
Alessia
Ambasciatore
- Tariffa oraria 20€
- Tempo di risposta 6h
- Numero di allievi 20
Dottoressa magistrale in Filologia, Letteratura e Storia dell'Antichità offre ripetizioni di greco e latino (traduzione, grammatica e letteratura), oltreché italiano, storia e geografia
-
- Boves
- A casa sua
- A casa tua
- Via webcam
Ambasciatore
Si tratta di uno dei nostri migliori insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del titolo di studio, garanzia di risposta. Alessia organizzerà con cura la vostra prima lezione d'Italiano scolastico.
Riguardo la lezione
Le mie lezioni si rivolgono a tutti coloro che hanno difficoltà o desiderano potenziare la loro capacità di traduzione. L'aspetto su cui concentro maggiormente l'attenzione è la grammatica, la cui buona conoscenza ritengo sia la base per potere eccellere nella traduzione.
Il mio metodo prevede lettura in lingua originale, analisi morfologica e sintattica per destrutturare il testo in elementi riconoscibili, traduzione letterale e successiva resa italiana corretta e coerente. Durante il lavoro di traduzione di frasi/versioni, riprendo i diversi argomenti grammaticali che si incontrano per chiarire eventuali dubbi e aiutare lo studente nella loro memorizzazione.
Per quanto riguarda lo studio della letteratura e delle materie umanistiche in generale, il mio metodo prevede l'organizzazione di lezioni tematiche che contemplino diversi approcci (testi, schemi, immagini e contenuti multimediali) per rendere l'apprendimento il più interattivo e coinvolgente possibile e soprattutto facilitare la memorizzazione degli argomenti.
materie
- Italiano scolastico
- Grammatica
- Latino
-
+3
Letteratura
Greco antico
Lettere classiche
lingue
- Inglese
- Italiano
livelli
- Tutti i livelli
Riguardo Alessia
Dopo la laurea triennale in Lettere Classiche, ho proseguito il percorso di antichistica laureandomi con 110/110 e lode nella magistrale di Filologia, Letteratura e Storia dell'Antichità. Da anni svolgo ripetizioni individuali con ragazzi di superiori e medie, oltreché aiuto-compiti per i più piccoli. Ho inoltre avuto esperienza di lezioni di gruppo quando, partecipando alla "Settimana del recupero" organizzata dal Liceo Alfieri di Torino, ho ricoperto il ruolo di tutor per la traduzione di latino e greco.
Commenti
Tutti i commenti sono raccolti dalla nostra équipe sono affidabili al 100%. Corrispondono alla vera esperienza vissuta dagli studenti dell'insegnante.
Perfetto! Ottima insegnante, affidabile, conosce perfettamente la materia. Consigliatissima!
Perfetto! Molto preparata, gentile e sempre disponibile!! Una fortuna averla trovata per gli ultimi esami!!
Perfetto! Perfetta! Alessia è una professoressa preparatissima, disponibile e molto paziente. E’ un ottimo punto di riferimento per approfondire le tematiche legate alla lingua italiana. E’ molto precisa ed allo stesso tempo chiara nelle spiegazioni; siamo molto contenti di come sta aiutando nostro figlio ad alzare ancora il suo livello di preparazione, sia sulla grammatica italiana che in letteratura. La consigliamo con piacere.
Perfetto! Alessia è una insegnante molto competente, disponibile e gentile! È stata di grandissimo aiuto per superare il periodo critico dei primi mesi di scuola di mio figlio, sia in greco che in latino. Chiarisce tutti i dubbi con ottimo metodo di studio e consigli preziosi! Consigliatissima!
Perfetto! Ragazza disponibile , efficiente e competente ! La sua professionalità e il suo modo di fare toglie ogni dubbio ! La consiglio a tutti , giovani e meno giovani !
Perfetto! Alessia è stata di grandissimo aiuto, sia per greco che per latino. Mi ha dato consigli preziosi sul metodo di studio e mi ha seguito nelle versioni passo dopo passo, ripassando le regole durante la traduzione. Molto preparata, simpatica, gentile e super disponibile. Consiglio assolutamente di rivolgersi a lei se avete qualche difficoltà!
Perfetto! Mia figlia è stata rimandata a Giugno di latino e greco al Liceo Classico di Cuneo e nonostante le ripetizioni prese durante l'anno non è mai riuscita a recuperare le materie. Preso dalla sconforto e non sapendo più che pesci pigliare, ho tentato la via del WEB scoprendo Superprof.it . Inserendo i filtri necessari ho scoperto la Dottoressa Alessia, un angelo con la corona d'alloro. Mia figlia è stata promossa e la prova di latino scritto è stata la migliore. Grazie Alessia!
Visualizza tutti i commenti
Raccomandazioni
Le raccomandazioni provengono dagli amici, familiari e colleghi dell'insegnante
Una professoressa preparata, educata, puntuale e precisa. Grazie a lei mio figlio ha recuperato latino. Per noi una vera scoperta.
Alessia è molto professionale, disponibile, preparata e gentile! Ti mette subito a tuo agio e ti prepara molto bene sia per greco che per latino. Dà sicurezza.
Alessia è un'ottima insegnante, sempre disponibile e gentile. Mi ha aiutato molto a migliorare nella traduzione e a capire gli argomenti che non mi erano chiari.
Alessia è molto dolce e disponibile, cerca sempre di metterti a tuo agio e ti aiuta nelle difficoltà.
È molto precisa e decisa e riesce a spiegare le cose in modo efficace!Abbiamo conosciuto Alessia per passaparola, mia figlia si trova molto bene essendo giovane instaura un ottimo rapporto con i ragazzi. Molto disponibile e preparata.
Alessia e una maesta di fiduccia bravissima e mia figlia e migliorata molto e molto gentile con II bambini
Alessia si è dimostrata preparata, competente, chiara ed efficace nell'insegnamento e soprattutto molto disponibile. Infatti abbiamo conseguito ottimi risultati, grazie.
Prendo ripetizioni di greco da lei già da qualche tempo ed è davvero bravissima. Mi rispiega gli argomenti in modo chiaro e fluente e mi aiuta nelle traduzioni con tanta pazienza. È davvero gentile e disponibile.
Sono una ragazza di 15 anni e durante il primo anno al liceo classico mi sono trovata un po’ in difficoltà con greco e latino. Ho contattato Alessia che si è dimostrata fin da subito molto disponibile. Mi ha rispiegato in maniera completa e efficace gli argomenti non capiti e dopo le sue lezioni i miei risultati sono decisamente migliorati. Essendo anche una ragazza giovane mi è risultato piú facile comunicare con lei. Mi sono trovata molto bene e sicuramente, qualora ne avessi bisogno, la ricontatteró per nuove lezioni di recupero.
Conosco Alessia da tantissimo tempo e mi ha sempre aiutata e spronata nello studio del greco e del latino (e non solo). Nello specifico, è bravissima a risolvere problemi "insormontabili" nelle versioni, mi spinge ad analizzare criticamente i testi che devo tradurre, ed è molto precisa e puntuale. La raccomando ASSOLUTAMENTE perchè si dedica al 100% agli studenti, è paziente, AFFIDABILE, gentile, e comprensiva. Io ho visto tantissimi miglioramenti grazie a lei e se dovrò studiare ancora greco non esiterò a contattarla di nuovo! La adoro!
Sono stata seguita da Alessia durante la seconda superiore e mi è stata di grande aiuto nell'affrontare quello che è l'anno più difficile nello studio del greco antico. Abbiamo svolto molte versioni, che erano il mio punto debole, e mi ha spinta ad applicarmi al testo e a ragionare.
Consiglio Alessia come superprof perché è chiara nelle spiegazioni ed è sempre molto gentile e disponibile.Visualizza tutte le raccomandazioni
Tariffe
pacchetti
- 5 h: 90€
- 10 h: 170€
webcam
- 20€/ora
Saperne di più su Alessia
01
Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?
La passione per le materie umanistiche mi contraddistingue da sempre. Ma se c'è un sogno che custodisco sin da piccola è proprio quello di diventare insegnante: con penne e quaderni, già alle elementari, uno dei miei più grandi divertimenti (e voi direte, mamma mia!) era di fingermi maestra: così, con grande passione, mi atteggiavo da insegnante e, all'improvviso, tutti i miei compagni diventavano gli studenti a cui assegnare compiti e verifiche.
Questo sogno un giorno è diventato realtà, infatti oggi posso davvero e finalmente chiamarmi insegnante. Nel frattempo, però, ho fatto sempre molta pratica sia per cimentarmi nel lavoro che sarei andata a fare sia perché le lezioni a tu per tu mi permettevano già di assaporare quella soddisfazione che porta l'insegnamento: l'interesse negli occhi dello studente, la sua curiosità, ma soprattutto il successo nel risolvere dubbi e aiutare concretamente uno studente a superare gli scogli che ne ostacolano il percorso.02
Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?
Tra le materie che insegno, ho una predilezione particolare per il greco perché mi ha catturato, forse proprio per la sua diversità e complessità, sin dai primi anni di liceo. In generale, comunque, amo trattare gli aspetti più tecnici e ostici (ma anche i più utili), in primis dunque la grammatica, sia in latino sia in greco sia infine in italiano. Essendo una persona piuttosto schematica, preferisco questi aspetti alla spiegazione della pura e più interpretabile letteratura.
03
Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?
Il mio modello di insegnante è arrivato relativamente tardi, quando già frequentavo l'Università. Ciononostante, questa professoressa (insegnava proprio storia della lingua greca) mi ha colpito fin da subito sia per il modo didattico e scolastico con cui insegnava, pur essendo in contesto universitario, sia per il fatto che questo suo modo di calcare e ricalcare i concetti rifletteva proprio il mio ideale di insegnamento. Trovata in lei l'applicazione concreta di questa intelligente strategia, l'unica che può davvero lasciare il segno in chi ascolta, ho capito come avrei voluto fare una volta arrivata al suo posto. Ogni giorno che mi ritrovo a insegnare greco non posso fare a meno di pensarla e ringraziarla per tutto ciò che di prezioso lei ha insegnato a me.
04
Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?
Non penso ci sia la ricetta perfetta per essere un buon insegnante. Non ho neanche tutti questi anni alle spalle di esperienza per poterla svelare. Tuttavia, a mio modesto parere, gli ingredienti giusti credo siano pochi: empatia, chiarezza, pazienza e tanta passione per ciò che si intende insegnare.
05
Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!
Ci sono stati tanti momenti divertenti durante la mia esperienza di lavoro, finora. Uno in particolare però non lo posso scordare. Ero ancora all'università, ma mi era stato proposto di svolgere il ruolo di tutor per la traduzione di latino e greco nel corso della settimana del recupero di un liceo torinese. Ero piuttosto preoccupata, perché sarebbe finalmente arrivata la mia prima volta dietro a una cattedra. Gli organizzatori mi avevano però rassicurato dicendo che avrei potuto scegliere se occuparmi di ginnasio o liceo e se di ragazzi sufficienti, insufficienti o gravemente insufficienti. Peccato che per qualche ragione, le mie preferenze non siano state affatto considerate! Sta di fatto che mi sono ritrovata all'improvviso dietro alla cattedra con ventun sguardi incuriositi su di me - peccato che dovessero essere cinque o al massimo sei: l'inizio di un incubo! XD
Con tutta la buona volontà, distribuisco a tutti il foglio della versione che avevo cercato per loro e do le informazioni su come avrebbero dovuto lavorare. Se non fosse che, da una parte, mi ritrovo tre donzelle che, ringraziatomi per il foglio, iniziano a masticare un chewing-gum all'unisono, guardandomi divertite; dall'altra, invece, il mio foglio non ha neanche raggiunto il banco perché sta già volando come un aeroplano per lasciare spazio al molto più interessante Instagram. Giuro che ho passato quei primi dieci minuti a ripetermi nella mente: "ho sbagliato tutto nella mia vita… ho sbagliato tutto nella mia vita…".
Alla fine, però, la cosa davvero divertente sapete qual è?! Che solo quel giorno ho veramente capito il motivo per cui sono nata per questo lavoro: mi sono sempre piaciute le sfide, perché non deludono mai sia che le si vinca sia che le si provi soltanto ad affrontare. Insegnare è la mia Sfida: seppur tosta, mi regala infatti enormi soddisfazioni perché anche un solo sguardo appagato, tra tutti gli studenti che ho e avrò, mi ripaga di tutti gli sforzi fatti.06
Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola?
Voglio essere sincera. Non ho mai avuto grossi problemi a scuola e, anzi, avevo una media davvero alta. Ci tengo però a sottolineare come quei risultati io li abbia ottenuti non per qualche dono o propensione naturale verso le materie, ma per il tanto impegno che ho sempre dedicato allo studio. Per questo, sono fermamente convinta che nessuno scoglio (greco e latino in primis), sia davvero insuperabile se ci si rimbocca le maniche e si studia con voglia!
07
Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?
Non posso dire di non avere una vita intensa. Oltre ad essere insegnante, ho infatti moltissime passioni che mi colorano la vita.
La prima di queste è senza dubbio cantare: sono apprendista cantante ormai dal 2016 e quando posso, se la mia gola messa sempre a dura prova lo consente, mi diletto tra un palco e l'altro a cantare i miei pezzi preferiti.
Secondo, ma non per importanza, è il mio amore per i viaggi: come avrete potuto notare dal mio curriculum, ho vissuto quasi un anno tra Irlanda e Inghilterra e non perdo mai la voglia di scoprire nuovi posti e nuove persone.
Infine, sono una persona molto sportiva e in generale super versatile: passo dall'arrampicata al nuoto, dallo sci alla pallavolo. Insomma, mi piace molto sperimentare!08
Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?
Sono una Superprof perché insegno col cuore!