
Gabriele
Ambasciatore
- Tariffa oraria 25€
- Tempo di risposta 1h
- Numero di allievi 24
Prima lezione offerta!
Docente di liceo offre ripetizioni di Letteratura e grammatica italiana e latina, storia e geografia.
-
- Padova
- A casa sua
- Via webcam
Ambasciatore
Si tratta di uno dei nostri migliori insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del titolo di studio, garanzia di risposta. Gabriele organizzerà con cura la vostra prima lezione di Grammatica.
Riguardo la lezione
Durante la prima lezione conoscitiva mi preoccuperò di comprendere le difficoltà dello studente e cercherò di preparare un percorso congruo alle sue necessità ed esigenze. Es. Per gli studenti che hanno difficoltà nelle versioni - penserò a come far acquisire loro un buon metodo di traduzione attraverso esercizio, sia frontale, che per conto proprio, che poi correggeremo insieme.
Offro anche ripetizioni di grammatica, letteratura, storia e geografia - preferirei, in questo caso, concordare in anticipo gli argomenti da trattare, così che io possa preparare una lezione apposita, sintetizzando le informazioni importanti in base al livello scolastico dello studente.
Offro, inoltre, aiuto nel preparare compiti, aiuto nello studiare e anche per creare un proprio metodo di studio (soprattutto per materie come letteratura, storia e geografia)
Mi rivolgo in particolare agli studenti di scuole medie, superiore e frequentanti i primi anni della facoltà di lettere.
materie
- Grammatica
- Latino
- Letteratura
-
+2
Lettere moderne
Lettere classiche
lingue
- Italiano
livelli
- Liceo
- Istituto tecnico-professionali
- Formazione per adulti
-
+1
Università
Riguardo Gabriele
Da due anni a questo parte lavoro in istituti di istruzione superiore pubblici la mattina e offro lezioni private il pomeriggio.
Posso contare su un'ottima formazione, sia universitaria sia professionale: ho superato con successo il percorso per i 24 CFU necessari per diventare docente. Esso mi ha offerto le basi necessarie di pedagogia, psicologia e metodologia didattica, permettendomi dunque di poter affrontare con coscienza di causa la preparazione di una lezione e di un iter di apprendimento prolungato (personalizzandolo a seconda del discente).
Commenti
Tutti i commenti sono raccolti dalla nostra équipe sono affidabili al 100%. Corrispondono alla vera esperienza vissuta dagli studenti dell'insegnante.
Perfetto! Insegnate molto bravo e preparato, mi sono rivolta a lui per un aiuto universitario, in particolare per difficoltà con un'analisi filologica e si è reso disponibile a supportarmi con competenza ed empatia. Consiglio!
Perfetto! Mia figlia segue ripetizioni di latino e posso dire con certezza che il prof. Gabriele è professionale, preparato competente, e super disponibile. Mia figlia è riuscita a recuperare le sue lacune in latino e nonostante non sia particolarmente amante della materia conferma di voler continuare il suo "cammino parallelo alla scuola" con Gabriele. Da mamma posso sicuramente affermare che non bisogna fermarsi alle apparenze, Gabriele è sicuramente molto giovane ma è altrettanto competente. Lo consiglio vivamente.
Perfetto! Professore preparato, proattivo ma soprattutto entusiasta e appassionato. Attento, grande capacità di lettura dell’allievo e delle sue difficoltà.
Perfetto! Insegnante davvero preparato, competente, spiega con calma gli argomenti, approfondisce sapientemente.. mio figlio lo segue con entusiasmo!
Perfetto! Un docente eccellente! Ci mette grinta e professionalità. Consigliatissimo
Perfetto! Ci siamo trovati molto bene, ottimo docente che spiega in modo chiaro, strutturando le lezioni in base alle esigenze dell'allievo e motivandolo allo studio.
Perfetto! Mia figlia di prima superiore si sta trovando molto bene con il Prof. Gabriele. Una persona molto professionale e disponibile. Dopo solo due lezioni si vede già miglioramenti nel latino! Grazie prof!
Perfetto! Ci siamo affidati a lui e mio figlio è super felice di studiare con lui, molto preparato e super professionale.
Perfetto! gabriele ha molta pazienza e sa ascoltare e capire i problemi dello studente.
Visualizza tutti i commenti
Raccomandazioni
Le raccomandazioni provengono dagli amici, familiari e colleghi dell'insegnante
Prendo lezioni di latino da Gabriele da svariati mesi e i risultati sono più che visibili. È capace di trasmettere il metodo all’alunno e di fargli avere un approccio all’analisi (dove è possibile) anche intuitivo. Oltre ad essere un buon insegnante è anche una persona parecchio simpatica. Lo consiglierei a chiunque fosse interessato.
Davvero un ottimo insegnante, da subito si è presentato come una persona molto disponibile e piacevole. Mi trovo davvero bene con lui. Ve lo consiglio vivamente!
Ho avuto modo di collaborare con il prof.Oreste durante questo ultimo anno scolastico presso l’istituto superiore in cui insegno. Oreste è un Superprof preparato, affidabile, innovativo. Ho apprezzato in lui in modo particolare la capacità di interagire con gli alunni, di stimolare la loro attenzione e curiosità, di renderli compartecipi all’azione didattica. Un collega aperto al confronto e con cui condividere idee e progetti.
Ho avuto il piacere di collaborare in qualità di docente con Gabriele presso un istituto superiore. È un insegnante preparato e competente. Sa utilizzare l'approccio adeguato con gli studenti, motivandoli allo studio e all'apprendimento. Posso confermare che i nostri alunni hanno molto apprezzato le sue lezioni di Italiano.
Gabriele è un insegnante disponibile , preparato e puntuale .
Mi ha aiutato tantissimo e con la sua pazienza e i suoi insegnamenti sono riuscito a migliorare molto!
Lo consiglio vivamente!!Visualizza tutte le raccomandazioni
Tariffe
pacchetti
- 5 h: 125€
- 10 h: 250€
webcam
- 25€/ora
lezioni offerte
- 1h
Saperne di più su Gabriele
01
Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?
La passione per la materia che insegno nasce dal mio amore per la lettura. Sin da quando ero alle superiori adoravo immergermi in mondi fittizi, qualunque fosse il mezzo per farlo, soprattutto i libri. Dopo aver iniziato l'università, l'entusiasmo per le materie umanistiche è cresciuto esponenzialmente (amo in particolare la filologia).
02
Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?
Le tematiche che preferisco trattare con gli allievi sono l'interpretazione e la scrittura dei testi, latino, storia e geografia. L'argomento che mi piace di meno è la grammatica.
03
Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?
Il mio modello è la prof.ssa universitaria che mi ha seguito per la tesi, sia triennali sia magistrale. Lei mi ha fatto capire come e quanto il feedback sia importante nella guida degli allievi. Tra le opere che mi hanno formato di più come insegnante ricordo gli scritti di Howard Gardner, psicologo statunitense famoso per la sua teoria sulle intelligenze multiple.
04
Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?
Per essere un buon insegnante nel mio dominio bisogna tenere conto di tutti gli aspetti della glottodidattica: dalla psico alla neurolinguistica, dalla linguistica alla docimologia, dalla pedagogia alla didattica, tutto.
05
Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!
Quando facevo ricerca a Parigi, venni scoperto a fotografare dei manoscritti, perché la mia tutor ne voleva delle immagini, e la bibliotecaria mi sgridò, ma poi mi concesse comunque di farlo.
06
Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?
Certo, avendo un'intelligenza molto teorica, tendo a fare fatica nelle materie pratiche e nell'apprendimento laboratoriale.
07
Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?
La matematica (quest'anno mi sono iscritto a un corso di Analisi 1 come esame singolo) e il tennis.
08
Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?
La mia voglia di superare i miei limiti attraverso la continua formazione teorica ed esperienza sul campo: la perfezione non esiste, ma questo non significa che non si debba cercare in ogni modo di migliorarsi.