Cibo spazzatura, fast food, alimenti grassi...Prende numerosi nomi e forme e continua ad attrarci con la sua cucina salata, i suoi packaging attraenti e il suo sapore dolce...

Infuria la battaglia tra le aziende agroalimentari e il governo, rispettivamente attraverso i professionisti del marketing, che spingono a consumare, e il Ministero della Salute, che cerca di ridurre il consumo di "cibo spazzatura" con messaggi di prevenzione.

Nel flusso di informazioni che circola, diventa difficile dissociare i buoni dai cattivi, i prodotti industriali dai prodotti "fatti in casa" o un buon cacciatore da un cattivo cacciatore (sì, la questione non è ancora stata chiarita).

Diamo un'occhiata insieme alle scelte che dobbiamo fare per determinare se stiamo davvero seguendo una dieta sana, senza cadere nell'ortoressia o nell'ossessione di mangiare sano.

Per ottimizzare le tue sessioni di coaching sportivo!

I/Le migliori insegnanti di Coaching personale disponibili
Paolo
5
5 (7 Commenti)
Paolo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (12 Commenti)
Andrea
70€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilja'
5
5 (87 Commenti)
Ilja'
60€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (12 Commenti)
Giuseppe
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paola
5
5 (11 Commenti)
Paola
70€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Daniele
5
5 (12 Commenti)
Daniele
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (11 Commenti)
Andrea
80€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nath
5
5 (163 Commenti)
Nath
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paolo
5
5 (7 Commenti)
Paolo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (12 Commenti)
Andrea
70€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilja'
5
5 (87 Commenti)
Ilja'
60€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (12 Commenti)
Giuseppe
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paola
5
5 (11 Commenti)
Paola
70€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Daniele
5
5 (12 Commenti)
Daniele
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (11 Commenti)
Andrea
80€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nath
5
5 (163 Commenti)
Nath
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Determina il tuo apporto calorico giornaliero per avere una dieta sana

Disturbi alimentari e disturbi psicologici sono spesso connessi!
I disturbi alimentari sono talvolta strettamente correlati a disturbi psicologici!

Si è dovuto attendere il diciannovesimo secolo per essere in grado di quantificare l'energia degli alimenti. Questa svolta nella ricerca scientifica biologica ha avuto un impatto considerevole sugli esseri umani e sul loro rapporto con la nutrizione.

So cosa starai pensando...Conoscere il valore dei lipidi (9 kcal per 1 g), delle proteine ​​e dei carboidrati (4 kcal per 1 g) è come la borsa...Non si capisce un granché.

Che si tratti di perdere peso, acquisirne o semplicemente di mangiare bene, è necessario conoscere il proprio apporto calorico giornaliero.

Calcola il tuo metabolismo di base

Calcolando il metabolismo di base, possiamo scoprire quanta energia è necessaria al nostro corpo per svolgere i vari compiti, tra cui:

  • garantire il perfetto funzionamento della nostra respirazione;
  • far battere il cuore e quindi regolare il flusso sanguigno;
  • garantire il funzionamento del nostro sistema digestivo.

Ognuno di noi è diverso per peso, dimensioni e funzioni del corpo. Il metabolismo di base ce lo ricorda ogni giorno. Per alcune donne, ad esempio, bastano 1.300 calorie a far funzionare correttamente tutti i loro organi, mentre per alcuni uomini dovranno essere circa 2.000.

In termini di dispendio calorico giornaliero, tutto dipende dall'attività supplementare dell'individuo. Tuttavia, si può affermare sin dall'inizio che, con un'attività di base come lavorare, fare sport e camminare, la spesa calorica giornaliera sarà dell'ordine di 300-400 calorie.

Scopri come seguire il tuo allenamento a casa

Si otterrà quindi un peso stabile aggiungendo il numero di calorie necessarie per il suo metabolismo di base a quello della sua attività extra per ottenere il suo punteggio calorico giornaliero.

Scopri come calcolare il tuo Indice di Massa Corporea...

I segnali allarmanti di un pessimo stato di salute

Elimina certi cibi dalla tua dieta se desideri rimanere in salute!
Alcuni cibi non sono adatti a un'alimentazione sana ed equilibrata!

Strettamente legata allo stato di salute, la dieta svolge un ruolo importante nel funzionamento del corpo, nel benessere o nella fatica.

Alcuni sintomi e segnali aiutano a renderti consapevole della tua salute, prevenendo così malattie come il diabete, il colesterolo alto e l'ipertensione, tra cui:

  • sete eccessiva
  • aumento dell'appetito
  • affaticamento: soprattutto per coloro che soffrono di insonnia o di sonno non riparatore
  • vista offuscata
  • infezioni frequenti
  • formicolio alle mani e ai piedi
  • disfunzione sessuale.

Alimenti che causano diabete, colesterolo alto e ipertensione

Nel complesso, bisogna ricordare che cibarsi regolarmente di cibi ricchi di grassi, sale e zucchero significa incorrere in un aumento di peso, una cattiva circolazione e un basso apporto nutrizionale.

In genere troveremo alimenti come:

  • cibi fritti come patatine fritte, carne rossa o le famose "ali di pollo" durante le serate a base di calcio o Netflix;
  • bibite e succhi di frutta come la Coca Cola e i suoi derivati ​​di tutti i colori, ricchi di zuccheri o aspartame;
  • salse industriali come ketchup, maionese e condimenti per l'insalata;
  • torte, pasticcini e altri dolci contenenti una grande quantità di burro, miele o olio;
  • cibi senza fibre, come prodotti a base di farina bianca, cereali di riso, per esempio.

Questi sono responsabili di malattie cardiache, quindi è necessario o addirittura urgente ridurne le quantità o dimenticarli per migliorare la propria salute.

Scopri anche l'importanza di un test di attitudine allo sforzo prima di intraprendere un'attività sportiva!

Fare un check-up delle abitudini alimentari per mantenere la linea?

Hai il diabete? Occhio a quello che mangi!
Oltre all'ereditarietà e alla storia familiare, la dieta svolge un ruolo importante nelle persone con diabete!

Un "secondo hamburger a 1 euro", un menu grande con "patatine fritte e Coca Cola" o una promozione "per il primo acquisto, il secondo è a metà prezzo" ed eccoci di nuovo qui a consumare prodotti a basso contenuto di vitamine, oligoelementi e fibre.

Tuttavia, è comprensibile che con lo stile di vita frenetico, la competizione aziendale e l'attenzione alla produttività, sia difficile prendersi cura del proprio corpo, della propria alimentazione e di come la si consuma.

Inoltre, in alcuni contesti, possiamo essere coinvolti dall'effetto gregge e, cercando di evitare di essere il "brutto anatroccolo" che mangia biologico, che fa attenzione o che "pensa di essere un nutrizionista", ci lasciamo andare facilmente.

Tuttavia, la tendenza si sta invertendo e constatando la mania per il mangiar sano, i prodotti freschi e ricchi di fibre, sono emersi numerosi strumenti online per aiutarci a fare la differenza.

Non esitare a sottoporti a un check-up con un personal trainer a Torino, Venezia, Roma o in altre città italiane grazie a Superprof!

Hai mai pensato di cercare un personal trainer online?

Dieta sana: test online

Non presentiamo più il sito Doctissimo, la punta di diamante di tutti gli ipocondriaci e nemico numero 1 dei medici di base.

Che ti piaccia o no, questo sito è ricco di indicazioni, consigli e dossier per un'alimentazione sana. Inoltre, per aiutarti a prendere coscienza della tua dieta, sono disponibili una serie di test, tra cui questi:

App mobile specializzate nell'alimentazione sana

Consulta le app specifiche per migliorare il tuo stato di salute!
Colesterolo troppo alto? Aiutati con un'app!

Desiderata da anni dalle associazioni dei consumatori e della salute, la capacità di decifrare le etichette degli imballaggi è ora possibile attraverso alcune applicazioni mobili.

Vero supporto per combattere il caos dell'industria alimentare, queste app aiutano il consumatore a effettuare i propri acquisti per permettergli di migliorare la dieta o persino di passare a una dieta sana.

Controllando ciò che mangiamo, possiamo gestire meglio il nostro apporto nutrizionale, l'apporto energetico per preservare il sapore e le virtù di ogni alimento.

Questi pochi esempi di applicazioni nutrizionali dovrebbero migliorare la qualità dei nostri piatti e, perché no, aiutarci a diventare grandi chef!

Per chi non ha molta familiarità con le "nuove tecnologie", può affidarsi ai servizi di un personal trainer!

Valuta i tuoi prodotti con Shopwise

L'applicazione gratuita Shopwise è interessante in quanto offre - dopo la scansione del codice a barre del prodotto - la possibilità di ottenere automaticamente una valutazione del prodotto emessa da un comitato di esperti in dietetica.

Quindi, in funzione degli additivi presenti nel prodotto, del suo valore nutrizionale o della presenza di organismi geneticamente modificati (OGM), di offrire una valutazione. Disponibile sulle piattaforme Google Play e iTunes, è quindi basandoci sui consigli dei nutrizionisti che possiamo effettuare i nostri acquisti.

Scansiona 80.000 prodotti su Open Food Facts

Spingendo l'approccio un po' oltre, l'app gratuita Open Food Facts, disponibile su Android e iPhone / iPad, propone di farsi garante di un'alternativa gratuita, senza pubblicità intrusiva e senza alcun intervento da parte delle lobby del settore agroalimentare, per fornire un'analisi onesta dei prodotti.

Così, si può rapidamente scoprire l'elenco degli ingredienti che costituiscono uno degli 80.000 prodotti presenti sulla piattaforma, la sua nota "Notri-Score" o "5c" e la qualità nutrizionale del cibo indicata da un sistema grafico basato su cinque colori e cinque lettere.

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (2 voto(i))
Loading...

Francesca

Appassionata di musica, curiosa e sempre alla ricerca di novità: Acquario in tutto e per tutto.