Sono Laureato in “Conservazione dei beni culturali” nell’Università della Tuscia e ho conseguito 2 Assegni di Ricerca nell’Università di Bologna.
Svolgo attività di ricerca, didattica e consulenza nel settore della “Conservazione dei Beni Culturali” per significati Istituti e Centri di ricerca nazionali ed internazionali.
Ho svolto attività scientifica di ricerca presso il Dipartimento di Beni Culturali e il Dipartimento di Architettura e Pianificazione Territoriale dell’Università di Bologna e l’Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).
Ho svolto e svolgo attività didattica in Corsi universitari e Master nei settori che riguardano la chimica dell'ambiente e dei beni culturali, la fisica applicata ai beni culturali, l’ambiente di conservazione, il restauro, la diagnostica artistica, l’autenticazione delle opere d’arte, la gestione e valorizzazione dei beni culturali e del paesaggio, la progettazione e promozione degli eventi artistici e culturali. Sono Mediatore/conciliatore. Sono Editorial Coordinator del Journal “Conservation Science in Cultural Heritage”e componente del Comitato scientifico e del Coordinamento scientifico della rivista "Scienze e Ricerche".
Sono autore e coautore di oltre 40 pubblicazioni nell’ambito della conservazione e della valorizzazione dei Beni Culturali fra i quali Monografie e Trattati scientifici adottati come libri di testo presso le Università. Sono stato relatore in oltre 30 Convegni nazionali ed internazionali.
Sono disponibile a fornire lezioni per studenti interessati alla chimica e alla fisica negli Istituti Superiori e nei licei e alle applicazioni delle suddette materie alla conservazione dei beni culturali per studenti universitari e masterizzandi. L'esperienza maturata nell'Università telematica mi permette di fornire lezioni anche a livello telematico. L'esperienza decennale maturata presso l'Università di Bologna mi consente una qualità di insegnamento elevata.
L'esperienza decennale maturata presso l'Università di Bologna mi ha consentito di valutare seguire e laureare un numero elevato di allievi con soddisfazione e personale e da parte dei suddetti raggiungendo, in alcuni casi, eccellenti risultati. La disponibilità e la competenza dimostrate nello svolgimento delle attività didattiche e scientifiche sono state ripagate da parte degli studenti con attenzione e riconoscenza.
La Laurea in “Conservazione dei beni culturali” nell’Università della Tuscia e i due Assegni di Ricerca conseguiti nell’Università di Bologna, la decennale attività di ricerca, didattica e di consulenza nel settore della “Conservazione dei Beni Culturali” per significati Istituti e Centri di ricerca nazionali ed internazionali, l'attività didattica in Corsi universitari e Master, le oltre 40 pubblicazioni nell’ambito della conservazione e della valorizzazione dei Beni Culturali, mi hanno permesso di conseguire risultati scientifici ed accademici nelle applicazioni della fisica e della chimica al settore della conservazione dei beni culturali.
lezioni di fisica vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni di chimica come complemento. Imparare non è più un problema, lezioni d'altre materie scientifiche per tutti! Seguire lezioni di fisica - chimica non è mai stato così facile : amerai sviluppare delle nuove conoscenze.
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 34€ | 44€ | 4€ |
5 ore | 153€ | 203€ | 20€ |
10 ore | 289€ | 389€ | 40€ |