Un problema senza soluzione è un problema mal posto.
Albert Einstein

L’abbandono scolastico interessa un numero rilevante di giovani ogni anno. Costoro lasciano il sistema scolastico per decorrenza dell’età senza, purtroppo, aver ottenuto nemmeno una qualifica triennale.

L’aziendalizzazione delle scuole, in realtà in italia, ha fatto sì che i dati sull’abbandono scolastico si addolcissero. Tuttavia, la verità è che molti giovani raggiungono a malapena il limite di legge e strappano un titolo presuntamente professionale senza, a volte, avere la benché minima idea di come abbiano ottenuto queste liberazione.

I numeri richiesti dal Ministero dell'Istruzione agli istituti scolastici ai fini dell’erogazione di fondi dettano delle scelta a volte inopinate nelle scuole. E gli insegnanti si ritrovano a promuovere ragazzi davvero sprovvisti della benché minima competenza sociolinguistica.

Il recupero scolastico tramite ripetizioni, tutor, scuole private di affiancamento ed insegnanti a domicilio può fare sì che i giovani raggiungano il titolo di studio con un minimo di legittimitä Inoltre, questi giovani, sebbene poco propensi a studiare o svogliati rispetto al percorso intrapreso, potrebbero riscoprire, grazie ai consigli di un mentore dedicato, il gusto per qualcos’altro, cambiando percorso ed assumendo comunque dei saperi e delle competenze di base.Il punto, allora, non è solo ottenere il diploma, ma dare un senso all’attività di studente, grazie al contatto costante con una figura amica, competente, pedagoga, online o in presenza.

Come fronteggiare l'insuccesso scolastico? E sufficiente una ricerca come "ripetizioni roma cerco" per trovare un insegnante di sostegno?

I/Le migliori insegnanti disponibili
Barbara
5
5 (2 Commenti)
Barbara
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Maurizio
5
5 (2 Commenti)
Maurizio
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giorgia
5
5 (26 Commenti)
Giorgia
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Serena
4,9
4,9 (14 Commenti)
Serena
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Rina clece
5
5 (3 Commenti)
Rina clece
16€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristiana
5
5 (25 Commenti)
Cristiana
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lara
4,9
4,9 (14 Commenti)
Lara
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paolo
5
5 (5 Commenti)
Paolo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (6 Commenti)
Laura
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Bruno
5
5 (16 Commenti)
Bruno
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nath
5
5 (166 Commenti)
Nath
50€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Arianna
5
5 (5 Commenti)
Arianna
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (32 Commenti)
Giuseppe
45€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonino
5
5 (20 Commenti)
Antonino
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (13 Commenti)
Riccardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marta
5
5 (61 Commenti)
Marta
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (6 Commenti)
Andrea
28€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Barbara
5
5 (2 Commenti)
Barbara
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Maurizio
5
5 (2 Commenti)
Maurizio
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giorgia
5
5 (26 Commenti)
Giorgia
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Serena
4,9
4,9 (14 Commenti)
Serena
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Rina clece
5
5 (3 Commenti)
Rina clece
16€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristiana
5
5 (25 Commenti)
Cristiana
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lara
4,9
4,9 (14 Commenti)
Lara
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paolo
5
5 (5 Commenti)
Paolo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (6 Commenti)
Laura
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Bruno
5
5 (16 Commenti)
Bruno
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nath
5
5 (166 Commenti)
Nath
50€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Arianna
5
5 (5 Commenti)
Arianna
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (32 Commenti)
Giuseppe
45€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonino
5
5 (20 Commenti)
Antonino
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (13 Commenti)
Riccardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marta
5
5 (61 Commenti)
Marta
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (6 Commenti)
Andrea
28€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Quando possiamo parlare di abbandono scolastico?

L’insuccesso scolastico prelude all’abbandono scolastico. Quest ultimo è la parte emergente dell'iceberg. Alla base, abbiamo una progressiva presa di distanza dai compiti, dagli obiettivi, dai compagni, dalle relazioni interpersonali con i professori.

Fondamentale trovare delle figure professionali adeguate in base alle difficoltà e alle esigenze.
Un accompagnamento scolastico adeguato aiuta gli studenti in difficoltà!

Immaginiamo il seguente caso:

  • Marco frequenta la prima media e mostra già problemi a scuola (o difficoltà scolari). Le sue condizioni socioeconomiche impediscono uno studio costante a casa. I suoi parenti stretti non dispongono di competenze atte a farli prendere parte attiva allo svolgimento dei compiti Egli viene orientato, dagli insegnanti, verso una scuola professionale. ma Marco l’abbandona nel corso del primo anno, ben lungi dalla qualifica.
  • Anna vive a Milano, in una periferia considerata a forte conflittualità sociale e con alta microcriminalità. I suoi genitori hanno divorziato e lei manca di stabilità famigliare. Arrivata in terza media, a seguito di innumerevoli insuccessi scolastici, abbandonerà la scuola senza ottenere il diploma.
  • Sara è la classica bambina particolarmente dotata, ma nessuno si è accorto di questa specificità. Alle medie si annoia enormemente ed inizia a sentirsi esclusa dal sistema. La scuola non fa per lei e la ragazza non riesce proprio a rispettare le regole. La famiglia la ritira e cerca di istruirla a domicilio, coi consigli di esperti e conoscenti.
  • Thomas ha problemi ricorrenti di salute che determinano l’elevato suo numero di assenza a scuola. ogni lezione persa diventa un incubo da recuperare. A scuola non ha amici e sopporta male l’atmosfera della classe, non essendosi mai integrato per via delle assenze ripetute. I suoi genitori, consultando documenti e casistiche online, optano per la scuola a casa.

Ma a che età un bambino può davvero lasciare la scuola? Non abbiamo una risposta univoca, a dire il vero:

  • Dai sei ai sedici anni è consentito impartire un’istruzione privata o genitoriale alla propria prole, secondo la legge,
  • Dai sedici anni di età il giovane può abbandonare definitivamente la scuola.

Sebbene l’abbandono scolastico sia spesso legato a cattivi risultati a scuola, gli allievi in questa situazione non sono sempre tutti interessati da insuccessi scolastici certificati. A volte, lasciare il sistema scolastico è un'opzione scelta con cognizione di causa, per convinzioni proprie o della famiglia, per problemi di salute, adattamento relazionale…

L'istruzione a domicilio prende molto piede, attualmente per via di una serie di considerazioni:

  • I genitori possono ritenere superiore l'istruzione fornita in famiglia,
  • L’ambiente scolastico può essere considerato troppo degradato,
  • I programmi scolastici possono non essere ben visti dalla famiglia,
  • L’insegnamento a scuola può essere ritenuto di cattiva qualità.

E così, abbandono scolastico non significa automaticamente insuccesso scolastico. Ed insuccesso scolastico, a sua volta, non significa per forza incapacità dello studente.

Di solito, l’abbandono è conseguenza di un disinteresse per la scuola. e quindi, com'è possibile porre un rimedio

Cerchi lezioni private a Milano? Vuoi mettere un annuncio per reperire un tutor ideale? Condividi con noi le tue strategie di orientamento alla fine della lettura di questo articolo. Puoi anche seguire i consigli forniti di seguito, prima di digitare una tua ricerca online per “ripetizioni a Roma”.

Il Ministero dell’Istruzione nella lotta all’abbandono scolastico

Le politiche educative tendono a combattere l’abbandono scolastico, come il maggior nemico. Si tratta di una grossa sfida, da vincere sul piano sociale, umano, relazionale e pedagogico.

Nel caso di molti studenti, la scuola contribuisce all’accentuarsi del malessere, che poi sfocia in una vera e propria erosione dell’autostima. Coloro che lasciano troppo presto la scuola, finiscono con maggiore probabilità, rispetto ad ogni altro studente pur non brillante, con l’incontrare serie difficoltà lavorative.

La verità, come sanno gli esperti di ogni attività, gli insegnanti privati e i professori con lunga esperienza, è che l'abbandono scolastico comporta dei serissimi costi per la società tutta intera. Le politiche scolastiche volte a prevenire l'insuccesso e l'abbandono del sistema scolastico, invece, dal canto loro, risultano davvero molto meno costose.

Gli esperti in materia segnalano che uno studente che lascia prematuramente il sistema di formazione scolastica comporta un costo sociale pari a 230.000 Euro, il che significa, che ogni anno circa trenta miliardi vengono praticamente bruciati, a causa di tutti gli studenti che lasciano, senza un titolo, il sistema scolastico.

L'allontanamento dal sistema scolastico è, insomma, ugualmente nocivo per il singolo alunno, e per l'intera collettività.

Ecco perché possiamo dire che parlare di insufficienze, brutti voti, scoraggiamento e bocciature è una questione di interesse generale socio politico e non solo un affare per insegnanti privati e tutor che offrono il loro servizio di lezioni a domicilio.

L'abbandono della scuola nell’UE

A livello europeo, già dal giugno del 2010, erano stati profilati degli obiettivi comuni a tutti i Paesi membri, in materia di istruzione:

  • Ridurre al minimo il tasso di abbandono scolastico,
  • Migliorare i livelli della formazione prodigata,
  • Favorire l'inclusione sociale.
Turbe dovute all'età, pigrizia, amici e attività diverse ... sono tante le cose che possono distrarre dallo studio.
Gli adolescenti sono particolarmente suscettibili di distrarsi dalla "retta" via dello studio!

L'obiettivo era far abbassare il tasso di abbandono scolastico, nell’Unione Europea al di sotto del 10 % entro il 2020.

La Commissione Europea ha così appoggiato diversi progetti specifici, per l'inclusione scolastica in diversi Paesi. I risultati si sono già visti, sebbene siano ancora lontani dall’optimum.

Alcune azioni specifiche volte a combattere l'abbandono scolastico

Fra gli strumenti concordati a livello europeo per combattere efficacemente l’abbandono scolastico, i più rilevanti possono essere indicati nei seguenti:

  • Messa in atto di uno strumento per individuare le situazioni critiche. I contatti interministeriali, tramite scambio di dati ed informazioni è risultato particolarmente utile in diversi Paesi.
  • Sperimentazione di piattaforme specifiche volte a sostenere ogni studente in situazione di disorientamento ed insuccesso scolastico, prossimo all'abbandono,
  • Rinforzo dei partenariati tra scuole ed imprese, particolarmente tramite l'istituzione di stage ed il contatto con servizi sociali ed équipe psicologiche e professionalizzanti
  • Nomina di responsabili scolastici della gestione del problema dell'abbandono scolastico.

I risultati sono più che incoraggianti poiché le prime iniziative degli ultimi dieci anni hanno mostrato validi risultati già nel primo quinquennio. Il tasso di studenti fuori dal sistema scolastico è andato riducendosi ampiamente negli ultimi dieci anni.

Naturalmente, queste misure non sono sufficienti, da sole, a far dire superato il problema della fuoriuscita dalla scuola in modo prematuro. Inoltre, il fatto che un numero minore di giovani abbandonino prematuramente il percorso dell'istruzione di base non implica, sempre, un buon livello qualitativo dell'istruzione ad essi prodigata….

E questo è il tema che gli esperti, insegnanti privati, professori della scuola pubblica, tutor e politici non cessano di dibattere, con accese polemiche non destinate a spegnersi facilmente.

Quale tariffa devi pagare per un'ora di lezione privata?

Le ripetizioni a pagamento per far risalire la media dei voti

Spesso, l’alunno che abbandona la scuola ha collezionato diversi voti negativi… ed ha iniziato a scoraggiarsi in modo praticamente inesorabile . Ogni voto negativo diventa un passo ulteriore verso il definitivo allontanamento dal conseguimento del diploma o di una benché minima qualifica professionale.

Ciononostante, non è per forza tutto perso! Delle soluzioni esistono.

Ad esempio, l'accompagnamento ad opera di un insegnante privato di diverse discipline e materie — che potrà essere trovato tramite ricerche come "lezioni private torino" o "cercasi insegnante doposcuola catania" può rivelarsi illuminante e addirittura motivazionale di uno studente. Le ripetizioni regolari a domicilio o presso il domicilio dell'insegnante, come è frequente in Italia, sono una vera e propria manna dal cielo, in certi casi.

Una figura che accompagni il ragazzo al di là delle proposte della scuola e della famiglia: ecco cosa è un coach.
Il coaching è in grado di restituire fiducia ai ragazzi!

Genitori disperati, che rispondono casualmente ad annunci di professori a pagamento di Inglese, Italiano o matematica, si sono ritrovati ad avere la soluzione in mano ad ogni loro problema.

Spesso, poi, il sostegno scolastico e le lezioni di recupero bastano anche in una o due discipline e, miracolosamente, il giovane studente scoraggiato riprende piede in ogni materia. Insomma, a volte è proprio l’incontro con un insegnante privato, più che la specificità dei contenuti di una lezione di Inglese o Italiano, a far riprendere fiducia in se stesso all’allievo in difficoltà.

La cosa ottima, quando si ricorre ad un insegnante privato esperto in ripetizioni e recupero di anni scolastici è che il giovane rivaluta la sua visione dello studio, dell'apprendimento e della scuola stessa. E così, se hai la possibilità di consultare degli annunci online, di effettuare un piccola ricerca sulle attività degli insegnanti privati nella tua zona, valuta la possibilità di assicurare un avvenire migliore ai tuoi figli o congiunti.

Spesso, nei profili e pagine personali dei principali social network, si trovano, alla voce condividi, articoli relativi ad esperienze specifiche con scuole private, scuole per il recupero, scuole di Inglese, ripetizioni a domicilio di ogni genere  e sorta. Fidati del passa parola e consulta online i siti e le piattaforme specifiche, come Superprof.

Troverai che è facile e può essere anche economico prendere:

  • Lezioni di matematica
  • Lezioni di Italiano
  • Lezioni di letteratura latina
  • Ripetizioni di biologia, chimica e scienze della terra
  • Ripetizioni e corsi privati di fisica e materie tecniche, come il disegno industriale

Recuperare è possibile in tutte le discipline, senza distinzione alcuna, a qualsiasi livello scolastico ed in qualsiasi momento. Il sostegno personalizzato consente agli studenti delle medie e dei primi anni delle superiori di ottenere un diploma di terza media ed una qualifica. Naturalmente, le ripetizioni non sono solo appannaggio di coloro che incontrano difficoltà di base. Le lezioni private a domicilio possono essere prese, in ogni materia e in più discipline simultaneamente anche dai perfezionisti, da coloro che vogliano a tutti i costi ottenere il massimo dei voti o assicurarsi l'entrata in una scuola / università a numero chiuso.

Ecco come combattere l'insuccesso scolastico!

Il recupero scolastico e le ripetizioni: la soluzione migliore per innamorarsi della scuola

Un altro grosso elemento da analizzare quando si parla abbandono scolastico riguarda lo scarso amore nei confronti della scuola provato dagli studenti in difficoltà. L'assenteismo è il fattore più rilevante che indica la disaffezione rispetto alla scuola.  E lo si osserva soprattutto nelle scuole di impostazione generale, come il Liceo delle Scienze Umane ed in quelle professionalizzanti nel breve periodo.

I fattori che possono portare all'abbandono scolastico sono molteplici.
Problemi familiari, difficoltà scolastiche, isolamento in classe ...!

Gli studenti si rivelano spesso in rotta con gli insegnanti della scuola pubblica, con il modo di fare scuola, con i metodi di insegnamento che vanno per la maggiore nelle classi di tutte le scuole, in diverse materie.

Quando si intervista un adulto che abbia abbandonato il sistema scolastico precocemente si scopre spesso almeno una storia inerente ad un rapporto fallimentare con un insegnante: di matematica, di Inglese, di letteratura ...

Il sostegno scolastico, le ripetizioni, si svolgono proprio grazie ad una relazione privilegiata che si instaura tra allievo e docente. La pedagogia e la didattica sono interamente personalizzate, elastiche adatte minuto per minuto.

Gli scambi con l'insegnante — che lo si sia trovato con un annuncio come cerco ripetizioni genova o tramite piattaforme di insegnamento — sono molto più frequenti e decisamente costruttivi. Le lezioni private a domicilio non integrano una logica legata ai voti, ma una logica legata alla messa in sicurezza dei discenti: psicologicamente prima e contenutistica poi. Gli errori fanno progredire, l'insegnante privato lo sa e non giudica, ma incoraggia, corregge pazientemente, facendo osservare all'allievo soprattutto i miglioramenti, non i continui sbagli.

Molto spesso, un ragazzo con problemi in diverse materie si ritrova a prendere corsi privati di due materie e, se effettua il buonincontro con l'insegnante della sua vita, osserva miglioramenti rapidi in diverse altre discipline, ma anche non inerenti a quella insegnante. Ciò dimostra che il metodo può essere appreso anche grazie ad un solo insegnante privato, per poi essere trasposto in ambiti differenti e mantenuto per la vita intera.

A questo punto, a te la parola. Hai già avuto esperienze di lezioni private? Hai già incontrato il professore dei tuoi sogni?

 

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Igor

Appassionato lettore quasi onnivoro, moderatamente digitale, esperto di content marketing e amante della natura