Le lezioni sono rivolte a tutti: da chi è semplicemente incuriosito dalla tromba e ha voglia di provare, a chi ha già una certa esperienza e vuole migliorare. In base al profilo dell'allievo si cercherà di proporre un percorso che lo porti a suonare liberamente.
Dalla mia prima esperienza nel 2013, ho avuto modo di dare lezioni di tromba, teoria musicale e solfeggio sia privatamente, che in varie scuole di musica e di arricchire la mia esperienza nell'ambito didattico. Da chi vuole prepararsi per l'ammissione del Conservatorio a chi vuole semplicemente divertirsi con la tromba, il percorso si articola su misura dell'allievo sia per capacità che per finalità.
Il costo della lezione è di 20€/h a casa mia, dove ho una saletta insonorizzata. La durata delle lezioni è flessibile.
Fabrizio Ballistreri nasce a Roma nel 1991.
Inizia fin da bambino ad avvicinarsi ai suoni attraverso il metodo Carl Orff e parallelamente inizia a studiare la tromba con il presso la scuola popolare di Villa Gordiani.
Durante il conseguimento della licenza di scuola media musicale, prosegue gli studi con il M° F. Del Monte e, dopo la maturità linguistica, nel 2011 viene ammesso al Conservatorio “C. Monteverdi” di Bolzano nella classe di Tromba Classica.
Parallelamente agli studi di musica classica, ha preso parte a molti progetti musicali, riguardanti vari generi, suonando in differenti contesti in tutta Italia.
Nel 2012/13 inizia ad insegnare tromba presso la scuola privata ICEEF di Bolzano.
Ha collaborato con l’orchestra del conservatorio di Bolzano e con vari ensemble di ottoni e di fiati.
Ha partecipato a varie Masterclass, tra cui quelle con Alberto Brini (seconda tromba del teatro Comunale di Bologna); R. Rossi e M. Braito (prime trombe dell’orchestra Rai di Torino); oltre a varie lezioni con le prime parti delle orchestre del teatro S. Carlo di Napoli e dell’orchestra Haydn di Bolzano.
Nel 2015 consegue la laurea con i Maestri G. Parodi e M. Pierobon al conservatorio “C. Monteverdi” di Bolzano.
Parallelamente allo studio in conservatorio, intensifica l’attività didattica sia privatamente che presso scuole di musica.
Suona regolarmente in vari contesti e con diverse formazioni, dalla musica leggera, jazz, blues alle orchestre classiche e leggere per tv.
Dal 2018 segue un corso di perfezionamento con il M° D. Simoncini, prima tromba al teatro dell’opera di Roma.
Nel 2019 si diploma al biennio di tromba presso il conservatorio “L. Refice” di Frosinone.
Eccellente! Volevo complimentarmi con Fabrizio per la sua preparazione musicale e la sua dote di simpatia nell'insegnare in modo semplice e diretto divertendosi.
Perfetto! Nonostante sia un novizio non più giovanissimo che si è avvicinato allo strumento per pura passione, in quanto innamorato del suono, posso dire che mi ha messo subito a mio agio. Le sue lezioni sono per me oltre ad un valido supporto per capire lo strumento uno stimolo per migliorare anche in autonomia. Disponibilissimo e estremamente flessibile per gli orari delle lezioni.
Perfetto! Giovane maestro molto paziente e disponibile.
La sua arma segreta consiste nel mettere l'allievo nella condizione di trovare, con la sua guida, il giusto metodo di studio.
Aggiornato sulle più recenti metodiche didattiche, non manca mai di rispiegare e dimostrare gli esercizi proposti, fino alla completa comprensione dello studente.
Ottimo, ma ancora di più, per gli studenti che, come me, appartengono alle generazioni non più giovani...
lezioni di teoria della musica vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni d'iniziazione musicale come complemento. Imparare non è più un problema, lezioni d'educazione musicale per tutti! Seguire lezioni di tromba non è mai stato così facile : amerai sviluppare delle nuove conoscenze.
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 20€ | 20€ | Non disponibile |