Ti sei appena registrato per la maratona, la mezza maratona o a un triathlon nella tua città?

E magari ti sei accorto di allenarti due volte al mese, e che a questo ritmo non supererai mai il traguardo?

È ora di iniziare a pensare di tornare in pista. Ma come? È necessario trovare la motivazione, certamente, ma soprattutto trovare un ritmo regolare, in base al tuo stato fisico.

I personal trainer specializzati nella preparazione fisica sono lì per aiutarti, qualunque sia la disciplina che intendi praticare.

Ecco come trovare un personaltrainer!

I/Le migliori insegnanti di Coaching personale disponibili
Paolo
5
5 (7 Commenti)
Paolo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (12 Commenti)
Andrea
70€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilja'
5
5 (87 Commenti)
Ilja'
60€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (12 Commenti)
Giuseppe
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paola
5
5 (11 Commenti)
Paola
70€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Daniele
5
5 (12 Commenti)
Daniele
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (11 Commenti)
Andrea
80€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nath
5
5 (163 Commenti)
Nath
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paolo
5
5 (7 Commenti)
Paolo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (12 Commenti)
Andrea
70€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilja'
5
5 (87 Commenti)
Ilja'
60€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (12 Commenti)
Giuseppe
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paola
5
5 (11 Commenti)
Paola
70€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Daniele
5
5 (12 Commenti)
Daniele
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (11 Commenti)
Andrea
80€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nath
5
5 (163 Commenti)
Nath
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Discipline che richiedono preparazione fisica con un allenatore

Molti sport richiedono una preparazione fisica, ma non tutti. In effetti, ci sono tre tipologie di discipline in cui raccomandiamo una preparazione in anticipo:

  • Sport individuali: maratona, trail running, corsa, sport da combattimento, tennis, ...
  • Sport di squadra: pallacanestro, pallamano, calcio, rugby ...
  • Sport estremi: sci fuoripista, discesa libera, mountain bike, ...
Quali discipline per la mia preparazione fisica?
Molti sport e gare possono richiedere un personal trainer...

Anche se ritieni che un personal trainer non possa aiutarti, specialmente nel caso di sport estremi, ti sbagli: un personal trainer ti aiuta a capire tutti gli esercizi e le prestazioni ad esso correlati!

È importante scegliere il tuo preparatore atletico in base allo sport che pratichi. Gli allenatori hanno ciascuno le loro specialità ovviamente...

Ecco come dimagrire in tutta dicurezza con un Personal Trainer dietista.

Tipi di preparazione fisica

Vuoi migliorare le tue capacità atletiche e le tue prestazioni sportive?

Lo sport richiede un forte impegno e chi si prepara assiduamente ha le prestazioni migliori. Si possono quindi distinguere due tipi di performance:

Preparazione fisica generale

È la base della formazione. Questa preparazione è necessaria e comune a tutti gli sport e si basa su 3 elementi chiave che il tuo personal trainer online ti insegnerà.

  • Resistenza: aumenta la durata delle tue sessioni sportive. Fai attenzione a non caricare troppo il tuo allenamento da una sessione all'altra, ma fallo a poco a poco. Il tuo personal trainer ti guida con un programma di resistenza e tiene conto delle tue esigenze e delle tue condizioni fisiche. Deve aumentare la durata delle sessioni in modo progressivo. Scopri l'efficacia del Personal Trainer in un programma Cardio e Abs.
  • Rinforzo muscolare: far lavorare i muscoli (torace, braccia, tricipiti, bicipiti, schiena, cosce, addominali, glutei...) e rafforzare le articolazioni e tendini attraverso esercizi come squat, affondi, crunch, ... Tutti i tipi di esercizi necessari per una migliore forma fisica e che stanno alla base del lavoro del tuo allenamento.
  • Forza: quello che può aumentare la tua forza sono gli esercizi di base del bodybuilding, come ad esempio la panca, lo squat o il sollevamento pesi. Essendo inerente al tuo programma, il lavoro sulla forza è legato al rinforzo muscolare e consente un migliore sviluppo fisico.

Preparazione fisica specifica

Serve quando le cose si fanno serie... La preparazione cresce e il tuo personal trainer perfezionerà la formazione nell’ottica del fatto che si sta avvicinando una competizione o un evento sportivo.

Un buon personal trainer deve proporti metodi ed esercizi utili per la tua disciplina. È abbastanza comune vedere atleti scarsamente addestrati o troppo allenati, quindi l'allenamento dovrebbe essere specifico per lo sport che pratichi.

Ecco come trovare subito online un personal trainer!

Perché scegliere un personal trainer per la mia preparazione fisica?
Un personal trainer ti aiuta ad aumentare la massa muscolare!

Poiché entrambi gli aspetti devono essere affrontati dal tuo trainer, ora conosci l'importanza del lavoro fisico nelle prestazioni; sai anche che il tuo allenamento è creato sulla base del tuo sport e che non tutti gli esercizi sono adatti.

A questo punto interviene il lavoro personale specifico: al tuo allenatore tocca trovare gli esercizi per migliorarti, in base ai tuoi punti deboli e ai tuoi punti di forza.

Superprof: ecco come trovare un Personal Trainer online.

I/Le migliori insegnanti di Coaching personale disponibili
Paolo
5
5 (7 Commenti)
Paolo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (12 Commenti)
Andrea
70€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilja'
5
5 (87 Commenti)
Ilja'
60€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (12 Commenti)
Giuseppe
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paola
5
5 (11 Commenti)
Paola
70€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Daniele
5
5 (12 Commenti)
Daniele
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (11 Commenti)
Andrea
80€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nath
5
5 (163 Commenti)
Nath
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paolo
5
5 (7 Commenti)
Paolo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (12 Commenti)
Andrea
70€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilja'
5
5 (87 Commenti)
Ilja'
60€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (12 Commenti)
Giuseppe
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paola
5
5 (11 Commenti)
Paola
70€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Daniele
5
5 (12 Commenti)
Daniele
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (11 Commenti)
Andrea
80€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nath
5
5 (163 Commenti)
Nath
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Obiettivi di una preparazione fisica con un trainer

Qualunque sia la tua disciplina e il tuo livello, il trainer ha un solo obiettivo: farti progredire.

Dopo aver valutato le tue esigenze, dovete stabilire insieme gli obiettivi da raggiungere per un determinato evento sportivo (maratona, partita, torneo...).

Ovviamente questi possono cambiare e perfino essere molto diversi a seconda degli sport, ma ci sono 4 linee guida da seguire in ogni caso.

  • Migliorare le prestazioni
  • Aumentare le possibilità di successo
  • Migliorare le prestazioni e la velocità
  • Diminuire il rischio di lesioni
Quali obiettivi sportivi per la mia preparazione fisica?
È più facile migliorare le tue prestazioni sportive con un allenatore sportivo!

Quale trainer scegliere

Quali attività scegliere con un Personal Trainer?

L'allenamento varia a seconda degli sport, quindi ci sono tanti allenatori fisici quanti sono gli sport! Inutile dire che devi scegliere il tuo allenatore in base alla disciplina che pratichi.

Che tipo di allenamento sportivo?

Il lavoro dei personal trainer è diventato comune negli ultimi anni e oggi è molto facile trovare un insegnante personale. A seconda delle tue esigenze, dei tuoi obiettivi, del tuo programma e del tuo budget, puoi scegliere tra: allenatore in sala, trainer a domicilio, un personal trainer Superprof o altri trainer online ...

Per l'allenamento fisico e la preparazione per una competizione sportiva, si consiglia assolutamente di scegliere un personal trainer in palestra o a domicilio, piuttosto che virtuale. Hai bisogno di avere molta motivazione e un follow up a lungo termine, mano nella mano con il tuo allenatore.

Quali qualifiche deve avere il mio personal trainer?

Come ogni altra professione, quella di personal trainer richiede l'ottenimento di diplomi.

Il tuo personal trainer probabilmente avrà seguito un corso universitario e avrà conseguito un diploma dell’ISEF o simili.

Esistono poi altri corsi integrativi e complementari che permettono di ampliare le capacità di ciascun allenatore.

Altri corsi di formazione possono integrare le capacità del personal trainer, soprattutto nel caso di una specializzazione nella preparazione fisica, che richiede una grande esperienza nel campo dello sport e della salute.

Che "abilità" deve avere il trainer?

Ovviamente, il tuo personal trainer deve essere un atleta e conoscere tutti gli esercizi inerenti alla tua disciplina. Il suo obiettivo è farti progredire fissando degli obiettivi utili per raggiungere la tua scadenza sportiva rispettando un calendario rigoroso. Stabilisce un programma specifico da seguire dal punto di vista sportivo e alimentare.

Il tuo personal trainer deve anche essere una fonte di motivazione. Nel tuo caso, ti sei rivolto a lui per una gara o per una preparazione fisica specifica. È il suo lavoro motivarti fisicamente e mentalmente. Il coaching mentale è importante per la tua evoluzione e consente un monitoraggio e uno sviluppo a lungo termine.

Inoltre, attraverso il suo allenamento, il tuo allenatore deve farti lavorare in sicurezza. Sa come evitare il rischio di lesioni e ti insegna i giusti metodi e le posture da adottare per un determinato risultato, in tutta sicurezza.

Infine, il tuo allenatore deve avere grandi qualità: deve essere paziente, istruttivo, comprensivo e attento.

Scopri come aumentare la massa muscolare!

Come si svolgono le sessioni

Come aumentare le possibilità di avere successo in una competizione?
Il personal trainer è una garanzia di successo? Non senza il giusto entusiasmo!

Bisogna seguire 3 linee guida principali nel corso delle sessioni:

  • Fase di test: il tuo PT identifica quali sono i tuoi punti di forza e di debolezza. Quindi effettua una diagnosi basata sui tuoi obiettivi e sulla tua carriera sportiva.
  • Fase di pianificazione: grazie alla fase di test, l'insegnante ti conosce meglio e ti propone un piano di azione che corrisponde perfettamente alle tue esigenze.
  • Fase di allenamento: le sessioni sono adattate in base alle qualità richieste per la pratica sportiva: alcune discipline richiedono esercizi a frequenza regolare mentre altre più distanziate nel tempo.

Gli esercizi vengono adattati a te e alle tue condizioni fisiche. Il tuo personal coach è in grado di allenare il tuo corpo senza danneggiarlo e senza farti correre rischi.

Qualunque sia lo sport da praticare, ti farà lavorare e sviluppare forza, resistenza, agilità, coordinazione, flessibilità... Tutti aspetti utili non solo nello sport, ma anche nella vita di tutti i giorni.

Il personal trainer avrà anche la possibilità di rivedere il programma; all'inizio e alla fine di ogni sessione è importante fare un bilancio dei tuoi progressi e delle tue abilità. L'obiettivo è quello di rispettare la tua scadenza sportiva, è quindi possibile che aumenti o ampli le sessioni di allenamento.

Infine, è assai probabile che completi le sessioni di allenamento con esercizi da fare a casa, ogni giorno. Non dimentichiamo che il tuo personal trainer si adatta a te e ai tuoi bisogni; potrebbe chiederti di prendere le scale invece di usare l'ascensore, oppure di evitare di prendere l'auto per brevi viaggi o di fare qualche dozzina di affondi per i glutei ogni giorno.

Il tuo allenatore vuole il tuo bene! Rispetta le sue condizioni, porta le probabilità di farcela dalla tua parte: spetta a te riuscire nella tua sfida!

Infine, scopri come avere tutti i nuovi addominali con un personal trainer...

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Igor

Traduttore e insegnante, mi occupo anche di montaggio video e recitazione. Amo la musica, dal pop italiano alla classica. Curiosità è l'anagramma del mio nome.