Alle lezioni possono partecipare alunni di ogni età, da chi è digiuno di musica a chi è più esperto! Le lezioni si svolgeranno cercando di dare una visione d'insieme della musica: Attenzione rivolta alla postura, al suono e alla tecnica ma anche lavoro d'insieme e d'improvvisazione!
Si richiede uno strumento proprio.
Martina Locatelli nasce nel 1991 a Bergamo e inizia il suo percorso da flautista a 8 anni.A 14 anni inizia contemporaneamente gli studi classici presso il liceo Paolo Sarpi di Bergamo e da uditore il corso di solfeggio presso il l'istituto musicale G. Donizetti di Bergamo. Continua i suoi studi musicali da privatista seguita da importanti professori come Luigi Panzeri, Luigi Arciuli,Pierluigi Pelucchi, Erika Giovanelli. Nel 2012 si diploma nel Conservatorio L. Marenzio di Darfo Boario Terme e nel 2014 inizia un biennio a indirizzo solistico nel Conservatorio di musica C. Pollini di Padova sotto la guida del M° Claudio Montafia :terminerà il percorso di studi nel 2016 con il massimo dei voti cum Laude.
Nello stesso anno vince una borsa di studio per il progetto Working With Music e inizia uno stage di 8 mesi nella State Opera and Philharmonic di Rousse (Bulgaria). Al termine del progetto l'orchestra le rinnova il contratto come musicista effettiva. Nel 2017 Martina intraprende lo studio dell'ottavino e inizia un Master di ottavino presso il Conservatorio di musica G. Verdi di Milano con il M° Nicola Mazzanti. Termina nel dicembre 2018 il master con 110/110 cum Laude. Nel maggio 2017 firma un contratto da flauto solista nella Sofia Philharmonic Orchestra e come ottavinista nella State opera di Varna.
Martina si è specializzata con importanti personalità nel campo della musica come Pamela Stahel, Davide Formisano, James Galway, Boulent Evcil, William Bennett, Denis Bouriakov ed altri.Ha anche collaborato con diverse orchestre come la "Sinfonietta" a Sofia, l'orchestra San Marco a Pordenone, l'Orchestra delle Venezie in Abano Terme e ha potuto esibirsi da solista in diverse formazioni come Trio Sapienza di Sofia, il concerto da solista con l'Orchestra Trepozteca dal Messico e i duo flauto e chitarra con Edoardo Legnaro con cui, nel 2015, ha vinto il 3° posto per il Concorso di Musica da Camera a Treviso.
Le mie tariffe varieranno da 20 a 25 se svolte in casa dell'alunno
Martina Locatelli nasce nel 1991 a Bergamo e inizia il suo percorso da flautista a 8 anni.A 14 anni inizia contemporaneamente gli studi classici presso il liceo Paolo Sarpi di Bergamo e da uditore il corso di solfeggio presso il l'istituto musicale G. Donizetti di Bergamo. Continua i suoi studi musicali da privatista seguita da importanti professori come Luigi Panzeri, Luigi Arciuli,Pierluigi Pelucchi, Erika Giovanelli. Nel 2012 si diploma nel Conservatorio L. Marenzio di Darfo Boario Terme e nel 2014 inizia un biennio a indirizzo solistico nel Conservatorio di musica C. Pollini di Padova sotto la guida del M° Claudio Montafia :terminerà il percorso di studi nel 2016 con il massimo dei voti cum Laude.
Nello stesso anno vince una borsa di studio per il progetto Working With Music e inizia uno stage di 8 mesi nella State Opera and Philharmonic di Rousse (Bulgaria). Al termine del progetto l'orchestra le rinnova il contratto come musicista effettiva. Nel 2017 Martina intraprende lo studio dell'ottavino e inizia un Master di ottavino presso il Conservatorio di musica G. Verdi di Milano con il M° Nicola Mazzanti. Termina nel dicembre 2018 il master con 110/110 cum Laude. Nel maggio 2017 firma un contratto da flauto solista nella Sofia Philharmonic Orchestra e come ottavinista nella State opera di Varna.
Martina si è specializzata con importanti personalità nel campo della musica come Pamela Stahel, Davide Formisano, James Galway, Boulent Evcil, William Bennett, Denis Bouriakov ed altri.Ha anche collaborato con diverse orchestre come la "Sinfonietta" a Sofia, l'orchestra San Marco a Pordenone, l'Orchestra delle Venezie in Abano Terme e ha potuto esibirsi da solista in diverse formazioni come Trio Sapienza di Sofia, il concerto da solista con l'Orchestra Trepozteca dal Messico e i duo flauto e chitarra con Edoardo Legnaro con cui, nel 2015, ha vinto il 3° posto per il Concorso di Musica da Camera a Treviso.
lezioni di solfeggio vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni d'iniziazione musicale come complemento. Imparare non è più un problema, lezioni di flauto traverso per tutti!
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 20€ | Non disponibile | 20€ |