Capitoli
Attualmente in Europa è cresciuto moltissimo l'interesse nei confronti del mondo arabo e musulmano e in generale per la lingua araba e la cultura del vicino Oriente.
Possiamo quindi chiederci perché il mondo arabo sia diventato così ambito per i turisti occidentali: qui di seguito troverai alcune delle ragioni che illustrano le ragioni per cui i paesi arabi sono divenuti una destinazione di grande interesse!
Può sembrare semplice, persino ovvio, ma i paesi del mondo arabo non sono simili a quelli occidentali. In primo luogo una differenza è data da un aspetto ovvio, ossia l’ubicazione:i paesi arabi sono in Oriente, noi no. Una notazione ovvia ma necessaria se si vuole evitare l’incredibile disorientamento che si rischia di vivere durante i propri viaggi.
Il mondo arabo è diverso!
Che si tratti dello stile di vita iraniano, di una specifica tradizione saudita o degli usi dei cittadini arabo-musulmani, dei paesaggi e delle lingue, la diversità è notevole su tutti i fronti ed è irriducibile. Questa incredibile diversità renderà il nostro viaggio speciale, prezioso ed emozionante.
Prendi lezioni di arabo per viaggiare nei paesi di lingua araba.

L’ostacolo linguistico: l’arabo e i suoi dialetti
Andando dal Maghreb al Medio Oriente, sarà inevitabile dover fare i conti con una o più lingue poco conosciute, per non parlare della grande varietà dei dialetti arabi. Che si tratti di Iran, Turchia o Marocco, è probabile che dovrai fare uno sforzo per farti capire dai locali e imparare qualche frase della parlata locale. L'interesse e l’impegno racchiudono l'essenza di viaggi come questi: scoprire, incontrare persone e cercare di comunicare con loro nel miglior modo possibile. E perché non imparare alcuni termini prima di andare a visitare i paesi musulmani, per esempio?
La questione religiosa
Anche al di là della religione musulmana, i paesi del mondo arabo ospitano religioni che non sono necessariamente conosciute in Occidente, o quantomeno non necessariamente praticate da grandi numeri di persone. Correnti religiose e pratiche devozionali locali, associati a una pratica regolare e quotidiana della religione, offriranno al nostro soggiorno un elemento di scoperta e di possibilità di comprensione dello spirito locale.
È questo stesso spirito che aprirà le nostre menti alle differenze di credo e ci darà la sensazione di essere un vero cittadino del mondo, in cui le religioni convivono ma non si scontrano. Dall'Estremo Oriente all’Egitto e l’Iraq, è la storia del mondo a danzare davanti ai nostri occhi!
Studia arabo per viaggiare!
I paesaggi incredibili!

Che si tratti della valle di Ourika in Marocco o delle rovine di Petra in Giordania, ci sono innumerevoli località da scoprire nel mondo arabo. Sì, certamente, ma di posti bellissimi l’ Italia e l'Europa già ce ne sono, e molti, qualcuno potrebbe obiettare.
Tuttavia il clima, le temperature e la posizione geografica dei paesi arabi determinano la presenza di paesaggi incredibili, molto diversi da quelli dell’Europa continentale! La fauna, la flora, i panorami, le temperature e il profilo delle città sono diversissimi ed emozionanti, e pertanto conviene giudicare con i propri occhi l’incredibile ricchezza paesaggistica di queste terree.
Come studiare arabo per viaggiare?
Il clima dei paesi arabi
Assai lontano dalle nostre temperature invernali europee, il clima dei paesi arabi è molto diverso. Che si tratti di un clima saudita, yemenita, giordano, libico o marocchino, il cambiamento di paesaggio determinerà forti cambiamenti climatici. Perché le temperature, se giocano un ruolo di primo piano nell'apprezzamento del viaggio, non sono gli unici elementi costitutivi del clima arabo. In effetti, troviamo anche l'umidità, che cambierà da un paese all'altro e realizzeremo la grande differenza da ragione a regione, ma anche il vento, che sarà più o meno asciutto. Nulla a che vedere con i venti cui siamo abituati!
Cerchi corsi arabo roma?
La difficoltà della lingua araba

È un dato di fatto, nei paesi arabi si parla molto molto spesso... l’arabo! Ma non solo! Perché sì, alcuni paesi o regioni hanno sviluppato dialetti locali più complessi, mentre in altre località alcuni parlano molto bene il francese o l’inglese. Tuttavia, da un punto di vista globale, che si tratti del Maghreb o del Medio Oriente, la lingua araba è l’idioma utilizzato per tutte le comunicazioni.
Turismo, relazioni diplomatiche, cultura, politica: la maggior parte delle azioni sono condotte attraverso l'uso di questo linguaggio. È il simbolo e l'archetipo di una ricchezza di culture, di una diversità di punti di vista che solo i paesi arabi musulmani possono incarnare. Nel viaggiare in questa area del mondo ci sarà possibile comprendere questi aspetti e capire tasselli importanti della storia del mondo.
Scopri l’arabo utile per il Nord Africa!
I punti di interesse del mondo arabo non sono gli stessi dell'Occidente
Queste riflessioni legate alla lingua, alla religione, alla geografia e al clima offrono naturalmente diversi elementi di interesse e costituiscono le ragioni principali per le quale meriti viaggiare nel mondo arabo: a Roma, Parigi, Berlino o Madrid di certo non possiamo godere della visione delle moschee o dei souk tipici del mondo arabo musulmano! La diversità è notevole, e in essa risiede l’importanza della scoperta!
Questa è un'ulteriore ricchezza, che dà ai paesi arabi un notevole interesse per una vacanza o un breve soggiorno. Ancora una volta, tra la grande moschea, la terra ocra e la cultura berbera, è necessario cambiare scenario: nei paesi arabi le identità sono molteplici e assai ricche, con punti di interesse molto marcati!
I migliori corsi di arabo? Eccoli!
Il cibo dei paesi arabi
Possiamo affermare con una certa sicurezza che la cucina iraniana o palestinese non ha nulla a che fare con la nostra tradizione culinaria, e lo stesso vale per tutti i paesi del mondo arabo, che non lesinano nell’arricchire i propri piatti tradizionali con spezie e con tipici sapori orientali. Alcuni di questi piatti tipici potrebbero non esserci troppo familiari, e potrebbero risultare molto diversi nel sapore e nella consistenza rispetto a ciò che mangiamo di solito.
Questa è davvero una ottima vera ragione per visitare il mondo arabo! In effetti cosa c'è di meglio dello scoprire una cultura attraverso la sua cucina e i suoi buonissimi piatti tipici? Le tradizioni alimentari del Maghreb e del medio Oriente iniziano a essere molto note in tutto il mondo e hanno valicato i confini marittimi del Mediterraneo giungendo quasi quotidianamente nei nostri piatti! Chi di noi non ha mai assaggiato i falafel, il kebab, il kefir o l’hummus?
Sicuramente molti gusti potrebbero risultare nuovi e curiosi, ma per noi europei del mediterraneo la cucina araba è piuttosto prossima: il cous cous è entrato di diritto (e da molti secoli ormai!) nella cucina siciliana, data l’evidente prossimità geografica e la comunanza di ingredienti. Gli scambi culturali passano spesso dal commercio di cibi e materie prime, e in tal senso l’Italia ha un rapporto privilegiato con tutti i paesi del nord Africa.
Ecco come studiare arabo all’estero!

La ricca storia dei paesi arabi
Tra la primavera araba, le rivolta popolari, il processo di radicalizzazione del mondo islamico, i nazionalismi e i conflitti diffusi, sono molti gli eventi degni di nota che hanno portato i paesi arabi sotto i riflettori dei media mondiali, generando interesse, curiosità e talvolta –purtroppo- preoccupazioni e timori, spesso eccessivi, a nostro dire. Momenti di conflitto fanno inevitabilmente parte della storia del mondo e della comunità internazionale e, volenti o nolenti, danno una (cattiva) visibilità ai paesi coinvolti. Tuttavia ridurre la vastità del mondo arabo musulmano ai suoi conflitti e ai suoi dissidi politici sarebbe errato e poco veritiero.
Questa esperienza di continuo mutamento e dialettica interna si riflette infatti in tutti i monumenti e nei siti che possono essere visitati dal Libano all'Iran, passando per l'Algeria. Lungi dal riflettere i cliché creati e perpetrati contro di loro, i paesi arabi continuano e continueranno a essere l'incarnazione di una incredibile diversità, di una ricchezza e di un'apertura al mondo sempre più documentate, e sono assolutamente visibili e tangibili nei comportamenti e nella gentilezza della diverse popolazioni che li abitano. Scopri i paesi musulmani!
Un corso di arabo sarà un'esperienza unica!
I paesi arabi sanno come valorizzare la bellezza del mondo
È un dato di fatto, che ci si trovi a Petra o nel deserto marocchino, che il mondo arabo sia innegabilmente bello, molto bello, e che i paesi arabi sappiano come mettere questa bellezza al servizio del loro paese. Attraverso colori, sapori e odori, nulla sarà più emozionante e magico che passeggiare nella valle dell'Ourika!
Provare per credere!
La bellezza passa attraverso tutti i sensi quando si visitano i paesi arabi, e tutto ciò assume una vera dimensione personale, quasi intima, alla luce di alcuni monumenti e moschee. Il mondo è bello, devi sapere come apprezzarlo e cogliere questa bellezza ovunque si trovi!
Quindi, qualunque sia il paese arabo che decidiamo di visitare, è una scommessa sicura che i nostri occhi gireranno stupiti da una parte all’altra per via dell’incanto e della bellezza del mondo arabo musulmano: ricchezza di cultura, di valori umani e di paesaggi incantevoli! Tra monumenti, colori, lingua, clima o cibo locale, è tutta una parte della cultura mondiale che si apre ai nostri occhi!
Se cerchi un corso di arabo milano, visita la nostra piattaforma!
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e