Capitoli
"Non devi aver paura di andare piano, devi avere paura di fermarti. Proverbio cinese
Secondo le stime, 4 cinesi su 100 sarebbero in grado di parlare italiano. Allora, cosa stiamo aspettando a imparare a parlare cinese?
È la prima lingua parlata nel mondo e c’è da chiedersi se non sarebbe più utile dell'inglese. Tuttavia, i parlanti cinese in Italia sono ancora pochi, sebbene il numero di studenti aumenti di anno in anno.
Lezioni di gruppo o individuali, la formazione linguistica è aperta a tutti (livello principiante, livello intermedio, livello bilingue, ecc.).
Lingua e cultura, vocabolario cinese, iscriviti a una scuola di lingue e preparati per andare a Pechino!
Come studiare cinese in un'associazione.
Perché imparare il cinese?
Imparare una nuova lingua straniera a volte è complicato. Più invecchi, più è difficile imparare nuove abilità e il cinese non è una lingua facile!
Eppure molte ragioni motivano le persone ogni giorno a iniziare a imparare il cinese.

Imparare una nuova lingua ti consente di esercitare il tuo cervello lavorando la memoria e il linguaggio. Aiuta anche a far lavorare il tuo orecchio! Facendo tutto questo lavoro, il tuo cervello si abitua ad ascoltare nuovi suoni e sarà più facile per te imparare una lingua.
Inoltre, il cinese è una lingua ottima da mettere nel tuo curriculum!
Molte aziende ora stanno cercando persone che sappiano parlare la lingua di Confucio. Questo piccolo extra può fare la differenza durante un colloquio di lavoro.
E naturalmente sarà più facile per te avere a che fare con il cinese se decidi di fare un viaggio.
Scopri come studiare cinese all'università.
I vantaggi delle scuole di lingua cinese
Perché scegliere di andare in una scuola per imparare il cinese?
Lezioni settimanali, corsi intensivi, lezioni a casa e scuole di lingua offrono diverse formule agli studenti. Questo rende tutti felici, quindi è facile trovare la giusta formula di apprendimento per te.
Imparare la lingua in una scuola ti permette anche di approfittare di insegnanti esperti garantiti dalla scuola e di un programma solido e coerente.
Grammatica cinese, coniugazione cinese, caratteri cinesi, ortografia cinese, scrittura cinese, fonetica, trascrizione fonetica, pinyin, espressione orale, iniziazione al cinese, tutti gli aspetti della lingua sono affrontati e gli studenti li mettono in pratica mentre discutono in classe.
A differenza delle lezioni private, dei corsi di cinese online o lo studio da autodidatta, le scuole ti permettono di esercitarti con l'intera rete della scuola e di organizzare eventi sulle tradizioni cinesi.
È anche possibile superare gli esami per ottenere un certificato per il tuo livello della lingua.
Cerchi un corso di cinese su misura? Su Superprof troverai centinaia di insegnanti!

Gli svantaggi di imparare il cinese a scuola
Scegliere di prendere lezioni di cinese in una scuola di lingua ha anche alcuni svantaggi.
Per i principianti, il prezzo non è sempre molto conveniente. Le scuole sono istituzioni private che hanno bisogno di studenti per essere in grado di finanziarsi. Le tariffe sono spesso piuttosto alte.
Inoltre, devi essere in grado di trovare un programma adatto a te e quando lavori non è un compito facile.
Anche se alcune scuole offrono corsi serali, questa non è la soluzione migliore per tutti. Questo è il motivo per cui alcuni preferiscono rivolgersi a lezioni private o all'apprendimento da autodidatta.
Questo rende possibile prendere lezioni in cinese quando la voglia ci prende e non perché è il momento. L'autonomia e il ritmo del lavoro sono quindi grandi vantaggi che sono difficili da trovare nelle scuole di lingua.
Ad ogni modo, tutti devono trovare il modo di imparare a parlare cinese e imparare il mandarino.
Ecco come imparare cinese con un insegnante.
Le più grandi scuole di lingua per imparare il cinese
Studiare Cinese all’Università
In Italia esistono molti atenei in cui puoi studiare cinese. In alcuni atenei si svolgono corsi di cinese, in altri invece esistono proprio facoltà specifiche per l’apprendimento del cinese e delle lingue orientali. Ecco una lista delle Università divise per regione:
- Piemonte: Università degli studi di Torino; Politecnico di Torino
- Lombardia: Università degli studi di Bergamo; Università degli studi di Milano; Università di Lingue e Comunicazione ; IULM; Università Cattolica del Sacro Cuore; Università Commerciale “Luigi Bocconi”; Politecnico di Milano; Università degli Studi di Milano Bicocca; Università degli Studi di Pavia; Università degli studi dell’Insubria
- Trentino Alto Adige: Università degli studi di Trento
- Veneto: Università degli studi di Padova; Università Ca’ Foscari di Venezia; Università degli studi di Verona
- Friuli Venezia Giulia: Università degli studi di Udine
- Emilia Romagna : Università di Bologna; Università di Ferrara; Università degli studi di Modena e Reggio Emilia; Università degli studi di Parma
- Toscana: Università degli studi di Firenze; Università di Pisa; Università per Stranieri di Siena; Università degli studi di Siena; Scuola Superiore S. Anna di Pisa; Scuola Normale Superiore Pisa
- Umbria : Università degli studi di Perugia; Università per Stranieri di Perugia
- Marche : Università degli studi di Macerata; Università degli studi di Urbino “Carlo Bo”
- Lazio : Sapienza Università di Roma; Università degli Studi Roma Tre; LUISS ” Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli”; LUMSA “Libera Università Maria SS. Assunta”; Università degli Studi di Roma “Foro Italico”; Università degli Studi Internazionali di Roma ; UNINT; Università degli Studi della Tuscia
- Abruzzo : Università degli studi “G. D’Annunzio” Chieti-Pescara
- Campania : Università degli studi di Napoli l’Orientale; Università degli studi Suor Orsola Benincasa
- Calabria : Scuola Superiore per mediatori linguistici “Don Domenico Calarco”
- Puglia : Università del Salento; Università LUM “Jean Monnet” Bari
- Sardegna : Università degli studi di Cagliari; Università degli studi di Sassari
- Sicilia : Università degli studi di Catania; Università degli studi di Palermo; Università degli studi di Enna Kore
Trova un corso di cinese nella capitale!

Scuole di cinese a Torino
Tutti i consigli per trovare un insegnante di cinese. Una delle migliori realtà di Torino in cui apprendere il cinese è sicuramente l’Istituto Confucio. Legato all’Università, questo istituto organizza numerosi corsi:
- Cinese elementare 1° livello (HSK 1) - annuale
- Cinese elementare 1° livello (HSK 1) - intensivo I semestre
- Cinese elementare 2° livello (HSK 2) - annuale
- Cinese elementare 2° livello (HSK 2) - intensivo I semestre
- Cinese intermedio 1° livello (HSK 3) - annuale
- Cinese intermedio 2° livello (HSK 4) - annuale
- Cinese avanzato A (HSK 5) - annuale
- Cinese avanzato B (HSK 5) - annuale
- Cinese commerciale e BCT (A) 2019 - intensivo II semestre
- Cinese commerciale e BCT (B) - annuale
- Corsi di cinese commerciale per le aziende
- Il cinese per i ragazzi
Come possiamo leggere sul sito ufficiale, “gli Istituti Confucio sono enti di carattere culturale creati in collaborazione con il Ministero per l’Educazione della Repubblica Popolare Cinese, un’università della città ospitante ed un’università cinese, eventualmente insieme ad altre istituzioni culturali presenti sul territorio. Hanno funzione analoga a quelle di altre istituzioni di prestigio già presenti in molti Paesi, come i Goethe Institut tedeschi o i Centre Culturel Français, di cui ricalcano il modello.

L'Istituto Confucio di Torino è stato fondato nel 2008 dall'Università degli Studi di Torino e dalla East China Normal University di Shanghai. Promuove corsi di lingua cinese ad ogni livello, per bambini e per adulti, mirati al conseguimento delle certificazioni internazionali di lingua cinese HSK (Chinese Proficiency), HSKK (HSK Speaking Test) YCT (Youth Chinese) e BCT (Business Chinese), tramite esami che svolge in sede.
L'attività di insegnamento linguistico è affiancata da un'intensa e variegata attività culturale per la diffusione della conoscenza del mondo cinese: da conferenze dedicate ai diversi aspetti della cultura, della società, dell'attualità e della storia cinese, a concerti di musica classica e contemporanea cinese, spettacoli, mostre, incontri con scrittori cinesi.
L'Istituto si dedica alla promozione dell'insegnamento della lingua e cultura cinese nelle scuole di ogni ordine e grado, dalle scuole dell'infanzia ed elementari fino all'università, e svolge attività di orientamento e formazione in Italia e in Cina per docenti di cinese. A oggi conta 22 sedi di insegnamento, circa 1400 studenti, una ventina di docenti locali e nove docenti cinesi, tutti specializzati nell'insegnamento della lingua cinese agli stranieri attraverso percorsi formativi mirati condotti in Cina e in sede.”
Trova un insegnante di cinese per un corso cinese online!
Studiare cinese a Milano
Anche a Milano troviamo l’Istituto Confucio come a Torino. In alternativa puoi provare a rivolgerti alla Scuola di Formazione Permanente della Fondazione Italia Cina. Nata nel 2009 per rispondere all’esigenza di un numero crescente di persone che ogni giorno deve saper relazionarsi con il mondo cinese, la Scuola di Formazione Permanente della Fondazione Italia Cina propone un numero alto di offerte didattiche di alto livello adatte ad ogni esigenza comunicativa. Grazie all’esperienza di docenti qualificati, italiani e madrelingua, è il posto ideale a cui possono rivolgersi professionisti, lavoratori di ogni settore, imprese oltre, ovviamente, studenti universitari e delle scuole di ogni ordine e grado.
L’obiettivo dei corsi organizzati dalla scuole è di seguire gradualmente gli allievi nello sviluppo dei quattro aspetti fondamentali dell’apprendimento della lingua:
- comprensione orale (capire)
- comprensione scritta (leggere)
- produzione orale (parlare)
- produzione scritta (scrivere)
Scuole di cinese a Roma
Anche a Roma come in altre grandi città troviamo corsi organizzati dall’Istituto Confucio. Oltre a quest’opzione ti possiamo suggerire la Dingli School, nata nel 2005. Come possiamo leggere sul sito, questa scuola organizza
- Corsi estivi
- Corsi di cinese per bambini
- Corsi di cinese per ragazzi
- Corsi di cinese per adulti
- Corsi di cinese per aziende
Dipende solo da te!
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e