Alcuni anni fa - stiamo parlando di circa dieci o venti anni fa - l'apprendimento del tedesco veniva percepito come qualcosa di straordinario. L'impressione generale relativa a questa lingua era che fosse uno studio riservato a pochi, perché la lingua era considerata difficile da imparare e assimilare, specialmente per via della sua grammatica molto articolata. Oggi i modi per apprendere le lingue sono molto cambiati e apprendere una lingua come il tedesco non appare più come un’impresa titanica, anzi!

I/Le migliori insegnanti di Tedesco disponibili
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (17 Commenti)
Sebastian
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (12 Commenti)
Markus
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Silvia
5
5 (13 Commenti)
Silvia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (53 Commenti)
Tatjana madrelingua
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Greta
5
5 (16 Commenti)
Greta
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexandra
5
5 (23 Commenti)
Alexandra
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Erica
4,9
4,9 (22 Commenti)
Erica
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (17 Commenti)
Sebastian
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (12 Commenti)
Markus
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Silvia
5
5 (13 Commenti)
Silvia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (53 Commenti)
Tatjana madrelingua
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Greta
5
5 (16 Commenti)
Greta
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexandra
5
5 (23 Commenti)
Alexandra
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Erica
4,9
4,9 (22 Commenti)
Erica
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Tedesco, una scelta per il futuro

Nel nostro percorso scolastico l’inglese (e un tempo il francese!) riveste una scelta obbligata per quanto riguarda lo studio delle lingue. Quando ci si iscrive alle scuole superiori, però, a seconda dell’indirizzo scelto, è possibile scegliere una seconda lingua straniera da studiare e nella quale impratichirsi. Una di queste lingue è il tedesco. Ma per quale ragione un allievo dovrebbe perché scegliere di studiare questa lingua?

Imparare il tedesco ti aiuterà in diverse situazioni future, acquisirai vantaggi significativi rispetto alla maggioranza delle persone che hanno scelto il francese o lo spagnolo come seconda lingua straniera. Si tratta di una vera scelta per il futuro, poiché studiando il tedesco:

  • sarai in grado di comunicare con oltre cento milioni di parlanti tedeschi in tutto il mondo. Il tedesco rimane la lingua più usata in Europa, più dell’inglese, dello spagnolo e del francese
  • Sarai in grado di aumentare le tue opportunità professionali perché la Germania è la prima potenza economica in Europa, oltre a essere uno dei principali partner commerciali del nostro paese
  • Puoi compiere i tuoi studi o svolgere stage periodici in Germania e lavorare sia in Germania che in altri paesi di lingua tedesca come Belgio, Svizzera, Austria o Lichtenstein
  • Molte aziende tedesche sono pronte ad accoglierti per collaborare con loro, nel campo dell'informatica, della meccanica, dell'industria automobilistica, dell'industria chimica o delle energie rinnovabili.

Trova il corso tedesco online per te!

Seguire dei corsi di tedesco per risvegliare il genio che c’è in voi
Seguire dei corsi di tedesco per risvegliare il genio che c’è in voi
  • Sarai in grado di migliorare in modo significativo il tuo uso di Internet! Perché? Perché dopo la lingua inglese, il tedesco è la seconda lingua al mondo da utilizzare per trasmettere informazioni sul Web, in particolare per il settore scientifico e per la ricerca.
  • Avrai accesso a una grande quantità di informazioni su una delle culture più affascinanti e antiche d'Europa: letteratura, musica, filosofia, teologia, cinema, pittura o scienza, i grandi nomi della cultura tedesca hanno scritto pagina irripetibili della nostra storia.
  • Sarai in grado di viaggiare in serenità in paesi favolosi come la Germania, la Svizzera, l’Austria o le Alpi svizzere, le spiagge vicino al Mar Baltico, scoprendo città con un patrimonio storico-artistico impareggiabile, con i celebri castelli medievali. Quindi vale davvero la pena scegliere di studiare il tedesco!

Ecco qui tutti i segreti per mettere a frutto il tedesco!

Il tedesco, una risorsa per distinguerti!

Si ritiene generalmente che la lingua tedesca sia stata sempre poco popolare, eppure gli studi di germanistica fioriscono e il numero di studenti non è certamente calato, anzi sono cresciuti negli ultimi 10 o 15 anni.

Imparare la lingua di Kant porta senza dubbio innumerevoli vantaggi, poiché questo idioma è ampiamente utilizzato nel mondo del commercio europeo e fornisce inoltre un'ottima base grammaticale e sintattica per dedicarsi ad altre lingue come ad esempio le lingue scandinave o l'olandese. Inoltre scegliere il tedesco come seconda lingua straniera - in quei licei in cui ciò è possibile!- consente di lavorare in modo davvero privilegiato: gli alunni sono infatti spesso meno numerosi che nelle classi di inglese o di spagnolo, pertanto gli insegnanti possono dedicare ai propri allievi un'attenzione maggiore.

Differenziarsi professionalmente

Scegliendo di optare per questo idioma, fai la scelta consapevole di differenziarti da tutti i tuoi colleghi e dai tuoi compagni di classe: si tratta pertanto di una scelta strategica gratificante che ti consentirà di distinguerti nel mercato del lavoro.

Trova il corso di tedesco per te!

Perché essere come tutto il mondo quando puoi essere te stesso?
Perché essere come tutto il mondo quando puoi essere te stesso?

Negli anni ‘90’ e nei primi anni 2000 si verificò un calo di interesse da parte dei ragazzi nei confronti della lingua tedesca. Con il passare degli anni, però, la Germania ha conquistato un ruolo sempre più importante sul piano economico, divenendo (nuovamente) il cuore produttivo pulsante dell’Unione Europea.

A questa grande produttività tuttavia non è corrisposto un incremento demografico significativo, e questa situazione ha generato una penuria di nuove figure da inserire nell’organico delle aziende. Le quali hanno faticato a trovare tirocinanti o addirittura giovani dirigenti. La buona notizia per te è questa: se hai deciso di imparare il tedesco molto presto o lo hai studiato all'università e intendi continuare in questa direzione e il tuo profilo lavorativo presenta competenze tecniche (ingegnere, tecnico, impiegato, etc) allora per te si stanno per aprire un mondo di possibilità lavorative. Se scrivi sul tuo CV "scioltezza in lingua tedesca (scritta e orale)" sarai un candidato perfetto in qualunque contesto aziendale in Germania!

Ecco qualche piccolo trucco per migliorare il tuo tedesco.

Scegliere il tedesco come seconda lingua straniera: domande e risposte

Se la maggior parte degli studenti del college decide di fare il francese o lo spagnolo come seconda lingua straniera, mio figlio deve fare lo stesso?

Certamente, nulla lo obbliga e questo lo aiuterà a differenziarsi più avanti nelle sue scelte professionali!

Quale lingua si dovrebbe scegliere al liceo?

Fino a qualche anno fa si pensava che il tedesco fosse una lingua troppo difficile da imparare e che fosse riservata solo agli studenti più dotati. Oggi il mito è stato sfatato e sebbene gli studenti siano ancora molto più propensi a scegliere lo spagnolo come seconda lingua straniera, il tedesco rimane comunque una scelta molto intelligente e soprattutto fruttuosa!

Ci sono lingue più difficili delle altre? Il tedesco è una lingua complicata da imparare?

No, non esiste una lingua difficile – e anche se l'arabo o il coreano o il giapponese possano sembrare molto lontani (a causa del loro alfabeto e del sistema di lettura / scrittura lontano dalle nostre radici latine) le lingue difficili in assoluto non esistono. Esistono solo buoni e cattivi metodi di apprendimento! È lo stesso per imparare il tedesco: ora hai a disposizione una ampia scelta di sistemi per poter scoprire questa lingua: corsi di tedesco nelle scuole superiori, corsi universitari, corsi serali di tedesco, corsi per adulti, lezioni online con tutorial e video, app per tablet, lezioni private, lezioni con libri, fumetti, etc.

Dipende solo da te, dalla tua disponibilità e dalla tua motivazione nello scegliere il modo in cui apprendi e investi in questo apprendimento.

Scopri anche come il tedesco può aiutarti nel mondo del lavoro.

 Non è il tedesco a essere difficile: bisogna solo individuare il metodo giusto!
Non è il tedesco a essere difficile: bisogna solo individuare il metodo giusto!

Quale tipo di domanda e di richiesta reale ci sono nel mercato attuale per quanto riguarda le lingue straniere?

Il commercio estero dell’Italia vede una alta percentuale di relazioni e scambi con la Germania e con i paesi germanofoni.

Trova il corso di tedesco migliore per te!

Tuttavia il numero di lavoratori e impiegati italiani capaci di parlare ameno un po' il tedesco è davvero molto basso, assolutamente inferiore a coloro che invece conoscono lo spagnolo o l’inglese. Proprio per questa ragione è davvero importante dedicarsi allo studio di questa fantastica e importante lingua fin dalla più tenera età, perché tale competenza può davvero consentire di differenziarsi in futuro

In Europa qual è la lingua più utile?

Ovviamente la risposta è l'inglese perché è la lingua del commercio e degli scambi per eccellenza, ma il tedesco è la prima lingua madre in Europa! Non sottavalutarla!

Italiano e tedesco sono così differenti, non sarà troppo difficile studiare una lingua così diversa e complessa?Perché combinare l'apprendimento dell’italiano con quello del tedesco?

Semplicemente perché se lo studente ha già un livello eccellente in italiano, sarà in grado di padroneggiare il tedesco molto rapidamente. Questa combinazione delle due lingue è molto interessante dal punto di vista linguistico perché le grammatiche sono praticamente opposte. Ascolta i diversi podcast in tedesco disponibili sul web per fare il confronto!

Perché gli studenti italiani percepiscono il suono della lingua tedesca come"brutto"?

A differenza dell'italiano, del francese e dello spagnolo, le quali condividono le radici latine comuni, il sistema fonetico tedesco è molto diverso. Ma questo splendido idioma non presenta dei suoni così gutturali come comunemente si crede, dato che c'è un solo suono di questo tipo e corrisponde alla "Jota" (lettera J) in spagnolo.

Abbiamo provato a illustrare le ragioni per scegliere il tedesco come seconda lingua straniera a scuola, sia in termini di apprendimento, ma anche in termini di benefici professionali conseguibili in futuro. Risulta quindi piuttosto evidente che aver ottenuto un diploma in tedesco e parlarlo fluentemente costituiscono due risorse da inserire assolutamente nel tuo CV, poiché aggiungono un'abilità molto importante e spendibile al tuo bagaglio di competenze!

Ecco invece qualche consiglio per diventare bilingue di tedesco.

Nuove opportunità professionali legate alla lingua tedesca!

La Germania è un partner economico solido e importante!
La Germania è un partner economico solido e importante!

Il tedesco è una lingua molto utile per gli scambi commerciali, una lingua di comunicazione, un linguaggio artistico, filosofico e poetico che ti permetterà di capire meglio il mondo che ci circonda.

Sul piano economico, finanziario, turistico, culturale, la storia della lingua tedesca ha molto da offrirci. Proprio come le lezioni di tedesco.

Quindi, se hai scelto l'inglese come prima lingua, non esitare a scegliere il tedesco come seconda lingua. Avrai inoltre modo di notare che durante l'apprendimento di questa lingua ti imbatterai in numerose somiglianze e corrispondenze tra inglese e tedesco (la lingua inglese include infatti un 50% di lessico di origine latina e il 50% di parole di origine germanica).

Incontra dei buoni insegnanti di tedesco e soprattutto dei professionisti di vari settori per capire l'interesse e l'impatto di tale apprendimento!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Igor

Traduttore e insegnante, mi occupo anche di montaggio video e recitazione. Amo la musica, dal pop italiano alla classica. Curiosità è l'anagramma del mio nome.