
Laura
Profilo insegnante certificato
- Tariffa oraria 15€
- Tempo di risposta 1h
- Numero di allievi 8
Prima lezione offerta!
Dottoranda in Biostatistica (triennale e magistrale in scienze statistiche) impartisce ripetizioni in statistica
-
- Roma
- Via webcam
Super insegnante
Laura fa parte dei migliori insegnanti di Ripetizioni. Profilo certificato, ottimo diploma di, rapida organizzazione della prima lezione, ottimi commenti dei suoi allievi!
Riguardo la lezione
Sono disponibile per lezioni da remoto finalizzate sia per la preparazione degli esami che per l'assistenza nella redazione della parte statistica della tesi di laurea (sia triennale che magistrale). In particolare posso essere d'aiuto nei modelli lineari generalizzati, nella CFA ed EFA, nella valutazione di test diagnostici e nell'utilizzo dei SEM.
materie
- Ripetizioni
lingue
- Italiano
livelli
- Tutti i livelli
Riguardo Laura
Dopo aver frequentato la facoltà di scienze statistiche all'università Sapienza di Roma ed aver conseguito la laurea magistrale in Scienze Statistiche - Biostatistica, ho lavorato come ricercatrice per un anno all'ospedale pediatrico Bambino Gesù. Ho proseguito con un altro anno di ricerca con una borsa di studio presso l'Università Bicocca, al termine della quale ho iniziato il dottorato di Sanità Pubblica.
Commenti
Tutti i commenti sono raccolti dalla nostra équipe sono affidabili al 100%. Corrispondono alla vera esperienza vissuta dagli studenti dell'insegnante.
Perfetto! Perfetta! ha dimostrato da subito dedizione e voglia di preparare insieme l'esame al meglio, chiarissima nelle spiegazioni e super organizzata e disponibile. Se vuoi dare un esame di statistica è la persona giusta!
Perfetto! Laura si è dimostrata da subito molto competente e soprattutto disponibile, raccomando a tutti per avere un quadro definito della statistica sia per quanto riguarda la teoria che gli esercizi, riesce a rendere chiari molti concetti ostici!
Perfetto! Laura mi è stata di grade aiuto per l'utilizzo di R e il mio esame di biostatistica (passato con 30).
La consiglio a chiunque deve approcciarsi per la prima volta a questa materia. Riesce a farti capire anche gli argomenti più complicati in maniera semplice, rendendo lo studio molto più semplificato. Provare per credere!Perfetto! Insegnante super preparata, mi ha aiutata con una tesi che trovavo impossibile e mi ha insegnato ad usare i software giusti (R). Sempre molto disponibile. Super consigliata a chiunque abbia bisogno di aiuto in statistica
Visualizza tutti i commenti
Raccomandazioni
Le raccomandazioni provengono dagli amici, familiari e colleghi dell'insegnante
Consiglio molto laura perché è molto preparata sia in ambito teorico che dal punto di vista pratico (nell'aiutarmi nella stesura della tesi, è stata molto preziosa la sua competenza con R). Inoltre è abile nello spiegare, riuscendo a rendere comprensibili anche concetti complessi. Sono molto grato a questa ragazza.
Ho conosciuto Laura durante il nostro percorso studi di laurea magistrale in Statistica. Mi ha aiutato nella preparazione di alcuni esami di analisi statistica. Ha un'ottimo utilizzo del software R. Abbiamo lavorato insieme successivamente e mi ha introdotto al mondo dei modelli in campo biostatistico. Laura è una persona molto competente ed appassionata, i suoi interessi spaziano dalla statistica descrittiva, inferenziale e l'applicazione di modelli più complessi. Consiglio vivamente il suo aiuto per tutti quelli che hanno bisogno di comprendere questa materia!
Ho preparato un esame con Laura, si è dimostrata molto disponibile e paziente, sempre pronta a rispiegare se qualcosa non era abbastanza chiaro. Sopratutto è stato prezioso il suo aiuto nell'utilizzo di R, di cui ero completamente digiuno.
Consiglio assolutamente Laura: è preparata, minuziosa nell'insegnamento e molto seria. Ha una conoscenza molto approfondita dei diversi argomenti e con lei sei sicuro di non tralasciarne gli aspetti pratici.
Conosco Laura dal primo anno di università. Abbiamo fatto tutto il percorso universitario insieme! Molto brava e sempre disponibile a supportare gli altri con le sue spiegazioni.
Statistica è il suo cavallo di battaglia!
Ve la consiglio, non ve ne pentirete.. Ho passato alcuni esami grazie a lei!Visualizza tutte le raccomandazioni
Tariffe
pacchetti
- 5 h: 75€
- 10 h: 150€
webcam
- 15€/ora
lezioni offerte
- 1h
Saperne di più su Laura
01
Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?
La mia passione per la Statistica nasce nel 2009 quando, spinta dai miei ottimi risultati scolastici in matematica, mi sono iscritta alla facoltà di statistica. Scoprii che c'era qualcosa di meglio della matematica... la statistica!
Nello specifico l'amore per la Biostatistica è nata durante la redazione della mia tesi triennale, appunto in ambito medico.
A seguito di alcune difficoltà affrontate nel mio percorso accademico è nata l'idea di dare lezioni private in questo campo, perché, da studente, mi sono resa conto che a volte è difficile esporre davvero tutti i propri dubbi al professore del corso.02
Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?
Preferisco gli esami o le tesi applicative, in cui si possano utilizzare software specifici (R, Stata). In particolare l'ambito dei modelli lineari generalizzati è il mio preferito. La parte che preferisco è quella riguardante il calcolo combinatorio, in quanto non ho modo di applicarlo concretamente ed abitualmente nel mio dottorato di ricerca.
03
Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?
Gli insegnanti che maggiormente hanno influito il mio percorso accademico in questo ambito sono due: la mia relatrice di tesi alla triennale che mi ha spinto a sostenere un tirocinio all'INAIL sui tumori (da cui è nato il mio interesse per la bio-statistica) ed il mio relatore di tesi alla magistrale che mi ha aiutata ad ottenere il mio primo posto come ricercatrice Bio-statistica all'ospedale pediatrico del Vaticano.
04
Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?
Penso che la qualità principale di un insegnante sia riuscire a capire davvero se lo studente ha capito o meno l'argomento (magari con domande basate sul ragionamento e non sulla memoria). Una qualità importante è anche la chiarezza e la semplicità di esposizione... si dice che si è capito davvero a pieno un argomento quando lo si potrebbe spiegare alla nonna :)
05
Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!
Sempre riguardo al tema "semplicità di esposizione" durante l'esame sui dati di sopravvivenza della laurea magistrale, il professore iniziava l'esame facendo a tutti la stessa domanda "come spiegheresti la sopravvivenza ad un bambino di 5 anni?" dopo aver provato a rispondere il professore ha risposto a sua volto nel modo per lui ottimale, al chè gli dissi "non credo che un bambino di 5 anni capirebbe, neanche io ho capito la sua risposta ed ho seguito tutto il suo corso"!
06
Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?
Purtroppo ho dovuto affrontare molte difficoltà durante il mio percorso accademico, il primo tra tutti è stato riuscire a sviluppare un metodo di studio adatto allo studio universitario, non si doveva ricordare tutto nè si doveva fare affidamento sulla memoria... bisognava capire le cose importanti e creare connessioni tra gli argomenti. Devo ammettere che anche una volta che ho perfezionato il mio metodo di studio, mi sono saltuariamente scontrata con professori che svolgevano il loro lavoro con superficialità e con poca passione, che hanno reso difficile imparare in modo approfondito la loro materia, ma sono stati pochi fortunatamente.
07
Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?
Amo gli animali infinitamente (sono vegana) amo la musica e la danza. Mi piace molto stare all'aria aperta, fare passeggiate nel parco con il mio cane e fare dei percorsi di trekking nel weekend.
08
Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?
Credo che il mio punto di forza come super professoressa è la passione nella materia che insegno, che è anche il mio lavoro, che svolgo con dedizione! Ed anche il desiderio di far comprendere ed amare questa materia che a volte viene odiata solo perché insegnata in modo inappropriato.