Hai mai pensato di cominciare a suonare il pianoforte? Sei un cantante o uno strumentista e cerchi un pianista che ti aiuti nello studio? Che tu voglia imparare a suonare Bach, Beethoven, Chopin o Elton John, sei nel posto giusto!
I metodi che utilizzo variano e si adattano alle esigenze di ogni singolo allievo e ad ogni genere musicale. Possono essere creati personalmente per lo studente con l'ausilio di testi già esistenti, pratici ed immediati. Ti troverai da subito a contatto con la scrittura musicale e con la lettura nelle due chiavi principali.
Le lezioni possono avere una durata di mezz'ora per i più piccoli o di un'ora per i più coraggiosi e si rivolgono non solo a chi vuole cominciare un nuovo percorso da zero ma anche a chi ha già esperienza nel campo musicale, a qualsiasi livello, e ha il desiderio di approfondire o di perfezionare il proprio studio e la propria tecnica pianistica in vista di esami, lezioni o concorsi.
Essendo uno specializzando nel corso di Maestro Collaboratore, dedico gran parte del mio tempo all'accompagnamento dei cantanti, allo studio del repertorio vocale operistico e cameristico e all'accompagnamento strumentale.
L'aspetto fondamentale per un buon risultato è la costanza, e con pazienza, cura ed elasticità, possiamo trovare insieme il metodo giusto.
Mi sono diplomato in Pianoforte col massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio "L. Canepa" di Sassari e attualmente mi trovo a Genova per specializzarmi come Maestro Collaboratore presso il Conservatorio "N. Paganini".
Parallelamente ai miei studi ho intrapreso da tempo e con interesse anche la strada dell'insegnamento, che mi ha permesso di poter lavorare con persone di tutte le età e di insegnare in diverse Scuole Civiche e realtà locali.
Negli anni ho seguito diversi corsi con noti Maestri tra cui Norma Fischer e Bruno Canino, ma oltre al repertorio classico ho voluto approfondire anche lo studio di altri generi musicali tra i quali il Jazz, il Folk ed il Pop, alternando l'attività di concertista a quella di turnista, direttore di coro, compositore ed arrangiatore.
Ho lavorato come turnista per un concerto de Il Volo all'interno del "Notte Magica Tour" nel 2017, e ho avuto l'onore e la fortuna di collaborare con artisti di calibro internazionale tra cui Franca Masu, Daniele di Bonaventura, Gabriele Mirabassi, Marcello Peghin, Paolo Zicconi, Paolo Zuddas, Ignazio Chessa, Mireja Vives e Borja Penalba. Sono stato inoltre ospite di festival come Time to Jazz per Time in Jazz, Musica sulla Bocche International Jazz Festival, Isola delle Storie di Gavoi e Barnassants.
Nasco a Sassari in una famiglia di musicisti e comincio a dedicarmi allo studio del pianoforte sin dall'età di sei anni sotto la guida del Mº Roberto Neri. A otto anni vengo ammesso presso il Conservatorio di Musica “Luigi Canepa” di Sassari dove proseguo lo studio del pianoforte col Mº Giovanni Baffero. Nell'aprile del 2004, all'età di dieci anni, sono stato 1° vincitore assoluto del 1° concorso regionale “Prime Note... Sulle orme di Mozart” eseguendo per intero il Concerto K 414 in La maggiore per Pianoforte e Orchestra di W. A. Mozart, che ho successivamente interpretato con l'Orchestra del Conservatorio presso la “Sala Sassu” del “Luigi Canepa”.
Ho proseguito gli studi sotto la guida dei Maestri Andrea Ivaldi e Mariano Meloni, con il quale ho conseguito il diploma col massimo dei voti e la lode con una tesi sul compositore e pianista catalano Federico Mompou.
Attualmente sono iscritto presso il Conservatorio di Musica “Niccolò Paganini” di Genova per specializzarmi come Maestro Collaboratore nella classe del Mº Leonardo Nicassio.
Ho seguito diversi corsi di perfezionamento e masterclass con noti Maestri tra cui Bruno Canino, Norma Fisher, Yuri Didenko e Franca Floris.
Dal 2017 faccio parte del Trio “Lieto In…Canto” insieme al Soprano Rita Cugusi ed al Tenore Claudio Deledda, e sono Direttore del Coro “Baratz” di Villa Assunta. Attualmente sono docente di Pianoforte presso la Scuola Intercomunale di Musica “Mejlogu” per la sede di Olmedo.
Numerose le collaborazioni pianistiche con vari musicisti, attori ed ensemble strumentali e corali. Fra i più importanti: Il Volo, Franca Masu, Mireia Vives, Borja Penalba, Maria Giovanna Cherchi, Yasmin Bradi, Daniele di Bonaventura, Paolo Zicconi, Gabriele Mirabassi, Ignazio Chessa l’Orchestra ed il Coro Filarmonico della Sardegna, l’Accademia Vocale di Genova.
Sono spesso ospite di Manifestazioni, Convegni, Festival e Rassegne, sia in Italia che all’estero, alternando l’attività di concertista, a quella di turnista: “Il Volo. Notte Magica Tour 2017”- Forte Arena, “Time to Jazz 2019” per Time in Jazz, “Musica sulle Bocche Fringe International Jazz Festival 2015”, “Franco Oppo 80. 1”, Festival “Isola delle Storie di Gavoi”, Festival “Barnasants 25 ed. 2020”, fra le attività più importanti. Il mio repertorio varia dalla musica classica e antica a quella moderna e contemporanea.
Riccardo è un insegnante molto preparato,disponibile ed efficente,inoltre è molto affabile,simpatico e dotato di infinita pazienza verso i suoi allievi facendoli appassionare sempre di più ad ogni lezione.
Riccardo è chiaramente un musicista professionista. Nostra figlia si è trovata da subito a suo agio con lui . Molto paziente, educato e disponibile. In poco tempo la bambina ha dimostrato di interesse e voglia di andare a lezione, e i risultati sono stati visibili in poche lezioni. Per lei era anche un momento di relax . Lo consiglio vivamente ai genitori o anche agli adulti .
Riccardo è un insegnante eccezionale...sia con le lezioni in presenza dove interagisce e coinvolge lo studente e sia con le lezioni a distanza online (visto il periodo che stiamo vivendo )dove riesce anche davanti a uno schermo a spiegare e fare svolgere la lezione in modo eccezionale.
Molto portato con l'interazione degli alunni più piccoli.
Parlo per esperienza personale dove mia figlia di 9 anni ha intrapreso con lui il suo primo percorso con il Pianoforte.
È molto disponibile e viene sempre incontro alle necessità sia di tempo che di programma dell' alunno .
Mamma di Giulia
È un insegnante fantastico, già sia con gli adulti e con i bambini.
Un ottimo insegnante che ti fa amare la musica.
lezioni di solfeggio vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni di piano come complemento. Imparare non è più un problema, lezioni di tastiera per tutti!
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 20€ | 25€ | 20€ |
5 ore | 90€ | 115€ | 100€ |
10 ore | 180€ | 230€ | 200€ |