Capitoli
Le tue abilità artistiche si limitano al fatto di disegnare una casetta sul foglio che ti trovi davanti? Forse potresti pensare seriamente di dedicarti ad un corso di disegno!
- Perché non cercare una lezione di disegno a domicilio, per esempio?
- Perché non valutare l’eventualità di seguire un corso di disegno online?
- Ed un insieme di lezioni di disegno gratuite, in tutto e per tutto?
Diciamo che ogni opzione ha in sé un pregio ed innumerevoli difetti….
Con un insegnante di disegno privato, seguendo uno stage durante le vacanze, le possibilità di implementare il tuo senso artistico sono innumerevoli.
Conosci già la tecnica della pietra nera? Conosci la graffite? Il guazzo? L’uso della sanguinella e del carboncino? E la pittura ad olio?
Quanto può costare scoprire tutto ciò?
Il disegno, di solito, è una delle attività più gradevoli che esistano, aperte a tutti. Tutti possiamo metterci con una matita dinnanzi ad un foglio bianco. Ma per fare cosa? Qual è, poi, il materiale più adeguato?
Quanto costa in media un corso di disegno?
Acquerello, matita, carboncino … le lezioni di disegno sono un’ottima maniera per darsi all’approfondimento delle innumerevoli tecniche artistiche che esistono.
Inoltre, aldilà del livello che si desideri raggiungere, i vantaggi del dedicarsi al disegno sono estremamente numerosi. Il disegno è davvero benefico, per la salute di ognuno di noi.
E ciò a prescindere dal fatto che si voglia trasformarlo in una possibilità di carriera o in un percorso approfondito e lungo di studi specialistici.
Praticando un’attività artistica, ad esempio a lezione con un maestro di disegno, potrai:
- Scoprire la concentrazione
- Esercitare la pazienza
- Migliorare la manualità
- Sviluppare la creatività
In diverse città europee si aprono scuole via via più specifiche di disegno. Pensiamo alla scuola di manga a Toulouse. Ma partiamo con le basi, innanzitutto e, possibilmente, accanto casa nostra. La cosa che conta, inizialmente è scoprire tante piccole possibilità:
- Come si disegna un cavallo?
- Come si ritrae un modello vivente?
- Che caratteristiche ha il manga?
- Come si disegna un volto?
- Le caratteristiche del ritratto quali sono?
- Come ritrarre una mano?
- Come disegnare degli animali?
- Come si colora …?
Insomma: quali sono le basi del disegno?
Insegnante disegno e imparare a disegnare con degli stage specifici
I laboratori di disegno esistono ormai un po’ ovunque. Sono un’ottima occasione per dedicare qualche ora alla settimana alla pratica del disegno e per farsi seguire da un vero e proprio professionista, un maestro di disegno.
Ai laboratori ed agli stage di disegno, di solito, viene fornito il materiale necessario. Tuttavia, ti consigliamo di portare sempre con te matita, temperino e gomma…

L’insegnante di disegno ti aiuterà a tirar fuori il tuo senso artistico, proponendoti, spesso, di puntare ad una piccola mostra, a fine corso, dei lavori realizzati insieme a tutti gli altri allievi e colleghi delle lezioni di disegno.
Questo genere di occasione è interessate. Ma spesso si tratta di eventi legati a corsi che hanno un certo prezzo. Diciamo che, in linea di massima, se stiamo su laboratori di spicco, situati nelle città, i costi, per una trentina di lezioni, potranno variare secondo un ventaglio che va da 100€ a 1200€.
In città i prezzi saranno più elevati, ma i corsi saranno tenuti da professionisti più noti, probabilmente. In provincia, di certo, si potrà usufruire di tariffe più vantaggiose …
Impara le basi del disegno con un corso di disegno!
Insegnante disegno e stage del fine settimana
A volte, durante le vacanze di Natale o in estate, cosi come nei week end, alcuni privati o alcune associazioni propongono stage specifici con maestri di disegno che trattano tematiche circoscritte. La cosa è ottima per chi non possa impegnarsi per un anno intero e intenda scoprire se qualcosa nel disegno l’attrae …
“Il tema” è la caratteristica chiave del corso intensivo tenuto da un maestro di disegno: natura morta, diario di viaggio, ritratto, tecniche specifiche …
I costi variano in base alla notorietà del maestro di disegno … alla dimensione della città … al tipo di pubblico previsto …
Trova un corso di disegno per principianti nella tua città in qualche clic!
Superprof e il maestro disegno abbordabile
Sebbene tu abbia sempre saputo di essere negato per il disegno, arriva un momento nella vita in cui si decide di provare a fare cose che non si sono mai fatte…prendere lezioni di disegno può essere una di queste.
Guazzo, sanguinella, tempera … ci sarà di certo una tecnica che fa per te … ma per scoprirla affidati alla direzione di un vero maestro di disegno.
Sai che puoi anche prendere lezioni di disegno a domicilio? Oppure recarti a casa del tuo insegnante di disegno privato?
La piattaforma Superprof ha per obiettivo quello di mettere in relazione allievi e docenti. Molti appassionati, professionisti o studenti delle belle arti propongono corsi di disegno e lezioni di arti plastiche attraverso la nostra piattaforma.
Imparare a disegnare un personaggio dei manga, dedicarsi al disegno d’osservazione, iniziarsi nel ritratto di modelli viventi, provare l’ebbrezza di dipingere su tela: ogni insegnante saprà trasmettere la propria passione in modo ludico ed originale.

I profili degli insegnanti di disegno sono innumerevoli, su Superprof.
Dilettanti di talento, artisti affermati, insegnanti di disegno con esperienza pluriennale …
In ogni caso, ogni candidato insegnante di disegno ha delle particolarità. Qualcuno è esperto nel disegno a china, qualcun altro nella tecnica del puntinismo … ognuno ha il proprio cavallo di battaglia … Starà a te prendere in esame attentamente il CV di ognuno e valutare cos possa tornarti utile e risultarti gradevole.
Sulla piattaforma Superprof, i corsi di disegno risultano tra i meno cari, rispetto a quelli privati in altre discipline … Diciamo che con una ventina di euro te la puoi cavare e prendere lezioni di disegno a china, calligrafia, manga, fumetti, disegno a carboncino, pittura ad olio, pittura a tempera, pastelli a cera….
Oltre ai 29 euro che ti saranno richiesti se effettivamente prenderai contatto con un insegnante, Superprof non prende commissioni!
In accordo con il tuo insegnante prenderai appuntamenti settimanali e seguirai delle lezioni di disegno a casa tua, a casa sua, in biblioteca, alle ore che più converranno ad entrambi.
I periodi di vacanza potranno essere un’ottima occasione per intensificare l’impegno tuo e del maestro di disegno.
Dedicati, allora, a scoprire la prospettiva, lo schizzo, lo spruzzo ... Le nature morte e quelle vive, insieme al tuo insegnante di disegno prescelto.
Saper disegnare ha un prezzo, ma come diminuire il costo dei corsi disegno su Superprof?
Le lezioni di disegno sono le meno costose, dunque, sulla piattaforma di Superprof. A pochi soldi, potrai permetterti il lusso, fra alcune settimane, di esibire i tuoi blocchi e quaderni di disegno ai tuoi conoscenti ed amici… senza ottenerne pernacchie in cambio!
Sappi anche che, in base a come setterai determinati parametri, potresti rendere il costo economicamente meno caro per te…
Dove ti trovi? In città? In provincia? A Sud? A Nord? Vuoi una lezione a domicilio? A casa del maestro di disegno? Porterai tu il materiale o lo metterà a tua disposizione l’insegnante?

Sai che se scegli di interagire via webcam col tuo insegnante potrai pagare di certo meno, e spendere meno di benzina e trasporti? Potrai ricevere dei consigli senza la presenza fisica dell'insegnante al tuo fianco.
Altri trucchetti ti saranno utili per far calare il prezzo quando entrerai in contatto con gli insegnanti di Superprpof.
Molti nostri insegnanti offrono la prima lezione gratuitamente. Non è detto, infatti, che il feeling scatti da subito.
Se invece hai trovato il maestro di disegno della tua vita.
Approfitta dello sconto forfait che molti insegnanti propongono a chi acquista un pacchetto di dieci lezioni. Risparmierai fino al 15 per cento!
E per continuare a risparmiare, tieni conto che preferendo come maestro di disegno uno studente dell’accademia della belle arti, anziché un diplomato, potrai di certo scendere di prezzo. Inoltre, i giovani studenti sono entusiasti e sanno come rapportarsi ai giovani discenti. Potrai ottenere il prezzo più basso aggiustando in modo ottimale ognuno di questi parametri.
Scopri anche come fare per migliorare rapidamente passando da una lezione di disegno all’altra!
Sapevi che puoi anche trovare un corso disegno online? Dai un'occhiata alla nostra offerta!
Corsi disegno e materiale: quanto si spende?
Per disegnare un bel gatto la scelta del materiale è essenziale. Penna, carboncino, grafite, … l’animale cambierà aspetto a seconda del materiale che utilizzerai.
E per acquistare questo materiale da disegno, puoi andare in un centro commerciale, presso una cartoleria, in un negozio specializzato o visitare i siti internet dedicati al settore.
I prezzi possono variare in funzione del luogo. Se su internet sarà più facile approfittare di prezzi vantaggiosi, i commessi dei negozi specializzati sapranno invece darti dei consigli molto preziosi.
Corsi disegno e materiale: le matite
Matite colorate, matite di grafite... A te la scelta del materiale che preferisci!
In ogni caso, le matite saranno più o meno care, in funzione della qualità e del tipo e della dimensione della confezione.

Le matite colorate possono costare mediamente 3€ l’una, le scatole di matite in grafite possono raggiungere anche i 60€.
Corsi disegno e materiale: i fogli
Disegnare sul tuo quaderno può essere una buona soluzione, ma utilizzare un supporto specifico è ancora meglio. Nei negozi fisici o online, troverai molti tipi diversi di fogli. Carta per pastelli, per acrilico, per colori a olio, carta Bristol, …
Corsi disegno e materiale: gli accessori
Anche se il temperamatite e il righello possono essere sufficienti, alcuni accessori possono risultare molto utili, come, ad esempio, il cavalletto che potrai pagare tra i 40€ e 200€, in funzione della qualità e delle funzioni dell’oggetto.
Ma non preoccuparti. Il materiale potrà essere acquistato poco alla volta e non avrai bisogno di acquistare tutto quando sei ancora agli inizi. Una matita, una gomma e un temperino, oltre ad un foglio, ovviamente, sono più che sufficienti.
Matita in mano, allora!
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e