Capitoli
Per migliore l'andamento scolastico ed evitare l'insuccesso o la bocciatura, a volte l'unica opzione che hanno gli studenti è quella di prendere lezioni a domicilio.
Secondo uno studio del 2016 realizzato dalla Fondazione Luigi Einaudi, ogni anno circa 500 mila studenti della scuola secondaria si rivolgono a un insegnante privato per avere lezioni a domicilio.
I genitori, secondo lo stesso studio, spenderebbero 1620€ l'anno per garantire ai propri figli un supporto per recuperare le insufficienze o migliorare la media.
Non tutte le famiglie, però, hanno la possibilità di affrontare questa spesa, soprattutto nelle zone più depresse da un punto di vista economico. A questa disuguaglianza sociale, si può porre rimedio con dei corsi di sostengo scolastico gratuiti: le risorse didattiche online. Sono un ottimo modo per rendere le ripetizioni divertenti!
Ecco come usare degli esercizi online per migliorare a scuola e diventare più autonomi nello studio.
Aiuto compiti: quanto sono efficaci gli esercizi che si trovano online?
Il vantaggio delle risorse didattiche che si trovano online è che è possibile accedere a materiale gratuito in un modo semplice e divertente.
Un altro vantaggio è che ci si può perfezionare con i propri tempi, facendo delle brevi sessioni di ripasso e soprattutto, trovando in se stessi la motivazione per migliorare, senza pressioni da parte di insegnanti e genitori. Per uno studente con difficoltà scolastiche la rete potrebbe essere un valido aiuto per la scuola.
Scopri come trovare ripetizioni online!

Gli strumenti didattici che si possono usare sono tanti: quiz, domande a risposta multipla, esercizi interattivi, video, schede didattiche, giochi educativi, testi, canzoni.
Non dimentichiamo uno dei maggiori vantaggi della rete: la flessibilità. Imparare online è più facile perché non ci sono vincoli di orario o di luogo, come nelle lezioni a domicilio. Inoltre, c'è un'ampia scelta perché puoi trovare decine di insegnanti a domicilio da cui farti accompagnare nel tuo percorso di recupero.
Tuttavia, secondo molti studi, come quello rilasciato dall'Università di Nanterre nel 2018, neanche i migliori esercizi interattivi possono garantire che uno studente apprenda, faccia proprie le conoscenze imparate e le usi con cognizione di causa.
Non dimentichiamo, poi, che non bisogna mai asciare un bambino da solo, davanti a uno schermo. In questi casi chi è sorveglia che il processo di apprendimento sia reale e, soprattutto, che non vinca la tentazione di andare sui social o su siti inadatti?
Per non abbandonare i bambini e ragazzi a se stessi di fronte alle risorse didattiche, alcuni siti richiedono una forma di pagamento per offrire un tutor virtuale che risponda alle domande degli studenti.
In genere, il tutor, che spesso è un altro studente ma di un ciclo scolastico più alto, dà una riposta entro 24 ore.
Scopri come trovare ripetizioni!
In alternativa, ci sono dei veri e propri corsi di recupero, ripetizioni o sostegno scolastico online che si svolgono a tu per tu tramite la webcam. In questo caso c'è un insegnante in carne e ossa che tiene una lezione a distanza. Insomma, è la digitalizzazione delle ripetizioni!
Se per alcuni i corsi a distanza possono essere una buona alternativa, per altri rimane il problema del costo che inevitabilmente lascia indietro le famiglie con meno possibilità economiche.
Come può una famiglia con un reddito basso o un solo reddito trovare anche le risorse per pagare le ripetizioni per i propri bambini e aiutarli a fare i compiti o recuperare delle insufficienze?
Dipende tutto dal costo delle lezioni a distanza. Se hanno un prezzo ridotto rispetto alle lezioni faccia a faccia anche le famiglie meno facoltose se le potranno permettere.
Stai cercando dei giochi per diversificare le ripetizioni!
I siti internet da usare per risorse interattive e ripetizioni via webcam
Per un buon corso di recupero online è importante scegliere dei siti web che offrono un accompagnamento personalizzato in linea con il proprio livello e la materia che si vuole studiare: aiuto compiti per le elementari, ripetizioni per le scuole medie, lezioni private per il liceo.

Chi supera l'anno scolastico con delle difficoltà, si porta dietro una zavorra di lacune che, nel corso del tempo, possono pesare sul rendimento scolastico in generale toccando non solo materie come l'italiano e la matematica ma anche inglese, storia, scienze ecc.
Internet può essere un ottimo alleato per superare le difficoltà scolastiche.
Online si trovano siti specializzati in quasi tutte le materie scolastiche. Vediamone alcuni.
E se cerco ripetizioni torino?
Weschool
Questa piattaforma apparentemente nuova è invece la continuazione di Oil Project un sito denso di risorse didattiche in tutte le materie. Con la nuova veste di Weschool il sito non si rivolge solo agli studenti con risorse didattiche gratuite, ma anche agli insegnanti con l'obiettivo di aiutarli usare le nuove tecnologie digitali per l'insegnamento.
Una delle sezioni più interessanti è quella dedicata all'inglese. Puoi imparare tutto sui phrasal verbs guardando dei video girati da insegnanti divertenti. Se ti mancano le basi della grammatica basta fare una ricerca per argomento e prendere le schede o i video su quello che vuoi approfondire.
Ad oggi, ancora non ci sono insegnanti che offrono corsi a distanza tramite webcam.
Redooc
Questo sito è interamente dedicato alle conoscenze scientifiche. Ricalca i vecchi siti con materiale didattico, ma è più interattivo perché oltre alle schede ha anche video ed esercizi da fare online. Uno dei vantaggi diRedooc è che il materiale è organizzato in base al programma del MIUR, Ministero per l'istruzione, l'università e la ricerca.
Scegli il tipo di scuola che frequenti, tra liceo classico o scientifico, istituto tecnico o professionale e studi il programma adatto all'anno che frequenti.
Classgap
Chi ha bisogno di interagire con un insegnante può andare sul sito di Classgap, una piattaforma internazionale che mette gli studenti in collegamento con tutor da tutto il mondo.
Si può accedere alla classe virtuale da computer, smartphone e tablet basta che siano provvisti di microfono e webcam. Parte una videochiamata all'orario stabilito e incomincia una lezione interattiva.
Bsmart tutors
La piattaforma Bsmart tutors offre le stesse prestazioni di altri siti per ripetizioni online: ci si iscrive, si sceglie la materia da imparare, si fanno videochiamate con un tutor che assegna esercizi e corregge gli errori degli allievi. La particolarità di Bsmart è che ha degli accordi con l'AID, Associazione italiana dislessia e può quindi sostenere i ragazzi con disturbi dell'apprendimento.

Altri siti che offrono lezioni via webcam sono: Le tue lezioni, Tutors-Live, Preply ecc.
Non sempre è facile trovare siti che inseriscono il divertimento nell'aiuto compiti, per questo è bene provare un servizio prima di acquistarlo.
I siti per ripetizioni online in modalità eLearning
Alcuni studenti hanno più difficoltà con le materie letterarie, altri invece non riescono a fare da soli i compiti di matematica e fisica.
In questi casi non servono solo delle esercitazioni o degli incontri sporadici con un insegnante ma una vera terapia d'urto che rispieghi da capo il programma scolastico.
Molti insegnanti non si limitano a offrire ripetizioni online, ma usano l'esperienza maturata per fare dei corsi in modalità eLearning.
Perché?
Perché un corso in modalità elearning può essere visto in contemporanea da milioni di utenti e, potenzialmente, un insegnante può guadagnare molto di più. Oppure dopo anni di insegnamento o mentre si è nella scuola pubblica si vuole rispondere a tutti i dubbi che gli studenti hanno espresso nel corso degli anni in maniera totalmente gratuita.
Ci sono sia corsi online gratuiti sia quelli a pagamento. Questi sono alcuni dei siti utili.
Moodle
Moodle è dei primi portali dedicati ai corsi online racchiude una miniera di corsi gratuiti in ogni materia offerti dalle migliori università del mondo.
A usare questi corsi, però, non solo studenti universitari, ma anche ragazzi del liceo soprattutto quelli che si vogliono preparare l'esame di maturità o a un test d'ingresso universitario.
Udemy
Questa piattaforma internazionale raccoglie migliaia di corsi online in tutte le materie, soprattutto in lingua straniera. Puoi imparare l'inglese da zero, o seguire un corso di matematica applicata o fotografia scegliendo da un catalogo dei corsi a pagamento.

Feredica.EU
La piattaforma Federica.Eu è un progetto dell'Università di Napoli Federico II che offre MOOC, corsi online gratuiti di massa aperti anche ai ragazzi delle superiori. Nella sezione Scuola si trovano corsi suddivisi per indirizzo:
- classico e scientifico
- tecnico
- professionale
- arte e musica
Ci sono lezioni di italiano, fisica, latino, arte e restauro e molti altri.
Quando si parla di digitalizzazione della scuola, forse si pensa proprio alla possibilità di accedere al sapere usando le nuove tecnologie. Alcuni sistemi sono a pagamento, altri invece sono totalmente gratuiti e quindi accessibili a tutti.
Uno studente in difficoltà oggi ha molte più opzioni per recuperare le materie scolastiche:
- cercare materiale didattico gratuito
- prendere ripetizioni online con siti che offrono videochiamate in tempo reale
- seguire un corso in modalità eLearning con i MOOC
Non sei del tutto convinto che gli esercizi online possano aiutarti a migliorare a scuola? Prova l'avventura con un insegnante a domicilio sulla piattaforma di Superprof!
Ci sono anche delle app per il sostegno scolastico!
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e