Dottoressa in Lettere Classiche dipartimento di filologia classica-Università La Sapienza di Roma-
Non esiste un metodo universale, bensì un metodo che sia valido per l'alunno in questione.
Gli alunni devono essere guidati alla traduzione attraverso uno studio costante e soprattutto attraverso una buona analisi e strutturazione del periodo, indispensabili in lingue quali il greco e il latino. Per quanto riguarda l'inglese, il segreto consiste nell'imparare a non traslitterare dall'italiano all'inglese,bensì a guardare all'inglese come ad una lingua autonoma con le sue regole e i suoi modi di dire.
Insegno privatamente da 22 anni,spesso prendo i miei alunni al primo anno e li seguo fino alla maturità. Ciò che imparano da me è non solo l'apprendimento della materia fine a se stesso, ma la capacità di estrapolare, sintetizzare e argomentare,che costituirà parte del loro bagaglio universitario.
Laurea in Lettere Classiche
Si raggiunge l'obiettivo quando insegnante ed alunno interagiscono l'uno con l'altro, creando un rapporto di fiducia e collaborazione.
Sono solita guardare i miei alunni nella loro totalità,non solo sotto il profilo scolastico. Solo comprendendo il temperamento, l'indole e il loro modo di essere, si può comprendere di cosa hanno bisogno per rendersi scolasticamente autonomi.
ripetizioni vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni di grammatica come complemento. Imparare non è più un problema, lezioni di latino per tutti! Seguire lezioni di greco antico non è mai stato così facile : amerai sviluppare delle nuove conoscenze.
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 20€ | Non disponibile | 20€ |