"Il violino, il più amato di tutti gli strumenti..." Louisa May Alcott

Per mantenere buoni rapporti con i vicini, è meglio imparare a suonare il violino correttamente!

Secondo Dismamusica, ogni anno si vendono circa 6 mila violini. Anche tu fai parte di questo gruppo di aspiranti violinisti?

A Napoli, come in altre città italiane, è possibile imparare a suonare il violino da soli con dei corsi online. Tieni presente, però, che serve molta tenacia e costanza per riuscire a diventare un violinista virtuoso...

Perché non optare per un corso di violino con dei professionisti?

Dal conservatorio alle lezioni a domicilio, ci sono diversi modi per studiare violino a Napoli.

I/Le migliori insegnanti di Violino disponibili
Marta
5
5 (61 Commenti)
Marta
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonella
4,9
4,9 (17 Commenti)
Antonella
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fausto
5
5 (39 Commenti)
Fausto
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Aleksandra
5
5 (27 Commenti)
Aleksandra
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lucrezia
5
5 (13 Commenti)
Lucrezia
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Annalisa
5
5 (28 Commenti)
Annalisa
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giada
4,9
4,9 (11 Commenti)
Giada
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (19 Commenti)
Riccardo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marta
5
5 (61 Commenti)
Marta
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonella
4,9
4,9 (17 Commenti)
Antonella
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fausto
5
5 (39 Commenti)
Fausto
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Aleksandra
5
5 (27 Commenti)
Aleksandra
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lucrezia
5
5 (13 Commenti)
Lucrezia
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Annalisa
5
5 (28 Commenti)
Annalisa
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giada
4,9
4,9 (11 Commenti)
Giada
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Riccardo
5
5 (19 Commenti)
Riccardo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Prendere lezioni di violino al Conservatorio di Napoli

Al Conservatorio di Napoli puoi imparare violino ai più alti livelli.
Suonare la musica classica con il violino ha un fascino intramontabile!

Il Conservatorio di Napoli è un'istituzione in materia di formazione musicale d'eccellenza. Rappresenta il sogno accademico di tutti i musicisti che intendono lavorare come professionisti, specie nelle orchestre.

Se anche tu pensi di iscriverti al conservatorio, è bene chiarire subito i criteri di ammissione:

  • essere in possesso di un diploma di maturità
  • superare una prova di selezione a seconda dello strumento che vuoi studiare

Se intendi seguire corsi di violino, devi iscriverti al Diploma accademico di I livello e scegliere tra uno di questi indirizzi:

  • Violino
  • Violino barocco

La prova di ammissione per studiare violino prevede 15 minuti di esecuzione di diversi brani, l'esecuzione di due studi di Kreutzer e un colloquio orale.

Studiare musica al conservatorio significa usufruire di disciplina e un insegnamento d'eccellenza. Ogni allievo dovrà seguire corsi di teoria musicale, praticare il violino, il pianoforte e imparare a suonare con altri musicisti.

Il repertorio utilizzato è principalmente quello classico e, trattandosi di un percorso universitario, ci saranno esami periodici e un esame finale.

Il Conservatorio di Musica San Pietro a Maiella è uno dei conservatori più antichi d'Italia. Ogni anno ospita circa 1.500 studenti iscritti ai corsi triennali, specialistici o ai master di perfezionamento.

Chi conclude con successo il percorso accademico ottiene un diploma equiparato alla laurea e può aspirare a diventare un violinista professionista o un insegnante di violino.

Il Conservatorio si trova in Via San Pietro a Maiella 35.

Se abiti a Roma, perché non cerchi corsi di violino nella capitale?

Un corso di violino nelle scuole di musica di Napoli

Con un corso di violino impari a esprimere sentimenti ed eleganza.
Il violinista esprime una profondità e una grazia innata tramite il suo strumento!

Se vuoi imparare a suonare il violino come un professionista o cimentarti per la prima volta con questo strumento, puoi contattare una delle tante scuole di musica che sono molto attive a Napoli.

Academie D'Art Et Musique

La Scuola di Musica di Napoli è un luogo raffinato e accogliente per prendere lezioni di musica in un ambiente familiare. In una delle sette sale insonorizzate potrai seguire un corso di violino con un insegnante dedicato, anche se non hai mai preso in mano questo strumento a corde.

L'idea di questa scuola è che la musica debba essere parte dell'educazione musicale. Se anche tu la pensi così, puoi contattarli in Corso Vittorio Emanuele 696.

E invece hai mai pensato ad un corso di violino a milano?

Centro di Formazione Musicale di Napoli

In questa scuola di musica puoi imparare a suonare tutti gli strumenti, inclusa la voce. I corsi sono suddivisi in tre livelli, a seconda delle esigenze degli allievi:

  • Corsi di avviamento, per i musicisti che hanno bisogno di orientamento nella formazione musicale
  • Corsi professionali, per chi vuole approfondire la tecnica e l'espressione e lavorare in ambito musicale
  • Corsi accademici e pre-accademici, per chi vuole prepararsi per gli esami in conservatorio

Se vuoi prendere violino elettrico lezioni per il puro piacere di suonare questo strumento puoi seguire i corsi amatoriali, con frequenza mono-settimanale.

La sede della scuola è in Via Mattero Renato Imbriani 94/E.

Arte & Fantasia Scuola di Musica e Canto

Questa scuola di musica si trova in Via Luca Giordano 107 e ama definirsi un centro di attività creativa.

Ci sono due percorsi per chi vuole imparare a suonare il violino. I corsi musicali, basati sullo studio teorico e pratico di questo strumento e i laboratori musicali, dedicati ai bambini a partire dai 4 anni.

Con i laboratori in gruppo per i bambini si usa la metodologia didattica Orff-Schulwerk.

Dove seguire corsi di violino a Milano?

Imparare a suonare il violino con le associazioni napoletane

Le associazioni napoletane offrono corsi di violino per tutti i tipi di studenti.
Con una metodologia alternativa si può imparare a suonare il violino a qualunque età!

Il violino è uno strumento che si può cominciare a suonare fin da bambini. Non bisogna cominciare necessariamente dal solfeggio, ma ci sono delle metodologie alternative che aiutano i bambini a familiarizzare con il ritmo e la musicalità in generale.

A Napoli ci sono diverse associazioni culturali che offrono laboratori musicali, corsi di musica d'insieme o corsi di propedeutica musicale  per ogni età.

CMA - Centro Musica e Arte

Offre un corso di avvicinamento alla musica per bambini dai 4 ai 10 anni e corsi di strumento per ragazzi e adulti. Quest'associazione è un vero centro polifunzionale dove si sviluppano le arti in genere: fotografia, disegno, recitazione ecc.

Inoltre, si organizzano concerti ed eventi culturali per coinvolgere la cittadinanza.

Per informazioni sui corsi di violino puoi chiedere direttamente in sede in Via Francesco Cilea 64, Vomero, Napoli.

Cerchi lezioni di violino a Torino?

Associazione musicale Ultrasuoni

Ultrasuoni organizza corsi di violino incentrati sull'esecuzione e sull'ascolto. Il corso è suddiviso in tre livelli, quindi si può cominciare anche da zero. Rispetto ad altre associazioni, ha una metodologia più tradizionale con un approccio teorico e pratico allo studio del violino.

Il programma del corso base prevede:

  • Scale e arpeggi in prima posizione
  • Tecnica del violino
  • Esecuzione di brani tradizionali da Inghilterra, Irlanda e Scozia
  • Esecuzione di brani e studietti di Curci

Puoi prendere maggiori informazioni alla sede di Via Roma 90, San Giorgio a Cremano.

Associazione Liceo Musicale Laura Marciano

L'Associazione Laura Marciano si impegna a trasmettere la conoscenza della musica in ogni sua forma, dalla musica classica alla musica popolare.

Per farlo organizza corsi di musica, seminari, concerti, mostre e altri eventi culturali. Vanta una lunga tradizione come scuola di musica a Napoli fin dal 1898 e ha un rapporto diretto con i conservatori di Napoli e Caserta.

Oltre ai corsi di musica annuale l'associazione ha organizzato in passato seminari di violino e jazz. Per avere informazioni più aggiornate è meglio verificare direttamente in sede in Via Matteo Renato Imbriani 94.

IAAM Napoli, Italian Association of Arts and Music

Quest'associazione di promozione sociale nasce dall'idea di Patrizia Scarano, docente di violino al Conservatorio di Napoli. L'obiettivo è promuovere la conoscenza della teoria e della pratica della musica, lottando contro le disuguaglianze sociali in Italia e all'estero.

Il nuovo approccio metodologico inserisce la musica nel naturale movimento del corpo e in altre forme di espressività come il disegno e il racconto. Questa metodologia viene utilizzata per avvicinare i bambini al mondo della musica stimolandone la creatività.

Per gli allievi con delle basi più solide ci sono i corsi di strumento, ripartiti in lezioni individuali e in gruppo. La filosofia è che la musica non ha età e chiunque, in qualunque momento può decidere di prendere lezioni di violino.

Scopri anche le associazioni che organizzano corsi di violino a Bologna!

Prendere lezioni di violino a Napoli

Con gli insegnanti privati di violino tutti, bambini e anziani possono imparare.
I virtuosi del violino non hanno età!

Se vuoi imparare a suonare il violino le lezioni private sono la soluzione più adatta a te in questi casi:

  • Non ti senti a tuo agio all'interno di un gruppo
  • Preferisci non esibirti in pubblico
  • Hai pochissimo tempo libero e non puoi seguire delle lezioni a orari specifici
  • Non puoi spostarti da casa
  • Hai voglia di approfondire le tue conoscenze
  • Vuoi prepararti per un concorso, un esame o una selezione presso un'istituto musicale

Trovare un insegnante adatto alle tue esigenze è molto più semplice grazie alla piattaforma di Superprof. Basta inserire nel motore di ricerca interno, la disciplina che vuoi imparare e la tua città per scoprire quali insegnanti sono disponibili vicino casa tua.

A Napoli ci sono 18 insegnanti di violino con un percorso ed esperienze diverse tra cui scegliere. Le tariffe vanno da 15 € a 35 € l'ora, a seconda del profilo dell'insegnante e del tipo di lezione che scegli.

Un altro vantaggio? La prima lezione spesso è gratuita. In questo modo puoi valutare la metodologia dell'insegnante, prima di cominciare il tuo percorso di formazione musicale.

Che tu voglia perfezionare la pratica del violino o entrare in un quartetto come professionista, puoi trovare diverse soluzioni a Napoli. Puoi prepararti per il percorso accademico in conservatorio, iscriverti a un corso di violino presso una scuola di musica o provare un approccio diverso alla musica tramite un'associazione.

Per imparare con i tuoi tempi e raggiungere i tuoi obiettivi in base ai tuoi impegni, puoi sempre prendere lezioni a domicilio!

Preferisci Palermo? Scopri i corsi di violino nel capoluogo siciliano!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Catia

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue