Ti sei appassionato alla chitarra e hai sempre voglia di suonarla? Vivi a Napoli e senti di voler migliorare la tua tecnica, magari seguendo un corso chitarra classica? I tutorial online e la didattica dei siti specializzati non ti soddisfano più?

Per fortuna, nella città partenopea esistono numerose strutture che possono soddisfare il tuo desiderio di sapere tutto sulla chitarra.

Qualsiasi sia il tuo livello o la tua età, Napoli dispone di numerose strutture, sia pubbliche che private, che risponderanno alle tue aspettative.

Seguendo le lezioni in una scuola di musica, in un conservatorio, in un centro culturale o in un'associazione, sarai in grado di sviluppare i tuoi gusti musicali, arricchire le tue conoscenze della chitarra e sopratutto sviluppare le tue qualità di musicista.

Entrare in un percorso formativo musicale è anche l'occasione per incontrare professionisti ed altre persone che condividono la tua stessa passione. Hai sempre un'occasione per confrontarti e migliorare la tua tecnica, magari scoprendo nuovi trucchi e accortezze.

Che tu sia un neofita, un semi-professionista o un chitarrista di vecchia data, a Napoli esiste sicuramente un luogo dove potrai fare progressi con la chitarra. Non per niente si tratta di una metropoli famosa in tutto il mondo per la sua tradizione musicale.

Grazie a un team di insegnanti competenti e metodici, l'universo della chitarra non avrà più segreti per te.

La musica è un'arte profondamente radicata nella storia della città partenopea.
Napoli è conosciuta in tutto il mondo per la sua tradizione musicale!

Per imparare a suonare la chitarra, hai due soluzioni da considerare: o una formazione supportata da un insegnante (in un conservatorio, in una scuola di musica, a casa con le lezioni private), oppure una formazione da autodidatta supportata da libri, tutorial su internet, ebook.

A seconda dei tuoi obiettivi, del tuo carattere e dell'investimento che intendi fare nella musica, ti orienterai su una o sull'altra via.

Ti interessa un'altra città? Scopri i nostri consigli su dove studiare chitarra a Torino.

I/Le migliori insegnanti di Chitarra disponibili
Paolo
5
5 (64 Commenti)
Paolo
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (74 Commenti)
Davide
21€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Danilo
5
5 (39 Commenti)
Danilo
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (34 Commenti)
Davide
13€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonino
5
5 (24 Commenti)
Antonino
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (13 Commenti)
Luca
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Federico
5
5 (21 Commenti)
Federico
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giacomo
5
5 (30 Commenti)
Giacomo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paolo
5
5 (64 Commenti)
Paolo
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (74 Commenti)
Davide
21€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Danilo
5
5 (39 Commenti)
Danilo
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (34 Commenti)
Davide
13€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonino
5
5 (24 Commenti)
Antonino
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (13 Commenti)
Luca
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Federico
5
5 (21 Commenti)
Federico
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giacomo
5
5 (30 Commenti)
Giacomo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Le scuole di musica a Napoli

Arancia Blu

Indirizzo: Via Gennaro Capuozzo 26

Il Laboratorio Musicale Arancia Blu nasce alla fine degli anni 90 allo scopo di insegnare la musica a tutti: principianti ed esperti, giovani e adulti. Avvalendosi di una struttura fornita anche di sale di registrazione e di sale prove, la scuola propone una didattica composta da corsi individuali e corsi collettivi.

Arancia Blu aderisce al "Sistema Didattico Yamaha", un metodo d'insegnamento nato in Giappone nel 1954 e riconosciuto in oltre 40 paesi.

Oltre un corso dedicato ai bambini, a partire dai 10 anni di età la scuola mette a disposizione il Popular Music Course Electric Guitar, un corso chitarra elettrica che insegna a suonare il rock, il blues, il funky e il latin, destinato a coloro che non prediligono il corso di chitarra online. Non solo: imparerai a improvvisare e a suonare in una band, e ti divertirai a suonare in un gruppo realizzando melodie, accordi e groove.

Ogni lezione dura 55 minuti e coinvolge da 2 a 4 allievi per classe.

Arancia Blu prevede altre modalità didattiche, come i corsi di alto perfezionamento, corsi complementari, corsi master. La lezione dimostrativa è gratuita. Per sapere costi e altre informazioni, scrivi a: info@aranciablu.com

Académie d'Art et Musique

Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele 696

Quest'associazione culturale nasce nel 2008 allo scopo di diffondere e condividere la passione per la musica dei suoi fondatori. Gli insegnanti, o come li definiscono loro "i Maestri", sono stati tutti formati al Conservatorio e hanno un'esperienza didattica pluriennale.

L'Académie propone lezioni, seminari, master class, laboratori, corsi pre-accademici (con tanto di convenzione col Conservatorio G. Martucci), corsi di musica moderna, corsi di recitazione e corsi di canto.

Le tipologie di didattica a disposizione sono varie e si adattano alle esigenze di ogni allievo. Infatti, per imparare uno strumento l'associazione propone corsi:

  • basic: per chi si affaccia alla musica per la prima volta
  • project: per chi conosce già uno strumento e vuole migliorare la propria tecnica
  • pro: corso triennale per chi vuole impegnarsi in un percorso musicale di lungo periodo
  • collettivo: per chi ama suonare in gruppo
  • preparazione: per l'ammissione al Conservatorio
  • propedeutica: per avvicinare i bambini alla musica
Se non vuoi diventare un chitarrista di professione, a Napoli puoi sempre divertirti a suonare con gli amici!
Sarà il mare, sarà il calore della città... ma Napoli ispira sempre creatività!

CFM - Centro di Formazione Musicale

Indirizzo: Via Matteo Renato Imbriani 94/E

Quest'associazione offre vari corsi di musica che soddisfano i desideri di tutti: corsi amatoriali, specializzazioni, corsi pre-accademici e corsi professionali. Ogni percorso didattico impegna gli allievi in modo diverso, a seconda degli obiettivi e della disponibilità. Oltre alle lezioni di strumento individuali, alcuni corsi prevedono musica d'insieme, concerti e test finali.

Per avere maggiori informazioni, la segreteria è aperta dal lunedì al giovedì, dalle 14.30 alle 19.00. Puoi contattare il CFM anche all'indirizzo info@cfmnapoli.it

Compilando il modulo dedicato sul sito, la scuola offre un test attitudinale gratuito con uno degli insegnanti.

CMA Centro Musica e Arte

Indirizzo: Via Francesco Cilea 64

Questo istituto nasce come centro di ricerca sulla musica, la parola e le immagini. Tra le tante attività, il CMA propone anche corsi di chitarra. Daniele Gogliettino, l'insegnante dedicato a questo corso e direttore artistico del Centro, ti insegnerà tutto sul tuo strumento preferito, potendo contare sugli studi al Conservatorio di Napoli e l'esperienza di anni di carriera tra spettacoli di musica napoletana e concerti di chitarra soul-funk, chitarra rock-funk e chitarra jazz.

Per avere informazioni sui costi, puoi recarti alla sede del CMA, nell'elegante quartiere del Vomero. Altrimenti, puoi chiamare ai numeri: 081 18579739 - 380 1416960.

Lizard

Indirizzo: Via Posillipo 390

Sei un appassionato di chitarra elettrica? Ti piacerebbe imparare a suonare il bending, l'hammer-on e lo slide in un luogo nelle cui sale di registrazione sono passati gruppi come i Massive Attack, i Planet Funk e i Simple Minds? Ma soprattutto, ti piacerebbe una carriera da chitarrista professionista? Allora devi rivolgerti alla Lizard.

Potendo contare su oltre 30 anni di attività e migliaia di allievi che da allora hanno seguito i suoi corsi, la Lizard offre corsi di chitarra elettrica avvalendosi dell'esperienza di insegnanti con una brillante carriera nel mondo del rock.

La scuola si impegna ad accertarsi che gli allievi che raggiungono il più alto livello di certificazione, ossia il diploma, trovino lavoro come musicisti professionisti.

La scuola prevede 3 tipi di certificazione: l'attestato, la licenza, il diploma.

Frequentare un corso di chitarra in una scuola di musica dà l'opportunità di condividere la propria passione con altri musicisti!
Chissà, magari in una scuola di musica troverai persone con cui formare una band!

L'attestato è un documento che viene rilasciato all'allievo che supera l'esame previsto per il proprio livello e passa al livello successivo. La licenza è per coloro che si ritengono soddisfatti del livello che hanno raggiunto e decidono di interrompere il proprio percorso nella musica, con la possibilità di riprenderlo dallo stesso punto anche dopo anni. Il diploma è la certificazione più prestigiosa prevista dalla scuola e può essere di due tipi: il Diploma Accademico Lizard (un alto riconoscimento degli studi in un determinato strumento) e il Diploma Professionale Lizard (traguardo massimo per chi desidera una carriera ambiziosa nella musica).

Se ti interessa la chitarra rock, vedi anche l'offerta di corsi a Milano.

Il Conservatorio a Napoli

Se ami la musica e hai deciso di consacrare la tua vita a quest'arte, a Napoli il Conservatorio San Pietro a Majella risponderà di certo alle tue aspirazioni. Situato nell'ex convento dei Celestini annesso alla Chiesa di San Pietro a Majella, in centro città, è una delle alte istituzioni musicali più antiche d'Italia.

Il Conservatorio di Napoli ha visto passare per le sue sale di musica tanti personaggi noti della musica, tra cui il direttore d'orchestra Riccardo Muti.

Considerando il prestigio di questo istituto, è necessario prepararsi per tempo se si vuole avere una speranza di superare il test d'ammissione.

Se quindi vuoi diventare un esperto di solfeggio, di scale pentatoniche e composizione questo istituto ti darà l'esperienza musicale che stai cercando.

L'offerta formativa del Conservatorio San Pietro a Majella è giuridicamente equiparabile a quella di un corso universitario.

Ti interessano gli studi al Conservatorio? Scopri tutti gli alti istituti di musica in Italia nelle nostre guide ai corsi di chitarra città per città (vedi, ad esempio, i nostri consigli su Palermo).

Le lezioni di chitarra a Napoli

Se preferisci imparare la chitarra a casa tua, potresti rivolgerti a un insegnante indipendente.

Tuttavia, la scelta di questo insegnante non deve essere presa alla leggera. Il metodo dell'insegnante, la sua esperienza e la sua specializzazione avranno sicuramente influenza sul tuo apprendimento della chitarra.

A Napoli, con le lezioni di chitarra private benefici di un insegnamento completamente personalizzato.
L'insegnante di chitarra privato ti motiva ogni giorno a fare progressi!

Un buon insegnante ti farà scoprire il piacere di suonare lo strumento, ti mostrerà dei trucchi che solo un esperto conosce, ti correggerà quando necessario e organizzerà un programma in base al tuo livello. Insomma, la formazione a domicilio è davvero una soluzione su misura.

Il miglior insegnante di musica è quello che propone dei corsi di chitarra, lavorando in funzione del tuo profilo e dei tuoi desideri.

I corsi di chitarra privati sono un'opzione che trovi a Napoli come in altre città. Non abiti in questa città? Dai un'occhiata ai nostri consigli sui corsi di chitarra a Roma.

Ogni insegnante ha il proprio metodo d'insegnamento. Sta a te capire qual è quello più adatto a te.

Non farti problemi a contattare più insegnanti per confrontare le loro offerte, fai delle lezioni di prova con quelli che ti interessano di più e seleziona quello con cui si crea l'alchimia migliore, tanto sul piano umano che sul suo modo di insegnare la chitarra.

Consulta gli annunci di privati o professionisti, su internet o nei negozi di musica. Consulta gli stessi commercianti di strumenti musicali per sapere se conoscono qualcuno di fiducia, che risponda alle tue esigenze e alle  tue disponibilità economiche.

In qualunque quartiere di Napoli abiti, ci sarà sicuramente un insegnante di musica in grado di farti conoscere lo strumento e di motivarti nel migliorare.

Abiti a Bologna? Leggi i nostri consigli su dove studiare la chitarra nel capoluogo emiliano.

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Alessandro

Appassionato di storytelling, mi piace raccontare scrivendo, disegnando e traducendo.