Volteggia come una farfalla, pungi come una vespa

Muhammad Ali

Mangiare e fare movimento; cinque frutti e legumi al giorno: l’ideale per chi voglia perdere kg di troppo ed avvicinarsi al peso forma!

Per quel che riguarda il cibo, è sufficiente fare la spesa nel modo corretto! Ma per quello che riguarda, invece, il movimento? Come trovare qualcosa di sufficientemente motivante, che non ti venga voglia di abbandonare a metà percorso, e che ti faccia consumare un numero sufficiente di calorie? E che, magari, allo stesso tempo, ti consenta di ritagliare su te stesso una silhouette invidiabile?

La risposta sta in due parole: shadow boxe. Si tratta di un metodo di allenamento per la boxe, tanto vecchio ed efficace, quanto facile da mettere in pratica.

Prima di vedere più precisamente di cosa si tratti, preferiamo mettere i puntini sulle i: parleremo qui a lungo della shadow boxe, ma più che altro in un’ottica di dimagrimento, ovvero presentandoti e dimostrandoti le sue qualità per tutti coloro che vogliano perdere peso.

Dimagrire divertendosi, sarebbe il top, non è vero? Soprattutto, se consideri che allo stesso tempo imparerai a difenderti, il che può risultare sempre utile.

Allora, che i pigri si mettano da lato e che i dinamici infilino i loro guantoni!

I/Le migliori insegnanti di Boxe disponibili
Rocky
5
5 (13 Commenti)
Rocky
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Momo
5
5 (65 Commenti)
Momo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Edoardo
5
5 (12 Commenti)
Edoardo
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Christian
4,9
4,9 (7 Commenti)
Christian
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Dariush
5
5 (9 Commenti)
Dariush
1€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Matteo
5
5 (13 Commenti)
Matteo
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jason
5
5 (8 Commenti)
Jason
50€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandro
5
5 (9 Commenti)
Alessandro
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Rocky
5
5 (13 Commenti)
Rocky
10€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Momo
5
5 (65 Commenti)
Momo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Edoardo
5
5 (12 Commenti)
Edoardo
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Christian
4,9
4,9 (7 Commenti)
Christian
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Dariush
5
5 (9 Commenti)
Dariush
1€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Matteo
5
5 (13 Commenti)
Matteo
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jason
5
5 (8 Commenti)
Jason
50€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandro
5
5 (9 Commenti)
Alessandro
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Perché e come lottare contro il sovrappeso?

La prima nozione da sapere è dove inizia e dove termina il sovrappeso, dato che molti hanno la tendenza a ritenersi troppo grossi.

L’OMS ci dà una definizione riconosciuta come valida a livello mondiale: si tratta di un accumulo anormale o eccessivo di grasso, che presenta un rischio per la salute.

Per determinarne la presenza in un individuo, si utilizza l’Indice di massa corporea, che si ottiene dal peso in kg, diviso per il quadrato dell’altezza, in metri: ovvero, x kg/m².

Se il valore che trovi è superiore o uguale a 25, allora significa che sei in sovrappeso. Una volta superata questa soglia (anzi, in realtà, bisognerebbe intervenire molto prima), è importantissimo prendere in mano la situazione e reagire, per non superare la linea rossa che determina l’inizio dell’obesità e che si colloca ad un IMC pari a 30.

Insomma, si tratta di una disciplina completa, la cui pratica ti consente di intrattenere al massimo il tuo corpo.
L’allenamento della boxe prevede un lavoro su busto, addominali, gambe, glutei, …!

Il sovrappeso e l’obesità, che nel mondo sono triplicati dal 1975, toccando soglia 1,9 miliardi di adulti, possono comportare delle conseguenze nefaste a livello della salute: rischi di malattie cardiovascolari, diabete, artrosi, rischio maggiore di sviluppare un tumore, …

Insomma, per questi motivi e per molti altri (fosse anche solo quello di non avere il fiatone dopo mezza rampa di scale), conviene restare in forma e mantenere la linea. Per questo, la ricetta è piuttosto semplice: mangiare equilibrato e mantenere un’attività fisica degna di questo nome e regolare.

Prima, però, bisogna avere tutte le carte in regola, per scegliere la pratica sportiva che meglio si confà alle tue esigenze … Si è portati a pensare subito ai grandi classici, come il running, la ginnastica, il nuoto, … Non hai mai pensato, invece, di unire l’utile al dilettevole e, al contempo, di uscire dagli sport tradizionali, scegliendo un’attività come la boxe? Attenzione ai cliché: si può testare la boxe, senza rischiare di prendere dei colpi sul naso. È il caso della shadow boxe.

I pugili si allenano ... in 10 tappe!

Cos’è la shadow boxe?

Non c’è bisogno di parlare l’inglese da anni, per sapere che la parola shadow sta ad indicare i buoni vecchi fantasmi e le storie dell’orrore. Non boxe dei fantasmi, però, ma boxe delle ombre (se proprio si vuole tradurre l’espressione), dato che quelli che affronterai sul ring saranno proprio delle ombre.

Il vantaggio principale è che le ombre non rispondono ai colpi …!

Anche se a prima vista, potrebbe sembrare bizzarra come espressione, ora capirai rapidamente di cosa si tratti con precisione.

La boxe shadow può essere praticata da soli e ovunque. Non ci sarà bisogno di nessun sacco e nemmeno dei guantoni (così come non ti serviranno i sotto guanti), né un caschetto da protezione.

Ti basterà indossare un pantaloncino e una t-shirt, cui aggiungerai scarpe (ben aderenti) e calze.

Certo, per avere dei riferimenti più precisi e l’impressione di praticare veramente della boxe, sarà meglio salire sul ring, anziché calpestare il pavimento di una classica palestra o, peggio, il parquet di casa tua. Non è facile, infatti, riprodurre in luoghi asettici la sensazione precisa che si ritrova sul ring.

In alternativa, se vuoi evitare l’acquisto di altri accessori, puoi fermarti al lato fitness di questa disciplina.
Guanti, sacco, punching ball, … se vuoi andare più avanti con la preparazione!

Si tratta di combattere contro un fantasma, ovvero uno sfidante immaginario. La cosa però dovrà essere presa piuttosto sul serio: lo sportivo dovrà veramente credere a quello che sta facendo e vivere fino in fondo il combattimento immaginario. Per rendere le cose ancora più complesse, sappi che dovrai colpire nel vuoto – il che è molto più faticoso di quello che potresti immaginare, in quanto l’assenza di un bersaglio solido diventa subito stancante per i bicipiti e i tricipiti.

Una sorta di corrida immaginaria, come quando i toreri mimano i gesti a rallentatore, prima di entrare nell’arena. Lo scopo, comunque, è quello di assimilare perfettamente i gesti base.

A rallentatore, come a velocità reale o, ancora, accelerata, la shadow boxe si ritrova in tutti gli allenamenti completi dei veri pugili. Non c’è un solo giorno di allenamento in cui il pugile professionista non pratichi la shadow boxe, creando magari delle combinazioni di colpo inedite, da utilizzare poi sul ring.

Un altro elemento a favore di questa disciplina: la shadow boxe è utile e praticata in tutte le boxe: inglese, francese, americana, kick boxing, boxe birmana, thai boxe, MMA, … Da una disciplina all’altra, solo i colpi schizzati nell’aria cambieranno, in funzione delle regole che ogni federazione impone ai praticanti.

L’ideale è di avere un istruttore sportivo a tua disposizione, che ti osservi o, in sua assenza, allenarsi in una sala piena di specchi, in modo che tu possa vederti mentre pratichi, per passare in rassegna ogni singolo gesto e correggere ogni errore.

Ricorda che è fondamentale effettuare sempre un riscaldamento completo prima di iniziare, se non vuoi ritrovarti con stiramento o strappi muscolari.

Il punch fitness potrebbe fare al caso tuo!

Le virtù fisiche della shadow boxe

Certo, tutto dipenderà dalla durata delle tue sedute di allenamento di shadow boxe.

Un gioco di gambe continuo rimpiazzerà la corsetta e farà le veci di esercizio di cardio fitness.

Semplicità e polivalenza caratterizzano un esercizio sportivo alla portata di ognuno e che permette di perdere del grasso trasformandolo in muscolo, poco alla volta, soprattutto se avrai la possibilità di completare l’allenamento con degli esercizi alle macchine.

Quando avrai le braccia di Schwarzenegger? Beh, sappi che non tutti gli sport ti mettono su questa strada …

Oltre ai muscoli per sferrare i colpi, avrai bisogno anche di resistenza e di fiato, per sostenere un combattimento.
Gli sport di combattimento richiedono un fisico allenato!

Prima di tutto, grazie al cardio training modello pugile, ti farai una cintura addominale veramente top. I tuoi glutei diranno addio alla cellulite e saranno ben rassodati. .

Dopo un po’di tempo di pratica, anche dei gesti strani come quello che ti porta a schivare il colpo, ti sembrerà naturale; insomma l’allenamento ombra nell’arte del combattimento a mani nude, è un vantaggio contro ogni eventuale aggressione.

La shadow boxe, poi, è perfetta per forgiare un mentale di ferro e mettere alla prova la tua concentrazione. Riuscirai a dormire meglio la notte e, quindi, recupererai più in fretta ogni sforzo fisico.

In un genere meno convenzionale, se cerchi uno stile di boxe dinamico e senza rischi di colpi, che superi il quadro di un allenamento classico alla boxe, ma che aiuti a combattere il sovrappeso, puoi optare per la fitness boxe, quasi più simile al fitness puro e duro, che al pugilato in senso stretto. Il tutto con l’accompagnamento della musica.

La nostra guida completa all'allenamento del pugile!

Cosa puoi fare, ora che hai ritrovato la tua linea?

Lottare contro il sovrappeso richiede di mangiare in modo sano e di praticare uno sport con una certa regolarità. Ma una volta che avrai raggiunto il peso ideale, ti lascerai andare e resterai, probabilmente, allo stadio della shadow boxe.

In condizioni normali, la shadow boxe e i corsi di fit boxe, se praticati e seguiti in modo serio, per settimane, per mesi, ti daranno voglia di scoprire la nobile arte, la disciplina capo fila e mediaticamente diffusa.

Dovrai, allora, passare da un negozio di accessori per la boxe e trovare un buon istruttore; considera che, generalmente, gli insegnanti privati offrono la prima lezione, perché entrambi abbiate la possibilità di valutarvi a vicenda.

Sarebbe ora di perfezionare la tecnica e di confrontarti con avversari reali, tipo pugili di strada, ma sul ring e con tutte le regole del caso: potresti anche diventare il campione della tua città, non ci hai mai pensato?

Ad ogni modo, per praticare al meglio la shadow boxe, devi prima di tutto conoscere a fondo i colpi principali della boxe tradizionale: uppercut, ganci, montanti, … colpi da vicino, corpo a corpo, calci (limitatamente alla savate, la boxe francese), …

Anche se non si tratta di un avversario in carne ed ossa, il peso del sacco lo rende un vero ostacolo da superare.
L’allenamento al sacco aiuta a sviluppare la muscolatura e la resistenza!

Una palestra di boxe di buon livello saprà formarti rapidamente e imparerai in fretta a divertirti, una volta infilato il tuo casco protettivo, indossati i guanti e il paradenti, pronto a lanciarti contro il tuo avversario del momento, il tre volte campione del tuo quartiere …

Combattimenti o meno, dopo aver perso i kg di troppo e dopo aver rassodato e reso più muscoloso tutto il tuo corpo, avrai comunque guadagnato una maggiore fiducia in te stesso e un autocontrollo notevole, soprattutto grazie ai corsi di fit boxe milano.

Non ti resta che non cadere più nella trappola del cibo eccessivo e poco salutare e del poco movimento!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Igor

Appassionato lettore quasi onnivoro, moderatamente digitale, esperto di content marketing e amante della natura