioni formali, 
  4. Portate un regalo quando siete invitati a cena (cioccolatini, vino, bouquet di fiori…), 
  5. Gli inglesi sono meno tolleranti degli italiani rispetto ai fumatori,
  6. I soprannomi sono utilizzati molto spesso,
  7. Solo le persone che si conoscono bene si salutano baciandosi sulla guancia.

Le buone maniere negli USA

Ricordate di lasciare sempre una mancia ai camerieri, o passerete davvero per dei gran maleducati.
Pur se meno formali dei loro cugini inglesi, gli americani tengono molto alla buona educazione e al rispetto del prossimo.

Ah, gli USA… li sognate da sempre? Con le loro grandi metropoli, gli spazi verdi e… la cordialità degli americani! 

Anche se gli americani hanno la reputazione di essere un popolo "cool" e rilassato, esiste comunque qualche regola che è bene rispettare per integrarsi al meglio nel paese a stelle e strisce.

Ecco a voi una piccola lista non esaustiva delle buone maniere americane: 

  • Non ci si saluta baciandosi, nemmeno tra amici: i colleghi si stringono la mano, gli amici e i familiari si abbracciano, 
  • Non è inusuale fare complimenti a sconosciuti per strada, 
  • Come in Inghilterra, la puntualità è davvero importante per gli americani... siete avvisati!
  • Non esitate a essere buoni samaritani: gli americani apprezzano che si possa venire in aiuto agli sconosciuti in difficoltà, 
  • "How are you doing" è una formula di cortesia e non necessita per forza di una risposta, 
  • Bisogna assolutamente dare una mancia ("tips") ai camerieri: generalmente corrisponde al 20% del conto. 

Con un buon bagaglio linguistico e culturale, con la voglia di integrarvi e di fare vostri i costumi e le tradizioni di altri paesi del mondo, potrete diventare poliglotti in qualche mese riuscendo a integrarsi al meglio nella nuova realtà.

Inutile dire quanto la prima impressione possa aiutarvi ad aprire delle porte, che si tratti dell'ambito professionale o di quello privato. Quindi siate "polite" fin da subito e otterrete molto molto di più dalle persone che incontrerete.

Vivendo in metropoli in cui la gente si sfiora appena ed è sempre di fretta, essere gentili può davvero fare la differenza.

Siete pronti a mettervi in gioco e a presentarvi al meglio ai vostri futuri concittadini?

Buon viaggio e buona avventura, cittadini del mondo! 

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Nicolò

Scrittore e traduttore laureato in letterature comparate. Vivo a Parigi, dove coltivo la mia passione per i libri, il cinema e la buona cucina.