Capitoli
- A lezione di Tedesco, una lingua dalla storia affascinante
- Imparare la lingua più parlata in Europa: corsi di Tedesco
- Imparare il Tedesco per studiare all’estero
- Per lavorare in Germania? Lezioni Tedesco
- Assicurarsi una carriera internazionale con lezione Tedesco
- Alcuni dati sul tedesco
- Corsi Tedesco per accedere ad un patrimonio culturale immenso, a portata di mano!
- A lezione Tedesco per imparare una lingua molto vicina all’Inglese
- Corso Tedesco, una lingua non molto difficile da imparare!
Imparare una lingua significa aprirsi un universi di numerosi possibili. Sei pronto a scoprire le buone ragioni per imparare il Tedesco?
A lezione di Tedesco, una lingua dalla storia affascinante
Il Germanico, lingua ancestrale del Tedesco, era usato per ritrascrivere i testi sacri del buddismo. Questa lingua era l’insieme di diversi dialetti tra cui si annoverano il Gotico (lingua oggi morta), l’Islandese o ancora lo Svedese, per citare giusto qualcosa. Queste lingue hanno attraversato i secoli.
E pensa che addirittura un dialetto della Pennsylvania, parlato dagli Hamish, deriva dal basso Tedesco.
Scopri le differenza tra il tedesco e le altre lingue germaniche.
Segui lezioni di tedesco online!

Imparare la lingua più parlata in Europa: corsi di Tedesco
La lingua per aprirsi al mondo, contrariamente a quanto suggerito dai pregiudizi, è il tedesco, dato che si tratta della pima lingua parlata in Europa.
Qualche dato sulle lingue e la loro diffusione:
- Tedesco (16%),
- Italiano (13%),
- Inglese (13%),
- Francese (12%),
- Spagnolo (8%),
- Polacco (8%).
Credere che la lingua di Goethe si parli solo oltre il Reno, è un errore: essa è la lingua ufficiale dell’Austria, del Lussemburgo ed anche della provincia di Bolzano.
Padroneggiare la lingua tedesca permette di viaggiare e lavorare almeno in tutti questi posti, oltre che in numerosi altri Paesi!
Imparare il Tedesco per studiare all’estero
Ed ecco cosa ti propone la Germania a livello di studi universitari:
- Le università pubbliche tedesche: gratuite, propongono formazioni generali e teoriche su soggetti quali il commercio, la medicina o, ancora, l’ingegneria. Per i dottorandi esistono diverse borse di studio.
- Le Fachhochschulen: sono scuole superiori articolate attorno all’universo professionale. Per accedervi, gli studenti italiani devono svolgere un test di piazzamento che ne identifichi il livello.
- I College of Arts, Film and Music: istituti che dispensano formazioni destinate ai futuri artisti del mondo della moda, della musica, della cinematografia. Le formazioni si spingono fino al livello del dottorato.
- Le università private: come in Francia, le formazioni private facilitano la relazione tra le imprese e il mondo universitario. Servono circa 20.000€ all’anno, per seguire un corso universitario presso questi istituti privati.
Uno dei maggiori vantaggi del fatto di studiare in Germania è la facilità di accedere al mercato del lavoro. Studiare in Germania permette di mostrare una certa apertura di mente, cosa che poi seduce i cacciatori di teste.

Per poter studiare in Germania, la prima cosa da fare è quella di ben appropriarsi della lingua di Goethe!
Alcuni istituti, all’atto dell’iscrizione, potrebbero chiederti una certificazione linguistica come DSH o il Test Daf.
Per farti un’idea del livello linguistico minimo necessario per studiare in Germania potresti consultare un Test Daf online.
La cosa migliore sarà sempre quella di avanzare gradualmente nella lingua tedesca, prima di lanciarsi in studi universitari in Germania: non occorre essere già bilingue, potrai diventarlo una volta trasferitoti in Germania, ma accertati di avere almeno un livello minimo per riuscire a capire le lezioni di Tedesco nella lingua originale. Altrimenti, la tua vita in Germania diverrebbe impossibile.
Con un corso tedesco personalizzato diventerai fluente in men che non si dica!
Per lavorare in Germania? Lezioni Tedesco
L’Inglese è sempre un’ancora di salvezza, ma vuoi mettere…parlare direttamente in Tedesco con dei partner economici tedeschi?
Lo sapevi? La Germania invia nel mondo molti turisti e costoro amano essere accolti da gente che parli la loro lingua, quando si trovano in vacanza.
Insomma, se parli bene il tedesco, potrai lavorare presso un villaggio turistico, ovunque nel mondo, visto che i Tedeschi vanno ovunque!
Buono a sapersi! I Tedeschi si recano molto nell’Asia del Sud Est. Quindi, se ti va di andare fin lì tenta la tua fortuna a Ko Phi Phi! Se non vuoi lasciare l’Europa, invece, sappi che i turisti tedeschi apprezzano anche la Grecia, l’Italia e il Portogallo. Dato che dispongono di ben sei settimane di vacanza partono molto volentieri. Fai come loro e raggiungili per lavorare.
Informati su come imparare il tedesco per principianti.
I settori tedeschi che assumono
Imparare il tedesco per poter lavorare in Germania: una scommessa che tenta molti Italiani!
Si trova più facilmente da lavorare in Germania, questa è una cosa risaputa in questi ultimi anni.
Il tasso di disoccupazione in Germania è solo del 4,7%!
Come mai questa differenza rispetto all’Italia?
Perché la Germania investe e ama rischiare!
L’impresa corre sul filo della tecnologia più avanzata, in Germania.
Per trovare un lavoro in Germania, i settori di rilievo sono:
- Il commercio,
- La meccanica,
- Il turismo,
- Le scienze e la ricerca,
- La comunicazione,
- L’ingegneria,
- Le nuove tecnologie
Per lavorare in Germania, è obbligatorio conoscere la lingua di Goethe. L’Inglese è parlato da tutti i tedeschi, ma se vuoi integrarti socialmente ti conviene imparare il Tedesco. Perché non imparare la lingua germanica tramite lezioni di Tedesco?
Assicurarsi una carriera internazionale con lezione Tedesco

Per quanto ufficiosamente, la lingua tedesca è onnipresente, nel mondo. Per esempio, negli USA, i germano-americani formano il maggior gruppo etnico del Paese, essendo più del 17% della popolazione. Oltre due milioni di americani parlano correntemente il Tedesco.
Anche numerose minoranze sparse ovunque sulla terra parlano il Tedesco:
- A Blumenau e Santa Catarina, in Brasile,
- In Namibia,
- In Tanzania,
- Nel Paraguay,
- Nel Chili,
- Nel Venezuela,
- In Romania,
- In Pennsylvania.
Parlare Tedesco è utilissimo per recarsi all’estero. Specialmente nel mondo degli affari. Chi assume ama il bilinguismo e il fatto che l’assunto possa parlare con qualsiasi tipo di cliente: se tu parli già Italiano, Inglese e vi aggiungi il Tedesco, il gioco è fatto. Sarai assunto sicuramente.
Le professioni sono generalmente internazionali, oggi.
In più l'Italiano presenta delle similitudini con il Tedesco!
Alcuni dati sul tedesco
Ecco perché ti conviene parlare Tedesco:
- Il Tedesco è la seconda lingua più usata al mondo per gli scritti scientifici, dopo l’Inglese.
- Per quello che concerne le richieste di brevetti scientifici, ogni anno, la Germania è il terzo Paese al mondo, il che la dice lunga sullo sviluppo dell’industria, della farmaceutica, della ricerca a Berlino, Monaco e dintorni.
- La Germania è sempre prima in Europa, sul piano economico.
- 10 % dei libri stampati nel mondo è scritto in Tedesco
- Austria, Sud Tirolo e Lichtenstein hanno il Tedesco come lingua ufficiale.
Cerchi corsi di tedesco per bambini?
Corsi Tedesco per accedere ad un patrimonio culturale immenso, a portata di mano!
La Germania non è solo il paese del wurstel. Conta ben 40 monumenti iscritti al patrimonio UNESCO, come la cattedrale di Colonia ed i giardini di Dessau-Worlitz.
Ecco cosa gustare in lingua tedesca:
In letteratura
- Opere di Goethe, cominciando dai Dolori del giovane Werther,
- Il Processo di Kafka.
- La Montagna Incantata di Thomas Mann
Cinema
- Nosferatu il vampiro (1922) di Friedrich Wilhelm Murnau
- La Vita degli altri (2006) di Lorian Henckel von Donnersmarck.
- Good Bye, Lenin! (2002) di Wolfgang Becker.

- Soul Kitchen (2010) di Fatih Akin!
In musica
La lingua tedesca è estremamente musicale, a differenza di quanto non pensi chi la sconosce.
Nel patrimonio musicale mondiale si contano opere tedesche di immenso valore:
- Tristan und Isolde de Richard Wagner.
- Il flauto magico (Die Zauberflöte) d Wolfgang Amadeus Mozart (ascolta Der Holle rache, l’Aria della Regina della Notte).
E cosa dire delle 9 sinfonie di Beethoven? Dell’“Inno alla gioia”, divenuto inno europeo?
Anche il gruppo Tokyo Hotel potrebbe essere citato, tuttavia. Perché? Perché ha dato voglia a molti giovani di mettersi a studiare tedesco!
A lezione Tedesco per imparare una lingua molto vicina all’Inglese
Queste due lingue germaniche sono lingue indo-europee che traggono entrambe origine dal Nord Europa. Nel medio Evo, queste due lingue si caratterizzavano per l’accento sulla prima sillaba. Presentavano anche molte similitudini nell’impiego di verbi, nomi comuni ed aggettivi.
Oggi giorno, anche se la lingua di Goethe e la lingua di Dessau-Wörlitzi di uguali consonanti.
Ecco delle somiglianze tra Inglese e Francese:
- Bruder (al.) = brother (an.),
- Mutter (al.) = mother (an.),
- Machen = make,
- Lerner = learn,
- Hundert = hundred,
- Kann = can,
- Nun = now,
- Will = will,
- Haus = house,
- Universität = university,
- Kamera = camera.
Una buona padronanza dell’Inglese permette quindi di cogliere meglio il lessico Tedesco, e viceversa!
Oltre a questa somiglianza di base, dobbiamo tenere presente il fatto che i Tedeschi amano prendere in prestito diversi termini inglesi.
E nel contempo, anche gli Inglesi amano servirsi di termini tedeschi: «Kindergarten» ne è un esempio!
Corso Tedesco, una lingua non molto difficile da imparare!
Se ami il Tedesco, buttati a capofitto nel suo studio! Non temere coniugazioni e declinazioni!
In Tedesco esistono anche molte facilità: ad esempio, molti termini si creano semplicemente dalla giustapposizione di due parole distinte: Wasserflasche (acqua più bottiglia!).
La pronuncia tedesca non è difficile per noi neo-latini.
Superprof ti rassicura: imparare il Tedesco non è più difficile di imparare qualsiasi altra lingua moderna.
Se vuoi tenere allenato il tuo cervello, preparati all’espatrio o scoprire altre culture, che cosa aspetti? Mettiti a studiare tedesco!