Capitoli
Non tutti sono dei geni. Mai giudicare un pesce dalla sua capacità nell’arrampicarsi su un albero: serve solo a farlo sentire stupido per sempre.
Albert Einstein
Dei test sulla conoscenza base dell’ortografia e della grammatica somministrati a varie fasce della popolazione italiana, mostrano risultati non proprio rassicuranti: anche una disciplina base come l'italiano, non sempre è conosciuta correttamente dagli studenti. I problemi scolastici iniziano fin dalla prima elementare, se non durante l’ultimo anno di asilo. Se non vengono identificati e catalogati in tempo utile, possono tradursi in insuccesso scolastico, brutti voti e finire con l’assicurare l’abbandono scolastico prematuro. Il passaggio dalla dispersione scolastica all’abbandono è davvero breve.
Gli stessi dirigenti delle scuole italiane concordano sull’utilità di prevenire e fermare sul nascere la dispersione scolastica. In particolare, tra le misure da far prendere in carico alle famiglie, segnalano le lezioni private, le cosiddette ripetizioni pomeridiane, a domicilio. Si tratta di canali privilegiati per far rinascere o nascere da zero una relazione di fiducia ed apprendimento tra docenti e discenti e per ridisegnare l’immagine della scuola agli occhi degli allievi in difficoltà. Come orientarsi verso le lezioni private quando si vivono grossi problemi a scuola? Che strategie può adoperare un genitore per reperire un insegnante privato che funga al contempo da mentore, tutor, consigliere e dispensatore di un servizio completo dal punto di vista didattico, psicologico e affettivo?

Leggi di seguito i consigli che oggi ti proponiamo, per trasformare la tua ricerca di un insegnante a pagamento nella migliore iniziativa pedagogica e didattica mai proposta a tuo figlio e aiutarlo così a far fronte alle difficoltà scolastiche che sta incontrando o potrebbe incontrare.
Condividi, in seguito, con noi i tuoi suggerimenti, le tue impressioni e dei consigli spassionati per far sì che gli articoli proposti da Superprof si rivelino illuminanti e di sicuro supporto allo studio.
Ogni studente merita di godere delle dritte che altri, prima di lui, hanno avuto e adoperato con il massimo profitto.
Studenti in difficoltà: come redigere una domanda per un insegnante privato
Se stai per intraprendere la tua ricerca online di insegnanti privati che diano ripetizioni in diverse discipline. Prima di digitare "ripetizioni roma cerco" o "centro ripetizioni milano", definisci le tue aspettative, in modo da farti una idea di criteri chiave da considerare per scovare la lezione privata dei tuoi sogni ed il tutor della tua vita.
Il professore a pagamento non dovrà solo insegnati una materia, come la lingua italiana, l'Inglese, il Francese, l'Economia o la Fisica. E la questione non si riduce nemmeno al solo fatto di impartire lezioni private o seguire ripetizioni a domicilio per far risalire i voti in certe materie,
Nella maggior parte dei casi, alla base della necessità di un recupero scolastico sta la necessità di trovare la fiducia in se stessi, o di ritrovarla. Si tratta di capire, con la relazione speciale e personalizzata tra docente e discente, che si hanno determinate capacità, magari non in tutte le materia, ma di certo in una disciplina di base, come le lingue. E da lì’ si tratta di scovare il metodo adatto per lavorare bene in ogni altra materia, da solo e in seno ad una classe di altri studenti. Non solo con l'insegnante privato al fianco.
È quindi importantissimo effettuare una scelta attenta. Il passaparola ed i consigli che gli studenti più grandi forniscono sono di certo utili. Ma l’ultima parola spetta alla relazione diadica e speciale tra insegnante privato ed alunno.
Ogni studente dovrà dunque porsi queste domande, prima di lanciare la sua ricerca di lezioni a domicilio:
- Qual è il mio livello scolastico? Domanda facile quanto determinante, per richiedere esattamente un tipo di servizio, ad un determinato livello, al futuro professore privato che si vuole ingaggiare;
- Quali sono, esattamente, le difficoltà riscontrate? Le debolezze? In cosa, esattamente, serve aiuto?
- Come riesci ad imparare meglio ? L'insegnante può aiutarti a capirlo, ma se hai già delle idee su te stesso, ciò potrebbe far risparmiare tempo prezioso ad entrambi;
- Quali sono le tue disponibilità di tempo e fascia oraria per prendere ripetizioni?
- Preferisci prendere lezioni online, magari tramite webcam, oppure trovarti faccia a faccia col tuo professore?
- Preferiresti prendere lezioni individuali o di gruppo?
- Quale budget hai a disposizione? Informati circa i prezzi delle lezioni private, prima di effettuare la tua ricerca/richiesta di servizio ripetizioni in rete. Conviene sempre farsi un'idea di cosa esista sul mercato,
- Desideri un sostegno occasionale o di lungo raggio?

Se sei un genitore e stai cercando un insegnante privato online per tuo figlio ponigli dapprima queste domande. Per agire al meglio, la cosa primordiale è capire perché tuo figlio sia in difficoltà a scuola. Le discipline non lo interessano? Gli insegnanti adoperano una pedagogia a lui sconveniente? Non è sicuro di sé? È male organizzato? Vorrebbe, avendone la possibilità, lasciare la scuola? E, soprattutto, come vede l’idea di un corso privato di sostegno scolastico? Ha qualche pregiudizio, remora o addirittura vergogna, rispetto al fatto di ricorrere alle lezioni private in una o più materie?
Tieni sempre a mente che non tutte le tue aspettative, o quelle di tuo figlio, potranno essere soddisfatte dall’insegnante privato che reperirete tramite annunci oppure online. E quindi, focalizzati sui punti per voi irrinunciabili. Livello di specializzazione ed esperienza dell’insegnante? Pedagogia adoperata? Prezzi e disponibilità oraria?
Solo dopo aver fatto il punto questi aspetti chiave, potrai elaborare ed enunciare la tua ricerca di lezioni a pagamento, che sia "cercasi lezioni private torino" o altro. Più sarai preciso nella tua formulazione più facilmente otterrai la risposta che desideri.
Specifica, soprattutto:
- Il tipo di lezione che cerchi: aiuto per i compiti, recupero anni scolastici o programma, lezioni di matematica, lezioni di inglese, lezioni di fisica, passaggio da una scuola ad un’altra…
- Il livello scolastico dello studente: scuola elementare, scuola media, liceo, altro tipo di necessità ed esame in preparazione ...
- Obiettivo della lezione: preparazione della maturità, coaching scolastico per il metodo di studio, esami universitari, lingue...
- Difficoltà dello studente , specifiche, generali, dovute a lunga malattia, ad assenze, a ritardo di qualche genere, discalculia, dislessia, ecc.
- Le disponibilità orarie: settimana, quante volte, weekend, vacanze estive, ecc.
- Tipo di lezione cercata: in presenza, a domicilio, via web, in gruppi, individuale, ecc.
- La durata del sostegno scolastico : annuale, occasionale, limitata ad un dato lasso di tempo
Condividi la tua ricerca con insegnanti reattivi, adeguati a ciò che cerchi ed ai tuoi mezzi economici. Solo così otterrai risposte rapide e fruibili.
A chi rivolgersi per ripetizioni a pagamento?
Le possibilità sono davvero varie e numerose per ottenere un supporto scolastico ed evitare l'insuccesso scolastico, oggi.
I sisti di annunci sono numerosi, perfino su subito.it trovi delle proposte da parte di insegnanti e puoi pubblicare annunci. Ma, ovviamente non avrai la garanzia legata al livello degli insegnanti che potresti incontrare. Molta gente, oggi, propone un servizio totalmente in nero, il che non è certamente consigliato. Non avresti alcuna garanzia di serietà e non potrai nemmeno sapere che persona esattamente hai davanti a te. Le lezioni private sono inoltre deducibili dalle tasse, ecco perché non ha proprio senso pagarle in nero. Si tratterebbe, oltretutto, di un reato bello e buono!

A volte, pure ai nostri giorni, si usano ancora annunci cartacei, trovati presso i negozietti di quartiere. Perché no? Prova a contattare il professore che offre servigi, per valutarne le proposte.
Esistono poi scuole specifiche per il recupero e, come via di mezzo un’altra soluzione: ricorrere a piattaforme specializzate nella selezione di profili e CV degli insegnanti privati. Avrai un contatto diretto con l'insegnante, e la garanzia legata ai suoi diplomi, alla sua serietà, alle esperienze che egli cita. Potrai anche conoscere le opinioni di coloro che hanno preso lezioni da determinati professori, nonché informarti in anticipo sul prezzo delle lezioni private. Ecco, ad esempio, cosa offre Superprof, unico vero organismo di tal sorta, al momento, in Italia. Superprof ti mette in contatto con i professori, dietro semplice pagamento di un abbonamento mensile di 29€, grazie al quale potrai contattare tutti gli insegnanti che vorrai, in diverse materie.
Un altro vantaggio consiste nella gratuità della prima lezione che quasi tutti gli insegnanti privati di Superprof assicurano. La lezione di prova è importantissima. In quella circostanza puoi valutare se la relazione docente discente possa funzionare. Metodologia, intesa relazionale, tutto può essere osservato da vicino, durante la prima lezione gratis.
Come trovare lezioni private per alunni in difficoltà, gratuitamente?
Se il tuo budget è troppo stretto perché tu prenda lezioni a pagamento per te o tuo figlio, esistono altre soluzioni praticabili. Niente paura.
Innanzitutto informati a scuola, per capire quale servizio offra l'istituto, al pomeriggio, per il supporto nello studio. Politiche anti dispersione scolastica sono attive ovunque, in Italia. Si tratta, spesso di iniziative portate avanti da insegnanti volenterosi, a titolo gratuito, senza alcun fine di lucro. Costoro offrono ripetizioni e recupero, al pomeriggio, ad allievi di diverse classi e livelli che si trovano in difficoltà.
Dato che non sempre l'insegnamento alle superiori o i corsi all'università sono all'altezza della situazione e delle esigenze degli studenti, un’altra opportunità è quella di prendere contatto coi genitori di altri alunni che potrebbero avere le stesse necessità. In tal caso si può optare per ridurre le spese, dividendo l’intero costo delle ripetizioni.
Anche il comune ed i servizi sociali possono fornire utili informazioni su associazioni di volontari pronti a fornire sostegno gratis ai compiti. Le parrocchie e gli oratori a volte consentono ai ragazzi di essere aiutati, nella varie materie, da compagni più grandi. Ottima opportunita anche questa. A costo zero.
Ogni Comune dispone di una serie di associazioni che aiutano nell’avanzamento scolastico. Basta scoprirne i nomi e le ubicazioni. Anche una ricerca online può aiutare, in questa fase.
La Banca del Tempo consente, ad esempio, di scambiare ore di qualcosa con ore di qualcos'altro. Se puoi rendere un servizio ad altri, anche di natura diversa dal sostegno nei compiti, potresti ottenere in cambio delle lezioni private in una disciplina come la matematica. Proponi a tuo figlio di informarsi, condividi con lui questa idea per conoscere la sua posizione. E se andasse a tagliare il prato in cambio di una lezione settimanale di Inglese o di economia. Senza sborsare centesimo si possono accumulare ore di diritto a servizi, fornendone degli altri. Lo scambio non avviene per forza fra le due persone interessate da un’attività. Fornendo aiuto gratis si accumula un bonus, da usare per usufruire di servizi da parte di terzi.

I social sono poi un altro modo per reperire occasioni di scambio dei saperi tra pari, gratuitamente. Informati e valuta cosa ti sembri più opportuno sperimentare come primo passo. Puoi sempre integrare più strategie ed attaccare il problema difficoltà scolastica su più fronti.
Sia che tu abiti a Milano, a Roma o a Napoli, potresti cercare un insegnante privato ancora in attività, dopo il pensionamento: potrebbe essere la risposta giusta, con l’esperienza adeguata al tuo caso.
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e
Bene