Capitoli
Vuoi imparare a parlare e scrivere in Tedesco, come un vero germanofono?
Accento, pronuncia, comprensione orale, le lingue germaniche domandano molto studio e molta motivazione.
Effettuare un soggiorno linguistico per imparare le lingue moderne, seguire corsi online, di perfezionamento con un insegnante, lezioni private, lezioni serali, ripetizioni Tedesco, scuola di lingua, corsi intensivi, tutto va bene, per diventare un bilingue.
A prescindere dalla disciplina, l’apprendimento delle lingue (Austriaca, Islandese, Portoghese, Spagnolo, Italiano, Russo, Giapponese, Cinese, Svizzero …) è estremamente utile per l’avvenire professionale.
E allora, per motivarsi, perché non vivere come dei Tedeschi?
Ma cosa può mai voler dire, questo?
Scopri come seguire un corsi tedesco online!
Leggere i giornali, ascoltare la radio, leggere libri tedeschi, guardare dei film, guardare una tv tedesca: segui i nostri consigli per diventare un vero e proprio germanico.
Un altro modo per prendere lezioni e studiare gli argomenti di tedesco.
Conosci le 10 frasi tedesche imprescindibili?
A lezioni di Tedesco nei quartieri germanofoni di ogni città
Prendere lezioni ed imparare a parlare Tedesco non è una cosa che si facci dall’oggi al domani.
Eppure, molti Paesi parlano il Tedesco o uno dei dialetti tedeschi: Austria, Svizzera, nord Italia, Lichtenstein, Belgio, Lussemburgo, Repubblica Ceca, Ungheria, ….
La lingua tedesca richiede molti sforzi e fa spesso paura ai principianti.
Occorre padroneggiare bene la pronuncia, capire delle sillabe diverse dalle nostre e soprattutto imparare ad utilizzare le declinazioni. Una sorta di rompi-capo. Specialmente se non si è mai studiato il Latino.
Eppure, esiste un modo molto efficace per immergersi nella cultura tedesca per vivere un apprendimento facile.
Il turismo dei Tedeschi non cessa di aumentare. I Tedeschi amano allontanarsi dal loro Paese, per visitare, parlare, anche per lavorare. Alcuni decidono di studiare all’estero.
Si tratta di giovani studenti molto presenti in grandi città universitarie: Roma, Milano, Venezia, Napoli, Bolzano. Spesso, questo studenti espatriati si ritrovano la sera per andare a bere un goccetto.
Adesso che i social media permettono di incontrarsi e conoscersi con facilità le serate fra Erasmus sono ancora più facili da organizzare e frequenti.
Si parla, a tal proposito di “immersion bubble”.
Un fenomeno che è diffuso in vari Paesi.
Anche gli Italiani all’estero tendono a raggrupparsi….
Nonostante la cosa sia altamente sconsigliata ai fini dell’integrazione in un posto nuovo e dell’apprendimento di una lingua straniera, diciamo che potresti rivoltare la cosa a tuo vantaggio. Cerca di contattare e conoscere questi tedeschi che circolano in Italia, unisciti a loro.
Dato che loro hanno nostalgia della loro lingua materna, quale miglior modo per te di imparare il Tedesco, se non quello di frequentarli e parlare in Tedesco con loro?
Sii un po’ “entrante” e ficcanaso ... cerca di penetrare queste piccole cerchie di studenti tedeschi. Fai amicizia e parla con loro.

In molte città, esistono addirittura dei caffè poliglotti. Come funzionano?
Di solito, questi bar sono attivi una volta a settimana, a disposizione degli studenti.
Tutti coloro che in una città desiderino imparare una lingua, per esempio il Tedesco, si ritrovano in un determinato bar e intrattengono conversazioni.
Vi si recano i tedeschi nostalgici di casa ed anche tutti gli altri giovani che desiderino incontrare gente nuova, parlare in altre lingue.
Si alterna l’Italiano al Tedesco o si parla ognuno nella propria lingua. L’obiettivo è comunque capirsi, comunicare!
I caffè poliglotti oggi sono sempre più diffusi. Consentono di allenare l’orecchio ascoltando Tedeschi e progredendo all’orale.
Cercali nella tua cittadina universitaria!
Collegati ad Internet o segui il passa-parola. Conoscerai date, luoghi…!
Facebook è un ottimo modo per scoprire di più su queste iniziative poliglotte. Iscriviti al gruppo di riferimento e sarai informato circa ogni evento ed iniziativa.
E non finisce lì. Oltre ai caffè poliglotti, vi sono le serate e le feste studentesche per riuscire ad incontrare degli stranieri.
Cerchi un corso di tedesco con un insegnante madrelingua? Clicca sul link per scoprire tutti i nostri insegnanti di tedesco a Roma!
Corso Tedesco guardando tv e film in lingua originale
A chi non piace studiare divertendosi allo stesso tempo? Ed è ciò che propongono oggi molti insegnanti di lingue.
Che si tratti di imparare il Russo, il Giapponese, l’Afrikaans, è sempre più facile imparare una lingua se ci si diverte.
In particolare, si tratta di una tecnica usata a scuola, con i più piccoli.
Ma come divertirsi, se si è già adulti?
Guardando la TV!
Eh già, perché oggi, i canali tedeschi e stranieri sono facilmente accessibili tramite Internet. Potrai allora guardare regolarmente le news trasmesse sul piccolo schermo. E cosa c’è di meglio, rispetto al fatto di seguire un corso di Tedesco restando comodamente a casa propria?
Ma sarà poi davvero possibile imparare il tedesco guardando la televisione?
Certamente!
L’orecchio deve abituarsi alle sonorità tedesche. Ascoltare regolarmente dei Tedeschi permette di familiarizzarsi con termini stranieri, oltre che con altri giovani.
Ed eccoti alcuni canali tedeschi da guardare:
- Reti pubbliche: ARD & ZDF
- Reti popolari: Pro7, RTL, RTL 2 e Sat1
Per progredire in lingua tedesca, guardare dei bei film è un’ottima idea.
E a tal fine, non serve per forza la TV tedesca. Molti film tedeschi sono disponibili su Internet.

Se sei principiante in una determinata lingua, ti consiglio di mettere, in un primo tempo, i sotto-titoli tedeschi in modo da familiarizzarti con la lingua e capire il film.
In seguito, nulla ti impedirà di riguardare il film senza sotto-titoli.
Ti consiglio, in particolare, il bellissimo film Good bye Lenin di Wolfgang Becker o ancora il film L’Onda di Dennis Gansel. Spesso proposti alla scuola media, essi permettono di far ascoltare la lingua e al contempo capire parte della storia tedesca.
Il miglior modo di imparare la lingua tedesca? Un corso tedesco con Superprof, ovviamente!
Ascoltare musica e radio come lezione di Tedesco
Così come la televisione o i film tedeschi, la radio e la musica germaniche fanno ugualmente parte dei trucchetti per imparare rapidamente la lingua.
In effetti, per vivere come un Tedesco, cosa è meglio del seguire le proprie abitudini di sempre?
La radio tedesca fa davvero parte del quotidiano dei Tedeschi.
La radio consente a tutti di conoscere e farsi un’idea circa le notizie del giorno e l’attualità internazionale. La radio permette anche di aprirsi la mente, ascoltando trasmissioni culturali.
E allora, perché non approfittarne?
Digita «radio tedesca» su Internet e potrai accedere a diverse piattaforme che consentono l’ascolto della radio tedesca online.
La radio manda anche molta musica. Si tratta di un ottimo strumento per scoprire i gruppi germanici.
Ed anche se l’opinione internazionale fa sì che solo la musica inglese e quella americana vengano diffuse, anche il rock tedesco occupa un posto non da poco, nel panorama musicale contemporaneo.
Pensiamo al celebre gruppo Scorpions avec la chansons Still Loving You o ai Tokyo Hotel!

Potrai anche ricorrere all’uso di Youtube.
Scegli un gruppo tedesco, poi lasciati guidare dai suggerimenti della piattaforma, per scoprirne degli altri.
Nulla funziona meglio per imparare il Tedesco, rispetto al fatto di divertirsi e provare piacere.
In effetti, le lezioni di lingua e lo studio del Tedesco con un insegnante, per quanto necessario, risulta a volte pesante, per niente divertente.
Per riprendere coraggio e motivazione, allora, scoprire la cultura tedesca può essere il miglior modo.
Un’ottima maniera per esercitarsi nella comprensione orale ed imparare a pronunciare parole ed espressioni, capendo anche le lezioni su argomenti tecnici, grammatica, coniugazione, vocabolario, …
Corsi Tedesco leggendo giornali e smartphone
Per quanto le nuove tecnologie abbiano stravolto il mondo dei giornali cartacei, questi ultimi continuano ad essere acquistati dagli amanti della lettura.
In effetti, uno smartphone non potrà mai sostituire un buon giornale di carta, maneggiato a capo mattino.
Molte edicole, nelle grandi città, propongono un settore “stampa estera”.
Ed ecco alcuni nomi di giornali stampati a Berlino:
- BILD,
- Süddeutsche Zeitung,
- Frankfurter Allgemeine,
- Die Welt.
L’occasione per sapere cosa succeda altrove o semplicemente di leggere gli stessi fatti narrati dai nostri giornalisti, ma secondo un’ottica diversa, secondo la visione dei tedeschi, appunto.
Questa pratica ha un senso più profondo, che va al di là della semplice progressione nella comprensione scritta. Si tratta in effetti di “leggere” e interpretare il mondo secondo altri occhi: un modo, insomma, di uscire dal provincialismo italiano.
Il fatto di poter leggere il Tedesco permette di visualizzare le parole e di essere certi di non commettere errori, contrariamente a quanto avviene limitandosi alla radio, dove tutto scorre velocemente.
Mettendosi a leggere il giornale, converrà sottolineare ed evidenziare le parole non note, scrivendole magari di lato all’articolo in lettura, al fine di cercarlo in seguito su un dizionario tedesco italiano.
Se ti senti invece più legato alle nuove tecnologie, perché non accedere ai quotidiani e agli altri giornali tramite Internet, nelle versioni online?

Molte testate, ormai, propongono la versione digitale dei numeri che sono in edicola. Perché non approfittarne?
L’ultimo consiglio che voglio darti è quello di mettere le impostazioni del cellulare in lingua tedesca, la cosa funziona con qualsiasi lingua si voglia tenere “rinfrescata”!
A prescindere dal tuo livello (principiante, intermedio, falso principiante, avanzato, confermato, bilingue), imparerai di certo molte cose in questo modo.
Potrai scoprire tutte le paroline della vita quotidiana.
Se sei agli inizi, segui i nostri consigli per principianti!
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e