Capitoli
A meno che non viviate in una grotta, avete di certo già sentito parlare del social network Twitter. Con più di 320 milioni di utenti nel 2018, il sito del passero blu non è certo passato di moda e continua a offrire un servizio eccellente, che permette di informarsi e di esprimere la propria opinione su tutta l'attualità.
La piattaforma, che permette di condividere qualsiasi pensiero di meno di 280 caratteri diffondendolo grazie all'uso degli hashtag (che si scrivono "#"), è spesso criticata per la grande libertà d’espressione che lascia ai suoi utenti.
Tuttavia, può essere difficile capire come iscriversi a Twitter, come creare un profilo e come utilizzare la piattaforma. Superprof vi propone una serie di lezioni informatica per imparare a usare i principali social, e, nel caso di questo articolo, per spiegarvi come aprire un conto twitter e come iniziare a diffondere i vostri tweet!
Creare il proprio profilo su Twitter

La prima cosa da fare se volete diventare membri attivi della Twittosfera, e recarvi sul sito o sull'app e aprirvi un conto. Per iscrivervi, dovete connettervi alla pagina www.twitter.com e cliccare sul pulsante "iscriviti". Potrete così iniziare a creare il vostro profilo, inserendo semplicemente qualche informazione di base:
- un nome o uno pseudonimo,
- un numero di telefono e/o un indirizzo email,
- una password di almeno 6 caratteri.
Non vi rimane che confermare la vostra iscrizione e il gioco è fatto! Tuttavia, se non volete che il vostro numero di telefono o il vostro indirizzo email possa servire a ritracciarvi su Twitter, fate attenzione a cliccare sulle "opzioni avanzate" del vostro profilo al fine di definire le vostre preferenze, poi cliccate sulla convalida dell’iscrizione.
Ecco come trovare corsi informatica roma!
Riceverete in seguito un'email di conferma contenente un link sul quale dovrete cliccare al fine di confermare la creazione di un conto. Potrete in seguito accedere alla homepage iniziale del social network, che per ora non dovrebbe contenere né l'attualità di Twitter né i messaggi dei vostri followers ("seguaci" in inglese), ma soltanto la pagina del vostro profilo.
Volendo, avete anche la possibilità di crearvi due o più conti twitter: in questo caso, avrete bisogno di un indirizzo email e uno pseudonimo diversi per ogni conto. Potrete in seguito passare da un profilo all'altro rapidamente, a seconda dei vostri bisogni.
Potete anche iscrivervi su Twitter a partire da uno smartphone (Android o IOS) — il processo è ancora più semplice! Per fare ciò, scaricate gratuitamente l'applicazione Twitter dallo store e seguite esattamente la stessa procedura vista in precedenza, ma con uno schermo più piccolo!
Adesso che avete creato il vostro conto, non vi rimane che personalizzarlo. Ecco come aggiungere un'immagine al vostro profilo Twitter:
- Aprite il sito o l’applicazione,
- Connettetevi al vostro conto con il vostro indirizzo email e la vostra password,
- Accedete al menu "modificare il profilo" che si trova cliccando sull’ingranaggio in alto a destra dello schermo,
- cliccate su "modifica la foto",
- cliccate su "importare una foto",
- Selezionate un’immagine salvata sul vostro computer,
- Sistemate l’immagine come preferite,
- Cliccate su "applica" affinché la foto venga aggiornata.
Se utilizzate uno smartphone invece, vi basterà premere il dito sulla foto profilo per qualche secondo per modificarla.
Avete mai sentito parlare di Tumblr? Imparate come utilizzare la piattaforma di blogging più celebre al mondo!
Ecco come trovare un corso online excel!
Cominciare a seguire altri utenti

La parte più interessante di Twitter è seguire i profili che ci interessano, al fine di avere una homepage personalizzata ogni volta che apriamo l'applicazione. Ma come fare per trovare i profili giusti da seguire?
Certo, tutto dipende dai vostri gusti personali, ma ricordate che è sempre utile seguire i profili d’informazione (Repubblica, il Corriere, Il Fatto Quotidiano, SkyNews, ecc…) o quelli di enti importanti (Il Governo, il conto del vostro comune, il conto della vostra università, ecc…).
Così, sarete al corrente di ciò che accade nel mondo con un semplice "scroll" sul vostro schermo (passare il proprio dito dal basso verso l’altro per far sfilare le informazioni sullo smartphone). Ricordatevi che:
"Nulla è più potente per il tuo futuro che l'essere un raccoglitore di buone idee ed informazioni. Questo si chiama fare i tuoi compiti a casa." — Jim Rohn.
Vi consigliamo anche di abbonarvi a profili più "leggeri", in modo da non avere una homepage troppo carica e da potervi rilassare surfando su Twitter. Humour, arte, cultura pop o sport, le possibilità sono infinite e la scelta è solo vostra!
Ecco una lista di alcuni dei conti Tweeter più seguiti in Italia:
- Valentino Rossi @ValeYellow46
- Mario Balotelli @FinallyMario
- Lorenzo Jovanotti @lorenzojova
- JuventusFC @juventusfc
- Matteo Renzi @matteorenzi
- Gigi Hadid @GiGiHadid
- Sky TG24 @SkyTG24
- Gianluigi Buffon @gianluigibuffon
- La Repubblica @repubblicait
- Laura Pausini @LauraPausini
- Beppe Grillo @beppe_grillo
- Emma Marrone @MarroneEmma
Aggiungete a questi profili tutte le vostre celebrità preferite, i conti legati alla televisione o a Youtube e i profili ufficiali dei luoghi che vi interessano (musei, città, ecc...) e otterrete una homepage personalizzata e fatta su misura per voi. Ovviamente, vi consigliamo di seguire il conto di Superprof per rimanere aggiornati su tutte le novità della piattaforma!
Ecco come trovare corsi informatica online!
Consigli per utilizzare bene Twitter

Se vi servite di Twitter, le opzioni sono due: o lo fate per lavoro, o lo fate per piacere personale. Le due opzioni implicano modalità d'impiego ben diverse. Da un lato penserete webmarketing, SEO, strategia marketing e utilizzerete tutti gli strumenti messi a vostra disposizione da Twitter per farvi conoscere.
Dall’altro, potrete restare nell’ombra e godervi le discussioni altrui, informarvi sulle nuove tendenze e twettare sui vostri soggetti preferiti, rispondere alle celebrità che seguite o commentare le vostre trasmissioni preferite.
Se volete farvi conoscere su Twitter (se ad esempio curate un blog, un sito commerciale o se lavorate con la vostra immagine), ecco qualche consiglio per iniziare:
- Avere una foto più chiara e leggibile possibile, in maniera da poter essere facilmente riconoscibili,
- Curare la descrizione del profilo affinché si possa capire facilmente chi siete e cosa fate,
- Aggiungere link verso i vostri blog, profili Linkedin o conti instagram,
- Adottare una linea editoriale coerente ed efficace,
- Twittare con regolarità (ma non troppo spesso),
- Utilizzare i diversi strumenti a vostra disposizione su Twitter.
Si tratta delle tappe obbligatorie per avere successo sui social network, che sia per voi o per la vostra azienda. Se seguirete questi semplici consigli, riuscirete facilmente a guadagnare followers, a essere seguiti e a creare una rete. Sapere come funziona Twitter e come utilizzarlo nel modo giusto è fondamentale ai giorni nostri!
Se vi servite di Twitter solo per seguire conti altrui e distrarvi sullo smartphone, queste informazioni non vi interesseranno un granché. Tutto quello che vi servirà sapere è come pubblicare un tweet, come ottenere dei retweets, come modificare o come configurare il vostro profilo o come funziona la messaggistica instantanea del sito.
Infine, fate attenzione a non abusare di Twitter e a non lasciare che Twitter abusi di voi. Gli utenti della piattaforma possono essere duri e crudeli e a volte arrivano addirittura agli insulti e alle minacce. Non dimenticate mai che su Twitter ci sono i buoni e ci sono i cattivi:
« I social network dovrebbero permettere il trionfo della cyberdemocrazia, non della cybermediocrità » — Mohamed Fillali.
Questo funziona ovviamente anche nell’altro senso: fate attenzione a ciò che dite sulla rete, rimanete civili e tweettate ragionevolmente. Questo vi permetterà di mantenere una buona coscienza e vi eviterà di dover cancellare tweet aggressivi.
Se rimpiangete di aver pubblicato un tweet, non disperatevi: cancellatelo e riprendete la vostra normale attività. Tuttavia fate attenzione a che certi utenti non ne approfittino per attaccarvi facendo screenshot, soprattutto se siete famosi!
Per riassumere: noi vi consigliamo di utilizzare Twitter con moderazione e questo vale per tutti i social network come Facebook e instagram. Utilizzare i social correttamente è una delle cose che si imparano con l’esperienza, così come imparare a distinguere tra un buon e un cattivo tweet. Ma se sentite che non potete farcela da soli, esistono sempre le ripetizioni informatica e i corsi informatica!
Disconnettersi o disiscriversi

Numerosi nuovi utenti non sanno come disconnettersi dalla piattaforma dopo aver effettuato l'iscrizione. Se volete fare una pausa e chiudere il vostro conto su Twitter (o passare a un altro dei vostri profili), vi basta cliccare sulla vostra icona di profilo in alto a sinistra dello schermo.
Vedrete allora aprirsi un menù scorrevole in cui troverete la voce "disconnettersi da…": cliccateci su e sarete disconnessi dal vostro profilo!
Per i cellulari, il processo è appena più complesso: basta cliccare sulla propria foto profilo, selezionare "Impostazioni e Privacy", poi "Profilo" e infine Disconnettersi. Tuttavia non c'è bisogno di disconnettersi dall'applicazione su smartphone: vi basterà chiuderla per non essere più disturbati.
Se Twitter e le sue funzioni non vi hanno soddisfatti, potreste aver voglia di cancellare il vostro profilo. In questo caso, il processo è un po' più tecnico.
Mentre siete connessi al vostro conto Twitter, cliccate su Impostazioni e Privacy. Nella sezione Profilo, andate in fondo alla pagina per trovare un link "Disattivare il vostro conto". Dopo aver cliccato, avrete un periodo di 30 giorni durante i quali potrete riconnettervi per riaprire il vostro profilo.
Se lasciate invece trascorrere quei 30 giorni senza connettervi, sarete ufficialmente cancellati da Twitter! Potrete allora approfittare della vita reale o immergervi in un altro ambiente social come i video YouTube, i quiz Buzzfeed o il reame di Zuckerberg… scegliete voi, ma non dimenticate che Twitter offre comunque molti vantaggi!
Allora, siete pronti ad aprire un nuovo conto e a diventare degli utenti di Twitter? Non aspettate: scaricate l'applicazione e iniziate a twittare!
Potete anche informarvi sugli altri social network grazie a Superprof: date un'occhiata alle nostre guide per imparare a servirvi di Instagram e di Pinterest! E se non ve la sentite di lanciarvi da soli, cercate un corso di informatica sulla nostra piattaforma!
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e