Un proverbio giapponese afferma che "colui che ha una buona scrittura, disegna bene. "

Imparare a parlare giapponese non vuol dire solo saper pronunciare le parole giapponesi.

Come per tutto l'apprendimento delle lingue, è anche essenziale sapere come leggere e scrivere, in particolare i caratteri giapponesi.

Questi, nel sistema di scrittura giapponese, sono composti da kanji, kana e rômaji, un processo di romanizzazione della lingua giapponese inteso a trascrivere ogni parola giapponese con lettere non accentate dell'alfabeto latino.

I kanji giapponesi sono in realtà caratteri cinesi inventati nel IV secolo d.C. Provengono da un adattamento della scrittura cinese propagata dai buddisti del tempo.

Inoltre, in lingua giapponese, questo termine significa letteralmente "caratteri cinesi".

I Kana, a loro volta, risalgono al 9° secolo, quando il Giappone ha rotto le relazioni diplomatiche con la Cina, che ha costretto la società giapponese ad adottare un nuovo sistema di scrittura giapponese, con due tipi di kana: hiragana e katakana .

La calligrafia giapponese - l'arte della scrittura giapponese - l'alfabeto giapponese, imparare a pronunciarlo, la costruzione grammaticale (definita agglutinante, con il suffisso aggiunto al verbo), l'ascolto, ecc, sono tutti passaggi obbligatori per lo studente che ha l'ambizione di parlare correntemente il giapponese.

Quindi, come imparare a parlare giapponese al di fuori di un corso giapponese roma?

Per aumentare il proprio livello di linguaggio e avere una buona base, per scoprire la cultura giapponese o per andare a lavorare in Giappone, non ci sono mille soluzioni: è necessario un buon metodo di apprendimento.

Anche se il terremoto dell'11 marzo 2011 a Fukushima e lo tsunami hanno determinato un declino verso l’attrattiva per il Giappone, con un costo della vita in Giappone molto alto, resta il fatto che diventare esperti di giapponese può aprire molte porte.

Quindi non aspettiamo oltre: ecco una selezione dei migliori metodi per studiare il giapponese e sentirsi a proprio agio nella lingua giapponese.

I/Le migliori insegnanti di Giapponese disponibili
Shige
5
5 (75 Commenti)
Shige
16€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mio
5
5 (22 Commenti)
Mio
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Yuta
5
5 (15 Commenti)
Yuta
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Takara
5
5 (14 Commenti)
Takara
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Izumi
5
5 (21 Commenti)
Izumi
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Masafumi
4,9
4,9 (12 Commenti)
Masafumi
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Yuuki
4,9
4,9 (10 Commenti)
Yuuki
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Daichi
5
5 (9 Commenti)
Daichi
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Shige
5
5 (75 Commenti)
Shige
16€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mio
5
5 (22 Commenti)
Mio
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Yuta
5
5 (15 Commenti)
Yuta
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Takara
5
5 (14 Commenti)
Takara
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Izumi
5
5 (21 Commenti)
Izumi
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Masafumi
4,9
4,9 (12 Commenti)
Masafumi
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Yuuki
4,9
4,9 (10 Commenti)
Yuuki
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Daichi
5
5 (9 Commenti)
Daichi
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

I più famosi metodi di apprendimento giapponesi

Trovare un supporto allo studio per la lingua giapponese non è molto difficile.

Basta digitare su Google la richiesta "Voglio imparare il giapponese" o "imparare giapponese" per avere una serie di risultati in cui ogni supporto - applicazione, libro, software, sito per imparare il giapponese online - elogia i suoi benefici e si distingue come il metodo migliore.

Cosa dicono le lanterne nei negozi e templi shintoisti?
Essere in grado di riconoscere tutti i kanji giapponesi: la lezione numero uno!

Il difficile è scegliere il proprio metodo. Per guidare i nostri lettori in questa selezione, Superprof ne ha dettagliati alcuni.

Ecco tutti i segreti per imparare giapponese.

Assimil: il giapponese senza dolore

Questo metodo Assimil molto famoso raccoglie 98 lezioni di lingua giapponese compatibili a livello di principianti e di livello intermedio, è una bibbia tra gli altri per imparare da autodidatta. L'obiettivo è quello di imparare 900 ideogrammi attraverso lezioni di conversazione e corsi online giapponesi, per un apprendimento veloce, intenso, regolare, efficace. È disponibile una versione in lingua madre italiana e seconda lingua giapponese, con registrazioni (CD o MP3) in cui ogni insegnante è originario della terra del sol levante.

I pro

  • Ripetiamo frasi giapponesi ogni giorno per una vera immersione linguistica,
  • Questa ripetizione spinge il ricordo del discente, per imparare a memoria,
  • Il metodo include un servizio di traduzione, ideale per migliorare,
  • Progressività: il metodo permette anche di scoprire la civiltà giapponese, la cultura del Giappone e la storia del Giappone.

I contro

  • Il costo: quattro formule (libro singolo, CD o libro mp3, libro CD USB) vanno da 26,90 € a 74,90 €,
  • Devi acquistare versioni diverse se vuoi specializzare il tuo apprendimento: dizionario giapponese, kana, leggi manga, ecc.).

Minna no nihongo

Minna no nihongo è uno dei libri di metodo più conosciuti in questo campo. È anche il più usato in ogni scuola per imparare il giapponese in Giappone.

I migliori consigli per imparare giapponese.

Impara la lingua giapponese nella terra del sol levante: la migliore formazione linguistica possibile!
Sia Osaka che Tokyo, troveremo sicuramente il metodo Minna no nihongo in qualsiasi scuola di lingue!

È destinato agli studenti principianti che desiderano imparare questo linguaggio sillabico.

Il metodo è disponibile in diversi volumi, consentendo di acquisire alcune nozioni di base e acquisire familiarità con le basi di questo nuovo linguaggio.

Ogni libro contiene capitoli per ciascuno per scoprire da due a tre regole grammaticali e liste di vocaboli giapponesi.

Ad esempio, impariamo a dire grazie in giapponese, a dire ti amo in giapponese, a mostrare rispetto (aggiungendo "gozaimasu") dopo ogni parola giapponese - la società giapponese contiene molte formule educate da rispettare - per dire "scusami", con esercizi e dialoghi.

Un CD è allegato al libro, a sua volta associato a un libro di spiegazioni grammaticali (i verbi usati, il pronome personale, gli aggettivi).

Ecco come parlare giapponese.

I pro

  • Il metodo ti consente di imparare il giapponese da solo, a casa, secondo i tuoi ritmi e di progredire rapidamente,
  • L'apprendimento è progressivo: il volume 1 si approfondisce, il volume 2 diventa più veloce,
  • I libri esplicativi (kanji giapponesi, traduzione, grammatica) sono un aiuto proficuo.

I contro

  • Il metodo usa direttamente kanji, può essere visto come difficile da afferrare,
  • Il costo, alto: almeno 25 €.

Su Superprof.it, troverai corsi giapponese in tutta Italia!

Metodi italiani per imparari il giapponese

Impariamo il giapponese (corso in tre volumi)

Questo metodo è edito dalla casa editrice Hoepli. Si tratta di un nuovo corso pensato per studenti madrelingua italiani, diviso in tre volumi, che si riferiscono ai livelli da elementare a intermedio-avanzato. Impostato secondo un approccio didattico comunicativo, ciascun volume è articolato in 12 unità di base, seguite da 2 unità di ripasso e un esempio di test di certificazione relativo al livello raggiunto.

Ciascun volume è accompagnato da un'appendice riepilogativa degli aspetti di base della grammatica e dal glossario con il lessico contenuto nelle unità. Molti esercizi consentono di allenare le diverse capacità linguistiche, le schede degli ideogrammi permettono di imparare gradualmente a scrivere i caratteri.

Impariamo il giapponese è un nuovo corso impostato secondo un approccio didattico comunicativo e pensato per studenti madrelingua italiani. Il corso è strutturato in tre volumi, che coprono rispettivamente i livelli elementare (N5-N4 della certificazione giapponese), intermedio (N4) e intermedio-avanzato (N3).

Allena la tua mente con il giapponese, un esercizio per migliorare la tua attenzione!
Allena la tua mente con il giapponese, un esercizio per migliorare la tua attenzione!

Il volume 1 per esempio è articolato in 12 unità di base, più 2 unità di ripasso e un esempio di test di certificazione relativo al livello raggiunto. Ogni unità si apre con dialoghi nei quali vengono presentate le strutture grammaticali oggetto della lezione, un elenco del lessico tradotto, le note grammaticali e numerosi esercizi per allenare le diverse capacità linguistiche; seguono uno o due testi di lettura e comprensione, una sezione dedicata allo sviluppo dell'ascolto, schede degli ideogrammi da imparare a scrivere ed esercizi per l'abilità di composizione di testi e di pratica per la scrittura. Completa il volume un glossario con la traduzione delle parole incontrate nelle unità. Scopri come farti capire in giapponese.

I pro

I volumi sono costituiti da:

  • Libro dello studente
  • File-audio Mp3 contenenti le registrazioni dei dialoghi di apertura delle unità e dei testi per gli esercizi di ascolto
  • eBook con i file relativi ai brani audio per le attività di classe presenti nel volume, gli esercizi interattivi per l'autoverifica, gli approfondimenti che integrano argomenti affrontati nelle unità, l'appendice riepilogativa degli aspetti di base della grammatica e la verifica finale sul modello del JLPT (Japanese Language Proficiency Test)
  • Risorse online con le soluzioni di tutti gli esercizi proposti

I contro:

nessuno!

Giapponese facile con Comprendere e Parlare Giapponese

Questo è un metodo della Hoepli che offre un modo facile e comodo per chi desidera comunicare in giapponese senza dover affrontare fin dall'inizio l'apprendimento della scrittura. Tutti i testi e gli esercizi sono trascritti in caratteri latini e viene privilegiato un approccio legato all'ascolto e alla produzione orale. Lo studio del testo consente di imparare le costruzioni di base della frase semplice, i principali rapporti grammaticali e le caratteristiche della lingua. E per chi volesse cominciare a impratichirsi con la lingua scritta nelle liste dei vocaboli sono stati aggiunti i caratteri giapponesi.
L'opera si compone di:

  • 1 libro
  • 3 CD-Audio
  • 1 quaderno con le chiavi degli esercizi.

Questo libro è un corso pensato per chi ha poco tempo a disposizione e vuole conoscere la lingua per fini soprattutto pratici. Ideale per imparare i vocaboli e le costruzioni di base e per comunicare nelle situazioni quotidiane più ricorrenti.

Imparando il giapponese, le scritte di Tokio non avranno più segreti per te!
Imparando il giapponese, le scritte di Tokyo non avranno più segreti per te!

Attraverso 50 lezioni su due pagine affiancate, composte da un dialogo o un testo iniziale, modelli di frase, parole nuove, note grammaticali ed esercizi; completa il volume un glossario giapponese-italiano / italiano-giapponese Con i dialoghi e i testi di tutte le lezioni, letti due volte: prima a velocità naturale e quindi più lentamente per facilitarne la comprensione; contengono inoltre esercizi guidati per l'acquisizione delle costruzioni grammaticali oltre alle chiavi degli esercizi contiene i testi dei dialoghi e dei brani in caratteri giapponesi e la loro traduzione italiana!

I pro:

  • Un metodo veloce per chi vuole imparare il giapponese in breve tempo

I contro:

  • Permette di raggiungere un livello A2 del quadro di riferimento europeo. Perciò non è adatto come testo di riferimetno unico per chi desidera avere un alto livello di giapponese.

Come vedi esistono molte possibilità per chi vuole trovare il proprio metodo, dal corso giapponese milano ai manuali per imparare il giapponese. La cosa importante è focalizzare bene sul tuo obiettivo di apprendimento, questo ti permetterà di scegliere il metodo migliore per te!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Igor

Traduttore e insegnante, mi occupo anche di montaggio video e recitazione. Amo la musica, dal pop italiano alla classica. Curiosità è l'anagramma del mio nome.