All'epoca di internet e delle app, gli aspiranti anglofoni hanno a propria disposizione un elevatissimo numero di risorse per migliorare il proprio inglese, ripassare le regole grammaticali, memorizzare paradigmi verbali e phrasal verbs, ecc. Tuttavia, per guadagnare dimestichezza con la lingua e imparare a parlare fluentemente e senza incepparsi a ogni frase, praticare la conversazione è un esercizio essenziale.

E il miglior modo per progredire rapidamente è indubbiamente quello di praticarla con madrelingua, che potranno aiutarti a correggere rapidamente gli errori e a migliorare il tuo accento.

Molti nostri connazionali hanno imparato l'inglese e le altre lingue straniere trasferendosi direttamente all'estero. Secondo i dati pubblicati dalla Fondazione Migrantes nel 2019, sono poco meno di 5,3 milioni gli italiani iscritti all’Aire (e quindi ufficialmente residenti all’estero), e siamo certi che questa cifra sarebbe ancora più elevata se si contassero anche tutti gli italiani che trascorrono all'estero un periodo superiore ai tre mesi, senza però cambiare la propria residenza.

In Europa, gli italiani all'estero si trovano principalmente in:

  • Germania (764.183),
  • Svizzera (623.003),
  • Francia (422.087),
  • Regno Unito (327.000).

Queste cifre però non tengono nemmeno conto degli italiani che partono per qualche settimana o mese in un paese estero per imparare la lingua, e siamo sicuri che se ci fossero dati a riguardo, i paesi anglofoni ne uscirebbero vincitori!

Ecco i nostri migliori consigli per imparare la lingua inglese e migliorare la propria conversazione con persone madrelingua!

I/Le migliori insegnanti di Inglese disponibili
Alma
5
5 (42 Commenti)
Alma
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ms grace
5
5 (19 Commenti)
Ms grace
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (64 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Prof brigid
5
5 (64 Commenti)
Prof brigid
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marcello
4,9
4,9 (70 Commenti)
Marcello
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Aubrey
5
5 (41 Commenti)
Aubrey
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (138 Commenti)
Cristina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexia
5
5 (39 Commenti)
Alexia
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (42 Commenti)
Alma
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ms grace
5
5 (19 Commenti)
Ms grace
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (64 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Prof brigid
5
5 (64 Commenti)
Prof brigid
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marcello
4,9
4,9 (70 Commenti)
Marcello
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Aubrey
5
5 (41 Commenti)
Aubrey
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (138 Commenti)
Cristina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexia
5
5 (39 Commenti)
Alexia
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Trovare studenti e lavoratori madrelingua inglesi per corsi di conversazione

In un mondo sempre più globalizzato e interconnesso, l'inglese si è imposto come lingua franca, e la sua conoscenza è oggi essenziale per chiunque voglia inserirsi sul mercato del lavoro e far carriera.

Sei una persona socievole? Impara l'inglese in maniera dinamica conversando con gli studenti anglofoni che vivono in Italia!
Tramite l'università è possibile entrare in contatto con gli studenti Erasmus, molti dei quali provengono da paesi in cui l'inglese è lingua ufficiale.

Basti pensare che secondo un’inchiesta di Erasmus+, già nel 2016 un’azienda su due cercava una buona o ottima competenza di lingua inglese nei candidati durante le fasi di assunzione.

Inoltre, al di là della sfera professionale, lo studio della lingua inglese presenta molti vantaggi, come ad esempio il fatto di permetterci di comunicare in quasi tutti i paesi del globo: l'inglese è infatti la lingua europea più diffusa nel mondo.

Come se non bastasse, diversi studi neurologici hanno dimostrato che imparare una lingua straniera e praticarla stimola le capacità cognitive e la memoria.

Non tutti però dispongono di tempo e risorse necessari per partire all'estero per imparare una lingua straniera. E c'è chi, pur disponendo dei mezzi, non se la sente di lasciare il proprio paese, le amicizie, gli affetti, ecc.

Niente paura! Potrai migliorare la tua conversazione in inglese senza neanche dover lasciare la tua città!

Come? Grazie al web e al bacino di persone anglofone che hanno deciso, per studio o per lavoro, di trasferirsi in Italia.

Potresti ad esempio scrivere un annuncio sulla pagina Facebook del tuo comune, o meglio ancora sul gruppo di "anglofoni a" o "inglesi a" seguito dal nome della tua città, se questo gruppo esiste.

Inoltre, se possiedi uno smartphone hai a tua disposizione diverse app di incontri come InterNations e Meetup, scaricabili dagli store online, che permettono di scambiare online o dal vivo in lingua inglese su una serie sconfinata di temi (lingue e culture, formazione, fotografia, storia, animali, ecc).

Per quanto riguarda gli scambi linguistici, ricorda sempre di verificare anche il livello del/la tuo/a potenziale partner: se non parla italiano e il tuo livello di inglese è a dir poco elementare, lo scambio rischia di essere troppo complicato e controproducente.

Esiste anche un’altra tecnica per incontrare anglofoni in Italia: farli venire direttamente a casa tua! Come?

Iscrivendoti a Couchsurfing.org! Questa piattaforma ti consente di ospitare viaggiatori per una o più notti, e di viaggiare a tua volta facendoti ospitare. Niente male, eh?

E se non ti senti troppo a tuo agio con internet e con i social, puoi sempre utilizzare strumenti più classici come le bacheche universitarie, in particolare quelle nei dipartimenti di lingue. Vi troverai diversi annunci di studenti o lavoratori madrelingue che impartiscono lezioni di conversazione in inglese per aiutare a migliorare la propria pronuncia e a guadagnare fiducia in se stessi quando si parla inglese.

Potrai così incontrare nuove persone e sviluppare al contempo la tua conoscenza della lingue e della cultura inglese, americana, australiana, scozzese, irlandese, neozelandese, ecc…

Ti piacerebbe partire in un paese anglofono? Scopri le vacanze studio con le agenzie o i soggiorni presso host families!

Partecipare agli eventi culturali del mondo anglofono nel nostro paese

Un altro trucchetto, spesso gratuito, per migliorare la propria conoscenza della lingua inglese e magari incontrare un pubblico anglofono con cui praticare la lingua è quello di partecipare agli eventi culturali relativi al mondo anglofono nella tua città.

Le grandi metropoli italiane vantano in genere almeno una libreria internazionale o anglofona, come ad esempio l'American Bookstore di Milano, che organizza spesso letture di testi in lingua inglese, anche se ti consigliamo di aver frequentato almeno un corso inglese b2 per partecipare a eventi culturali e letterari in lingua inglese.

Uno dei migliori modi per migliorare il proprio inglese è quello di frequentare eventi culturali con focus sulla lingua di Shakespeare.
Tieni d'occhio le librerie internazionali e gli spazi culturali della tua città: è probabile che organizzino spesso eventi rivolti ad un pubblico anglofono!

In questo modo potrai perfezionare il tuo inglese grazie all'arte e alla cultura. Non male come prospettiva, eh?

Partecipando a incontri in lingua inglese prima di tutto la possibilità di guadagnare esperienza d'ascolto, migliorare la tua pronuncia, e arricchire il tuo vocabolario in vista di un colloquio professionale, di un trasferimento in un paese anglofono o di un esame per le certificazioni quali Cambridge, TOEIC, TOEFL, IELTS, ecc...

Inoltre, se qualsiasi occasione è buona per farsi amici degli inglesi madrelingua, gli incontri culturali in lingua inglese rappresentano senza ombra di dubbio uno dei migliori contesti per farlo!

Infine, un'altra formula possibile e fortemente consigliata per migliorare il proprio livello di inglese comodamente da casa consiste nell'immergersi nel mondo anglofono con i mezzi disponibili a domicilio.

Potresti ad esempio impostare l'inglese come lingue di default dei tuoi apparecchi elettronici (computer, tablet, smartphone), guardare i canali tv inglesi, ascoltare trasmissioni radio e podcast inglesi, o scegliere di guardare film sulle piattaforme di streaming in versione originale sottotitolata.

Insomma, che sia partecipando ad eventi dal vivo nella tua città o sfruttando le nuove tecnologie, imparare la lingua inglese con la cultura è di certo una delle migliori soluzioni per raggiungere il livello di English language proficiency, ovvero il livello più alto ottenibile nella lingua di Shakespeare.

Scopri il futuro degli scambi universitari con il Regno Unito!

Partire all’estero per migliorare il proprio livello di inglese

Non è un segreto: il miglior modo per imparare l’inglese è quello di partire per un periodo abbastanza lungo (due settimane non basteranno) in Inghilterra o in un altro paese anglofono.

Malta, il Canada, l'Australia, la Nuova Zelanda... Molti sono le mete anglofone che ti permetteranno di migliorare la tua conoscenza dell'inglese!
Viaggiare per un'esperienza lavorativa ti permetterà di migliorare il tuo livello di lingua e di arricchire al contempo il tuo bagaglio culturale.

Per chi vive in Italia, la soluzione più comoda è rappresentata dalle destinazioni sul territorio europeo, come Malta, Londra, Dublino, Belfast, Glasgow, Edimburgo o Birmingham.

La vicinanza geografica con il Regno Unito lo rende una destinazione ideale, facilmente raggiungibile in aereo, ma c'è da dire che la Brexit ha reso più complesse le esperienze lavorative e i soggiorni linguistici in questi paesi.

Esistono però convenzioni molto interessanti anche con paesi più lontani, come l’Australia, la Nuova Zelanda o il Canada, e sono tanti i giovani che ogni anno partono per lavorare qualche mese in uno di questi paesi.

Lavorando in un’azienda australiana, canadese o neozelandese, avrai la possibilità di comunicare da una parte con i colleghi, spesso viaggiatori a loro volta — un ottimo modo di migliorare il tuo inglese informale — e dall’altra parte, di stare a contatto con un pubblico anglofono, perfezionando il tuo registro formale e il vocabolario specializzato.

Per esempio, lavorando a tempo pieno nei ristoranti australiani coltiverai il campo lessicale della cucina e del servizio alberghiero. Raccogliendo invece la frutta nei campi — il cosiddetto fruitpicking — imparerai molti termini legati all'agricoltura, nonché determinate espressioni inglesi che difficilmente impareresti altrove.

ATTENZIONE: ti consigliamo vivamente di evitare di frequentare altri italiani se vuoi imparare l’inglese rapidamente.

Se non ti senti a tuo agio con l'idea di lavorare all'estero per migliorare il tuo inglese, esiste un'altra soluzione: fare uno scambio linguistico (un soggiorno linguistico a Malta, a Londra, Sydney, Ottawa o New York).

Malta è senza ombra di dubbio il più economico tra i paesi di lingua inglese, e il costo della vita sull'isola mediterranea è decisamente meno elevato rispetto all'Italia.

Optando per un soggiorno linguistico, si può scegliere ad esempio di alloggiare a casa di un abitante e di seguire durante la giornata delle lezioni d'inglese individuali o di gruppo con un insegnante madrelingua, in base alle tue esigenze.

L’obiettivo ideale da raggiungere sarebbe quello di ottenere un livello di inglese tale da pensare e sognare direttamente nella lingua di Shakespeare. Questo richiede ovviamente anni di pratica, metodo e costanza, ma un insegnante di British English o di American English con molte esperienza potrà aiutarti a raggiungere la meta prima di quanto tu creda, sia all'orale che allo scritto.

Seguire dei corsi di inglese con dei professori madrelingua

Senti che la formazione ricevuta durante l'insegnamento di inglese a scuola non è stata sufficiente a un livello "principianti" e un livello intermedio o avanzato? Se sei uno studente universitario vicino alla laurea o se già lavori, saprai che l'inglese è una competenza fondamentale, forse LA competenza fondamentale the one and only, come direbbero gli anglofoni — da inserire nel proprio curriculum.

Dei corsi con un professore di inglese nativo su Superprof si impongono forse.

Trova un insegnante madrelingua per migliorare la tua conversazione in inglese.
I corsi di conversazione in inglese possono svolgersi in maniera del tutto informale a casa tua o in un bar.

Su Superprof troverai quasi 50.000 insegnanti di inglese per giovani e adulti, che propongono corsi in presenza o via skype, zoom, googlemeets, ecc a principianti e studenti di livello intermedio e avanzato.

E se vuoi essere sicuro di vivere la migliore esperienza possibile, di imparare al meglio la pronuncia dell'inglese orale e di prepararti a dovere alle certificazioni di Cambridge, cerca un insegnante madrelingua, meglio ancora se viene da anni di insegnamento dell'inglese con lezioni individuali o in istituti come la scuola pubblica o le scuole di lingue private.

Le lezioni individuali di inglese potranno focalizzarsi su:

    • L'nglese professionale (inglese degli affari e inglese commerciale),
    • La preparazione alle certificazioni di inglese (Cambridge, TOEIC, TOEFL),
  • La conversazione e l'inglese orale,
  • i diversi accenti della lingua inglese (irlandese, scozzese, londinese, australiano, ecc),
  • la storia e la cultura dei paesi anglofoni,
  • il funzionamento delle istituzioni politiche dei paesi del Commonwealth (per esempio),
  • Ulteriori aspetti da concordare con l'insegnante.

Certo, i corsi a domicilio — che potrai seguire ovunque online grazie a skype e agli altri programmi di videochiamata — richiederanno un certo budget, ma i risultati non tarderanno ad arrivare!

Convinto/a? Prenota la tua prima lezione con un insegnante inglese madrelingua oggi stesso! Per ulteriori informazioni o per trovare un corso inglese online o in presenza su misura con l'insegnante perfetto, visita il nostro sito, o leggi la nostra guida completa su come migliorare il tuo inglese!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (2 voto(i))
Loading...

Nicolò

Scrittore e traduttore laureato in letterature comparate. Vivo a Parigi, dove coltivo la mia passione per i libri, il cinema e la buona cucina.