Alcuni studenti possono avere delle difficoltà a seguire in classe fin dalla scuola primaria.

Se non si interviene, ci possono essere delle conseguenze alle medie e alle superiori, con un effetto a catena che può rivelarsi molto dannoso.

Il supporto scolastico può impedire che tutto questo accada, soprattutto ora che è più facile trovare degli insegnanti competenti online. 

Ci sono molti siti gratuiti o a pagamento a disposizione dei genitori e degli studenti di ogni ordine e grado.

Facciamo una panoramica dei principali attori da conoscere per migliorare la tua media, o quella dei tuoi figli.

Cerchi ripetizioni pisa?

I/Le migliori insegnanti di Ripetizioni disponibili
Riccardo
5
5 (44 Commenti)
Riccardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (29 Commenti)
Filippo
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
4,9
4,9 (13 Commenti)
Giulia
13€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Frank
5
5 (17 Commenti)
Frank
19€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Deborah
5
5 (32 Commenti)
Deborah
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
4,9
4,9 (11 Commenti)
Andrea
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (18 Commenti)
Marianna
19€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Johnny
5
5 (35 Commenti)
Johnny
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (44 Commenti)
Riccardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (29 Commenti)
Filippo
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
4,9
4,9 (13 Commenti)
Giulia
13€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Frank
5
5 (17 Commenti)
Frank
19€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Deborah
5
5 (32 Commenti)
Deborah
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
4,9
4,9 (11 Commenti)
Andrea
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (18 Commenti)
Marianna
19€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Johnny
5
5 (35 Commenti)
Johnny
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

I grandi nomi dell'accompagnamento scolastico online

Con la diffusione di internet, gli organismi che si occupano di formazione e ripetizioni (annunci ripetizioni) si sono dovuti adattare alle nuove tecnologie.

Allo stesso tempo, sono nate nuove imprese, totalmente virtuali, che offrono un sostegno agli studenti in difficoltà con diverse risorse didattiche gratuite o a pagamento.

I maggiori attori nelle ripetizioni online

Tra gli organismi che si occupano di recupero delle materie scolastiche possiamo citare:

  • Youmath
  • Docsity
  • bSmart tutors
  • Skuola.net
  • Tutorando
  • Manabù
  • Risorse Didattiche
  • Abacusonline
  • Treccani Scuola
  • Cervellotik

Alcuni, come Youmath e Skuola.net, offrono essenzialmente dei servizi gratuiti, ma per un approfondimento su alcune tematiche e delle vere ripetizioni online, come Youmath, o a domicilio, come Skuola.net, richiedono dei pagamenti.

Altri siti sono gestiti da società specializzate nelle ripetizioni online. Dopo aver selezionato la materia e il tutor giusto i genitori possono far seguire ai propri figli delle lezioni virtuali con un insegnante dedicato. Si entra in un'aula virtuale con una lavagna condivisa, un microfono, una telecamera e il gioco è fatto.

Altri siti ancora, come la Treccani Scuola o Abacusonline, sono delle vere piattaforme di e-learning dove gli studenti trovano corsi online che possono consultare in qualunque momento. Non ci sono sessioni live con gli insegnanti, ma contenuti gratuiti e a pagamento da consultare solo se iscritti.

Tra tutti i siti che offrono supporto scolastico online, sotto forma di videolezioni e di esercizi, ci sono anche degli attori con delle formule innovative.

Superprof ha sviluppato un sistema che mette in relazione studenti e insegnanti. In questo modo si possono aiutare i ragazzi con difficoltà scolastiche sia di persona sia attraverso la webcam.

E' meglio il supporto scolastico a pagamento o gratuito?

Ci sono pro e contro nei corsi online gratuiti e pagamento rivolti agli studenti della scuola.
Imparare senza pagare oppure scegliere un abbonamento: qual è la soluzione più efficace?

Entrambe le soluzioni presentano dei vantaggi e degli svantaggi.

In genere, i corsi gratuiti sono adatti agli studenti che hanno già un buon metodo di studio. Possono essere utili per consolidare delle conoscenze in una materia in vista di un'interrogazione, oppure per ripassare un argomento specifico ed esercitarsi.

Al contrario, se lo studente ha delle grandi difficoltà, è meglio un approccio pedagogico a pagamento. L'obiettivo è quello di avere un corso di recupero personalizzato senza tralasciare il metodo di studio e la motivazione.

Anche se delle ripetizioni a pagamento richiedono un certo budget, il supporto scolastico gratuito attraverso internet senza esercitare un controllo e mal gestito può scoraggiare lo studente, che, se della capitale, sempre di più clicca "cerco ripetizioni roma" nei motori di ricerca.

Quali siti per l'aiuto compiti gratuito per gli alunni della primaria?

I siti che offrono aiuto compiti gratuito online possono aiutare i bambini a comprendere delle nozioni difficili attraverso il gioco e le attività creative.

E' quello che offrono diversi siti come:

  • Baby-flash
  • Risorse didattiche
  • Ciao Maestra

Ci sono delle piattaforme che offrono corsi online per bambini come FME Education.

Altri invece si rivolgono ai bambini con bisogni educativi speciali come Sostegno Bes. Se cerchi bene nella rete ci sono molti maestri della primaria che mettono la loro esperienza in classe a servizio di tutto il web.

L'accento viene posto sull'aspetto ludico dell'apprendimento e l'obiettivo è far vedere ai bambini che è possibile imparare divertendosi.

Qualunque sito tu scelga, è fondamentale non lasciare i bambini da soli davanti al computer. I genitori devono rimanere accanto ai propri figli e aiutarli a fare delle ricerche online.

Mai lasciare i bambini soli davanti al computer, anche se si tratta di risorse didattiche.
I genitori devono essere presenti per aiutare i figli nell'apprendimento!

Internet non deve diventare uno strumento indispensabile per ripassare.

Lo strumento informatico ha senso se l'obiettivo è di lavorare insieme su alcune questioni difficili grazie a giochi ed esercizi interattivi.

E' perfetto per ripassare durante le vacanze scolastiche, per esempio.

Va anche bene per aprire i bambini all'informatica, anche se ormai lo fanno già da soli.

Tuttavia, ripassare online non aiuterà uno studente che ha delle difficoltà scolastiche in generale.

Al contrario, serve proprio a ripassare e fare i compiti.

Chiedi consiglio ai maestri, sapranno indirizzarti sui professionisti competenti che possono aiutare tuo figlio.

Come ripassare il programma delle medie gratuitamente sul web

La scuola secondaria di I livello rappresenta una tappa molto importante nella vita degli studenti. Cambia l'orario scolastico e non ci si confronta più con l'insegnante unico o quasi, ma ogni materia ha il suo docente.

Il bambino, quindi, deve imparare fin dalla prima media a essere autonomo e ben organizzato.

Il carico di lavoro aumenta e le lezioni diventano complesse.

La cosa interessante di internet è che permette ai bambini di studiare da soli. Ovviamente, è sempre meglio rimanere nelle vicinanze, oltre ad attivare un sistema di parental control.

Anche in questo caso, il web non deve essere usato in ogni circostanza. Se il bambino presta attenzione in classe, sarà avvantaggiato nel lavoro a casa.

Adattarsi a una scuola nuova non è facile, specie se si deve adottare un nuovo metodo di studio più approfondito.
Il passaggio dalle medie alle superiori non è sempre facile, soprattutto per la mole di studio!

Non sempre dei voti bassi si devono alla mancanza di studio. A volte si tratta di poca motivazione, di un metodo di studio inadeguato o di difficoltà d'apprendimento.

Le risorse web per il supporto scolastico alle medie possono essere molto più interessanti ed efficaci rispetto a quelle della primaria.

Ecco qualche riferimento per il supporto scolastico gratuito dedicato ai bambini delle medie:

  • Youmath: offre spiegazioni di matematica e fisica per tutti i livelli, dalla primaria all'università;
  • A tutta scuola: raccoglie risorse gratuite sui programmi scolastici, tesine di terza media e prove Invalsi per la prima;
  • Mondadori Education: la sezione matematica interattiva presenta un cartone animato che rende la materia accessibile a tutti i bambini e i ragazzi delle medie.
  • Focus Jr: offre letture interessanti e schede per esercitarsi online con l'analisi logica e grammaticale.
  • Tutti a bordo dislessia: un sito dedicato non solo a chi ha disturbi d'apprendimento, ma chiunque voglia imparare attraverso la rete.

Questi sono solo alcuni dei siti internet che offrono risorse didattiche ed esercizi online per la scuola media.

E' possibile preparare gli esami di maturità con i supporti gratuiti sul web?

Gli esami di maturità sono il pensiero degli studenti non appena lasciano le medie per iscriversi alle scuole superiori.

Ma prima di affrontare questa difficile prova, bisogna adattarsi alle scuole superiori. Si cambia istituto, le materie sono più complesse, i compiti da fare a casa portano via molto più tempo.

Internet è in grado di aiutare gli allievi in difficoltà a superare gli ostacoli che si presentano?

Se non altro esistono molti siti web gratuiti specializzati nelle ripetizioni online.

Ci sono molte risorse online che aiutano i liceali con la preparazione degli esami di maturità gratuitamente.
I ragazzi delle superiori possono trarre più vantaggi per la loro preparazione da internet!

In genere, le difficoltà non compaiono come per magia alle superiori. In realtà ci si porta dietro un bagaglio di lacune dai precedenti cicli scolastici. Avere delle risorse gratuite per i liceali non aiuterà a recuperare le insufficienze.

Anche in questo caso, rivolgersi a un professionista dell'insegnamento è necessario, soprattutto in vista della preparazione degli esami di stato.

Invece, gli studenti che vogliono consolidare le loro conoscenze, ripassare il programma  o esercitarsi possono farlo tranquillamente grazie a internet.

Tra i siti che possono essere utili ai ragazzi delle superiori troviamo:

  • Studenti.it: offre appunti, esercizi, informazione e orientamento dopo la maturità;
  • Skuola.net: oltre agli appunti ci sono esercizi, schede dettagliate su ogni argomento, tracce di maturità e Invalsi;
  • ScuolaZoo: un altro sito che aiuta a prepararsi per le interrogazioni e gli esami di maturità confrontandosi sulle tematiche che riguardano la scuola;
  • Rai Scuola: sul sito della Rai dedicato all'istruzione ci sono lezioni tramite video e documentari che possono dare spunti per i temi in classe e le tracce della maturità;
  • Redooc: un sito specializzato nell'insegnamento della matematica, non tutti i contenuti sono gratuiti, ma si rivolgono a tutte le classi;
  • Edutecnica: una porta sul mondo degli istituti tecnici e professionali con risorse didattiche su informatica, meccanica, matematica ecc.

All'ultimo anno del liceo i ragazzi devono essere totalmente autonomi. Devono essere capaci di prendere appunti, cercare approfondimenti online, fare un programma di studi.

Alle elementari e alle medie i genitori devono rimanere vicino ai propri figli. Alle superiori i ragazzi se la possono cavare anche da soli.

Il supporto dei genitori rimane comunque un aspetto molto importante.

Come hai visto, è relativamente facile trovare dei siti gratuiti per ripassare a casa propria, dopo scuola.

In realtà, la chiave di tutto è organizzare bene il proprio studio sia negli spazi sia nei contenuti.

Internet non ti aiuterà a superare le tue difficoltà se non hai una buona base in termini di metodo di studio e concentrazione. Anzi, il rischio è di accentuare le difficoltà se consulti le risorse sbagliate nel momento sbagliato.

Il web può essere usato come un supporto extra per l'apprendimento. L'ascolto attivo e un buon metodo di studio fanno la differenza. 

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Catia

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue