Capitoli
Torino è una città completa, dove all'offerta di servizi e alle opportunità di studio e lavoro si aggiunge una sempre più ricca offerta culturale.
Chi ama la lingua e la cultura italiana può ripercorrere nelle vie della prima capitale d'Italia, la storia della monarchia sabauda e del suo percorso verso la costruzione del Regno d'Italia.
Eppure, c'è sempre qualche studente che ha delle difficoltà con la lingua italiana. Per gli alunni di elementari e medie i problemi maggiori sono con la grammatica italiana, la costruzione delle frasi e in generale l'espressione scritta e orale.
Per i ragazzi delle superiori si tratta spesso di rivedere la sintassi ma anche rimettersi a pari con il programma di letteratura italiana.
La città del Toro è poi meta di studenti internazionali che frequentano un semestre o l'intero ciclo accademico in Italia e che hanno bisogno di imparare l'italiano come lingua straniera.
Anche gli adulti, soprattutto, quelli che non parlano l'italiano come lingua madre oppure i lavoratori che hanno bisogno di sviluppare al meglio le proprie doti comunicative hanno bisogno di prendere lezioni di italiano.
A chi rivolgersi? dipende dai tuoi obiettivi personali, scolastici e professionali. Vediamo come scegliere il tuo insegnante di italiano se abiti a Torino e dintorni.
Prendere ripetizioni di italiano presso le associazioni torinesi
Se sei uno studente e hai bisogno di migliorare in italiano, la prima cosa che puoi fare è cercare delle associazioni nel tuo quartiere o presso il tuo istituto scolastico che si occupino di sostegno allo studio.

Alcune associazioni lavorano a titolo gratuito, visto che si reggono sul lavoro di volontari, le donazioni pubbliche e private. Altre invece, non sono associazioni di volontariato ma culturali e svolgono l'attività di aiuto compiti come una qualunque realtà privata, anche se a prezzi più contenuti per i propri soci.
La Rete delle Case del Quartiere
Il supporto più vicino che bambini e ragazzi possono trovare per superare le loro difficoltà con la lingua italiana è quello delle associazioni delle Case del Quartiere.
Sono degli spazi pubblici creati per la comunità in particolare bambini e ragazzi, donne e pensionati con servizi alla persona, assistenza socio-sanitaria e legale ecc.
Per esempio, l'associazione Educadora Onlus nasce nel 2017 e con l'aiuto di volontari e supporta i bambini del quartiere con il doposcuola e laboratori oltre che con attività ludiche.
Il target principale sono alunni della scuola primaria e delle medie.
Ti piacerebbe insegnare italiano online?
Associazione ECO
Se cerchi un servizio di ripetizioni low-cost, puoi contattare l'Associazione ECO di Torino. Il loro obiettivo è quello di aiutare i ragazzi delle superiori e dell'università a superare le interrogazioni, le verifiche e gli esami. E questa è la bella notizia.
La brutta notizia, però, è che per le ripetizioni di italiano per ora non c'è posto. L'associazione è infatti specializzata nello studio delle materie scientifiche, ma puoi sempre contattarli per vedere se possono aiutarti a migliorare in italiano.
Per gli alunni di elementari e medie c'è una forma di studio assistito che prevede un percorso di approfondimento della materia in cui si hanno delle difficoltà con lezioni individuali o in piccoli gruppi.
Cerchi lezioni di italiano nella tua città?
Torino School Time
La "scuola pomeridiana" Torino School Time è stata creata da insegnanti di diverse materie per poter sostenere gli studenti in difficoltà con:
- lezioni individuali
- lezioni in gruppo
- metodo di studio
- corsi di preparazione all'università
L'associazione ti offre il vantaggio di essere seguito da professori che lavorano nella pubblica istruzione e che sono animati dalla passione di valorizzare le competenze degli adulti.
Alcuni sono specializzati nel trattamento dei disturbi d'apprendimento, DSA.
Il vantaggio è che questi docenti possono guidarti a occhi chiusi nel programma scolastico e sono abituati a relazionarsi con gli alunni. Se cerchi un percorso personalizzato con metodologie alternative ci sono altre soluzioni a Torino.
Puoi prendere lezioni di italiano a Roma!
Contattare un insegnante di italiano a domicilio
A Torino, come in altre città italiane, il metodo più usato per trovare degli insegnanti è quello del passaparola. Non si tratta solo del classico annuncio che trovi nelle bacheche di supermercati e scuole ma anche di quelli che si trovano online.

In effetti, se digiti insegnante di italiano sul tuo motore di ricerca ti compaiono diversi siti specializzati nelle lezioni di italiano private.
Il vantaggio di cercare un insegnante di italiano tramite un organismo specializzato come Superprof sono diversi:
- puoi confrontare i diversi profili degli insegnanti e la tariffa applicata
- hai una precisa idea dei loro titoli e dell'esperienza
- puoi contare su profili verificati dalla piattaforma
- puoi vedere il gradimento degli altri studenti con le recensioni certificate.
Molti insegnanti, inoltre, offrono una lezione di prova con cui puoi valutare la metodologia dell'insegnante e vedere se è adatta a te.
Un insegnante di italiano a Torino è la soluzione ideale per chi cerca un corso personalizzato, con flessibilità negli orari e una metodologia adeguata ai propri obiettivi.
Ci sono insegnanti di italiano a Napoli, se sei di quelle parti.
Trovare corsi di italiano come lingua straniera a Torino
Studiare e vivere nella città di Torino significa imparare ad apprezzarne lo stile di vita e la cultura. Tra una buona cioccolata calda e una visita alla Mole Antonelliana, dovrai necessariamente scambiare qualche parola in italiano con i passanti e con i negozianti.

Studenti e lavoratori stranieri possono godersi appieno il loro soggiorno e integrarsi nel tessuto sociale, economico e culturale della città con un buon corso di italiano per stranieri.
Ci sono molte associazioni, enti culturali e scuole di lingua che ti possono offrire corsi di lingua e cultura italiana.
Italiano Porticando
E' una scuola specializzata nell'insegnamento dell'italiano per stranieri con focus sulla città di Torino. Porticando è un termine inventato per dire che si insegna l'italiano non solo in aula, ma anche passeggiando per i portici della città.
L'offerta didattica include:
- Corsi di italiano suddivisi per livello
- Corsi di cucina italiana
- Visita di Torino e dei suoi musei
- Escursioni fuori porta
Questa scuola di lingue è indicata per studenti internazionali o giovani che vogliono prepararsi a entrare nelle università torinesi.
Scopri le scuole di lingua che offrono corsi di italiano a Palermo!
Centro Interculturale di Torino
"Italiano al centro" è il progetto di punta del Centro Interculturale di Torino, che si occupa di promuovere lo scambio tra culture nel capoluogo piemontese.
Gli stranieri che risiedono a Torino vengono accompagnati nell'apprendimento della lingua italiana con metodologie classiche e innovative.
I partecipanti vengono suddivisi in classi omogenee per età, livello e scolarizzazione. Dopo una valutazione del livello di partenza possono frequentare i corsi gratuiti inclusi quelli di preparazione alle certificazioni di italiano come lingua straniera.
Il centro infatti, presta particolare attenzione alle persone che non sono alfabetizzate o che usano alfabeti diversi da quello latino.
Ci sono anche dei corsi per aspiranti insegnanti di italiano come seconda lingua. I corsi di didattica dell'italiano di 1° e 2° livello hanno una durata di 3 mesi con lezioni da 55 minuti e, tra le materie insegnate, prevedono elementi di glottodidattica e progettazione di un programma formativo.
Università popolare di Torino
Una mezza via tra i corsi di italiano presso le scuole di lingua e i corsi gratuiti dove non è possibile scegliere il proprio insegnante o l'orario di lezione, sono i corsi organizzati dall'Università Popolare di Torino.
In particolare, chi lavora ha la possibilità di frequentare dei corsi serali, compatibili con i propri impegni.
I corsi di italiano per stranieri vanno dal livello A1 al livello B2, trattando tutti gli aspetti della lingua:
- Strutture grammaticali
- Lessico, per esprimersi con le parole giuste nella quotidianità
- Comprensione orale, con esercitazioni audio su dialoghi
- Produzione e interazione orale, per mettere in pratica le regole imparate parlando
- Lettura e produzione scritta, con dettati e testi da leggere
C'è un'università popolare che offre corsi di italiano a Milano e in altre città!
Seguire un corso di italiano all'università
Gli studenti che hanno preso un diploma presso uno stato estero e che vogliono frequentare l'Università di Torino devono superare un test di lingua di italiana.

Per chi non lo dovesse passare, niente panico. Ci sono dei corsi di italiano rivolti proprio a:
- Studenti non-UE che hanno richiesto il visto
- Studenti dell'UE
- Studenti con permesso di soggiorno
- Italiani che hanno conseguito un titolo di studi all'estero
La conoscenza della lingua italiana è un requisito fondamentale per poter frequentare le lezioni con tranquillità, ecco perché sono stati attivati dei corsi di italiano per gli studenti stranieri dell'Università di Torino.
Gli studenti Erasmus, i borsisti e i professori in visita possono invece contare sui corsi intensivi di lingua italiana presso il CLA, Centro Linguistico di Ateneo.
L'Università di Torino ha molte altre iniziative legate all'insegnamento della lingua e della cultura italiana. Per esempio, fa parte del network ICoN, Italian Culture on the Net che organizza corsi di italiano online.
La città di Torino ti offre diverse opportunità per imparare l'italiano, devi solo capire quali sono i tuoi obiettivi:
- migliorare il rendimento scolastico
- imparare l'italiano per vivere e lavorare in Italia
- approfondire le tue competenze linguistiche per entrare all'università
- migliorare le tue competenze personali per tutti i tuoi progetti grazie a un insegnante privato.
Buona scelta!
Vedi anche i corsi di italiano a Bologna!
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e