Debuttare alla chitarra...E' tutto un programma.

A quel che ne sappiamo ci possono volere molti mesi, anni, o anche decenni.

Dopotutto, quando si vuole studiare chitarra, lo si fa per piacere, e non per lanciarsi in un percorso difficile e interminabile. Sta a te farti le domande giuste prima di cominciare a studiare chitarra.

Ma poi, da che parte bisogna cominciare? Bisogna comprarsi una chitarra acustica o una chitarra elettrica? Bisogna imparare il solfeggio con un insegnante o suonare la chitarra da soli, con le tablature?

Devo affidarmi a un insegnante di chitarra o ai corsi online?

Hai a disposizione una molteplicità di supporti e soluzioni per imparare a suonare la chitarra. Compresi i video giochi!

I/Le migliori insegnanti di Chitarra disponibili
Paolo
5
5 (64 Commenti)
Paolo
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (74 Commenti)
Davide
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Danilo
5
5 (39 Commenti)
Danilo
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (34 Commenti)
Davide
13€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (13 Commenti)
Luca
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonino
5
5 (24 Commenti)
Antonino
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Federico
5
5 (21 Commenti)
Federico
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giacomo
5
5 (30 Commenti)
Giacomo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paolo
5
5 (64 Commenti)
Paolo
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (74 Commenti)
Davide
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Danilo
5
5 (39 Commenti)
Danilo
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (34 Commenti)
Davide
13€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (13 Commenti)
Luca
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonino
5
5 (24 Commenti)
Antonino
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Federico
5
5 (21 Commenti)
Federico
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giacomo
5
5 (30 Commenti)
Giacomo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Perché imparare a suonare la chitarra?

Ci stai pensando da diversi mesi, o anche da diversi anni: la chitarra!

A tutti noi piacerebbe suonarla, ma perché lanciarsi in un processo che a volte può essere lungo! In fondo perché dovremmo studiare la chitarra?

Una domanda grande e molto semplice, ma che merita di essere fatta.

Studiare chitarra per seguire le orme dei più grandi chitarristi
Jimmy Page, il leggendario chitarrista dei Led Zeppelin. Uno di quelli che bisogna ascoltare ancora e ancora!

Per gli amanti della musica, la questione non si pone. La chitarra è infatti vista come il re degli strumenti. Quello che ha consacrato i più grandi, da Keith Richards a Jimmy Page, passando per Hendrix, Clapton, BB King e molti altri.

Ma la chitarra acustica (o chitarra folk), così come la chitarra elettrica, è innanzittutto un mezzo d'espressione. E' uno strumento che, una volta che ti sei liberato dalle tecniche (solfeggio, tablature, spartiti, note, arpeggi, accordi, accordi barré), ti permette di fare le più belle improvvisazioni. La chitarra diventa un vero prolungamento di se stessi, capace di sublimare le emozioni. E questo, lo fa indipendentemente dallo stile scelto: blues, rock, hard rock, reggae, soul, jazz, pop...

D'altro canto, fare il tuo debutto alla chitarra significa anche mettersi in tasca molti punti di forza, come quello di poter suonare ovunque, al falò, in un parco, per strada, a una serata...Le occasioni per tirare fuori il plettro non mancano mai! La chitarra rimane anche uno strumento che possiamo qualificare come "universale". E lo è per la carrellata di musicisti che abbraccia: sia i piccoli sia i grandi ci si possono mettere. Allo stesso modo, i brani che si possono suonare con la chitarra sono un'infinità!

Comincia a suonare la chitarra, cantaci sopra, ma soprattutto fallo per le buone ragioni: per te stesso innanzitutto!

Si può imparare a suonare la chitarra con dei video giochi?

Dunque ci sono due metodi classici presi in prestito dai chitarristi da decenni: imparare da autodidatta o seguire un insegnante di chitarra. Ne esistono altri?

E se parlassimo di video giochi per imparare a suonare la chitarra? Giochi come Guitar Hero e Rock Band sono stati un'occasione per molti bambini e adolescenti del mondo intero per cominciare con la chitarra. Certo, è un modo poco accademico, ma ad ogni modo questo grande joystick a forma di chitarra ha il vantaggio di rendere appetitoso lo strumento più rock'n roll che ci sia!

Esistono vari giochi con cui cominciare a suonare la chitarra: Guitar Hero e Rock Band
Il famoso joystick chitarra per giocare a Guitar Hero. Un assaggio del vero strumento?

Cosa dire di questi 2 giochi? Possono insegnare ai giocatori il solfeggio, gli accordi, le tablature? Possono portare a leggere uno spartito, a posizionare le dita, la teoria della musica, la chitarra classica, la chitarra elettroacustica...?

Se Guitar Hero ti fa sempre indossare i panni del chitarrista, Rock Band ha il vantaggio di iniziarti a altre discipline: batteria o canto. Non si può negare che lo studio della chitarra su questi due supporti ti può inculcare alcune cose: il palcoscenico, il ritmo, e anche orecchio musicale.

Per cominciare chitarra più seriamente c'è anche Rocksmith che ti permette di attaccare il tuo strumento alla console e suonare. Un metodo rivoluzionario che ti darà delle vere lezioni di chitarra e di musica. Siamo passati, quindi, a un livello superiore nello studio della chitarra tramite i video giochi. Ma cominciare a suonare la chitarra su questi supporti non sostituirà mai la conoscenza di un insegnante in carne e ossa. Il suo insegnamento è multiplo: impari ad accordare la chitarra, fare gli accordi barré, i brani per chitarra più adatti a te, coordinare mano destra e mano sinistra, cantare e suonare contemporaneamente, a mettere le dita nella giusta posizione.

Perché imparare a suonare la chitarra è facile?

Ci teniamo a rassicurare i più ansiosi che, come te, probabilmente si apprestano a fare il loro debutto alla chitarra: la chitarra è uno strumento facile!

Presenta qualche difficoltà, certo, ma talmente tanti chitarristi si sono messi in modalità autodidatta nel corso dei decenni...E questa è una prova che la chitarra, a ben guardare, è una parte della musica piuttosto facile da apprendere.

A cominciare dalla tablature per chitarra! Si tratta di spartiti che non sono spartiti, dove i numeri sostituiscono le note per poter sapere quale suono eseguire e dove mettere le dita sulle corde. Magico!

Quindi, uno strumento che permette di cominciare a studiare chitarra senza passare per il solfeggio, anche se di solito si raccomanda. A questo scopo si offrono molti siti, così come i video su Youtube.

In linea generale, esiste una molteplicità di modi per imparare a suonare la chitarra facilmente e rapidamente. Si parte con i corsi di chitarra, che siano in compagnia di un insegnante privato o presso una scuola di musica. Puoi anche farlo tramite internet. Qui i corsi di chitarra continuano a sbocciare. Si può finire con i chitarristi che ti mostrano, nota dopo nota, come suonare una certa canzone.

Una volta che hai trovato il supporto per dare l'avvio allo studio della chitarra, non ti resta che praticare con regolarità. Non può essere altrimenti. Piacere, motivazione e teoria un giorno ti potrebbero portare a suonare la chitarra in un gruppo, perché no?

Perché per alcuni è facile suonare la chitarra, mentre per altri è difficile?

Muovere i primi passi con la chitarra
Se sembri così sereno con una chitarra in mano, avrai un futuro da grande!

E' vero che la chitarra fa parte degli strumenti più semplici. Per imparare le basi per lo meno, perché per diventare un chitarrista affermato bisogna lavorare sodo.

Ma se alcuni aspetti della chitarra sono facili per gli uni, possono risultare difficili per gli altri...

E' il caso di:

  • Tutta la teoria musicale. A volte è considerata come una scienza. Usare uno spirito scientifico per capire le cose più rapidamente non è da poco!
  • Orecchio musicale. Sfortunatamente, o lo si ha o non lo si ha... Fa parte delle qualità innate. Quindi è difficile suonare la chitarra senza!
  • Allo stesso modo, alcuni s'inseriscono perfettamente in un gruppo, mentre altri non sanno suonare in compagnia. Bisogna adattarsi alla musicalità di ognuno.
  • Infine, l'amore per la musica e la motivazione che l'accompagna non sono cose che s'imparano. Se possiedi queste due cose, cominciare a suonare la chitarra sarà facile per te. In caso contrario non serve a niente cominciare!
Come per Alex Britti, la tua è una vera passione per la chitarra
Come Alex Britti, neanche tu ti separi mai dalla tua chitarra!

Ci sono quindi molte buone ragioni per cui dovresti cominciare a suonare la chitarra. La prima fra queste è la passione che che provi per questo strumento. Una volta che avrai capito come studiare, se da autodidatta o con un insegnante privato, o presso una scuola di musica, sarà difficile per te separarti dal tuo strumento.

E il motivo è che con la chitarra ti esprimi liberamente. Quindi impara a suonarla per te stesso!

E' possibile imparare anche tramite internet o i video giochi. Sarà molto divertente provare e riprovare i tuoi brani preferiti alla console mentre una folla in delirio fa il tifo per te. Per quanto emozionante però, l'esperienza virtuale non saprà mai darti i consigli e le dritte che solo un insegnante di chitarra ti può trasmettere.

Con un insegnante puoi seguire il percorso più adatto a te e trovare un valido sostegno anche nei momenti più difficili.

Se ti spaventano le tecniche che dovrai studiare, sappi che la chitarra è uno degli strumenti più facili da suonare. Per alcuni lo è molto di più che per altri, non c'è dubbio. Ma con l'aiuto di supporti come le tablature e la guida del tuo insegnante esperto puoi imparare rapidamente.

La chiave di tutto è la tua motivazione. Solo se sei motivato potrai studiare le basi, la teoria e fare pratica regolarmente. Ma non dimenticare mai che la chitarra è e deve rimanere un piacere!

Puoi divertirti suonando in un gruppo, con gli amici. In fondo la musica è condivisione e la chitarra non fa eccezione. E poi stando insieme agli altri puoi continuare a migliorare sempre di più.

Tutto sta nel cominciare il tuo corso di chitarra classica e muovere i primi passi verso la tua passione.

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Catia

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue