Spesso considerata una lingua complessa da imparare e difficile da pronunciare, il tedesco è soprattutto un idioma molto logico, sia dal punto di vista grammaticale che da quello sintattico.
Se hai deciso di intraprendere lo studio del tedesco hai tutto il nostro supporto, hai fatto la scelta giusta!
Conoscere e parlare fluentemente il tedesco costituirà infatti una vera risorsa per la tua futura carriera professionale!
Lingua assai utilizzata a livello internazionale, con un numero di parlanti pari a circa cento milioni, la lingua tedesca saprà arricchire e migliorare nettamente la qualità del tuo curriculum vitae!

La Germania è infatti uno dei principali partner commerciali dell’Italia, la quale esporta moltissimi prodotti e ne importa altrettanti. Le aziende italiane da tempo sono assolutamente consapevoli delle grandi opportunità che le relazioni commerciali con la Germania può produrre e ai grandi benefici che potrebbero derivarne per lo sviluppo del proprio business.

Tuttavia prima di iniziare a pensare seriamente al tuo futuro lavorativo devi occuparti di impostare al meglio il tuo percorso di studio. Il nostro consiglio è quello di non trascurare la conoscenza delle lingue, perché, nel contesto iperglobalizzato e digitalizzato nel quale viviamo, la conoscenza delle lingue straniere sta diventando sempre più un requisito fondamentale per potersi relazionare con il mondo che ci circonda.

Ecco come trovare un corso tedesco online!

Scegliere di studiare il tedesco aiuterà la tua carriera!
Scegliere di studiare il tedesco aiuterà la tua carriera!

Studiare le lingue straniere, e in particolar modo una lingua come il tedesco, ti aiuterà a sviluppare le tue abilità linguistiche oltre ad affinare le tue capacità cognitive!

Ecco invece qualche consiglio per diventare bilingue di tedesco.

I/Le migliori insegnanti di Tedesco disponibili
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (17 Commenti)
Sebastian
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (12 Commenti)
Markus
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Silvia
5
5 (13 Commenti)
Silvia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (53 Commenti)
Tatjana madrelingua
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Greta
5
5 (16 Commenti)
Greta
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexandra
5
5 (23 Commenti)
Alexandra
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Erica
4,9
4,9 (22 Commenti)
Erica
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (17 Commenti)
Sebastian
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (12 Commenti)
Markus
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Silvia
5
5 (13 Commenti)
Silvia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (53 Commenti)
Tatjana madrelingua
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Greta
5
5 (16 Commenti)
Greta
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexandra
5
5 (23 Commenti)
Alexandra
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Erica
4,9
4,9 (22 Commenti)
Erica
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Il tedesco: una lingua per la tecnologia!

Quando un ragazzo o una ragazza si trovano di fronte alla necessità di scegliere una seconda lingua straniera da studiare alle scuole superiori in genere la scelta ricade in modo abbastanza comune sullo spagnolo o sul francese. Per un madre lingua italiano si tratta infatti di scelte piuttosto normali e se vogliamo naturali, per via della grande somiglianza sintattica, grammaticale e lessicale, essendo tutte lingue neolatine. Sicuramente scegliere lingue più simili alla propria può essere una scelta “comoda”, sebbene tutti gli studenti italiani si trovino a studiare l’inglese in modo obbligatorio, essendo previsto praticamente da tutti i curricula scolastici di ogni ordine e grado.

Ecco come trovare un corso di tedesco!

Essendo la lingua inglese uno studio imprescindibile oltre che uno strumento insostituibile nel mondo attuale, uno studente appassionato di lingue – e perché no, di tecnologia, potrebbe orientare la propria scelta verso una lingua come il tedesco, che con l’inglese ha moltissimo in comune e che di per sé costituisce un importante strumento di comunicazione nel contesto europeo e in quello delle nuove tecnologie.

La lingua tedesca è infatti un veicolo di comunicazione molto utile per coloro che sono interessati a lavorare in ambito tecnico- aziendale, essendo la Germania il fulcro della ricerca e della produzione industriale del continente europeo, oltre a uno dei principali partner commerciali del nostro paese. Conoscere la lingua tedesca è pertanto una competenza molto ricercata nel mondo del lavoro e poter inserire nel proprio curriculum vitae la conoscenza di questa lingua bellissima e complessa non potrà che attirare positivamente l’attenzione delle aziende! Il tedesco, da sempre lingua della tecnica, della scienza e della tecnologia, è davvero una scelta utile, sensata e fruttuosa per tutti coloro che desiderino entrare nel mondo delle grandi aziende europee! Scoprirai come il tedesco può aiutarti nel mondo del lavoro.

Sicuramente non si tratta di una scelta semplice o da prendere sotto gamba: questa lingua presenta una grammatica complessa, dotata di una logica stringente e con molte regole da mandare a mente e con una sintassi molto distante da quella italiana.

Il tedesco presenta declinazioni nominali e un ricco sistema di coniugazioni verbali, pertanto è caratterizzato da un certo livello di difficoltà, simile a quello che potremmo incontrare nello studio di una lingua come il latino. Esattamente come nel caso di questa lingua classica devi sapere che se dovessi decidere di intraprendere lo studio della lingua tedesca dovrai certamente impiegare una certa costanza e un grande impegno, poiché le regole grammaticali sono moltissime e senza un lavoro costante e una certa passione per l’esercizio quotidiano sarà difficile affrontare questo percorso di apprendimento.

Ecco come trovare un corso di tedesco!

L’impegno e la passione sono la chiave del successo nell’apprendere il tedesco!
L’impegno e la passione sono la chiave del successo nell’apprendere il tedesco!

Potresti iniziare a ragionare sul tuo possibile interessamento circa lo studio del tedesco provando, sulle prime, a seguire qualche corso online, per valutare se questa lingua presenta delle caratteristiche che potrebbero interessarti e soprattutto se ti senti attratto dal punto di vista fonetico, della pronuncia e in generale dal “suono” della lingua di Goethe. “Sentire” come “suona” una lingua è infatti il primissimo passo da compiere quando si è indecisi sull’intraprendere o meno un lungo viaggio di apprendimento di una lingua. Se non provi attrazione per i suoni di una lingua sarà davvero arduo poterne affrontare uno studio approfondito … si tratterebbe davvero di una vera e propria tortura!

Ecco qui tutti i segreti per mettere a frutto il tedesco!

Video corsi e app: il primo step!

I video corsi su Youtube e le app dedicate all’apprendimento delle lingue come Duolinguo o Busuu potrebbero essere un’ottima soluzione per potersi accostare alla lingua tedesca da totali neofiti. Con video ed esercizi gratuiti potresti inziare ad acclimatarti, imparando un po' di fonetica e verificare se per caso questa bellissima ma ardua lingua europea davvero potrebbe fare per te. In particolare l’ascolto e la visioner dei video di madrelingua che pronunciano testi e simulano conversazioni quotidiano dovrebbe permetterti di vcapire se hai o meno la predisposizione a pronunciare i suoni del tedesco, erroneamente considerati dai più come “duri” o “aspri”!

In effetti la lingua tedesca è spessissimo vittima di una falsa concezione e di un preconcetto assai diffuso: quello di essere una lingua troppo dura e difficile, con suoni troppo diversi da quelli dell’italiano, considerata da sempre la lingua “melodiosa” per eccellenza, per via delle sue vocali finali e la sua notevole musicalità. Ma sicuramente, e questo potrà magari suonare strano per te, il tedesco presenta altrettanta musicalità , e la sua incredibile ed emozionante storia poetica lo dimostra!

Lingua e cultura tedesca: una miniera di meraviglie!

Sono infatti tantissimi i capolavori della poesia tedesca che dimostrano quanto questo ingiustamente bistrattato – da noi!- idioma sia in realtà un veicolo perfetto per l’espressione delle emozioni più profonde dell’animo umano! Altro che lingua dura! Il tedesco è la lingua del romanticismo, della filosofia e dell’opera!

Tristano e Isotta: due miti dell'opera tedesca!
Tristano e Isotta: due miti dell'opera tedesca!

Prova infatti a fare un po' di ricerca sul web circa la storia della letteratura tedesca e scoprirai che sono davvero tantissime le opere poetiche, filosofiche, letterarie e musicali espresse in lingua tedesca e che non hanno assolutamente nulla da invidiare a quelle considerate convenzionalmente più “dolci” dal fruitore medio italiano. Non esistono solo spagnolo, francese e italiano!

Sebbene sia più facile accostarsi a tali lingue, per le ragioni sopra citate, bisognerebbe provare a uscire dai soliti schemi e provare a lanciarsi nello studio di una lingua ricca, appassionante come il tedesco, che non serve unicamente al fine di migliorare e completare il proprio curriculum vitae, ma anche per poter arricchire la propria formazione culturale e le proprie conoscenze in ambito letterario e filosofico!

Questo conoscenze, al pari di quelle che è possibile acquisire approfondendo le lingue classiche, ti forniranno un bagaglio culturale davvero importante, che potrà esserti molto utile nel caso decidessi in futuro di intraprendere un percorso di studi in ambito umanistico. Se è vero infatti che il tedesco è considerato davvero utile dalle aziende italiane che commerciano con la Germania e consente inoltre di proporre eventualmente la tua candidatura presso le innumerevoli aziende tedesche che operano su tutto il territorio europeo, non dobbiamo scordare quanto sia importante il ruolo della cultura tedesca nel contesto umanistico.

Si tratta infatti di una cultura che sul piano letterario, poetico, musicale, artistico e filosofico ha influenzato potentemente il corso della storia d’Europa, stabilendo e imponendo temi, riflessioni, correnti artistiche e politiche. Conoscere in modo approfondito la storia della cultura tedesca significa infatti conoscere la storia della cultura europea, e impadronendosene si consegue davvero la possibilità di comprendere la storia della nostra tradizione europea.

Imparare il tedesco: è ora di provare!

Abbiamo analizzato tutte le ragioni principali per le quali secondo noi dovresti pensare di lanciarti nell’approfondimento del tedesco:

  • Possibilità lavorative interessanti
  • Formazione culturale di alto livello
  • Strumento utilissimo per coloro che desiderino lavorare in una grande azienda, italiana o tedesca che sia
  • Incrementare il proprio bagaglio linguistico

Ovviamente, come abbiamo più volte ricordato, la scelta di studiare una lingua complessa e richiedente come il tedesco non andrebbe presa a cuor leggero e, se sei indeciso se intraprendere o meno questo studio alle scuole superiori, ti consigliamo di documentarti un po' sia con i video che con le innumerevoli app dedicate all’apprendimento autonomo delle lingue. Considera inoltre che il web pullula di opportunità di scambio, di conoscenza e di strumenti utili per potersi affacciare al mondo della lingua di Goethe e di Schiller! Sono infatti numerosi i gruppi online di studio condiviso, presso i quali potrai trovare il supporto che necessiti, anche da esperti madrelingua, che sapranno correggerti ove necessario e stimolarti a proseguire!

Avvicinati al tedesco per aumentare il tuo bagaglio culturale!
Avvicinati al tedesco per aumentare il tuo bagaglio culturale!

Non esitare quindi a provare, lo studio della lingua tedesca potrebbe davvero cambiarti la vita e orientare in modo molto interessante il tuo percorso di studi e quello della tua carriera!

Scopri infine tutto quello che ti serve per seguire lezioni di tedesco.

Nel caso in cui dovessi decidere di studiare questa lingua, sappi che potrai sempre contare sull’aiuto dei numerosi insegnanti privati di Superprof!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Igor

Traduttore e insegnante, mi occupo anche di montaggio video e recitazione. Amo la musica, dal pop italiano alla classica. Curiosità è l'anagramma del mio nome.