Capitoli
- 01. Sviluppatore web: lavorare in un'impresa
- 02. Lavorare in un'agenzia di comunicazione come web developer
- 03. Lavorare come sviluppatore freelance
- 04. Lavorare come sviluppatore in una società di servizi informatici
- 05. Perché non insegnare lo sviluppo web?
- 06. Dove si possono trovare offerte di lavoro per sviluppatori?
- 07. I social per farsi conoscere e trovare lavoro
Quanto è amato il mestiere dello sviluppatore web?
Secondo uno studio condotto dalla società britannica YouGov, il 73% delle donne intervistate di età compresa tra i 18 ei 34 anni e il 57% degli uomini non sono interessati alla professione di sviluppatore. Eppure il campo informatico è un settore che necessita di risorse e in cui si può trovare lavoro!
Ecco una rapida panoramica dei diversi modi per trovare lavoro come sviluppatore web.
Sviluppatore web: lavorare in un'impresa
Dopo gli studi e la formazione informatica, i giovani sviluppatori possono cercare lavoro presso imprese e aziende. Sì, ma quali?

La maggiore richiesta arriva da grandi aziende che reclutano molti profili di specialisti e sviluppatori.
Questo può essere il caso di grandi gruppi di e-commerce che hanno bisogno di sviluppare costantemente i propri servizi online. Possono anche essere aziende che desiderano sviluppare software specifici per il proprio profilo o aziende che desiderano creare un'applicazione mobile a lungo termine.
Ma capita anche che alcune aziende più piccole stiano cercando di assumere uno sviluppatore. In questo caso, le aziende cercano di solito di assumere un profilo versatile in base alle loro esigenze. Questo può essere uno sviluppatore specializzato nel web e che tocca un po' il web design o uno sviluppatore che sa come sviluppare applicazioni e conosce la realtà aumentata.
Lavorare in un'azienda ti permette di avere uno stipendio fisso e di crescere all'interno di un team che conosci bene. È più facile lavorare con i colleghi che conosci che cambiare squadra regolarmente.
Per candidarsi per un'azienda, è possibile inviare una candidatura spontanea o rispondere a un'offerta. Indipendentemente dall'opzione, sono richiesti un CV e una lettera di presentazione.
A proposito di realtà aumentata, se il campo vi interessa ecco un TEDx davvero stimolante!
Lavorare in un'agenzia di comunicazione come web developer
Gli sviluppatori non devono lavorare in modo specifico in un settore correlato all'IT. Le competenze di uno sviluppatore sono utili in molte altre aree come la comunicazione.
Le agenzie sono quindi specializzate nella creazione di siti web, applicazioni mobili e altri servizi che implicano il saper codificare e gestire i linguaggi informatici. Gli sviluppatori sono quindi risorse importanti al loro interno!
Il vantaggio di queste agenzie di comunicazione è che lavorano con una moltitudine di clienti diversi e quindi creano progetti molto diversi. Si potrebbe benissimo passare dalla creazione di un sito web per un'associazione alla creazione di un'applicazione per un servizio pubblico o un gioco per un'altra azienda.
Siamo sicuri che non vi annoierete!
Le agenzie di comunicazione, come le aziende, pubblicano offerte di lavoro. Tuttavia, se vi piace particolarmente un'agenzia di comunicazione, non esitate a inviare la vostra candidatura spontanea. Anche in ambito professionale, la fortuna aiuta gli audaci!
Potrebbe essere necessario lavorare con l'agenzia come libero professionista prima che una posizione all'interno dell'organigramma si renda disponibile. Pazientate.
Scoprite quali studi seguire per diventare sviluppatori.
Lavorare come sviluppatore freelance
Lo status di lavoratore autonomo è del tutto possibile anche quando si parla di sviluppatori! Questa scelta permette di acquisire autonomia e scegliere i progetti su cui lavorare. Lo sviluppatore freelance lavora con più clienti contemporaneamente e può gestire più progetti in parallelo. È per questo motivo che il libero professionista deve avere un'ottima organizzazione ed essere rigoroso nel suo lavoro.
Uno sviluppatore indipendente è libero impostare i prezzi e trovare i clienti in autonomia. Lavoro a volte faticoso ma che può ripagare in fretta poiché è possibile guadagnare di più che da dipendente dopo solo qualche anno di esperienza.
Come libero professionista, ecco alcuni esempi di incarichi che uno sviluppatore può offrire:
- Sviluppo di giochi, app, siti web,
- Correzione di bug,
- Esame dei codici,
- Manutenzione siti di e-commerce,
- Sviluppo di software,
- Coaching...
Questo elenco, ovviamente, non è esaustivo. Ogni sviluppatore offre i servizi che desidera in base alle proprie competenze e specializzazioni.
Come sviluppatori freelance vi troverete ad affrontare subito un bug: l'incertezza del reddito.
Essere organizzati vuole anche dire, in questo caso, sapere mettere da parte per i periodi (possibili) di inattività.
Scoprite qual è lo stipendio di un programmatore.
Lavorare come sviluppatore in una società di servizi informatici
Perché non cercare lavoro in una società specializzata nel campo delle nuove tecnologie e dell'IT? Queste aziende reclutano molti sviluppatori!
Possono essere specializzati in un determinato settore come grande distribuzione, banche, amministrazioni, comunicazioni, ecc.
Un po' come un'agenzia, la società di servizi informatici vende i propri servizi ad aziende e altre strutture che hanno esigenze temporanee in termini di sviluppo e realizzazione di strumenti informatici. Si tratta quindi di missioni di poche settimane o di pochi mesi, o anche di qualche anno. Il vantaggio è che le aziende possono occasionalmente utilizzare i servizi di sviluppatori e gli sviluppatori beneficiano di uno status di dipendente all'interno della società di servizi IT.

Le aziende possono richiedere la collaborazione per progetti temporanei come la realizzazione di un sito web, consulenze e studi sui propri sistemi informatici al fine di migliorarli, la realizzazione di progetti informatici, il controllo di una rete, lo sviluppo di software adattati alle esigenze dell'azienda, ecc.
Ci sono società di servizi digitali di tutte le dimensioni.
Scoprite tutto quello che serve per diventare uno sviluppatore.
Perché non insegnare lo sviluppo web?
Sempre più persone sono interessate alla codifica dei computer e ai linguaggi utilizzati per creare il proprio sito web o applicazione. Allora perché non diventare un insegnante se ti piace la pedagogia?
Con diversi anni di esperienza come sviluppatore IT, puoi candidarti per tenere corsi di formazione, ad esempio.
Come insegnante di informatica, dovrai avere il metodo giusto per trasmettere le tue conoscenze nel modo più chiaro possibile.
Ma le scuole di programmazione informatica non sono le uniche strade possibili per diventare un insegnante di sviluppo web. Potrete anche decidere di mettervi in proprio come insegnanti freelance.
A casa vostra, o a casa dello studente, accompagnerete quest'ultimo nel suo progetto formativo: entrare in una scuola di ingegneria, realizzare un progetto personale, scoprire e conoscere Python, JavaScript...
Anche alcune associazioni sono alla ricerca di insegnanti di sviluppo informatico per insegnare lezioni agli appassionati di computer!
Ecco il corso di programmazione java che stavi cercando!
Dove si possono trovare offerte di lavoro per sviluppatori?
I lavori per sviluppatori possono essere trovati su molti siti web come Indeed, Linkedin e altri siti di annunci di lavoro. Tuttavia, queste offerte, visibili a molte persone, hanno come rovescio della medaglia di attirare molti profili e a volte è difficile distinguersi.
La cosa migliore è seguire le notizie delle aziende a cui siete particolarmente interessati e candidarvi non appena viene pubblicata un'offerta!

Se vi state diplomando in una scuola superiore, ci sono mailing list di annunci di lavoro a cui iscrivervi per rimanere aggiornati su tutte le aperture nel mercato del lavoro.
Inoltre, non fermatevi allo stato offerto da un annuncio. Se l'annuncio offre un contratto a tempo indeterminato ma vuoi essere in uno stato di libero professionista, potete comunque provare a negoziare con l'azienda di vostro interesse.
Starà a voi convincere il datore di lavoro che siete la persona giusta per loro!
I social per farsi conoscere e trovare lavoro
Alcuni ottimi profili di sviluppatori a volte non hanno bisogno di contattare aziende o clienti per trovare lavoro... perché accade il contrario! Come farvi conoscere come sviluppatori IT?
Usare i social è una delle prime regole di questi tempi per farsi notare. Prima, però, segui un corso di programmazione!
LinkedIn è in particolare un'ottima piattaforma per mostrare le vostre abilità. Compilate più campi possibili e specificate tutti i linguaggi che conoscete: PHP, HTML, C+, Javascript, Python, ecc.
Ricordate anche di dettagliare le vostre esperienze spiegando qual è stato il ruolo ricoperto. Se siete appena agli inizi, considerate la possibilità di inserire la partecipazione a progetti IT o esperienze di volontariato.
Realizzare un sito è anche l'ideale per mostrare tutto il vostro know-how. Non solo sarete in grado di codificare il sito, ma anche di mostrare il vostro portfolio.
Mettetevi in gioco e abbiate fiducia in voi stessi!
Scoprite la guida per diventare sviluppatori.
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e