Dove la volontà è grande, le difficoltà diminuiscono.
Niccolò Macchiavelli

Dopo aver comprato il tuo equipaggiamento da cucito, la tua piccola merceria domestica, e aver scelto una macchina da cucire adatta alle tue esigenze, ora è necessario mettersi al lavoro! Ma da dove inizi quando padroneggi a malapena la macchina da cucire (taglia-cuci, asole, etc.)?

Quando siamo agli inizi è meglio optare per modelli di cucito facili da riprodurre.

Con la forza di volontà e il lavoro costante sarai in grado di arrivare a ottimi risultati più velocemente, ma non dovrai saltare i passaggi, se non vuoi correre il rischio di sistemare errori complicati da correggere!

Prima di realizzare un'intera collezione di haute couture, ahinoi, dovrai iniziare con pezzi semplici come federe, sacchetti o bavaglini.

Ecco alcune idee per imparare a cucire per i principianti!

Vuoi seguire un corso cucito online? Quali sono i segreti per cucire?

I/Le migliori insegnanti di Cucito disponibili
Marianna
5
5 (33 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katrina
5
5 (8 Commenti)
Katrina
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Krizia
5
5 (5 Commenti)
Krizia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andy
5
5 (10 Commenti)
Andy
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe leonardo
5
5 (17 Commenti)
Giuseppe leonardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alice
5
5 (5 Commenti)
Alice
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (33 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katrina
5
5 (8 Commenti)
Katrina
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Krizia
5
5 (5 Commenti)
Krizia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andy
5
5 (10 Commenti)
Andy
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe leonardo
5
5 (17 Commenti)
Giuseppe leonardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alice
5
5 (5 Commenti)
Alice
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Prepara un sacchetto per torte per iniziare a cucire!

Ecco un piccolo accessorio semplice da realizzare: una piccola borsa da torta! Si tratta di una borsa di cotone con manici in cotone o di pelle scamosciata.

Iniziare con progetti semplici è il modo migliore per imparare!
Iniziare con progetti semplici è il modo migliore per imparare!

Se desideri trasportare una torta in modo comodo, perché non realizzare un semplice sacchetto?  È per andare ad amici o fare un regalo originale per Natale, un compleanno o per la festa della mamma!

Ecco come realizzare questo semplice ma ingegnoso utensile da cucina, che non richiede di frequentare un corso di cucito roma.

Materiali:

  • Due pezzi di tessuto di 45 cm x 85 cm per cucire il corpo della borsa
  • Tessuto da 10 cm x 35 cm per realizzare le maniglie

La procedura da seguire:

  • Piegare le strisce di tessuto in senso longitudinale, e cucire a 1 cm dal bordo per tutta la lunghezza.
  • Alle estremità del pezzo di tessuto, posizionare e cucire le maniglie, in modo simmetrico a 8 centimetri l'una dall'altra.
  • Piega ciascuna estremità del rettangolo verso il centro e spilla per mantenerlo fermo.
  • Cucire i bordi, e abbiamo finito!

Imparare a cucire? È possibile!

Cucitura per principianti: la federa

Perché cucire a mano quando puoi cucire una federe con la tua macchina da cucire?
Perché cucire a mano quando puoi cucire una federe con la tua macchina da cucire?

Realizzare una federa è l'esercizio perfetto per imparare a cucire con la macchina!

Materiali:

  • Tessuto di cotone (Lunghezza: 2,5 x lunghezza del cuscino,Altezza: altezza del cuscino + 3 cm)
  • Filo

Procedimento:

  • Posare il tessuto capovolto,
  • Fare un orlo di 1,5 cm ad un'estremità con tre strati di tessuto (piega due volte per "nascondere" dove viene tagliato il tessuto),
  • Cucire l'orlo a 1,3 cm dal bordo del tessuto, con un punto dritto,
  • Fai la stessa cosa all'altra estremità,
  • Capovolgi il tessuto,
  • Prendi un'estremità e piega fino alla lunghezza del cuscino,
  • Piega l'altra estremità sopra la prima in modo che il tessuto sia della larghezza del cuscino,
  • Metti spilli sopra e sotto,
  • Tagliare in alto e in basso nel punto giusto, a 1 cm dal bordo,
  • Cucire a zigzag su e giù per evitare che il tessuto si sfilacci,

Poi non devi far altro che mettere il cuscino dentro e mostrarlo ai tuoi amici!

Vuoi imparare con un corso taglio e cucito?

Una semplice borsa di uso quotidiano

Se prendi lezioni di cucito, è probabile che il tuo insegnante ti faccia iniziare a esercitarti con la realizzazione  di una borsa, davvero molto facile da realizzare!

Come imparare in fretta a cucire?

Cucire una borsa è facilmente accessibile per i principianti di cucito, e qui di seguito vi illustriamo la procedura base:

Materiali:

  • 2 rettangoli di tessuto 50 x 70 cm,
  • Una striscia di tessuto di 10 x 70 cm per le maniglie,
  • Filo

Procedimento:

Per le maniglie:

  • Piegare longitudinalmente e stirare per segnare la piega,
  • Piegare entrambi i lati della lunghezza di oltre 1 cm e segnare nuovamente la piega con il ferro,
  • Cucire a filo lungo tutta la lunghezza e su entrambi i lati,
  • Quindi taglia questa banda in due parti uguali.
Le borse sono sempre utili, ma, soprattutto, molto semplici da realizzare!
Le borse sono sempre utili, ma, soprattutto, molto semplici da realizzare!

Per la borsa:

  • Prendi il rettangolo di tessuto che verrà usato per l'esterno e incolla le maniglie sul bordo di ogni lato piccolo lasciando un intervallo di 8 cm,
  • Cuci le maniglie,
  • Quindi prendi il rettangolo che verrà usato per l'interno, posizionalo sull'altro rettangolo in modo che le maniglie si trovino all'interno dei due,
  • Cuci tutto intorno a circa 1 cm dal bordo per prendere le maniglie. Lascia un'apertura di 10 cm;
  • Stira il tutto,
  • Le due maniglie escono quindi da ciascun lato,
  • Piega verso il basso e pizzica entrambi i lati verso il centro, tenendo uno spazio di 2 - 5 cm,
  • Cuci a  0,50 cm dal bordo su tutta la larghezza delle 4 alette lasciando 2 cm senza cucitura quando raggiungi la fine

Ed ecco finalmente una bella borsa!

Ideale per imparare a cucire accessori utili riducendone l’impatto sull’ambiente, la borsa pieghevole in tessuto è un ottimo sostituto per il sacchetto di plastica! Vuoi imparare a usare la macchina da cucire?

Se eseguiti con uno spirito di recupero e con una sensibilità biologica ed eco-sostenibile, questi laboratori creativi fai-da-te sono davvero ottimi per ridurre sprechi e rifiuti! I beluga del Canada e degli oceani apprezzeranno il tuo sforzo!

Realizziamo un portafoglio piatto con una fibbia in metallo.

Crea un portafoglio personalizzato: adattalo alle dimensioni che desideri e ai tuoi gusti! Personalizzare il tuo portafoglio in vari colori è meglio che comprarne uno banalissimo al supermercato!

Le dimensioni devono essere definite in base alle necessità di ciascuno, a seconda che si inseriscano monete, banconote o carte varie.

Ecco un esempio di un borsellino con tessuto 16 per 16.

Materiali:

  • Due pezzi di 16 cm x 16 cm di tessuto esterno,
  • Due pezzi di tessuto interno di 16 cm x 16 cm,
  • Quattro pezzi di vlieseline fusibile 16 cm x 16 cm,
  • Chiusura in metallo larga 9 cm,
  • Foglio A4 con quadratini piccoli,
  • Una bobina di filo.

Procedimento:

  • Disegna il modello sui quattro pezzi di vlieseline fusibile,
  • Copia la linea centrale e i trattini usati come marcatori sotto la chiusura,
  • Incolla i pezzi di vlieseline sul lato inferiore dei pezzi di tessuto,
  • Cucire i pezzi di tessuto da bordo a bordo, da lato a lato,
  • Metti gli spilli  sui due pezzi esterni di tessuto, mettendoli faccia a faccia,
  • Cuci la parte inferiore a 5 millimetri dai bordi secondo i segni sotto la chiusura,
  • Ripeti l'operazione con i due pezzi di tessuto inferiore,
  • Posizionare l'esterno del portafoglio all'interno del rivestimento (entrambi i lati devono essere allineati, uno di fronte all'altro),
  • Cuci la parte superiore della prima metà di 5 millimetri dal bordo,
  • Cuci solo metà per l'altro pezzo di tessuto,
  • Capovolgi e posiziona il rivestimento interno,
  • Cuci per chiudere il buco,
  • Cuci a mano il fermaglio.

E questo è tutto, hai tutto il necessario per risparmiare denaro o regalare al tuo bambino una piccola somma di denaro! Il vantaggio del cucito è che permette di riutilizzare gli scarti di tessuto per poter realizzare accessori utili nella vita di tutti i giorni: il cucito non serve solo per fare vestiti, ma anche per costruire accessori che ti permettono di trasportare piccole cose! Insomma, il cucire a mano ti permette davvero di fare tantissime cose!

Sai come cucire un portafoglio?
Sai come cucire un portafoglio?

In sintesi:

  • Imparare a cucire velocemente significa iniziare con le basi come quando si apprende una lingua, si balla o si suona uno strumento! Anche se all'inizio può sembrare tutto piuttosto scoraggiante, l'apprendimento richiede lavoro, passione e rigore. Questo è il modo in cui è possibile progredire. Ovviamente, se si desidera completare eventualmente la propria preparazione è possibile farlo con delle lezioni private nella tua città, che ti trovi a Roma, Milano, Bologna o Torino, gli insegnanti non mancano assolutamente!
  • Cucire una federa, un sacchetto per le torte o un borsellino può essere un modo molto piacevole per imparare a cucire diritto,per imparare a utilizzare la macchina da cucire correttamente, per utilizzare i tuoi primi modelli di taglio o per fare un punto zigzag.
  • Prima di passare a cose più complicate, ti consigliamo quindi di esercitarti con alcuni dei modellini proposti in questo articolo… vedrai che non te ne pentirai!

Se non te la senti di fare tutto da autodidatta, il nostro consiglio, ovviamente, è quello di prendere lezioni private di cucito! Prendere lezioni private di cucito non ha costi molto alti,  e puoi davvero migliorare molto velocemente, imparando a fare in autonomia piccoli progetti! Se non sai come iniziare a cercare un buon insegnante,  fai una piccola ricerca nella tua città, cercando eventualmente delle associazioni o dei  gruppi di taglio e cucito che offrono corsi a dei costi accettabili!

Cucire richiede molto lavoro, rigore, passione e impegno, e un insegnante può aiutarti a migliorare nelle tecniche e a mantenerti concentrato e focalizzato sui tuoi obiettivi. Noi di Superprof ti possiamo offrire la possibilità di scegliere tra oltre 400 insegnanti in tutta Italia: questi insegnanti possono aiutarti in tutti gli ambiti del cucito, come provare a creare dei risvolti per i pantaloni, realizzare gonne su misura, imparare come fare un orlo o cucire un bottone con la macchina, e tanto tanto altro.

Le lezioni private di cucito hanno prezzi vari, a seconda degli obiettivi dell’allievo e del livello che si intende raggiungere. Per una lezione semplice, per principianti, i costi si aggirano intorno ai 10 - 15 € all'ora, quindi si tratta di un prezzo piuttosto concorrenziale!  Tieni conto, inoltre, che molto spesso la prima lezione in genere è offerta gratuitamente dall’insegnante!

E allora… buon lavoro!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Igor

Traduttore e insegnante, mi occupo anche di montaggio video e recitazione. Amo la musica, dal pop italiano alla classica. Curiosità è l'anagramma del mio nome.