Una coppia non invecchia, fino a quando continua a condividere dei piccoli momenti di felicità, anche puerili.

Grégoire Lacroix

La pratica dello yoga si è “democratizzata” in modo progressivo, ma esplosivo, in Italia. Tra il saluto al sole, le torsioni, gli esercizi di respirazione, il rafforzamento muscolare o, ancora, la piena coscienza, vi è un insieme della nostra interiorità che gli esercizi di yoga fanno lavorare. Tuttavia, tutto ciò resta per lo più una semplice attività fisica e capita che sia difficile, alcuni giorni, trovare la motivazione giusta per uscire di casa e andare a lezione di yoga. A volte, però, basta essere in due, perché sia più semplice andare, concentrarsi e tornare a casa felici e rilassati.

Anche se all’inizio lo yoga è stato considerato, in occidente, come una pratica prevalentemente femminile, e magari riservato anche ai meno giovani, oggi le cose sono cambiate. Da un circa 10% di qualche anno fa, gli uomini yogi sono oggi quasi la metà dei praticanti totali del nostro paese.

Insomma, lo yoga è aperto a tutti e a qualsiasi livello di preparazione.

Non hai mai pensato alla possibilità di praticare lo yoga in coppia con qualcun altro? Yoga nidra, yoga dinamico, yoga prenatale, yoga iyengar, karma yoga, … in tutti questi e in molti altri casi, una pratica a due potrebbe essere ancora più efficace di una pratica da soli.

I/Le migliori insegnanti di Yoga disponibili
Valeria
5
5 (18 Commenti)
Valeria
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilaria
4,9
4,9 (15 Commenti)
Ilaria
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fabiola
5
5 (43 Commenti)
Fabiola
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (19 Commenti)
Andrea
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (22 Commenti)
Chiara
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diana
5
5 (14 Commenti)
Diana
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paola
5
5 (21 Commenti)
Paola
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (23 Commenti)
Marco
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (18 Commenti)
Valeria
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilaria
4,9
4,9 (15 Commenti)
Ilaria
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fabiola
5
5 (43 Commenti)
Fabiola
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (19 Commenti)
Andrea
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (22 Commenti)
Chiara
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diana
5
5 (14 Commenti)
Diana
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paola
5
5 (21 Commenti)
Paola
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (23 Commenti)
Marco
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Perché seguire una lezione yoga in coppia?

Lo yoga in due offre l’opportunità di testare nuove posture!
Oppure, di praticare diversamente le posture dello yoga tradizionale, quello “da solo”.

La ricerca della pace interiore non è incompatibile con una pratica regolare dello yoga in coppia. Effettivamente, le posture di yoga, quando effettuate in due, sono spesso più semplici da eseguire, per la semplice ragione che si trova un modello da emulare accanto a sé, lo stesso che si potrebbe trovare in un corso collettivo, ma restando nella propria casa. Torsioni, saluto al sole, meditazione, … tutte le parti del corpo e dello spirito lavorano assieme.

Anche se, spesso, si dice che le “coppie di fatto” non necessariamente possono trovarsi altrettanto bene nello sport, lo yoga è diverso: si tratta di una disciplina completa, che combina corpo, mente e spirito e che può rendere una coppia ancora più stretta. I due elementi della coppia arrivano ad incoraggiarsi l’un l’altro e possono anche aiutarsi a vicenda, nell’eventualità di difficoltà o di posture particolarmente complesse. Tanto si tratta dell’anima gemella!

E tra le principali ragioni per le quali praticare lo yoga in due è una buona idea, suggeriamo qui:

  • Sviluppa la mutua fiducia nelle posture di coppia,
  • Insegna a conoscere meglio il partner,
  • Insegna ad essere meno pudici e meno critici nei confronti dell’altro/altra,
  • Consente di approfittare dei benefici dello yoga, ma assieme,
  • Fa scoprire una bella disciplina al proprio partner,
  • Permette di imparare dei nuovi esercizi, di quelli che si possono fare solo in due,
  • Ti fa sentire spalleggiato nella pratica degli esercizi,
  • Fa condividere un’attività assieme, al di fuori della casa,
  • Fa incontrare alla tua coppia altre persone,
  • … e molto altro ancora.

Con o senza maestro di yoga, l’idea principale è, quindi, quella di poter approfittare dei benefici dello yoga e degli asana insieme e senza alcuna competizione. Quando si fa yoga in coppia, non smetteremo mai di ricordarlo, è perché si desidera condividere un’attività fisica e spirituale allo stesso tempo, tra esercizi atletici, successioni di posture, gestione dello stress, non violenza e allineamento perfetto. Insomma, un vero lavoro di coppia!

Sei incinta? Perché non pratichi lo yoga prenatale con il tuo compagno o marito?

Un corso di yoga da seguire in due, per aiutarsi l’un l’altro

Per parafrasare una vecchia pubblicità, “due tappeti sono meglio di uno solo”!
Questo per dire quanto sia efficace una postura fatta insieme ad un’altra persona, soprattutto se partner nella vita.

Uno dei punti sicuramente a favore della lezione di yoga in coppia è la semplicità accentuata nell’effettuare le posture, dalle più semplici a quelle più complesse. Tra yoga tradizionale, yoga kundalini, yoga integrale o, ancora, yoga online, sarà più semplice accrescere la fiducia in se stessi, grazie ad una pratica comune. Dal pranayama, alla pratica meditativa e alla torsione, tutto, in due sarà più semplice!

Meno problemi di colonna vertebrale e più amore!

Per non parlare, magari, di un approccio all’alimentazione diverso, più corretto e più ecosostenibile, così come propugnato dai veri yogi e dai monaci che praticano la meditazione come forma di vita: le piccole rinunce quotidiane ai piaceri della bocca e del gusto, se fatte in coppia, non saranno poi tanto difficili. Provare per credere.

Praticare lo yoga in coppia è quindi uno strumento indispensabile, per andare molto più lontano nell’esecuzione delle posture, avendo sempre l’impressione di condividere una vera esperienza con la tua metà. Tra glutei, anche, colonna vertebrale o, ancora, dolori alla schiena, si tratta di un vero invito alla pratica di coppia, che sottolinea il valore dell’unione tra due persone: lo yoga fa da trampolino al miglioramento e all’avanzamento della coppia, in palestra e nella vita! Spingersi sempre più lontano è di certo benefico.

Vuoi scoprire tutti i segreti dello yoga? Trova un insegnante di yoga trieste!

Quando l’elasticità non è la stessa per entrambi gli elementi della coppia o quando, molto più semplicemente, il livello non è avanzato per l’uno come per l’altro, lo yoga riesce a livellare le differenze di fronte a posture in cui la progressione è semplice, in cui l’aiuto reciproco è possibile e in cui si può praticare assieme senza percepire un fossato incolmabile!

E se lo yoga fosse anche questo? Darsi l’un l’altro la forza e il coraggio di avanzare verso degli obiettivi comuni, con l’opportunità di scoprirne di nuovi, assieme, come se la disciplina in questione fosse stata ritagliata appositamente per noi? Praticare lo yoga significa saper valutare la propria interiorità e quella dell’altro, alla luce delle posture più fisiche: una vera catena, che dimostrerà che “insieme tutto è possibile”.

Vuoi praticare yoga, ma non sei più giovanissimo? Nessun problema: leggi qui!

Corsi di yoga in coppia: le posture da fare in due!

L’idea di condivisione che c’è all’interno di una coppia si sugella nello yoga a due!
Anche se lo yoga è già bello e benefico se praticato da soli, a due è ancora meglio.

Essere un vero piccolo yogi significa anche saper adattare le proprie posture a quelle del proprio partner e scoprirne di nuove, da poter praticare solo quando si è in due.

Alcune saranno più complesse, richiederanno più elasticità, svilupperanno i glutei più di altre, ma la coppia avrà il vantaggio di consentire di praticare lo yoga diversamente, in una prospettiva semplice, efficace e sempre basata sulla condivisione.

Fai un salto sulla nostra piattaforma è trova il corso di yoga vicenza più adatto a te!

Niente e nessuno può, allora, intervenire in una concatenazione che, anche se fattibile da soli, praticata a due, diventa un vero motore e costruisce una relazione di coppia su dei valori sportivi, come il pensiero positivo, la piena coscienza o, ancora, l’aiuto fisico, psichico e spirituale reciproco. Insomma, niente di meglio per rilassarsi assieme, durante una lezione di yoga.

Così, che si tratti della postura della candela o di posizioni ancor più complesse da effettuare, sarà possibile trasformarle in posture da due persone, che, oltre ad essere belle da vedere, saranno spesso ancora più efficaci a livello del rafforzamento muscolare e della fiducia in se stessi.

Dopo uno o due corsi yoga, i due elementi della coppia potranno migliorare rapidamente, mostrando una pratica dello yoga, che potrebbe sembrare più un insieme di esercizi per due, che una pratica individuale di sviluppo personale. Lo yoga a due rappresenta un’altra forma di pensiero interiore, che prenderà tutto il suo significato a contatto con l’altro, all’interno della coppia.

Hai un handicap fisico? Pratica lo yoga!

Corso yoga a due: un modo per sugellare un amore !

In due è meglio: e lo yoga ce lo dimostra!
Le posture e lo yoga intero, se praticati insieme ad un’altra persona, acquisiscono un’altra dimensione, un altro valore.

 

Che si tratti di posture fisiche di yoga o di semplici esercizi di rilassamento, un corso di yoga per coppie è sempre una buona idea per rendere la propria relazione più viva, più stabile e più giocosa. Una delle conseguenze della pratica di lezioni yoga a due è di vedere il proprio partner sotto una luce diversa, più sportiva, ma anche sotto una prospettiva di sviluppo personale e di pensiero positivo interiore. Ecco come ingelosire un vero yogi!

Praticare un’attività sportiva a due significa sigillare la propria relazione di coppia ad alto livello! Ma praticare un’attività sportiva e spirituale assieme significa pensare alla propria coppia come ad un duo forte, pieno di fiducia, di armonia e di pensiero positivo. Un vero invito alla pratica comune che, senza controindicazioni, consente di progredire in modo diverso che se si fosse soli.

Con un corso yoga parma potrai diventare uno yogi esperto in men che non si dica!

La coppia è, prima di qualsiasi altra cosa, essere complementari e, nel quadro dello yoga, questa complementarietà calza a pennello e corrisponde ai valori portati in avanti dalla disciplina e dagli yogi. Un mutuo aiuto, una fiducia complementare, una concatenazione di posture fluide, il tutto condito da meditazione, piena coscienza ed esercizi di respirazione: cosa volere di più dalla vita (di coppia)?

Lo yoga è, quindi, una disciplina ricca, quando la si pratica da soli, ma ancor più ricca quando si è in due a praticarla. Una visione molto più complementare dello sforzo fisico e spirituale, ma anche uno sguardo più nuovo sulla pratica in sé e delle facoltà decuplicata, quando si tratta di fare il saluto al sole, la candela a due o, ancora, la posizione del cobra assieme. E se fosse proprio questa la bellezza dello yoga?

Se ti è piaciuto questo articolo, qui puoi leggere la nostra guida completa sullo yoga!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Igor

Appassionato lettore quasi onnivoro, moderatamente digitale, esperto di content marketing e amante della natura