Il francese è una lingua particolarmente ricca. In effetti, le molte regole di grammatica, coniugazione e ortografia nascondono tantissime eccezioni, che possono rappresentare una vera e propria trappola. Quindi, è molto comune che chi studia la lingua possa riscontrare delle difficoltà, sia a scuola che durante un esame. Se ti ritrovi in questa situazione, non scoraggiarti e preparati a dare il meglio! Ecco 10 consigli per imparare e migliorare il tuo francese. Non dimenticare che i corsi di francese online sono altrettanto efficaci che i corsi a tu per tu, oltre che a essere molto pratici!

I/Le migliori insegnanti di Francese disponibili
Lydia
5
5 (37 Commenti)
Lydia
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lorenzo
5
5 (9 Commenti)
Lorenzo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Pauline
5
5 (27 Commenti)
Pauline
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Johanne
5
5 (42 Commenti)
Johanne
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (8 Commenti)
Markus
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Delphine
5
5 (81 Commenti)
Delphine
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ahmed
5
5 (34 Commenti)
Ahmed
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (28 Commenti)
Alessandra
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lydia
5
5 (37 Commenti)
Lydia
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lorenzo
5
5 (9 Commenti)
Lorenzo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Pauline
5
5 (27 Commenti)
Pauline
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Johanne
5
5 (42 Commenti)
Johanne
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (8 Commenti)
Markus
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Delphine
5
5 (81 Commenti)
Delphine
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ahmed
5
5 (34 Commenti)
Ahmed
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (28 Commenti)
Alessandra
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Esercitati ogni giorno e diventa un asso del francese.

Anziché imparare a memoria le molte regole della lingua prima di una prova, esercitati quotidianamente. Non c'è bisogno di molto tempo per fare tutto ciò: bastano 10 minuti al giorno. La ripetizione e la regolarità possono diventare le chiavi del tuo successo. Ad esempio, puoi iniziare con le coniugazioni e dire "oggi imparerò a memoria un verbo e i suoi tempi" o "oggi imparerò una sola regola grammaticale". Se desideri arricchire il tuo vocabolario, perché non scegli una parola in maniera casuale nel dizionario e ti obblighi a usarla per un giorno intero?

Ascolta i dialoghi dei film che hanno come protagonista Fabrice Luchini!
Il noto attore francese Fabrice Luchini!
Imponiti un rituale e mantienilo, noterai un notevole miglioramento in tempi molto brevi. Non c'è niente di peggio di costringersi a imparare e a comprendere una grande quantità di informazioni allo stesso tempo. Potresti anche fare questo esercizio in compagnia di altre persone. Un modo perfetto per motivarvi a vicenda e migliorare insieme a loro. Cerchi corsi francese milano?

Leggere, leggere e ancora leggere: è la chiave del successo.

Ovviamente, la lettura è anche il modo migliore per migliorare la tua conoscenza del francese. Leggere ti permette di memorizzare un gran numero di parole e, allo stesso tempo, di integrare tutte le regole grammaticali e di coniugazione imparate a lezione. Inoltre, dal momento che un libro è generalmente scritto e rivisto da professionisti, sarai sicuramente in possesso di testi perfetti dal punto di vista linguistico. Abbiamo letto e sentito dire molte volte quanto sia indispensabile leggere libri complicati per imparare la lingua. Non siamo del tutto d'accordo con questa affermazione. Il primo obiettivo è quello di avere il piacere di leggere qualcosa che ti piaccia.

Leggere deve essere, prima di tutto, un piacere per te!
Scopri (o riscopri!) il piacere della lettura!
Naturalmente, è chiaro che un libro scritto da un accademico o da un grande scrittore sarà più ricco di un fumetto per bambini. Tuttavia, se non ami la lettura, vedrai presto questa attività come un obbligo, e come un lavoro. E ti arrenderai rapidamente. Se preferisci, inizia con i fumetti. Quindi, scegli un libro di un genere che ti piaccia (fantastico, poliziesco, storico, drammatico, ecc.). Se inizi a essere stufo di leggere sempre le stesse cose, cambia genere. Può essere il modo migliore per riscoprire il piacere della lettura e arricchire contemporaneamente il tuo vocabolario. E non dimenticare la poesia e i poeti francesi più famosi!

Ascolta bene chi parla francese.

La lingua francese è molto ricca, sia nella parte orale sia in quella scritta. Ogni modalità di comunicazione ha i propri codici. Come nella lingua scritta, nell'espressione orale devi adattarti al suo interlocutore. Infatti, non parlerai allo stesso modo con i tuoi amici, i tuoi insegnanti o gli sconosciuti. Quindi, per arricchire il tuo vocabolario e adottare il tipo di lingua più adatto al tuo interlocutore, prenditi il ​​tempo necessario per ascoltare le persone che ti circondano. Il tuo insegnante di francese, prima di tutto, ma anche i programmi televisivi o i film d'Oltralpe. Se non conosci alcun Molière, puoi sempre ascoltare qualche intervista a Fabrice Luchini, ad esempio. Naturalmente, ascoltare significa anche stare attenti durante le lezioni. È ovvio. Metà del lavoro avviene in classe.

Mettiti nei panni di uno scrittore e scrivi ogni giorno.

Dopo la lettura e l'ascolto, è ora di passare alla pratica. E la scrittura può portarti lontano, ad esempio aiutandoti a ottenere certificati di lingua! Anche in questo caso, l'obiettivo è il piacere. Che tu preferisca utilizzare un computer, una penna o addirittura una macchina da scrivere, potrai rapidamente imparare ad apprezzare questa stimolante attività. Dovresti scrivere ogni giorno. Questa attività deve infatti diventare un automatismo. Sarà utilissima al momento di alcune prove importanti del tuo percorso scolastico, come l'esame di maturità! Ad esempio, puoi iniziare a scrivere una pagina di diario ogni sera quando rientri a casa. Chiuditi nella tua stanza, accendi la musica e rivivi la tua giornata mentalmente. Le tue mani faranno il resto. Inoltre, se hai avuto una brutta giornata, sfogare tutto sulla carta avrà effetti terapeutici. Ideale per rilassarsi. Dopo il diario, perché non inizi a scrivere anche racconti brevi o lunghi, poesie, canzoni o un romanzo?

I/Le migliori insegnanti di Francese disponibili
Lydia
5
5 (37 Commenti)
Lydia
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lorenzo
5
5 (9 Commenti)
Lorenzo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Pauline
5
5 (27 Commenti)
Pauline
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Johanne
5
5 (42 Commenti)
Johanne
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (8 Commenti)
Markus
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Delphine
5
5 (81 Commenti)
Delphine
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ahmed
5
5 (34 Commenti)
Ahmed
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (28 Commenti)
Alessandra
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lydia
5
5 (37 Commenti)
Lydia
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lorenzo
5
5 (9 Commenti)
Lorenzo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Pauline
5
5 (27 Commenti)
Pauline
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Johanne
5
5 (42 Commenti)
Johanne
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (8 Commenti)
Markus
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Delphine
5
5 (81 Commenti)
Delphine
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ahmed
5
5 (34 Commenti)
Ahmed
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (28 Commenti)
Alessandra
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Affidati all'aiuto di un insegnante privato.

Spesso, in una classe con molti allievi, un insegnante non è in grado di seguire individualmente ciascuno studente. Quindi, il tuo insegnante deve tassativamente seguire il suo programma, indipendentemente dal fatto che qualcuno possa rimanere indietro. Può capitare a tutti.

Rivolgiti a un insegnante privato per migliorare il tuo francese!
Un insegnante privato può darti una grossa mano!
In ogni caso, se senti che stai iniziando a perdere colpi, rivolgiti a un tutor specializzato in francese. Si tratta di un ottimo modo per lavorare in maniera più specifica e approfondita. Scegli un insegnante privato vicino a dove vivi e mettiti d'accordo con lui per gli orari delle lezioni. O, se preferisci il comfort del suo salotto, opta per dei corsi di francese online. Cerca di rivedere con lui tutte le parti del programma, soprattutto se ti prepari a dare un esame importante come quello di maturità... fare previsioni sugli argomenti d'esame non è mai una buona idea!

Trova un "corrispondente" e chiedigli di correggerti.

Esiste qualcosa di meglio di una persona con un buon livello di francese per migliorare? Se conosci qualcuno che abbia tempo di conversare con te, per iscritto o oralmente, è una cosa buona. In caso contrario, puoi sempre cercarla in Rete. Lo scopo è semplicemente quello di creare uno scambio per migliorare il tuo vocabolario e la tua ortografia. Spiegagli il tuo approccio e chiedigli di correggerti, se necessario. Ti verrà presto voglia di imitarlo e di correggerti automaticamente. Niente di meglio per imparare cose nuove su molti argomenti, migliorando il tuo francese.

Studia il latino per comprendere meglio il francese di oggi

È un fatto storico: il francese ha le sue radici nella lingua latina. Proprio come l'italiano e lo spagnolo. Quindi, se vuoi migliorare, studia il latino, per imparare l'etimologia e lo sfondo lessicale delle parole e dei verbi che utilizziamo nella vita quotidiana.

Con lo studio del latino, arriverai a comprendere meglio anche il francese!
Il latino è alla base dello studio di ogni lingua romanza!
Vedrai che l'influenza del latino nella lingua francese di oggi è più importante di quanto si possa credere. Il tuo insegnante latino potrà darti molti suggerimenti. È una delle piste più affidabili per rimediare al livello di ortografia in declino.

Passa alla modalità attiva e porta sempre un dizionario di francese con te.

Quando desideri imparare una lingua, la cosa migliore resta sempre l'immersione totale. Se all'inizio richiede una certa concentrazione, progredendo vedrai che questo esercizio diventerà sempre più facile. Bisogna leggere, scrivere e ascoltare il più possibile. Se non capisci una parola, apri il tuo dizionario tascabile o un'applicazione dedicata. Se hai dubbi sulla coniugazione di un verbo, sull'ortografia di una parola o su una regola grammaticale, chiedi immediatamente. Il lavoro inizia sempre in classe. Soprattutto se sei all'ultimo anno, fai tesoro della lezione di francese!

Il dizionario di francese è uno strumento importantissimo per il tuo miglioramento!
Non esitare a utilizzare il dizionario!
L'obiettivo: smettere di fare errori, andare avanti secondo i propri ritmi, senza forzature. Vedrai come il tuo vocabolario si arricchirà rapidamente. Inoltre, imparerai rapidamente a padroneggiare le regole più oscure della grammatica e delle coniugazioni. Ovviamente, passare alla modalità attiva significa anche abbandonare il linguaggio degli SMS!

Per imparare divertendosi: gioca con le parole.

Dal momento che è più semplice imparare giocando, ti consigliamo di trattare le parole come un gioco. Trova giochi di società o inventati dei giochi nei quali sia richiesto l'utilizzo di parole, nozioni grammaticali e verbi. Il più noto di tutti: lo Scrabble, naturalmente. Perché non provi anche con un cruciverba? Tutti possono avere difficoltà. Puoi anche sfidare la tua famiglia o gli amici. Perfetto per trasformare un noioso viaggio in macchina in esilaranti sessioni di gioco. E chi lo dice che si può giocare solo fino a una certa età? Questo consiglio è valido sia se per l'esame di francese di terza di media sia se ripassate per quello della maturità!

Basta con i dettati faticosi! Spazio ai dettati divertenti!

Per concludere, ecco il metodo migliore per migliorare rapidamente in francese: il dettato. Se ti stai preparando all'esame di terza media, sai di cosa stiamo parlando. Una vera fatica per molti studenti...ma tu trasformala in un gioco! Per farlo, serviti di un libro che ti piace. Poi, se hai fratelli e sorelle, sfidali chiedendo ai tuoi genitori di fare gli arbitri. Lo sconfitto dovrà lavare i piatti o sparecchiare la tavola. Ovviamente, tutti questi trucchi vanno bene sia  per gli studenti (qualunque sia il loro livello) che per i genitori. Molte persone trascurano il francese. È un errore. Qualunque sia la tua età, è sempre importante farsi capire dall'interlocutore. Di qui l'importanza di scrivere senza errori e possedere un eccellente vocabolario. Per adattarti in funzione delle situazioni. Così, oltre a essere facilmente compreso, sarai rapidamente valutato dai tuoi cari e conoscenti. E alla fine potrai ambire a diventare bravo in ortografia. Con questi 10 consigli sarete pronti a superare qualsiasi prova senza figuracce... o volete finire anche voi tra le perle degli esami?

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Francesca

Appassionata di musica, curiosa e sempre alla ricerca di novità: Acquario in tutto e per tutto.