Se, come noi, sai a malapena come riattaccare un bottone a una maglia, è lecito pensare che imparare a cucire un vestito, sistemare una cerniera o personalizzare una borsa possa essere molto, molto complicato! Tuttavia dobbiamo rinunciare a queste idee limitanti: imparare a cucire non è poi così difficile! Cucire richiede motivazione, allenamento, rigore e molto lavoro, esattamente come tutte le altre pratiche o discipline!

Sei pronto a scoprire i segreti del cucito? Seguici in questa guida semplice ed efficace e scopri con noi tutti i trucchi del mestiere!

I/Le migliori insegnanti di Cucito disponibili
Marianna
5
5 (33 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katrina
5
5 (8 Commenti)
Katrina
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andy
5
5 (10 Commenti)
Andy
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe leonardo
5
5 (17 Commenti)
Giuseppe leonardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alice
5
5 (5 Commenti)
Alice
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Federica
5
5 (22 Commenti)
Federica
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (33 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katrina
5
5 (8 Commenti)
Katrina
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andy
5
5 (10 Commenti)
Andy
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe leonardo
5
5 (17 Commenti)
Giuseppe leonardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alice
5
5 (5 Commenti)
Alice
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Federica
5
5 (22 Commenti)
Federica
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Cucire in fretta: a mano o a macchina?

Per chiunque voglia seriamente accostarsi al mondo del cucito, l'acquisto della macchina da cucire è un passo praticamente obbligato!

Quando siamo ancora agli inizi, però, non sentiamo l’esigenza di investire in costose attrezzature per cucire, ma avere un budget iniziale è assolutamente necessario… da qualche parte si dovrà pur iniziare! Senza necessariamente dover acquistare la macchina più costosa sul mercato, sarebbe comunque consigliabile non lesinare troppo sul prezzo della tua futura macchina da cucire, se non si vuole correre il rischio di avere uno strumento di scarsa qualità. Conviene quindi spendere il giusto, senza scendere al di sotto dei 200 , poiché diversamente sarà molto difficile trovare una macchina da cucire affidabile. Ecco come trovare un corso cucito!

Oltre a ciò puoi valutare di seguire un corso di cucito per principianti.

Le macchine da cucire delle nostre nonne sono molto belle esteticamente, ma sono facili da usare?
Le macchine da cucire delle nostre nonne sono molto belle esteticamente, ma sono facili da usare?

- Macchina da cucire manuale o automatica? Questa è una domanda che dobbiamo assolutamente porci. Una macchina automatica è estremamente comoda e offre molte opzioni ma, inevitabilmente, costa decisamente di più. Il consiglio che ti abbiamo dato poco fa vale anche in questo caso: una macchina automatica economica non durerà nel tempo, purtroppo.

- Tagliacuci o macchina normale? Una tagliacuci è un tipo speciale di macchina da cucire che può tagliare e cucire in un'unica operazione.

Chiaramente, all'inizio, non è essenziale investire in una macchina da cucire costosa. Potrebbe essere più sensato imparare a padroneggiare una tagliacuci, in modo tale da prenderci un po' la mano!

Ecco come trovare un corso cucito milano!

Come si usa una macchina da cucire?

Questo può sembrare ovvio, ma è necessario sapere come usare la macchina da cucire per sfruttare al massimo le sue potenzialità. Per alcuni non è sempre semplice e intuitivo usare una macchina da cucire. Se decidere di seguire un corso di cucito, il tuo insegnante potrà mostrarti come usarla al meglio, ma se decidessi di iniziare da solo, dovrai seguire scrupolosamente le istruzioni del libretto e magari guardare delle esercitazioni su internet!

Un altro consiglio: quando acquisterai la tua macchina da cucire, il negoziante potrebbe offrirti una dimostrazione, e, nel caso in cui dovesse esserti offerta, rispondi SÌ! In caso contrario, non vergognarti a chiedere un consiglio e a dire che si tratta della tua prima macchina da cucire e non sai come funziona! Ovviamente se ci sono delle sarte nella tua famiglia o tra i tuoi amici? Rivolgiti a loro per un consiglio!

Vuoi seguire un corso cucito online?

Quali accessori servono per cucire a macchina?

Prima di realizzare il tuo  primo lavoro durante una lezione di cucito, è necessario procurarsi gli accessori di cucito essenziali. Ecco quindi gli elementi fondamentali per imparare a cucire con sicurezza!

Quali sono i segreti per cucire?

1) Il filo giusto

Una macchina può essere capricciosa, offrile un filo di buona qualità!
Una macchina può essere capricciosa, offrile un filo di buona qualità!

È preferibile scegliere i filati di poliestere. Il cotone tende a restringersi nel lavaggio e le cuciture non saranno perfette. Bisogna inoltre essere consapevoli del fatto che una macchina da cucire è capricciosa e che a volte non accetterà tutti i tipi di filati. Non esitate a recarvi in una buona merceria per comprare del filo di qualità. Alcuni marchi riconosciuti sono Gütermann o DMC. Per aiutarti nella tua scelta, sappi che una bobina da 200 m di questi marchi costa circa € 3,50. Se è molto meno, metti in dubbio la qualità del filo.

2) Aghi

Ci ripetiamo di nuovo...  Scegli aghi di qualità! Non dimenticare inoltre che un ago tende a diventare opaco e che quindi deve essere cambiato regolarmente. Fai attenzione a dotarti di diverse dimensioni di aghi (da 60 a 110, espressi in centesimi di millimetro), anche e soprattutto in base ai progetti che desideri realizzare! Più alto è il numero, più l'ago si adatta a un tessuto spesso. Ci sono anche diversi tipi di aghi per cucire i diversi tipi di tessuto: standard, jersey, stretch, pelle, jeans, microtex, etc.

3) Forbici

Le forbici sono le tue migliori alleate! Fai attenzione a utilizzarne un paio per i tessuti e un'altra per la carta durante il corso di cucito. Tagliare la carta con le forbici per il tessuto danneggerà la lama e non taglierà più in modo efficace.

4) Altri strumenti indispensabili

  • Cucitrice
  • Righello
  • Metro a nastro
  • Gessetti
  • Ferro da stiro: è essenziale stirare il tessuto durante tutte le fasi della cucitura. Questo è un passo spesso evitato dai principianti e tuttavia facilita enormemente il lavoro!

Come imparare in fretta a cucire?

I/Le migliori insegnanti di Cucito disponibili
Marianna
5
5 (33 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katrina
5
5 (8 Commenti)
Katrina
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andy
5
5 (10 Commenti)
Andy
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe leonardo
5
5 (17 Commenti)
Giuseppe leonardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alice
5
5 (5 Commenti)
Alice
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Federica
5
5 (22 Commenti)
Federica
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (33 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katrina
5
5 (8 Commenti)
Katrina
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andy
5
5 (10 Commenti)
Andy
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe leonardo
5
5 (17 Commenti)
Giuseppe leonardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alice
5
5 (5 Commenti)
Alice
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Federica
5
5 (22 Commenti)
Federica
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Imparare a usare la macchina da cucire gratuitamente

Che si tratti di utilizzare una macchina da cucire elettronica o di una macchina semplice, molte sarte iniziano la loro attività grazie alle risorse del web! Su internet ci sono centinaia - se non migliaia - di appassionati di cucito che offrono i loro consigli gratuitamente a tutti i neofiti. Per iniziare a cucire un patchwork, per realizzare un orlo invisibile perfetto o per iniziare a personalizzare il tuo kimono, l'apprendista sarta o sarto troverà sicuramente un tutorial adatto!

Per facilitare il tuo apprendimento, puoi ricorrere a diversi strumenti:

  • Un laboratorio di cucito online gratuito,

  • Youtube e Dailymotion (video sul cucito per principianti),

  • I siti specializzati in cucito e ricamo,

  • Blog e account Pinterest dedicati all'arte del cucito.

Prima di acquistare anche il primo pedalino e la macchina per cucire, non dimenticare di fare una ricerca online relativa al materiale per cucire per fare un acquisto di qualità! Molti apprendisti sarti e ricamatori utilizzano le risorse web all'inizio del loro apprendimento, ma non si limitano a questa fase introduttiva, ma proseguono poi il loro percorso! Quindi, perché non rendere il tuo apprendimento  più semplice e divertente con gli strumenti gratuiti online per i principianti?

Vuoi imparare a usare la macchina da cucire?

Come si usa un modello anche con la macchina da cucire?

Ecco un esempio di cartamodello.
Ci va molto tempo per la creazione di un capo.

Sappi che anche se è fondamentale sapere come utilizzare la tua macchina da cucire, in realtà questo rappresenta solo il 20% circa del tempo che impiegherai per il tuo lavoro. Il restante 80% è dedicato alla preparazione: copia e taglio del modello, misurazioni e taglio del tessuto, etc… Da principiante questi passaggi possono sembrare noiosi, eppure sono fondamentali per svolgere il lavoro nel modo più efficace possibile. Molte riviste specializzate di cucito e ricamo presentano in allegato modelli con diversi livelli di difficoltà. Le spiegazioni fornite sono molto dettagliate e puoi facilmente imparare a fare gli orli, a lavorare a maglia o ricamare. Quando inizi il tuo primo corso di cucito, è meglio scegliere modelli con margini di cucitura inclusi, in modo tale da evitare errori di misurazione! Inoltre il modello decalcabile può essere utilizzato di nuovo!

Regola numero uno: semplicità!

Cucire e ricamare richiede pratica. Inizia con le basi!
Cucire e ricamare richiede pratica. Inizia con le basi!

Sappiamo che può essere frustrante dover iniziare con le cose basilari quando si vuole cucire un'intera collezione di haute couture, ma vi assicuriamo che è molto importante partire dalle basi, per evitare di scoraggiarvi quando incontrerete le prime difficoltà. Non si inizia un corso di danza classica  eseguendo un intero balletto russo, è lo stesso vale per il cucito. Evita i punti tecnici più difficili, come quelli che si utilizzano per le maniche, per le arricciature e per tutti gli abiti e gli accessori con un tessuto difficile come la pelle o il popeline. Se hai un bambino o un’amica ha avuto un figlio di recente, vai di pettorine, copri cuscini, coperte e cose di questo tipo! Scegli modelli semplici da realizzare: una sciarpa, un abito semplice, un top, etc.

Ecco alcuni esempi di capi facili da realizzare e molto belli:

  • Gonna a portafoglio: semplice da realizzare, trovi molti modelli sul web!
  • Top: diverse tecniche ti permetteranno di realizzare semplici top estivi, di materiali leggeri e semplici da gestitre!
  • Gonna a trapezio: super facile da realizzare e ideale per prendere la mano con ago e filo! Sarai in grado di declinare questo modello in tutti i colori e in tutti i materiali possibili per tua figlia, tua sorella o per te stessa!
  • Dai anche un'occhiata a siti come Marie Claire Ideas per trovare nuove idee creative "per i disegni".

Riflessioni finali

Proviamo allora a riassumere gli aspetti essenziali del cucito: ecco qui di seguito i nostri consigli per coloro che desiderano iniziare!

  1. Iniziare a cucire è simile a iniziare una qualsivoglia attività: bisogna procurarsi un po' di materiale, avere tanta motivazione e molta voglia di fare, e puoi raggiungere un ottimo livello senza problemi.
  2. Devi essere sicuro di te stesso prima di iniziare. In effetti, cucire, come l'apprendimento di uno strumento, richiede un piccolo investimento iniziale in attrezzature di qualità. Conta almeno € 200 per la tua prima macchina da cucire e non ti preoccupare, se dopo pochi mesi ti stancherai, sarà sempre possibile vendere la tua attrezzatura.
  3. Non lesinare sul filo e sugli aghi usati per evitare di danneggiare la tua bella macchina da cucire! Bisogna ricordarsi che i materiali di qualità fanno la differenza!
  4. Sentiti libero di prendere lezioni di cucito online o tutorial gratuiti su youtube!
  5. Impara rapidamente come cucire usando uno schema e inizia con vestiti semplici prima di intraprendere schemi che prevedano tecniche più complesse

Buon lavoro!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (2 voto(i))
Loading...

Igor

Traduttore e insegnante, mi occupo anche di montaggio video e recitazione. Amo la musica, dal pop italiano alla classica. Curiosità è l'anagramma del mio nome.